Scheda Dettagliata

Ricerca: Titoli collegati = Pirandello >> Autore = pirandello, luigi <1867-1936> >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Castellina Marittima
 

Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pirandello, Luigi <1867-1936> [ scheda di autorità ]
Titolo Il fu Mattia Pascal / Luigi Pirandello ; introduzione di Giovanni Croci ; cronologia della vita di Pirandello e dei suoi tempi e bibliografia a cura di Corrado Simioni
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1965
Descrizione fisica 254 p. : 1 ritr. ; 19 cm
Collezione Oscar ; 31
(ID Collana : CFI0000102) Oscar . Narrativa *Oscar narrativa ; 181 (ID Collana : CFI0167118)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Sommario o abstract Il romanzo rappresenta, nella parabola dell'arte pirandelliana, la soluzione più caratteristica della sua narrativa e il preludio agli ulteriori esperimenti del suo teatro. Il problema centrale di Pirandello, dell'essere e del parere, costituisce la traccia sulla quale si snoda la singolare vicenda di Mattia Pascal, l'uomo morto due volte che riassume in sé il dramma della condizione umana divisa tra l'aspirazione alla scelta e alla libertà e l'assoggettamento alla dura e deludente realtà.
Titolo uniforme Il fu Mattia Pascal | Pirandello, Luigi
Nomi [Autore] Pirandello, Luigi <1867-1936> [ scheda di autorità ]
Simioni, Corrado [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Croci, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pirandelo , Luici -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Birandillu , Luwgi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Pirantelo , Louitzi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Pirandelo , Luitzi -> Pirandello, Luigi <1867-1936>
Identificativo record RAV0088289
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Castellina MarittimaDEWEY 12 E853.9 PIRAL 000002364 1 v. rist. 1978  consultazione, prestito, fotoriproduzione