Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Valori, Baccio
 

Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iamblichus [ scheda di autorità ]
Titolo Iamblichus De mysteriis Aegyptiorum, nunc primum ad uerbum de Græco expressus. Nicolao Scutellio ordinis eremitarum sancti Augustini doctore theologo interprete. Adiecti de uita & secta Pythagoræ Flosculi, ab eodem Scutellio ex ipso Iamblicho collecti
Pubblicazione Romae : apud Antonium Bladum pontificis maximi excusorem : sumptibus D. Vincentij Luchrini, 1556
Descrizione fisica 2 parti ([20], 148; [6], 68, [6] p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uma, r-s, iuat coin (3) 1556 (R)
umon r.os a,a. Tuti (3) 1556 (A)
Note Parte 2: Pytagorae vita ex Iamblicho collecta, per Nicolaum Scutellium ... Romae : Vincentius Luchrinus excudebat, 1556
Segnatura: *⁴ 2*⁶ A-S⁴ T²; 2A-2K⁴ (2K4 bianca)
Variante B: parte 2: Romae : in aedibus Antoni Bladi pontificis maximi excusoris, 1556, senza marca
Variante C: sul frontespizio della parte 1 le note tipografiche non presentano: sumptibus d. Vincentij Luchrini; frontespizio della parte 2 privo della marca di Luchino.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 17
   Esempl. della sola pt. 1 (un esempl. della pt. 2 è collocato in Misc. 604. 6). - Nota di possesso sul front. della pt. 1: "baccij Valorij ktema / 2478". - Indice ms sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titoloms sul dorso; piatti mutili
   Esempl. in var. A della sola pt. 2 (un esempl. della pt. 1 collocato in F. a 7. 17). - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 17
   Possessore: Valori, Baccio. Nota sul front.: "baccij valorij ktema [ultima parola in greco]"
Pubblicato con Pythagorae vita ex Iamblicho collecta, per Nicolaum Scutellium Tridentinum ordinis eremitarum sancti Augustini. | Iamblichus CFIV024305
Titolo uniforme De mysteriis | Iamblichus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Iamblichus [ scheda di autorità ]
Scutelli, Nicola [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Valori, Baccio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 17
[Editore] Luchino, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Blado, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giamblico -> Iamblichus
Iamblichos -> Iamblichus
Jamblique -> Iamblichus
Iamblichus : Chalcidensis -> Iamblichus
Iamblicus -> Iamblichus
Scutelli , Nicolò -> Scutelli, Nicola
Scutellius , Nicolaus -> Scutelli, Nicola
Luchrinus, Vincentius -> Luchino, Vincenzo
Lucrino, Vincenzo -> Luchino, Vincenzo
Barbagrigia da Bengodi -> Blado, Antonio
Barbagrigia -> Blado, Antonio
Marca tipografica Serpente che si erge in un ovale formato da ramo di palma e di olivo. Motto: Fortes fortuna iuvat. (V220,Z1048) sul front. della 2. pt
Identificativo record TO0E019856
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 604. 6 000396968 Esempl. in var. A della sola pt. 2 (un esempl. della pt. 1 collocato in F. a 7. 17). - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 17 000388294 Esempl. della sola pt. 1 (un esempl. della pt. 2 è collocato in Misc. 604. 6). - Nota di possesso sul front. della pt. 1: "baccij Valorij ktema / 2478". - Indice ms sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titoloms sul dorso; piatti mutili  consultazione e fotoriproduzione Servizi