Risultati sintetici Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Pieraccini, Francesco >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa Risultati: 41-46 di (46) 41. Coureil, Giovanni Salvatore : de In occasione che il nobil'uomo sig. Tommaso da Paule patrizio pisano gentiluomo di camera di s. maestà il rè d'Etruria dona una nuova ricchissima bandiera alla squadra di Calcesana per il futuro giuoco del ponte del di 5. maggio 1807. Sonetti di Giovanni Salvadore De-Coureil Pisa : dalla stamperia Pieraccini, [1807] Collocazione: R1S.R. 13. 17. 59 Monografia - Testo a stampa [PISE004251] 42. Facchini, Pellegrino Orazione panegirica in lode del glorioso San Ranieri recitata dal ... maestro Pellegrino Facchini dell'Ordine de' Servi di Maria nella chiesa primaziale di Pisa la mattina del dì 15. aprile 1805. ... Pisa : per Francesco Pieraccini, 1805 Collocazione: R1MISC. 1088. 13 Monografia - Testo a stampa [UM1E021168] 43. Marchetti, Giovanni <1753-1829> Degl'intrusi e delle loro qualità e poteri secondo lo spirito e le regole della chiesa osservazioni canoniche ad un responsum de' teologi di Friburgo, che difesero gl'Intrusi di Francia e le loro funzioni ecclesiastiche Pisa : per Francesco Pieraccini, 1800 Collocazione: R1S b 261 Monografia - Testo a stampa [PARE021137] 44. Rossi, Gaetano <1774-1855> Chiara di Rosemberg : melodramma da rappresentarsi nel Regio Teatro di Pisa dell'I. e R. Accademia dei Ravvivati il carnevale del 1834 / [Parole di Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Luigi Ricci] Pisa : Dai torchi di F. Pieraccini, [tra il 1833 e il 1834] Collocazione: R1MISC.A 26.20 Monografia - Testo a stampa [MUS0027140] 45. Romani, Felice Beatrice di Tenda : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel R. Teatro di Pisa dell'I. e R. Accademia dei Ravvivati in Pisa nella Quadragesima dell'anno 1839 / [Parole del sig. cav. Felice Romani ; musica del sig. cav. Vincenzo Bellini] Pisa : presso F. Pieraccini, [1839?] Collocazione: R1FEROCI Misc.8 Monografia - Testo a stampa [MUS0007195] 46. Metastasio, Pietro Il Demofoonte dramma per musica poesia dell'insigne signor Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi nel Nuovo Teatro de' Nobili sigg. fratelli Prini della città di Pisa nella primmavera del 1780 In Pisa : per Francesco Pieraccini sulla Piazza del Grano, 1780 Collocazione: R1FRANCESCHIBusta 1/23 Monografia - Testo a stampa [MUS0034480]