Risultati sintetici Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Minozzi, Pietro Francesco >> Lingua = italiano Risultati: 1-8 di (8) 1. Cittadini, Celso Partenodoxa, o uero Esposition della Canzone del Petrarca alla Vergine madre di Dio, per Celso Cittadini In Siena : appresso Saluestro Marchetti all'insegna della Lupa, 1604 (In Siena : nella stamparia di Saluestro Marchetti, 1607) Collocazione: R1H b. 14. 51 Monografia - Testo a stampa [NAPE002339] 2. Talentoni, Giovanni <sec. 16.> Lettione di messer Giouanni Talentoni da Fiuizano, lettor di medicina ordinaria nello studio di Pisa, fatta da lui sopra'l principio del Canzoniere del Petrarca, e recitata nella famosa Accademia Fiorentina il dì 13. di settembre 1587. Nel consolato del nobilissimo, e virtuosissimo signor Baccio Valori: nella quale, oltre che si tratta del modo di cominciare, narrare, e conchiudere in qual si voglia poema, osseruato da principali poeti greci, e latini, e da qualche toscano: si mostra particolarmente la maniera, che ha intorno a ciò seguito il detto Petrarca In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1587 Collocazione: R1MISC. 610. 3 Monografia - Testo a stampa [BVEE020028] 3. Frachetta, Girolamo <1560-1620> L'idea del libro de' gouerni di Stato et di guerra di Girolamo Frachetta. Con due discorsi, l'vno intorno la ragione di Stato, & l'altro intorno la ragione di guerra. Del medesimo ... In Venetia : appresso Damian Zenaro, 1592 Collocazione: R1B p. 1. 36 Monografia - Testo a stampa [TO0E009704] 4. Frachetta, Girolamo <1560-1620> La spositione di Girolamo Frachetta, sopra la canzone di Guido Caualcanti. Donna mi prega & c. ... In Venetia : appresso i Gioliti, 1585 Collocazione: R1H c. 8. 38 Monografia - Testo a stampa [BVEE017830] 5. Agricola, Rudolf <1443-1485> Rodolfo Agricola Frisio Della inuention dialettica; tradotto da Oratio Toscanella della famiglia di maestro Luca fiorentino; et tirato in tauole dal medesimo di capo in capo; con alcune annotationi utilissime, & affronti importantissimi. Con due tauole; l'vna de' capitoli, & l'altra delle cose più notabili In Venetia : appresso Giouanni Bariletto, 1567 (In Venetia : appresso Giovanni Bariletto, 1567) Collocazione: R1Q p. 4. 17 Monografia - Testo a stampa [BVEE000124] 6. Muzio, Girolamo <1496-1576> Battaglie di Hieronimo Mutio Giustinopolitano, per diffesa dell'italica lingua, con alcune lettere a gl'infrascritti nobili spiriti: cioè, al Cesano, & al Caualcanti. Al signor Renato Triuultio, & al clariss. signor Domenico Veniero: col quale in particolare discorre sopra il Corbaccio. Con vn Trattato, intitolato la Varchina: doue si correggono con molte belle ragioni, non pochi errori del Varchi, del Casteluetro, & del Ruscelli. Et alcune bellissime annotationi sopra il Petrarca In Vinegia : appresso Pietro Dusinelli, 1582 Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [BVEE005543] 7. Piccolomini, Alessandro <1508-1578> Annotationi di m. Alessandro Piccolomini, nel libro della Poetica d'Aristotele; con la traduttione del medesimo libro, in lingua volgare In Vinegia : presso Giouanni Guarisco, & compagni. (In Vinegia : presso Giouanni Guarisco, & compagni, 1575) Collocazione: R1H h. 8. 22 Monografia - Testo a stampa [BVEE007348] 8. Di Gozze, Nicola Vito Dello stato delle republiche secondo la mente di Aristotele con essempi moderni giornate otto, di M. Nicolo Vito di Gozzi gentilhuomo raguseo, accademico occulto. Con 222 auertimenti ciuili dell'istesso, molto curiosi, & vtili per coloro, che gouernano stati. Et nel fine vna apologia dell'honor ciuile. Con i sommarij à ciascuna giornata, & la tauola delle cose più notabili In Venetia : presso Aldo, 1591 Collocazione: R1H b. 14. 30 Monografia - Testo a stampa [RMLE018920]