Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Galenus, Claudius
 

Scheda: 8/81
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo [6]: Galeni Omnium operum quinta classis, in qua insunt libri, qui ad morborum curationem pertinent eamque continent. In quibus emendandis, & nuper de graeco sermone in latinum conuertendis, quantum operae, studijque positum sit, aequo lectori aestimasndum relinquimus ...
Pubblicazione Venetiis : apud Vincentium Valgrisium, 1562 (Venetiis : apud Vincentium Valgrisium, 1562)
Descrizione fisica 264, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,e- e-u- dite hiaq (3) 1562 (R)
Note Marca (Z1036) sul frontespizio e in fine
Segn.: A-2I⁸ 2K¹⁰
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN b. 47. 4. 1
   Legato con: Galeni Omnium operum sexta classis. Venetiis, 1562. - A penna, sulla controguardia anteriore: "Tantini". - Postille marginali e sottolineature. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; a penna sul dorso indicazione diA., titolo e tomo.
Fa parte di Galeni Omnia, quae extant singulari studio, summaq. diligentia Io. Baptistae Rasarii emendata, nouo ordine cuius etiam attulimus rationem, disposita, librorum nuper inuentorum accessione aucta, & magna ex parte in Latinam linguam conuersa. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Identificativo record PISE001680
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN b. 47. 4. 1 000330154 Legato con: Galeni Omnium operum sexta classis. Venetiis, 1562. - A penna, sulla controguardia anteriore: "Tantini". - Postille marginali e sottolineature. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; a penna sul dorso indicazione diA., titolo e tomo. 9 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi