Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gallucci, Giovanni Paolo
 

Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallucci, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Pauli Gallucci Saloensis; De fabrica, et vsu noui horologij solaris, lunaris, & sideralis, in parua quadam pixide conscripti. In qua omnia horarum genera ad omnem latitudinem cernuntur, & multa alia, tum ad nauigationem, tum ad cosmographiam peropportuna
Edizione Tractatus in duas partes distributus, nunc primùm Latinè uersus, in lucem editus ..
Pubblicazione Venetiis : apud Io. Baptistam Ciottum Senensem, ad signum Mineruae, 1592
Descrizione fisica \8!, 46, \2! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umde o.n- a.t. luni (3) 1592 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: §⁴ A-F⁴; alcune ill. recano delle parti sovrapposte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 574. 7
   Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. XLVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Titolo uniforme Della fabrica & vso del nuouo horologio. | Gallucci, Giovanni Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gallucci, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gallucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica Minerva con elmo,lancia su cui è poggiata una civetta e scudo con testa di Medusa.Paesaggio con alloro e olivi entro cornice con motto: Et letere et arme (Z848) Sul front.
Identificativo record BVEE002609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 574. 7 000395823 Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. XLVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi