Risultati sintetici Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Lingua = italiano Risultati: 151-160 di (173) 151. Canali, Giulio Cesare Luigi Novenari o sieno discorsi ad onore del divin verbo incarnato da predicarsi, o da meditarsi nella novena del SS.mo Natale ... Dati in luce da Giulio Cesare Luigi Canali ... In Bologna : nella stamperia del Longhi, 1758 Collocazione: R1R c 158 Monografia - Testo a stampa [TO0E054902] 152. Villecomte, Denis : de <fl. 1755> Lettere moderne colle loro risposte del signor di Villecomte In Venezia : nella Stamperia Remondini, 1756 Collocazione: R1FRANCESCHIe.387 Monografia - Testo a stampa [RMSE082848] 153. Bandiera, Giovanni Niccolò <1699-1761> Trattato degli studj delle donne, in due parti diviso, opera d'un'Accademico Intronato, dedicata a sua eccellenza la N.D. procuratessa Lisabetta Cornara Foscarini. Parte prima [-seconda] In Venezia : appresso Francesco Pitteri, 1740 Collocazione: CCA palchetto 23esimo Monografia - Testo a stampa [MILE001692] 154. Limiers, Henri Philippe : de Histoire de l'academie appelée l'Institut des sciences et des arts, etabli à Boulogne en 1712. Avec les piéces authentiques, d'où l'on a tiré les circostances de ce récit. Par m. De Limiers ... A Amsterdam : aux depens de la Compagnie, 1723 Collocazione: R1I 197 Monografia - Testo a stampa [TO0E041975] 155. Lavaur, Guillaume : de Storia della favola confrontata colla storia santa, ove si dimostra, che le più celebri favole, il culto, ed i misterj del paganesimo non sono altro, che copie alterate delle storie, degli usi, e delle tradizioni degli ebrei. Del sig. de Lavaur. Trasportata dal franzese. Tomo primo [-secondo] In Venezia : presso Gio. Battista Pasquali, 1736 Collocazione: R1F m. 8. 47 Monografia - Testo a stampa [TO0E047543] 156. Alunno, Francesco <ca. 1485-1556> Della fabrica del mondo, di M. Francesco Alunno da Ferrara, libri dieci. Ne' quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni auttori, ... Con un nuouo vocabolario in fine, di tutte quelle uoci, che mancauano nella fabrica, ...; aggiunto da M. Thomaso Porcacchi ... Con due tauole copiosissime In Venetia : appresso Paulo Ugolino, 1600 Collocazione: R1CORRIDI o. 269 Monografia - Testo a stampa [BVEE010151] 157. Liburnio, Niccolò Elegantissime sentenze et aurei detti de diuersi eccellentissimi antiqui saui così greci, come latini, raccolti da m. Nicolo Liburnio; aggiuntoui molti ornati, et arguti motti de piu boni authori, in uolgar tradotti da m. Marco Cadamosto da Lodi In Venetia : appresso Gabriel Gioli [!] di Ferrarij, 1543 (In Venetia : appresso Gabriel Gioli [!] di Ferrarij da Trino di Monferrà, 1543. dil mese d'agosto) Collocazione: R1H b. 12. 51 2 Monografia - Testo a stampa [BVEE012614] 158. Alberti, Leandro Descrittione di tutta Italia di F. Leandro Alberti bolognese, nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, ... Et più gli huomini famosi, che l'hanno illustrata, i monti, i laghi, i fiumi, ... Aggiuntaui nuouamente la descrittione di tutte l'isole pertinenti ad essa Italia, dal medesimo autore descritte con bellissimo ordine. Con le sue tauole copiosissime delle cose piu memorabili In Venetia : appresso Ludouico degli Auanzi, 1561 Collocazione: R1C e. 9. 25 Monografia - Testo a stampa [BVEE017489] 159. Cavalcanti, Bartolomeo La retorica di M. Bartolomeo Caualcanti, gentilhuomo Fiorentino. Diuisa in sette libri, doue si contiene tutto quello che appartiene all' arte oratoria, in questa seconda editione di nuouo dall' istesso autore reuista, & in molti luoghi accresciuta. Con tre tauole ... In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1559 Collocazione: BBBONONI I.A.p.01 Monografia - Testo a stampa [BVEE011456] 160. Pulci, Luigi <1432-1484> Morgante maggiore di Luigi Pulci Firentino \|! Nuouamente stampato, & con ogni diligenza reuisto, et corretto, et cauato dal suo primo originale, con le historie e figure a ogni canto conuenienti a quello che in esso si tratta, et con la dichiaratione di tutti i uocaboli prouerbij, & luoghi difficili che in esso libro si contengono, et con la tauola che manda a propri luoghi. - In Venetia : per Comin de Trino di Monferrato, 1546 (In Vinegia : per Comin de Trino de Monferrato : \al segno della Palma! , 1545) Collocazione: R1LEG. B. 87 Monografia - Testo a stampa [BVEE013773]