Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Viotti, Erasmo <1.>
 

Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Torelli, Pomponio [ scheda di autorità ]
Titolo Il Tancredi tragedia di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo, nell'Academia de' sig. Innominati di Parma il Perduto
Pubblicazione In Parma : per Erasmo Viotti, 1597 (In Parma : per Erasmo Viotti, 1597)
Descrizione fisica \4!, 55, \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lan- i?re o,i, ElEm (3) 1597 (R)
Note Marche sul front. (U1016) ed in fine (V161)
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁴ A-G⁸
Iniziali e fregio xil
Var. B: la marca in fine è senza motto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 561. 3
   Manca front. e c. G8. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sul contropiatto indicazione ms di provenienza del volume: Albizi. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso a 3 nervi indice ms delle opere e antica numerazione ms: miscellanea V.CCXXXV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 561. 3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul contropiatto anter.: Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Parma
Nomi [Autore] Torelli, Pomponio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 561. 3
[Editore] Viotti, Erasmo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Torello , Pomponio -> Torelli, Pomponio
Typis Erasmi Viothi -> Viotti, Erasmo <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: Liocorno che immerge il corno in un corso d'acqua. Motto: Virtus securitatem parit. (T8,V161,Z813) In fine.
Stemma ducale dei Farnese. In cornice figurata. (U1016) Sul front.
Identificativo record BVEE030104
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 561. 3 000396755 Manca front. e c. G8. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sul contropiatto indicazione ms di provenienza del volume: Albizi. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso a 3 nervi indice ms delle opere e antica numerazione ms: miscellanea V.CCXXXV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi