Risultati sintetici Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Petrarca, Francesco <1304-1374> >> Luogo di pubblicazione = in vinegia Risultati: 1-10 di (12) 1. Petrarca, Francesco <1304-1374> Il Petrarca coretto [!] da m. Lodouico Dolce, et alla sua integrità ridotto In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549) Collocazione: BBBONONI I.C.p.30 Monografia - Testo a stampa [CFIE031338] 2. Petrarca, Francesco <1304-1374> Il Petrarcha con l'espositione d'Alessandro Vellutello di nouo ristampato con le figure a i Triomphi, et con piu cose vtili in varii luoghi aggiunte In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1552 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1552) Collocazione: R1H f. 7. 20 Monografia - Testo a stampa [BVEE014161] 3. Petrarca, Francesco <1304-1374> Il Petrarca con l'espositione d'Alessandro Vellutello. Di nouo ristampato con le figure a i Trionfi, con le apostille, e con piu cose vtili aggiunte In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1558 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1558) Collocazione: R1CORRIDI i. 675 Monografia - Testo a stampa [RMLE016197] 4. Petrarca, Francesco <1304-1374> Il Petrarcha con l'espositione d'Alessandro Vellutello di nouo ristampato con le figure a i Triomphi, et con piu cose vtili in varii luoghi aggiunte In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547) Collocazione: R1S.R. 12. 76 Monografia - Testo a stampa [RMLE002250] 5. Petrarca, Francesco <1304-1374> Il Petrarcha con l'espositione d'Alessandro Vellutello di nouo ristampato con le figure a I Triomphi, et con piu cose utili in varii luoghi aggiunte In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550) Collocazione: R1H f. 7. 23 Monografia - Testo a stampa [BVEE014173] 6. Petrarca, Francesco <1304-1374> Il Petrarcha con l'espositione di m. Gio. Andrea Gesualdo In Vinegia : appresso Iacomo Vidali, 1574 (In Vinegia : appresso Iacomo Vidali, 1574) Collocazione: R1H f. 8. 38 Monografia - Testo a stampa [BVEE014749] 7. Petrarca, Francesco <1304-1374> Sonetti, Canzoni, e Triomphi di messer Francesco Petrarcha con la spositione di Bernardino Daniello da Lucca In Vinegia : per Giouanni Antonio de Nicolini da Sabio, 1541 (In Vinegia : nelle case di Giouanniantonio de Nicolini da Sabio, 1541. Del mese di Marzo) Collocazione: R1S.R. 12. 75 Monografia - Testo a stampa [BVEE007413] 8. Petrarca, Francesco <1304-1374> Il Petrarca. Nuouamente reuisto, e ricorretto da m. Lodouico Dolce. Con alcuni dottissimi auertimenti di m. Giulio Camillo, & indici di esso Dolce u tilissimi di tutti i concetti, & delle parole, che nel poeta si trouano. E di piu con una breue, e particolare spositione di tutte le rime di esso poeta In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558 Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [PUVE016611] 9. Petrarca, Francesco <1304-1374> Il Petrarca. Nuouamente reuisto, et ricorretto da m. Lodouico Dolce. Con alcuni dottissimi auertimenti di m. Giulio Camillo, & indici di esso dolce °|! utilissimi di tutti i concetti, & delle parole, che nel poeta si trouano In Vinegia : appresso Gabriele Giolito de' Ferrari, 1560 Collocazione: R1H o. 2. 5 Monografia - Testo a stampa [PUVE016638] 10. Alunno, Francesco <ca. 1485-1556> Le osseruationi di m. Francesco Alunno da Ferrara sopra il Petrarca. Nouamente ristampate, & con diligenza ricorrette, & molto ampliate dall'istesso autore. Con tutte le sue autorita, et dechiarationi delle uoci, & de luoghi difficili, con le regole, & osseruationi delle particelle, et delle altre uoci a i luoghi loro per ordine di alphabeto collocate. Insieme col Petrarca nel quale sono segnate le carte per numeri corrispondenti all'opera per piu chiarezza, & commodità de gli studiosi ... In Vinegia : per Pauolo Gherardo, 1550 (In Vinegia : per Comin da Trino di Monferrato, 1550) Collocazione: R1H k. 11. 29 Monografia - Testo a stampa [IEIE000223]