Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Averani, Giuseppe
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Averani, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere inedite di Giuseppe Averani al padre Guido Grandi / pubblicate da Francesco Buonamici
Pubblicazione Pisa : Tip. T. Nistri e C., 1879
Descrizione fisica 20 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Per le nozze di Adele Serafini col prof. Lando Landucci, 24. agosto 1879.
Soggetti nozze Serafini-Landucci (Soggettario di Firenze)
Averani, Giuseppe - Lettere e carteggi (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Averani, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Buonamici, Francesco <1832-1921> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Averanius , Josephus -> Averani, Giuseppe
Identificativo record TO00969302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 99. 10 000500739   consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFERRUCCI Misc.149.16 000361841 LETTERE inedite  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Averani, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Titolo Lezioni sopra la passione di nostro signore Gesu Cristo dette nell'Accademia della Crusca da Giuseppe Averani ...
Edizione Edizione seconda emendata
Pubblicazione In Lucca : per Sebastiano Domenico Cappuri : a spese di Filippo Polloni, librajo in Pisa, e dal medesimo venduto, 1738
Descrizione fisica [8], 152 p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta he,e a.e- ton- niil (3) 1738 (R)
Note Ill. xilogr. sul front
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: [croce]4 A-I8 K4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 378
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "Ad uso del P. Fr. da Pisa [...] Capp[uccin]o appresso alla Libbreria del convento di Pisa".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 378
   Possessore: *Convento di S. Donnino <Pisa>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Averani, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Polloni, Filippo [ scheda di autorità ]
[Editore] Cappuri, Sebastiano Domenico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 378
Forme varianti dei nomi Averanius , Josephus -> Averani, Giuseppe
Identificativo record PARE014004
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 378 000600162 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "Ad uso del P. Fr. da Pisa [...] Capp[uccin]o appresso alla Libbreria del convento di Pisa".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theodosius : Tripolites [ scheda di autorità ]
Titolo Theodosii Tripolitae Sphaericorum libri 3. A Christophoro Clauio ... perspicuis demonstrationibus, ac scholijs illustrati. Item eiusdem Christophori Clauii Sinus. lineae tangentes. et secantes. triangula rectilinea. atque sphaerica
Pubblicazione Romae : ex typographia Dominici Basae, 1586 (Romae : ex typographia Dominici Basae, 1586)
Descrizione fisica [8], 514, [2] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta c-em o.r, irum ADSC (3) 1586 (R)
Note Tit. orig.: Sphairikōn biblia 3
Cors. ; rom
Segn.: †⁴A-2F⁴2G⁶2H-2R⁴2S⁶2T-3M⁴3N⁶30-3R⁴
Insegna dei gesuiti sul front. e alla c. 3R4².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 24
   Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo e cartiglio con lettera A che contraddistingue i libri della biblioteca Averani; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 24
   Provenienza: Averani, Giuseppe. Cartiglio con lettera A incollato sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Theodosius : Tripolites [ scheda di autorità ]
Clavius, Christophorus <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Averani, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 24
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Theodosius Bithynius -> Theodosius : Tripolites
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Identificativo record BVEE007886
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 5. 24 000438010 Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo e cartiglio con lettera A che contraddistingue i libri della biblioteca Averani; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Averani, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Titolo Monumenta latina postuma Josephi Averani J.C. Florentini in Pisano Athenaeo antecessoris
Edizione Nunc primum edita
Pubblicazione Florentiae : ex typographia Albizziniana : aere Venantii Monaldini bibliopolae romani in Via Cursus, 1769
Descrizione fisica VIII, 190, [2] p., [1] carta di tavola ripiegata : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta D.VS isr. a-i- peEt (3) 1769 (R)
Note Segnatura: π⁴ A-2A⁴
Tipografo, UFIV123097
Editore, UFIV123866
Nota di contenuto A carta T2r, con proprio occhietto: Oratio de jurisprudentia, medicina theologia per sua principia addiscendis Pisis habita anno 1723. in solemni instauratione studiorum a viro clarissimo Josepho Averanio...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 1
   Legatura coeva in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. impressa in oro su dorso liscio; tagli spruzzati turchini
Pubblicato con Oratio de jurisprudentia, medicina theologia per sua principia addiscendis Pisis habita 1723 ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Averani, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Barbiani, Andrea <1709-1779> [ scheda di autorità ]
Brunetti, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
[Editore] Monaldini, Venanzio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Averanius , Josephus -> Averani, Giuseppe
Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Monaldinus, Venantius -> Monaldini, Venanzio
Identificativo record UBOE008783
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 3. 1 000378469 Legatura coeva in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. impressa in oro su dorso liscio; tagli spruzzati turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia vniuersale dell'origine et imperio de' Turchi. Raccolta, & in diuersi luoghi di nuouo ampliata, da M. Francesco Sansouino; con le guerre successe ... fino l'anno 1600. Et riformata in molte sue parti per ordine della Santa Inquisizione. ... Nella quale si contengono le leggi, gli offici, i costumi, & la militia di quella natione, ... con le vite particolari de Principi Ottomani, ... Et con la tauola di tutte le cose piu notabile, & degne
Pubblicazione In Venezia : presso Alessandro di Vecchi, 1600
Descrizione fisica [10], 657 [i.e. 557, 1] carte : ill, 1 ritratto ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta erco a-7. teti ceta (3) 1600 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 41100
Corsivo, romano; segnatura: a⁴ b⁶ A-3Q⁸ 3R⁶ 3S-4A⁸; numerosi errori nella numerazione delle carte; iniziali e fregi xilografici ornati; ritratto calcografico sul frontespizio di principe ottomano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 500
   Provenienza: biblioteca Averani. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida con decorazioni in oro ; al centro dei piatti aquila bicipite coronata in cornice ovale costituita da rami di palma e olivo intrecciati; sul dorso indicazione ms di A. e titolo e cartellino con iniziale A (Averani)
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 500
   Provenienza: Averani, Giuseppe. Cartiglio con lettera A apposto sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Averani, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 500
[Editore] Vecchi, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Vecchi, Alessandro de' -> Vecchi, Alessandro
De Vecchi, Alessandro -> Vecchi, Alessandro
Identificativo record RMLE011803
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 500 000376168 Provenienza: biblioteca Averani. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida con decorazioni in oro ; al centro dei piatti aquila bicipite coronata in cornice ovale costituita da rami di palma e olivo intrecciati; sul dorso indicazione ms di A. e titolo e cartellino con iniziale A (Averani)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Averani, Benedetto <1645-1707> [ scheda di autorità ]
Titolo Benedicti Averanii Florentini in Pisano lyceo litterarum humaniorum professoris Opera latina regiæ celsitudini Cosmi 3. magni Etruriæ ducis dicata
Pubblicazione Florentiæ : Typis Regiæ Celsitudinis : Sumptibus Cajetani Tartinii, & Sanctis Franchii, 1717
Descrizione fisica 3 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Cfr. Copac; GVK
A cura di Giuseppe Averani, che firma lettera dedicatoria e premessa
Indicazione di pubblicazione dai frontespizi particolari dei singoli volumi
Sul v. 1 frontespizio generale in rosso e nero, con marca calcogr. (officina tipografica entro cornice a motivi vegetali con due putti tipografi. Motto: Aeternitatis instrumentum vitae documentum) siglata A[rnold] v[an] W[esterhout] sc.
Nota di contenuto Tit. dell'occhietto di ciascun tomo: Benedicti Averani opera
Comprende 1: Benedicti Averanii Dissertationes habitæ in Pisana academia in quibus græcæ eloquentiæ principes explicantur, & illustrantur Anthologia, Thucydides, et Euripides. Opus postumum græca, latinaque omnis generis eruditione doctrinaque, & ornamentis eloquentiæ refertissimum. Tomus primus
2: Benedicti Averanii Dissertationes habitæ in Pisana academia in quibus latinæ eloquentiæ principes explicantur, & illustrantur T. Livius, Virgilius, et Cicero. Opus postumum græca, latinaque omnis generis eruditione doctrinaque, & ornamentis eloquentiæ refertissimum. Tomus secundus
3: Benedicti Averanii ... Orationes Epistolæ familiares, et Carmina. Tomus tertius
Titolo uniforme Benedicti Averani Opera | Averani, Benedetto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Averani, Benedetto <1645-1707> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Westerhout, Arnold : van <1651-1725> [ scheda di autorità ]
Averani, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia reale [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wanwesterout , Arnoldo -> Westerhout, Arnold : van <1651-1725>
Averanius , Josephus -> Averani, Giuseppe
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Typis Regiae Celsitudinis <Firenze> -> Stamperia reale
Stamp. di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia di S.A.R. -> Stamperia reale
Stamperia di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia regia <Firenze> -> Stamperia reale
Stamperia Reale <Firenze> -> Stamperia reale
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. d'insieme
Identificativo record RMLE018869
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 348   
Biblioteca universitariaF k. 4. 9  3 v. 
Biblioteca universitariaF k. 4. 8  3 v. 
Biblioteca universitariaF k. 4. 7  3 v. 


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belleperche, Pierre : de <1308m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Questiones auree et singulares famosissimi vtriusque iuris monarche domini Petri de bella pertica. Excerpte super quolibet titulo iuris cesarei. cum eiusdem quindecim notabilibus: necnon tractatu frugifero De feudis. cum quibusdam ornamentis ac indice alphabetico Ioannis thierry Lingonensis ...
Pubblicazione [Lione : Simon Vincent] (Impressum Lugduni : impensis honesti viri Symonis vincent: dicte ciuitatis ciuis & bibliopole : arte et industria Anthonii du ry: eiusdem artis calcographi, 1517 die vero XXIII mensis Marcii)
Descrizione fisica [8], CLXXX [i.e. 179, 1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.l. j.o- amid bevt (3) 1517 (T)
Note Marche di S. Vincent sul front. n.c. (simile a S267) e fine (S267)
Got
Segn.: A⁸a-x⁸y¹²
Omessa nella numerazione la c. CLXVII
Iniziali xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editore., BVEV018055
Tipografo., BVEV020113
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 58
   Provenienza: biblioteca Averani. - Nota di possesso sul frontespizio: "Philippi baldachini a die ii Jan. 1521 ...". - Annotazioni sulla prima carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'Autore ms sul dorso e sultaglio di piede; titolo ms sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 58
   Provenienza: Averani, Giuseppe. Sul dorso incollato cartiglio con lettera A
   Possessore: Baldacchini, Filippo. Nota sul frontespizio: "Philippi baldachini a die ii Jan. 1521 ..."
Pubblicato con De feudis. | Belleperche, Pierre : de <1308m.> BVEV021349
Nomi [Autore] Belleperche, Pierre : de <1308m.> [ scheda di autorità ]
Thierry, Jean <1517-1531fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Averani, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 58
[Possessore precedente] Baldacchini, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 58
[Editore] Vincent, Simon [ scheda di autorità ]
[Editore] Du Ry, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bellapertica , Petrus : de -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Petrus : de Bella Pertica -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Bella Pertica , Petrus : a -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Petrus : de Bellapertica -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Bellovacus , Joannes Theodorus -> Thierry, Jean <1517-1531fl.>
Marca tipografica S. Pietro e S. Paolo sorreggono il velo con l'immagine del volto di Cristo. Iniziali SV. (S267) In fine.
Marca non censita (S1) Simile a S267. - Sul front.
Identificativo record BVEE012672
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 10. 58 000238501 Provenienza: biblioteca Averani. - Nota di possesso sul frontespizio: "Philippi baldachini a die ii Jan. 1521 ...". - Annotazioni sulla prima carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'Autore ms sul dorso e sultaglio di piede; titolo ms sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euclides [ scheda di autorità ]
Titolo Eukleidou Stoicheiōn bibl. ie. [15] ek tōn theōnos synousiōn. Eis ton autou te prōton, exēgēmatōn Proklou bibl. d. [4]. Adiecta preaefatiuncula in qua de disciplinis mathematicis nonnihil
Pubblicazione Basileae : apud Ioan. Heruagium, 1533 mense Septembri (Basileae : apud Ioan. Heruagium, 1533 mense Septembri)
Descrizione fisica [12], 268, 115, [1] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-t- ***- **** **** (3) 1533 (R)
Note A cura di Simon Grynaeus, il cui nome appare nella prefazione (carte a2-5), spesso tagliata per censura
Marca sul frontespizio e in fine
Grreco, romano; segnatura: a⁶α-η⁶θ⁴ι-χ⁶ψ⁴A-I⁶K⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 3
   Mancano le carte a2-5. - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio e nel colophon. - Nota di possesso sul frontespizio: "Antonij Angelij". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Euclide greco" e cartiglio con lettera A che caratterizza i volumi della biblioteca Averani. .
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 3
   Provenienza: Averani, Giuseppe. Cartiglio con lettera A sul dorso
   Possessore: Angeli, Antonio. Nota sul front.: "Antonij Angelij"
Titolo uniforme Elementa | Euclides
In primum Euclidis Elementorum librum commentarii. - | Proclus : Diadochus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Euclides [ scheda di autorità ]
Grynaeus, Simon <1493-1541> [ scheda di autorità ]
Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Averani, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 3
[Possessore precedente] Angeli, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 5. 3
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grynäus , Simon -> Grynaeus, Simon <1493-1541>
Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Euclide -> Euclides
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE004474
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 5. 3 000374524 Mancano le carte a2-5. - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio e nel colophon. - Nota di possesso sul frontespizio: "Antonij Angelij". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Euclide greco" e cartiglio con lettera A che caratterizza i volumi della biblioteca Averani. .  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Azzone [ scheda di autorità ]
Titolo Summa Azonis locuples iuris ciuilis thesaurus. Hactenus deprauatissima, nunc autem, iugi sedulitate & exquisito studio D. Henrici Dresii LL. licentiati, in octies mille, & amplius, locis ex fide emendata, ac suo pristino nitori recens restituta. ... Adiectus quoque rerum, et verborum toto opere memorabilium geminus index
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Beuilacquam, & socios \Francesco de Franceschi & Gaspare Bindoni & Damiano Zenaro!, 1572
Descrizione fisica \38! c., 1288 col. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-t. o-RI u,i- stue (3) 1572 (R)
Note Marca composita dei quattro editori n.c. (Candelabro, Salamandra, Pace, Pazienza) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁶b⁸e⁸A-2Q⁸R¹⁰
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 9
   Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "Heredum Michaelis Sabolinij Collensis". - Legatura coeva in pergamena rigida, mancante del piatto anteriore; sul dorso cartiglio con lettera A a stampa, che caratterizza i volumi della biblioteca Averani; A.e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 9
   Provenienza: Averani, Giuseppe. Cartiglio con lettera A a stampa sul dorso
   Possessore: Sabolini, Michele eredi di. Nota, ripetuta, sul front.: "Heredum Michaelis Sabolinij Collensis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Azzone [ scheda di autorità ]
Dresius, Henricus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Averani, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 9
[Possessore precedente] Sabolini, Michele eredi di - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 9
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Azo -> Azzone
Azone -> Azzone
Draesius , Henricus -> Dresius, Henricus
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Composita dei 4 editori: Candelabro, Salamandra, Pace, Pazienza. - Sul front.
Identificativo record BVEE009955
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB z. 1. 9 000374679 A Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "Heredum Michaelis Sabolinij Collensis". - Legatura coeva in pergamena rigida, mancante del piatto anteriore; sul dorso cartiglio con lettera A a stampa, che caratterizza i volumi della biblioteca Averani; A.e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi