Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Rosini, Giovanni <1776-1855> >> Biblioteca = Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci
 

Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Ragguaglio di quanto e avvenuto in Pisa pel monumento in marmo eretto nel campo santo di questa città alla memoria del defonto professore Andrea Vaccà Berlinghieri ...
Pubblicazione Pisa : dalla tipografia Nistri, 1830
Descrizione fisica 39, [1] p., [1] c. di tav. : ill. calcogr. ; 30 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.ra i?a- a.s. seso (3) 1830 (R)
Note Segn.: [1]-5⁴
Contiene un'orazione di Giovanni Rosini.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto nono
   L'esemplare è legato in miscellanea con altre edizioni di diversa natura. Legatura in carta pertinente ad una singola pubblicazione legata in miscellanea, costituita da un piatto anteriore recante indicazione a stampa: “Per li funerali di S. E. D. Maria Giovanna Doria duchessa di Tursi” e piatto posteriore legato capovolto, con indicazione sul contropiatto “Napoli : dalla tipografia de' Fratelli Rusconi, 1833”. - Sul dorso annotazione manoscritta: “Miscellanea”.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi Rosini, Giovanni <1776-1855> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nistri
Forme varianti dei nomi Rosini , Gio. -> Rosini, Giovanni <1776-1855>
Tipografia Nistri -> Nistri
Ex Officina Nistriana -> Nistri
Tipografia Nistri -> Nistri
Nistri Tipografia -> Nistri
Identificativo record NAPE016160
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto nono 000000149 E L'esemplare è legato in miscellanea con altre edizioni di diversa natura. Legatura in carta pertinente ad una singola pubblicazione legata in miscellanea, costituita da un piatto anteriore recante indicazione a stampa: “Per li funerali di S. E. D. Maria Giovanna Doria duchessa di Tursi” e piatto posteriore legato capovolto, con indicazione sul contropiatto “Napoli : dalla tipografia de' Fratelli Rusconi, 1833”. - Sul dorso annotazione manoscritta: “Miscellanea”.  solo consultazione