Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000185
 

Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muhammad : al-Baghdadi [ scheda di autorità ]
Titolo De superficierum diuisionibus liber Machometo Bagdedino ascriptus ... Nunc primum Ioannis Dee Londinensis, & Federici Commandini Vrbinatis opera in lucem editus. Federici Commandini De eadem re libellus
Pubblicazione Pisauri : apud Hieronymum Concordiam, 1570
Descrizione fisica [8], 76 p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta aunc seer s,AB ABgu (3) 1570 (R)
Note Segnatura: ✝⁴ A-H⁴ I⁶; corsivo, greco, romano.
Nota di contenuto A carta ✝2 lettera dedicatoria di Commandino a Francesco Maria II Della Rovere, ultimo duca d'Urbino.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 594. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura restaurata in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Titolo uniforme De superficierum diuisionibus liber | Muhammad : al-Baghdadi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pesaro
Nomi [Autore] Muhammad : al-Baghdadi [ scheda di autorità ]
Commandino, Federico [ scheda di autorità ]
Dee, John [ scheda di autorità ]
[Editore] Concordia, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Commandino , Federigo -> Commandino, Federico
Commandini , Federico -> Commandino, Federico
Commandinus , Federicus -> Commandino, Federico
Machometus : Bagdedinus -> Muhammad : al-Baghdadi
Marca tipografica Un serpente, bruciato dalle fiamme, che morde il dito di una mano uscente dalle nuvole. Motto: Così a ciascun nocente sì come qui al serpente. (A64,V177,Z1053) Sul front.
Identificativo record BVEE001374
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 594. 6 000420784 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura restaurata in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi