Risultati sintetici Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Giunta, Filippo <2.> >> Editore = per filippo giunti Risultati: 1-10 di (29) 1. Dati, Giulio Lamento di Parione del sig. Giulio Dati gentil'huomo fiorentino In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1596 Monografia - Testo a stampa [PISE000114] 2. Varchi, Benedetto Lezzioni di m. Benedetto Varchi accademico fiorentino, lette da lui publicamente nell'Accademia Fiorentina, ... In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1590 (In Fiorenza : nella stamperia di Filippo Giunti, 1590) Collocazione: R1H f. 9. 40 Monografia - Testo a stampa [BVEE008366] 3. Ammirato, Scipione <1531-1601> Il Rota ouero Delle imprese dialogo del signor Scipione Ammirato. Nel qual si ragiona di molte imprese di diuersi eccellenti autori, e di alcune regole, & auuertimenti intorno questa materia, scritta. Al s. Vincenzio Carrafa. In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598 Collocazione: R1MISC. 535. 6 Monografia - Testo a stampa [BVEE017097] 4. Ammirato, Scipione <1531-1601> Discorsi del signor Scipione Ammirato sopra Cornelio Tacito nuouamente posti in luce. Con due tauole. Vna de' Discorsi, e luoghi di Cornelio sopra i quali son fondati, l'altra delle cose più notabili. ... In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598 (In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598) Collocazione: R1H d. 9. 31 Monografia - Testo a stampa [BVEE012654] 5. Ammirato, Scipione <1531-1601> Orazione di Scipione Ammirato. Nella morte di Filippo secondo re di Spagna al potentissimo re di Spagna Filippo terzo suo signore detta Filippica terza In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598 Collocazione: R1MISC. 496. 14 Monografia - Testo a stampa [NAPE008540] 6. Talentoni, Giovanni <sec. 16.> Lettione di messer Giouanni Talentoni da Fiuizano, lettor di medicina ordinaria nello studio di Pisa, fatta da lui sopra'l principio del Canzoniere del Petrarca, e recitata nella famosa Accademia Fiorentina il dì 13. di settembre 1587. Nel consolato del nobilissimo, e virtuosissimo signor Baccio Valori: nella quale, oltre che si tratta del modo di cominciare, narrare, e conchiudere in qual si voglia poema, osseruato da principali poeti greci, e latini, e da qualche toscano: si mostra particolarmente la maniera, che ha intorno a ciò seguito il detto Petrarca In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1587 Collocazione: R1MISC. 610. 3 Monografia - Testo a stampa [BVEE020028] 7. Ammirato, Scipione <1531-1601> Discorsi del signor Scipione Ammirato sopra Cornelio Tacito. Nuouamente posti in luce. Con due tavole. Una de' discorsi, e luoghi di Cornelio sopra i quali sono fondati: l'altra delle cose più notabili In Vinezia : per Filippo Giunti, 1599 Collocazione: R1D p. 9. 6. 1 Monografia - Testo a stampa [BVEE012359] 8. Ammirato, Scipione <1531-1601> Scipione Ammirato Della segretezza, all'illustriss. et eccellentiss. signore, il sig. don Giouanni de Medici In Venezia : per Filippo Giunti, 1599 Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [TO0E003489] 9. Ammirato, Scipione <1531-1601> Discorsi del signor Scipione Ammirato sopra Cornelio Tacito In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1594 (In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1594) Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [TO0E001289] 10. Serdonati, Francesco Orazione funerale di m. Francesco Serdonati delle lodi dell'illustriss. signor Francesco Orsino barone di Monte Ritondo. Recitata publicamente in Firenze nella chiesa di san Lorenzo il dì sette di maggio 1593 In Firenze : per Filippo Giunti, 1593 Collocazione: R1I 543. 3 Monografia - Testo a stampa [TO0E011269]