Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Anacreon Scheda: 7/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Anacreon Titolo: Ta tou Anakreontos kai Sapphous Melē, Anacreontis, et Sapphonis carmina Latinè, Italicèque conversa. Notas, & animadversiones addidit Tanaquillus Faber; quibus multa veterum emendantur. Recens omnia correcta uti nunquam prius. Cum Italica traductione Bartolomae Corsini in calce apposita Editore,distributore, ecc.: Neapoli : in nova typographia Dominici-Antonii Parrino, in Platea Toletana, sub signo Salvatoris, 1700 Descrizione fisica: [16], 286 [i.e. 288] p. ; 12º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: c.i- tir- tie, CoCi (3) 1700 (R) Note: Segnatura: π² a⁶ A-M¹² (bianca carta π1); diversi errori nella numerazione delle p.; Frontespizio stampato in rosso e nero; stemma calcografico del dedicatario Francesco Pignatelli a carta a1r. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 81 - Legatura coeva in pelle marrone; tagli spruzzati turchini Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Napoli Nomi: [Autore] Anacreon Sappho Corsini, Bartolomeo <1606-1673> Lefevre, Tannegui <1615-1672> [Editore] Parrino, Domenico Antonio Forme varianti dei nomi: Anacreon : Teius Anacreonte Anacreōn Saffo Saffo : di Lesbo Sapfō Sapphus Le Fevre , Tannegui Faber , Tanaquillus Lefebvre , Tannegui Identificativo record: BVEE037721 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 10. 81 - R1 0003751265 VMD Legatura coeva in pelle marrone; tagli spruzzati turchini - C - 20100519 - 20100519