Risultati sintetici Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Landini, Giovanni Battista Risultati: 1-8 di (8) 1. Ricetta di poluere, et vnguento de' quali si seruiuono quelli, che in Milano andauono attaccando la peste, per preseruar da essa le lor persone: e quando sono stati giustiziati l'hanno manifestata; e l'Vfizio della Sanità di Milano l'ha mandata à quel di Bologna, e da Bologna è stata mandata à Firenze (In Firenze : per Gio. Batista Landini, 1630) Collocazione: R1BUONAMICI Misc. 175. 4. 2 Monografia - Testo a stampa [PISE001900] 2. Inghirami, Curzio <1614-1655> Ethruscarum antiquitatum fragmenta, quibus vrbis Romae, aliarumque gentium primordia, mores, & res gestae indicantur a Curtio Inghiramio reperta Scornelli propè Vulterram. Duplex index omnia edocet Francofurti [i.e. Firenze], 1637 Collocazione: R1FRANCESCHIo.110 Monografia - Testo a stampa [VIAE002408] 3. Chiaramonti, Scipione <1565-1652> Difesa di Scipione Chiaramonti da Cesena al suo antiticone, e Libro delle tre nuoue stelle dall'oppositioni dell'autore de' due massimi sistemi tolemaico, e copernicano. Nella quale si sostiene, che la nuoua stella del 72. non fù celeste: si difende Arist. ne' suoi principali dogmi del cielo, si rifiutano i principij della nuoua filosofia, e l'addotto in difesa, e proua del sistema copernicano ... In Firenze : appresso il Landini, 1633 Collocazione: R1C V 10. 30 Monografia - Testo a stampa [UFIE002529] 4. Roffeni, Giovanni Antonio <m. 1643> Discorso astrologico delle mutazioni dell'aria. Sopra l'anno bisestile 1632. Di Gio. Antonio Roffeni. All'illustrissimo ... abate Pandolfo Stufa de' conti del Calcione, priore di Lucca nella sacra Religione di santo Stefano, e cappellano maggiore del sereniss. granduca di Toscana In Fiorenza : per Gio. Batista Landini, 1632 Collocazione: R1MISC. 260. 37 Monografia - Testo a stampa [PISE002371] 5. Arrighetti, Nicoló <m. 1639> Orazione recitata alserenissimo [!] granduca di Toscana Ferdinando 2. Nelle esequie della granduchessa sua madre la serenissima Maria Maddalena arciduchessa d'Austria. Da Niccolo Arrighetti autor di quella. il dì 17. di Nouembre. 1631 In Fiorenza : per Gi: Batista Landini, 1631 Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [LIAE034554] 6. Galilei, Galileo Dialogo di Galileo Galilei Linceo matematico sopraordinario dello Studio di Pisa. ... Doue ne i congressi di quattro giornate si discorre sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico, e copernicano; proponendo indeterminatamente le ragioni filosofiche, e naturali tanto per l'vna, quanto per l'altra parte In Fiorenza : per Gio. Batista Landini, 1632 (In Fiorenza : per Gio. Batista Landini, 1632) Collocazione: R1S.R. 12 90 Monografia - Testo a stampa [UFIE000925] 7. Instruzione per dire il santiss.mo Rosario, con le indulgenze, e priuilegi della veneranda sua compagnia. Raccolta dal m.r.p.m. Arcangelo Caraccia da Riualta dell'Ordine de' Predicatori In Firenze : per Simone Ciotti : ad instanzia di Gio. Battista Landini, 1627 Collocazione: CCA palchetto 29esimo Monografia - Testo a stampa [PISE002472] 8. Buoninsegni, Domenico <1384-1465> Storie della citta di Firenze dall'anno 1410. al 1460. Scritte nelli stessi tempi che accaddono da Domenico di Lionardo Boninsegni. Le quali si sono arricchite di postille, e di due tauole, vna delle cose più notabili, e l'altra delle famiglie, e casati di Firenze, menzionate in dette storie. All'illustrissimo signore Tommaso Guadagni In Fiorenza : nella stamperia de' Landini, 1637 Collocazione: R1I 260. 2 Monografia - Testo a stampa [BVEE046003]