Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000552
 

Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galigai, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Pratica d'arithmetica. Di Francesco Ghaligai fiorentino
Edizione Nuouamente riuista, & con somma diligenza ristampata
Pubblicazione In Firenze : appresso i Giunti, 1552. (In Firenze : appresso i Giunti, 1552)
Descrizione fisica 114 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta T.s- *+40 a-l- IL** (3) 1552 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-H⁸ I⁶ K-O⁸ P⁴; illustrazione geometrica a carta I6v; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 6
   Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; nome dell'A. ms sul front.
Titolo uniforme Summa de arithmetica. | Galigai, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Galigai, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ghaligai , Francesco -> Galigai, Francesco
Galigni , Francesco -> Galigai, Francesco
Ghaligaio , Francesco -> Galigai, Francesco
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) In fine
Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. (A50,O909,Z1049) Sul front.
Identificativo record BVEE003138
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 12. 6 000429098 Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; nome dell'A. ms sul front.  consultazione e fotoriproduzione Servizi