Risultati sintetici Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = De Rossi, Bastiano Risultati: 1-5 di (5) 1. De Rossi, Bastiano Descrizione del magnificentiss. apparato. E de' marauigliosi intermedi fatti per la commedia rappresentata in Firenze nelle felicissime nozze degl'illustrissimi, ed eccellentissimi signori il signor don Cesare d'Este, e la signora donna Virginia Medici In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, 1585 Collocazione: R1H d. 11. 18 Monografia - Testo a stampa [BVEE060769] 2. De Rossi, Bastiano Descrizione dellapparato [!], e degli intermedi. Fatti per la commedia rappresentata in Firenze. Nelle nozze de' serenissimi Don Ferdinando Medici, e Madama Cristina di Loreno, Gran Duchi di Toscana In Firenze : per Anton Padouani, 1589 Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [UBOE009946] 3. Tasso, Torquato <1544-1595> Risposta del s. Torquato Tasso, alla lettera di Bastian Rossi, academico della Crusca. In difesa del suo dialogo del piacere honesto, & detta lettera. Et vn discorso del medesimo Tasso, sopra il parere fatto dal s. Franc. Patricio, in difesa di Lodouico Ariosto In Mantoua : per Francesco Osanna, 1585 (In Mantoua : per Francesco Osanna, 1586) Collocazione: BBBONONI I.B.s.5 Monografia - Testo a stampa [LO1E001634] 4. De Rossi, Bastiano Lettera di Bastiano de' Rossi cognominato lo Inferigno, accademico della Crusca. A Flamminio Mannelli nobil fiorentino: nella quale si ragiona di Torquato Tasso, del Dialogo dell'epica poesia di messer Cammillo Pellegrino, della risposta fattagli dagli Accademici della Crusca: e delle famiglie, e degli huomini della città di Firenze In Firenze : a stanza degli Accademici della Crusca, 1585 (In Firenze, 1585) Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [LO1E002120] 5. Accademia della Crusca Degli Accademici della Crusca Difesa dell'Orlando Furioso dell'Ariosto. Contra 'l Dialogo dell'epica poesia di Camillo Pellegrino. Stacciata prima In Firenze : per Domenico Manzani stampator della Crusca, 1584 (In Firenze : nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1584) Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [BVEE000197]