Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000551 Scheda: 8/45 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mellini, Domenico Titolo: Descrizione dell'entrata della sereniss. reina Giouanna d'Austria et dell'apparato, fatto in Firenze nella venuta, & per le felicissime nozze di s. Altezza et dell'illustrissimo, & eccellentiss. s. don Francesco de Medici, prencipe di Fiorenza, & di Siena. Scritta da Domenico Mellini et da lui riueduta, & corretta & diligentemente stampata la terza volta Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso i Giunti, 1566 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1566) Descrizione fisica: °16], 128, °16] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: noa, e-Du a-no totu (3) 1566 (R) Note: Marca (Z654) in fine Cors. ; rom Segn.: A-K⁸(K7-8 bianche) Iniziali e fregi xil Stemma mediceo xil. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 392. 4 - Mancano le c. K6-8. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura restaurata in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 392. 4 - Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Mellini, Domenico [Editore] Giunta [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 392. 4 Forme varianti dei nomi: Giunti Marca tipografica: Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) In fine Identificativo record: RMLE012609 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 392. 4 - R1 0004237415 VMD Mancano le c. K6-8. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura restaurata in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore - C - 20080625 - 20080625