Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Autore = collegio ferdinando Scheda: 9/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Muret, Marc Antoine <1526-1585> Titolo: 1: Tomus 1. orationes continens, quarum multae, tum versio lib. 5. Ethicorum Aristotelis, ex quadam Aldina editione dessumptae sunt, ipsa Mureti manu correcta. Praemittitur Vita nova ipsius Mureti et nova de eiusdem operibus, & editionibus dissertatio Editore,distributore, ecc.: Veronae : apud Io. Albertum Tumermanum in vico artium, 1727 Descrizione fisica: [72], 467, [1] p., [1] c. di tav. calcogr. : ritr Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t;ri r.l- m-o- prqu (3) 1727 (R) Note: Segn.: a8 (a1+)*(2) b-d8 )(2 A-2E8 2F10 Marca (minerva con ulivo, lancia e scudo; motto: nisi vtile este quod facimus stulta est gloria) Ritr. inciso dell'autore Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 541 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso indicazione manoscritta dell'opera contenuta. Tracce di una carta di guardia anteriore strappata. Sul verso della carta di guardia posteriore e sul contropiatto posteriore annotazioni manoscritta: "Ad usum Almi Collegij Ferdinandi Pisis 1773 / Luigi M.a Rocchi di S. Gimignano 1775" a altre annotazioni manoscritta (una probabile lista "3 r calze / una federa ..."). Il fascicolo )*(2 contenente la dedicatoria a Ottolino Ottolino, è inserito dopo c. d8. [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 541/1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Fa parte di: M. Antonii Mureti Opera tomus 1. [-5.] Nomi: [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> Tumermani, Giovanni Alberto [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 541/1 Forme varianti dei nomi: Mureto , Marco Antonio Muretus , Marcus Antonius Muret , Marc-Antoine Tumermani, Giannalberto Timermani, Giovanni Alberto Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RLZE006910 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi: 1-5 - R1R a 541 - R1 0006004385 VMB RD1 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso indicazione manoscritta dell'opera contenuta. Tracce di una carta di guardia anteriore strappata. Sul verso della carta di guardia posteriore e sul contropiatto posteriore annotazioni manoscritta: "Ad usum Almi Collegij Ferdinandi Pisis 1773 / Luigi M.a Rocchi di S. Gimignano 1775" a altre annotazioni manoscritta (una probabile lista "3 r calze / una federa ..."). Il fascicolo )*(2 contenente la dedicatoria a Ottolino Ottolino, è inserito dopo c. d8. - C - 20190315 - 20190315