Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Sergardi, Lodovico Scheda: 6/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sergardi, Lodovico Titolo: Q. Sectani Satyræ Edizione: Nunc primùm in lucem editæ Editore,distributore, ecc.: Apud Trifonem bibliopolam in Foro Palladio, 1696 Descrizione fisica: [4], LXXXXV, [1], X, [2] p. ; 12º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e,em riat n,t* QuIa (3) 1696 (R) Note: Sul frontespizio: fregio xilografico Quinto Settano è pseudonimo di Lodovico Sergardi: cfr. Melzi, III, p. 45 Luogo di stampa incerto: Roma (cfr. Melzi) o Napoli (cfr. Parenti, p. 92 e Piantanida, n. 3141, che si riferiscono ad altra ed. dello stesso anno con identica sottoscrizione: NAPE004922) Testatine, finalini e iniziale xilografiche Segnatura: A-C¹² D¹⁴, ²A⁶ A carta ²A1 la Satyra decimanona. Note tipografiche false, NAPV077946 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 36 - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 36 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Titolo uniforme: Satyrae Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Napoli Nomi: [Autore] Sergardi, Lodovico [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 36 [Editore] Trifone Forme varianti dei nomi: Sectanus , Quintus Pamphilus Settano , Quinto Sectanus , Quintus Quinto Settano Identificativo record: UBOE036515 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 17. 36 - R1 0004203925 VMD F Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio - C - 20130122 - 20130122