Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Martellini, Giuseppe
 

Scheda: 1/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica Lj, [1], 472, [1] c. di tav., [3] c. di tav. ripieg. : ill. calcogr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umra s-m, 0.*. cafL (3) 1757 (R)
Note Segn.: a12 b14 A-T12 V8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 313
   Legatura in pergamena con titolo manoscritto sul dorso. Danneggiamento biologico generalizzato (fori di sfarfallamento di tarli). Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "F. Josephus Martellini". Sul piatto anteriore cartiglio a stampa con indicazioni di vendita.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 313/1
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota manoscritta di possesso sul frontespizio
Fa parte di Historia Reipublicae et Imperii Romanorum ab Urbe condita ad annum urbis 727. Quo Octaviano Caesari summa imperii cum nomine Augusti delata fuit. Contexuit ex monumentis veterum. G.H. Nieupoort. Tomus primus (-2.)
Nomi [Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 313/1
Identificativo record RAVE024116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 313 1 000600051 Legatura in pergamena con titolo manoscritto sul dorso. Danneggiamento biologico generalizzato (fori di sfarfallamento di tarli). Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "F. Josephus Martellini". Sul piatto anteriore cartiglio a stampa con indicazioni di vendita.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione
Descrizione fisica [4], 353-619, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-m, exn- n.ur note (C) 1759 (R)
Note Segn.: π² Z-2P⁸ 2Q⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 451
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli policromi. Sul dorso autore, titolo e tomo contenuto impressi in oro. Sul frontespizio annotazione manoscritta "F. Josephus Martellini".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 451/2
   Possessore: Martellini, Giuseppe.
Fa parte di Francisci Meniconj j.c. Perusini ... Juris ecclesiastici institutiones in libros quatuor distributae et opportunis appendicibus locupletatae. Tom.1. [-2.]
Nomi [Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 451/2
Identificativo record URBE020655
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 451 2 000600870 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli policromi. Sul dorso autore, titolo e tomo contenuto impressi in oro. Sul frontespizio annotazione manoscritta "F. Josephus Martellini".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1735
Descrizione fisica [20], 322, [2] p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tomo e.e' e,t- rino (3) 1735 (R)
Note Un'altra edizione pubblicata nello stesso anno, dallo stesso editore, copiata linea per linea, presenta ricomposizione del testo
Segn.: [a]⁴ b⁶ A-2Q⁴ 2R⁶
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 601
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli policromi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "F. Josephus Martellini". Danneggiamento biologico diffuso, coperta staccata e fascicoli staccati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 601/2
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "F. Josephus Martellini"
Fa parte di Raccolta di alcune notificazioni, editti, ed istruzioni pubblicate dell'eminentissimo, e reverendissimo signor cardinale Prospero Lambertini arcivescovo di Bologna ... pel buon governo della sua diocesi. Volume primo [-quinto] compilato dal sacerdote Giambatista Scarselli ...
Nomi [Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 601/2
Identificativo record MILE001279
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 601 2 000601723 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli policromi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "F. Josephus Martellini". Danneggiamento biologico diffuso, coperta staccata e fascicoli staccati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1733
Descrizione fisica [20], 235, [1] p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rjRO e.n- ile- GiP. (3) 1733 (R)
Note Un'altra edizione pubblicata nello stesso anno, dallo stesso editore, copiata linea per linea, presenta ricomposizione del testo
Segn.: [a]⁴ b⁶ A-2E⁴ 2F⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 601
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli policromi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "F. Josephus Martellini".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 601/1
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "F. Josephus Martellini"
Fa parte di Raccolta di alcune notificazioni, editti, ed istruzioni pubblicate dell'eminentissimo, e reverendissimo signor cardinale Prospero Lambertini arcivescovo di Bologna ... pel buon governo della sua diocesi. Volume primo [-quinto] compilato dal sacerdote Giambatista Scarselli ...
Nomi [Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 601/1
Identificativo record MILE001278
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 601 1 000601575 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli policromi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "F. Josephus Martellini".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica XII, 199, [1] p., [1] c. di tav. : front. calcogr
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nee- iun- 4.il pame (3) 1780 (R)
Note Segn.: *6 A-M8 N4
L'ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto secondo
   Legatura in cartoncino alla rustica recante nella parte alta del dorso indicazione manoscritta dell'opera vergata a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 342
   Legatura in carta decorata, tagli spruzzati di rosso e titolo manoscritto sul dorso. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "F. Giuseppe Martellini [...]". Danneggiamento biologico.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 342/1
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota manoscritta di possesso sul frontespizio
Fa parte di Riflessioni su la natura umana e su la religione naturale. Parte prima [-seconda]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bassano del Grappa
Nomi [Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 342/1
Identificativo record VIAE005114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto secondo 000001693 Legatura in cartoncino alla rustica recante nella parte alta del dorso indicazione manoscritta dell'opera vergata a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 50 vergata a inchiostro.  solo consultazione
Biblioteca universitariaR a 342 1 000600085 Legatura in carta decorata, tagli spruzzati di rosso e titolo manoscritto sul dorso. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "F. Giuseppe Martellini [...]". Danneggiamento biologico.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [4], LXXVIII, 510, iv p., [1] c. di tav
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta iee; d.N. s.le teve (3) 1782 (R)
Note Segn.: [pigreco]2 a-c12 d4 (-d4) A-X12 y4 (-y4) [chi]2
La c. d2 erroneamente segnata d3
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 415
   Legatura in pelle con piatti rigidi, tagli spruzzati di rosso e carte di guardia marmorizzate. Sul dorso indicazione del titolo e del tomo contenuto impresso in oro. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "F. Josephus Martellini Min. Conv.".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 415/1
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso
Fa parte di L' auteur de la nature. Tome premier [-troisieme]
Nomi [Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 415/1
Identificativo record LIAE026517
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 415 1 000600227 Legatura in pelle con piatti rigidi, tagli spruzzati di rosso e carte di guardia marmorizzate. Sul dorso indicazione del titolo e del tomo contenuto impresso in oro. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "F. Josephus Martellini Min. Conv.".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 294 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iafo hei- i,a- rete (3) 1826 (A)
Note Segn.: 1-18⁸ 19⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 184
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso. Sul frontespizio annotazione manoscritta "F. Josephy Martellini"
[Collocazioni:] IT-PI0112 S b 184/2
   Possessore: Martellini, Giuseppe.
Fa parte di L' anima cristiana incamminata alla compassione dei dolori di Maria in tutta la di lei ss. vita trattenimenti affettuosi proposti per ogni venerdì dell'anno ai devoti dell'Addolorata dall'arcidiacono Alessandro Dragoni ... Tomo 1. \-2.!
Nomi [Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 184/2
Identificativo record CFIE009626
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 184 2 000602715 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso. Sul frontespizio annotazione manoscritta "F. Josephy Martellini"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , 1738
Descrizione fisica [20], 332 p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-l' 3.re v.c. daba (3) 1738 (R)
Note Un'altra edizione pubblicata nello stesso anno, dallo stesso editore, copiata linea per linea, presenta ricomposizione del testo
Segn.: [a]⁴ b⁶ A-2R⁴ 2S⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 601
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli policromi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "F. Josephus Martellini".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 601/4
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "F. Josephus Martellini"
Fa parte di Raccolta di alcune notificazioni, editti, ed istruzioni pubblicate dell'eminentissimo, e reverendissimo signor cardinale Prospero Lambertini arcivescovo di Bologna ... pel buon governo della sua diocesi. Volume primo [-quinto] compilato dal sacerdote Giambatista Scarselli ...
Nomi [Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 601/4
Identificativo record UM1E007082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 601 4 000601576 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli policromi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "F. Josephus Martellini".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Pubblicazione , 1740
Descrizione fisica [20], 387, [5] p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.la 3.ro v.c. Pane (3) 1740 (R)
Note Un'altra edizione pubblicata nello stesso anno, dallo stesso editore, copiata linea per linea, presenta ricomposizione del testo
Segn.: a10 A-3A4 3B6 ch2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 601
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli policromi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "F. Josephus Martellini". Mutilo di chi2
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 601/5
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "F. Josephus Martellini"
Fa parte di Raccolta di alcune notificazioni, editti, ed istruzioni pubblicate dell'eminentissimo, e reverendissimo signor cardinale Prospero Lambertini arcivescovo di Bologna ... pel buon governo della sua diocesi. Volume primo [-quinto] compilato dal sacerdote Giambatista Scarselli ...
Nomi [Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 601/5
Identificativo record UM1E007084
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 601 5 000601577 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli policromi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "F. Josephus Martellini". Mutilo di chi2  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione
Descrizione fisica [2], 375, [1] p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta MIE' e,ne iara V'Ve (3) 1775 (R)
Note Corsivo, romano
Fregi xilogr
Fregio xilogr. sul front
Segnatura: A¹⁰(-A10) B-Y⁸ Z¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 622
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di autore e titolo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso e dorso parzialmente staccato. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "Del P. M. Giuseppe Martellini 1821".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 622/2
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "Del P. M. Giuseppe Martellini 1821".
Fa parte di I libri poetici della Bibbia tradotti dall'ebraico originale e adattati al gusto della poesia italiana opera di Saverio Mattei ... Tom. 1. [-3.]
Nomi [Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 622/2
Identificativo record UM1E018432
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 622 2 000601610 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta di autore e titolo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso e dorso parzialmente staccato. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "Del P. M. Giuseppe Martellini 1821".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica XXXXIII, [1], 342, [2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nain g.n- 2.el aPpr (3) 1749 (R)
Note Stemma del dedicatario, card. Giovanni Antonio Guadagni, sul front
Segn.: [a]⁴ b-d⁴ e⁶ A-2V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 618
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta "F. Josephus Ant.us Martellini M.C.". Danneggiamento biologico diffuso
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 618/2
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Sul frontespizio annotazione manoscritta "F. Josephus Ant.us martellini M.C."
Fa parte di Orazioni panegiriche di Gio. Giuseppe Cremona ... Tomo primo [-secondo]
Nomi [Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 618/2
Identificativo record UM1E007671
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 618 2 000601604 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta "F. Josephus Ant.us Martellini M.C.". Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [32], 248 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tap- o-ra 5.9. (c(a (3) 1723 (R)
Note Segn: a-b⁸ A-P⁸ Q⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di rosso. Sul dorso talloncino di pelle con titolo impresso in oro. Sull'occhietto nota manoscritta di possesso "F. Josephus Antonius Martellini 1810". Danneggiamento biologico diffuso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 327/1
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Sull'occhietto nota manoscritta di possesso
Fa parte di Mistica città di Dio miracolo della sua onnipotenza, & abisso della grazia. Istoria divina, e vita della Vergine Madre di Dio, Regina e Signora Nostra Maria Santissima. Riparatrice della colpa d'Eva, e mediatrice della grazia, manifestata in questi ultimi secoli, per mezzo dell'istessa Signora, alla sua serva suor Maria di Gesù, abbadessa del monistero dell'Immacolata Concezione, della villa d'Agrida ... Tomo primo [-quinto]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Trento
Nomi [Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 327/1
Identificativo record TO0E081885
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 327 1 000600443 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di rosso. Sul dorso talloncino di pelle con titolo impresso in oro. Sull'occhietto nota manoscritta di possesso "F. Josephus Antonius Martellini 1810". Danneggiamento biologico diffuso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [2]
Descrizione fisica 245, [3] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-la neni i.el mupe (3) 1727 (R)
Note Segn.: A-2H⁴
Bianche le c. 2H3v e 2H4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 529
   Legatura in pelle con piatti rigidi. Sul dorso etichetta con indicazione di titolo e tomo contenuto impressa in oro. Sul frontespizio indicazione manoscritta "E.2" sopra al titolo, "tom. I.I." accanto al titolo e sotto "F. Joseph Martellini Min. Conv.". Danneggiamento biologico diffuso
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 529/2
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso
Fa parte di Lettere di ragguaglio d'un buon amico a Filalete Adiaforo sopra la controversia di qual'ordine de' minori sia il b. Andrea Caccioli da Spello. (Tomo primo-secondo)
Nomi [Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 529/2
Identificativo record TO0E074421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 529 2 000601065 Legatura in pelle con piatti rigidi. Sul dorso etichetta con indicazione di titolo e tomo contenuto impressa in oro. Sul frontespizio indicazione manoscritta "E.2" sopra al titolo, "tom. I.I." accanto al titolo e sotto "F. Joseph Martellini Min. Conv.". Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zebbrucoli, Franco
Titolo Rime piacevoli sopra diversi soggetti curiosi, filosofici, e morali del canonico Franco Zebbrucoli accademico rurale. Tomo primo
Pubblicazione Firenze : [s.n.], 1787
Descrizione fisica 148 p., [1] c. di tav. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Tipo di contenuto giochi
Forma letteraria poetry
Marca tipografica non presente
Impronta roo. e.co e?o, EiAm (3) 1787 (R)
Note Segn.: *4 A-S4 T2
Antiporta xilografico con ritratto dell'autore ad opera di Tommaso Nistri e inciso da Carboni
Informazioni su opera e autore in: Giuseppe Bencivenni Pelli, Efemeridi, serie II volume XV (1787).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 408
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritto di autore, titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "F. Joseph Martellini". Danneggiamento biologico diffuso
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 408
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "F. Joseph Martellini".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Zebbrucoli, Franco
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 408
Identificativo record PISE003196
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 408 000600654 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritto di autore, titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "F. Joseph Martellini". Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caviari, Andrea
Titolo 1: Tometto primo, che abbraccia l'informatione di quel, che siano gli eserciti di Sant'Ignatio, e le meditationi
Pubblicazione In Venezia : presso Nicolò Pezzana, 1704
Descrizione fisica [24], 408, [8] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta siI. o.l' o.il Teha (3) 1704 (R)
Note Precede occhietto
Vignetta xilogr. sul frontespizio
Iniziali e fregi xilogr
Cors. ; rom
Segn.: a¹² A-G⁸ H-2Q⁴ 2R-2S⁸ 2T-2V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 450
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso annotazione manoscritta con titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso (fori di tarli). Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "F. Joseph Martellini"
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 450/1
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso
Fa parte di Ritiramento spirituale per impiegare in bene dell'anima otto, overo Dieci giorni nella considerazione delle verità eterne all'idea de gli esercitii spirituali di S. Ignatio Lojola, facilitato per le persone laiche, regolari & ecclesiastiche da un religioso della Compagnia di Gesù. E dedicato a Gesù, ed a Maria da Andrea Caviari ... Tometto primo [-secondo]
Nomi [Autore] Caviari, Andrea
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 450/1
Identificativo record CFIE046577
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 450 1 000600279 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso annotazione manoscritta con titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso (fori di tarli). Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "F. Joseph Martellini"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martellini, Giuseppe <fl. 1820>
Titolo Novena in preparazione alla festa del glorioso patriarca S. Domenico operetta dedicata alla gran Madre di Dio Maria Santissima dal P.M. Giuseppe Martellini minor conventuale per speciale uso e divozione delle mm.rr. religiose dell'istituto domenicano
Pubblicazione Pisa : per Francesco Pieraccini, 1820
Descrizione fisica 53, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-he 1.9. 4.". ilsu (3) 1820 (R)
Note Segnatura: [1]⁸ 2⁸ 3¹² (carta 3/12 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S a 141
   Legatura in cartoncino
   Legatura in cartoncino
   Legatura in cartoncino. Macchie di umidità e muffe
   Legatura in cartoncino.
   Legatura in cartoncino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Martellini, Giuseppe <fl. 1820>
[Editore] Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Identificativo record PISE003480
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS a 141ter 000602872 Legatura in cartoncino. Macchie di umidità e muffe  escluso da ogni servizio
Biblioteca universitariaS a 141bis 000602694 Legatura in cartoncino  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaS a 141.quinquies 000602986 Legatura in cartoncino  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaS a 141.quater 000602985 Legatura in cartoncino.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaS a 141 000602684 Legatura in cartoncino  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Duguet, Jacques Joseph
Titolo Istruzione diretta ad una signora per vivere santamente nel secolo del sig. Du-Guet
Edizione Terza edizione italiana
Pubblicazione In Milano : presso Giacomo Barrelle librajo e stampatore, 1790
Descrizione fisica VIII, 328 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-la u-he 0.9. (Ica (3) 1790 (R)
Note Segnatura: [pigreco]4 A-N12 O8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 460
   Legatura in cartoncino con margini non rifilati. Sul dorso tracce di un talloncino incollato con indicazione manoscritta del titolo. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta (numeri). Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "F.Josephus Martellini Min. Cons". Sul contopiatto posteriore nota manoscritta (numeri). Danneggiamento biologico diffuso
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 460
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso
Titolo uniforme Conduite d'une dame chrétienne pour vivre saintement dans le monde | Duguet, Jacques Joseph
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Duguet, Jacques Joseph
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 460
[Editore] Barrelle, Giacomo
Identificativo record TO0E136638
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 460 000600310 Legatura in cartoncino con margini non rifilati. Sul dorso tracce di un talloncino incollato con indicazione manoscritta del titolo. Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta (numeri). Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "F.Josephus Martellini Min. Cons". Sul contopiatto posteriore nota manoscritta (numeri). Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nacatenus, Wilhelm <1617-1682>
Titolo Coeleste palmetum variis officiis, litaniis, precibus, introductionibus, psalmorum interpretationibus, meditationibus, controversii & C. nec non vitis sanctorum per annum, cum orationibus adjunctis ... ad ubertatem & sacras delicias excultum, ornatum, munitum Opera R.P. Wilhelmi Nakateni societatis Jesu sacerdotis
Pubblicazione Antuerpiae & prostant Coloniae : apud Johan. Wilhelmum huisch bibliopol., 1726
Descrizione fisica [32], 584, [4] p.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta r.S. 8052 o.o- 10&o (3) 1726 (R)
Note Segn.: *12 **4 A-Z12 2A12 2B6
Piccolo fregio xil. (croce) sul front
Testo disposto su colonne.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 544
   Legatura in pelle con piatti rigidi e tagli dorati. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto incollato su cartiglio. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso. Sul recto e sul verso della carta di guardia posteriore annotazioni manoscritte. Il frontespizio e le successive due carte riportano una bruciatura a margine del foglio lungo il taglio davanti. Mutilo delle carte R6-R7. Danneggiamento biologico diffuso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 544
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Nacatenus, Wilhelm <1617-1682>
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 544
[Editore] Huisch, Johann Wilhelm
Identificativo record PISE003183
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 544 000600506 Legatura in pelle con piatti rigidi e tagli dorati. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto incollato su cartiglio. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso. Sul recto e sul verso della carta di guardia posteriore annotazioni manoscritte. Il frontespizio e le successive due carte riportano una bruciatura a margine del foglio lungo il taglio davanti. Mutilo delle carte R6-R7. Danneggiamento biologico diffuso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baldasseroni, Prospero Omero [ scheda di autorità ]
Titolo Istoria della città di Pescia e della Valdinievole scritta da P.O.B
Edizione Seconda edizione
Pubblicazione In Pescia : per la Società tipografica, 1784
Descrizione fisica [8], 390 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,i- o-ea e-o- -Qdi (3) 1784 (R)
Note Per il nome dell'A., Omero Prospero Baldasseroni, cfr.: Melzi, G. Anonime e pseudonime, v. 2, p. 49
Segn.: [A]-3B⁴ 3C⁸
Fregio xilogr. sul front
Bianca c. [A]1
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 455
   Sul front. scritta di possesso "F. Josephus Martellini min. conv.". - Rilegatura di restauro in quarto di pergamena e carta decorata
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 455
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Scritta di possesso sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pescia
Nomi [Autore] Baldasseroni, Prospero Omero [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 455
[Editore] Società tipografica <Pescia> [ scheda di autorità ]
Identificativo record NAPE017883
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 455 000435503 Sul front. scritta di possesso "F. Josephus Martellini min. conv.". - Rilegatura di restauro in quarto di pergamena e carta decorata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orsini, Baldassarre
Titolo Guida al forestiere per l'augusta città di Perugia. Si pongono in vista le più eccellenti pitture, sculture, ed architetture si' pubbliche, che particolari, con alcune osservazioni utilissime anche per i professori delle belle arti
Edizione Seconda edizione
Pubblicazione Perugia : [Costantino Costantini] : vendibile da Ubaldo Ceccarelli, 1818
Descrizione fisica [4], VI, 366, [18] p., [4] carte di tav. : ill. calcografiche ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-,e a-la roa. Ma(a (3) 1818 (A)
Note Occhietto
Il nome dell'autore si ricava da G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 1, p. 477
Il nome dell'editore si ricava dalla dedica
Sul frontespizio, dopo le note editoriali, nota di vendita: Vale paoli dieci
Fascicolo χ segnato Z3
Il fascicolo finale contiene l'aggiunta e l'errata
Segnatura: π² A-Z⁸ χ² *⁸
Variante B: occhietto a carta π1r; la carta 2π1 contiene la dedica; [6], VI, 366, [18] p.; segnatura: π² 2π1 A-Z⁸ χ² *⁸
Occhietto: Guida al forestiere per la citta' di Perugia., UBOE095875
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 150
   Legatura in carta decorata. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione manoscritta parzialmente leggibile. Sul frontespizio annotazione manoscritta "F. Josephus Martellini". Danneggiamento biologico diffuso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S b 150
   Possessore: Martellini, Giuseppe.
Altri titoli Guida al forestiere per la citta' di Perugia.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Perugia
Nomi [Autore] Orsini, Baldassarre
[Dedicatario] Cesarei, Giulio
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 150
[Libraio] Ceccarelli, Ubaldo
[Editore] Costantini, Costantino
Forme varianti dei nomi Cesarei Rossi Leoni , Giulio -> Cesarei, Giulio
Identificativo record UM1E024104
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 150 000602654 Legatura in carta decorata. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione manoscritta parzialmente leggibile. Sul frontespizio annotazione manoscritta "F. Josephus Martellini". Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rimena, Marco Antonio <m. 1708>
Titolo La Madre addolorata racconto sacro del dottor Marc'Antonio Rimena veronese
Pubblicazione Firenze : presso Leonardo Ciardetti, 1827
Descrizione fisica 189, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rei. a.a, i?i, TiIl (7) 1827 (A)
Note Segnatura: 1-12⁸
Carta 12/8 bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S a 54
   Legatura in brossura. Sul dorso indicazione a stampa di autore, titolo e note tipografiche. Danneggiamento biologico diffuso. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "Di Giuseppe Martellini 18[..]"
   Legatura in brossura. Sul dorso indicazione a stampa di autore, titolo e note tipografiche. Fascicoli intonsi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S a 54
   Possessore: Martellini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Rimena, Marco Antonio <m. 1708>
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S a 54
[Stampatore] Ciardetti, Leonardo
Forme varianti dei nomi Dai torchj di Leonardo Ciardetti -> Ciardetti, Leonardo
Identificativo record PISE003455
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS a 54 000602334 Legatura in brossura. Sul dorso indicazione a stampa di autore, titolo e note tipografiche. Danneggiamento biologico diffuso. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "Di Giuseppe Martellini 18[..]"  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaS a 54 bis 000602335 Legatura in brossura. Sul dorso indicazione a stampa di autore, titolo e note tipografiche. Fascicoli intonsi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Massini, Carlo
Titolo Maggio
Pubblicazione In Prato : per Vincenzio Vestri, e Pellegrino Guasti, 1798
Descrizione fisica 384 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.a. hei- sire FaEu (3) 1798 (A)
Note Segn.: A-2A⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 355
   Legatura in cartoncino con tagli colorati. Sul verso della carta di guardia posteriore nota manoscritta di possesso: "Virginia del Rosso padrona di Maria [...]".
   Legatura in mezza pergamena con piatti ricoperti di carta decorata e tagli dorati. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul dorso indicazione manoscritta: "B8". Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "F.Josephus Martellini". Contiene fogli staccato dal titolo "S. Giustino martire".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 355/5
   Possessore: Del_Rosso, Virginia. Sul verso della carta di guardia posteriore nota manoscritta di possesso
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 355/5bis
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota manoscritta di possesso sul frontespizio
Fa parte di Vite de' santi per ciascun giorno dell'anno dedicate all'illus. e rever. monsignore Roberto Costaguti vescovo di Sansepolcro gennaio [-dicembre]
Nomi [Autore] Massini, Carlo
[Possessore precedente] Del_Rosso, Virginia - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 355/5
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 355/5bis
Forme varianti dei nomi Messini , Carlo -> Massini, Carlo
Identificativo record TO0E079206
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 355 5 000600101 Legatura in cartoncino con tagli colorati. Sul verso della carta di guardia posteriore nota manoscritta di possesso: "Virginia del Rosso padrona di Maria [...]".  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaR a 355 5bis 000600327 Legatura in mezza pergamena con piatti ricoperti di carta decorata e tagli dorati. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul dorso indicazione manoscritta: "B8". Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "F.Josephus Martellini". Contiene fogli staccato dal titolo "S. Giustino martire".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Titolo Iusti Lipsii Epistolarum selectarum, centuria prima
Edizione Iterata editio, emendatior
Pubblicazione Antuerpiae : apud Christophorum Plantinum, 1586
Descrizione fisica 377, [7] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta uii- esn- e-i- ueiu (3) 1586 (R)
Note Marca sul frontespizio
Iniziali xilografiche
Segn.: A-Z⁸ a⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 7
   Sul frontespizio nota di possesso: "F. Iosephus Martellini", ed altra cancellata. - Prove di scrittura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentyesca in pergamena rigida; iscrizione sul dorso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 7
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota sul frontespizio: "F. Josephus Martellini"
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 7
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000942
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 9. 7 000369783 Sul frontespizio nota di possesso: "F. Iosephus Martellini", ed altra cancellata. - Prove di scrittura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentyesca in pergamena rigida; iscrizione sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Epictetus [ scheda di autorità ]
Titolo Epicteti Enchiridion latinis versibus adumbratum ... Per Eduardum Ivie ...
Edizione Editio secunda priori emendatior
Pubblicazione Oxoniae : e Theatro Sheldoniano : impensis Steph. Fletcher, bibliopolae oxoniensis, 1723
Descrizione fisica [4], 109, [7] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta u-em s.um ***- CuMi (3) 1723 (R)
Note Indicazione di edizione in area 1
Sulle pp. [1-3] finali: lista di novità librarie edite da St. Fletcher
Ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 12
   Sul front. nota ms: Fr. Josephus Martellini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tagli macchiati rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 12
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota ms.
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Oxford
Nomi [Autore] Epictetus [ scheda di autorità ]
Ivie, Edward [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 12
[Editore] Fletcher, Stephen [ scheda di autorità ]
[Editore] Theatrum Sheldonianum [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Epitteto -> Epictetus
Epiktetos -> Epictetus
Épictète -> Epictetus
Theatro Sheldoniano -> Theatrum Sheldonianum
Sheldonian Theatre <Oxford> -> Theatrum Sheldonianum
Theater <Oxford> -> Theatrum Sheldonianum
Identificativo record PISE001262
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 12 000374779 Sul front. nota ms: Fr. Josephus Martellini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tagli macchiati rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Azpilcueta, Martín : de [ scheda di autorità ]
Titolo Enchiridion, siue Manuale confessariorum, et poenitentium. Complectens pene resolutionem omnium dubiorum, quae communiter in sacris confessionibus occurrere solent circa peccata, absolutiones, restitutiones, censuras, & irregularitates. Authore Martino ab Azpilcueta doctore Nauarro. Nunc quarto recognitum, et innumeris pene locis emendatum, & multis locupletatum ...
Pubblicazione Romae : ex typographia Georgij Ferrarij, 1584 (Romae : apud Vincentium Accoltum, 1584)
Descrizione fisica [16], 1010, [66] p. : ill. ; 4⁰
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta b-s, i-us d,ca vele (3) 1584 (R)
Note Ritr. e stemma dell'A. nel v. del front
Marca (U 175) sul front
Iniz. xil
Segn.: (croce)⁸ A-3V⁸ 3X¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 956
   Nota di possesso sul front.: "Josephus Martellini". - Legatura in mezza pelle con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle verde con titolo in oro, seguito dal nome ms dell'A.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 956
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota sul front.: "Josephus Martellini"
Altri titoli Manuale confessariorum et poenitentium.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Azpilcueta, Martín : de [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 956
[Editore] Ferrari, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Accolti, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Navarrus , Martinus -> Azpilcueta, Martín : de
Azpilcueta Navarro , Martin : de -> Azpilcueta, Martín : de
in aedibus Accoltianis -> Accolti, Vincenzo
Marca tipografica Incudine sormontata da stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In cornice figurata (U175) Marca sul front.
Identificativo record MILE003172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 956 000369835 Nota di possesso sul front.: "Josephus Martellini". - Legatura in mezza pelle con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle verde con titolo in oro, seguito dal nome ms dell'A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arezzo [ scheda di autorità ]
Titolo Liber Statutorum Arretii
Pubblicazione Florentiæ : in officina Georgii Marescoti, 1580
Descrizione fisica [4], 200, [4] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.n* o-iu n-er bect (3) 1580 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 2494
Cors. ; rom
Segn.: [fiore]²A-R⁶
Iniziali, fregio e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 2
   Ex libris ms sul front.: F. Iosephus Martellini M.C. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; tit. ms sul dorso e sul taglio di piede
   Ex libris mss sul front.: 1) Joannes Jozzelli 1738, 2) Francisci Bosellij IVD Aret., 3) De Bibl. Manfredi Malaspina Filact. et terrae Rub. March. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tit., luogo e data mss; tagli marmorizzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 2
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Ex libris ms sul front.: F. Iosephus Martellini M.C.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 4
   Possessore: Jozzelli, Giovanni. Nota ms sul front.: Joannes Jozzelli 1738
   Possessore: Boselli, Francesco. Ex libris ms sul front.: Francisci Bosellij I.V.D. Aret.
   Provenienza: Malaspina, Manfredi. Ex lib. ms sul front.: De Bib. Manfredi Malaspina Filact et Terrae Rub. march.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 2
[Possessore precedente] Jozzelli, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 4
[Possessore precedente] Boselli, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 4
[Provenienza] Malaspina, Manfredi - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 4
[Autore] Arezzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Comune di Arezzo -> Arezzo
Identificativo record BVEE000899
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 2 000436568 Ex libris ms sul front.: F. Iosephus Martellini M.C. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; tit. ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA v. 6. 4 000244831 Ex libris mss sul front.: 1) Joannes Jozzelli 1738, 2) Francisci Bosellij IVD Aret., 3) De Bibl. Manfredi Malaspina Filact. et terrae Rub. March. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tit., luogo e data mss; tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Jamin, Nicolas
Titolo Pensieri teologici relativi agli errori de' nostri tempi. Opera del r.p. Niccolo Jamin ... Tradotta dal francese in italiano dal p. Luigi da Missaglia ...
Edizione Terza edizione italiana dopo varie oltramontane
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Antonio Pezzana, 1783
Descrizione fisica [16], 348 p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.u- 8.i- m-i- denu (3) 1783 (R)
Note NUC pre-1956 v. 277 p. 106
Segn.: *8 A-O12 P6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 284
   Legatura in carta con titolo manoscritto. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso cancellata e altra nota manoscritta di possesso "F. Josephus Martellini M.C."
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 284
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota manoscritta di possesso sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Jamin, Nicolas
Missaglia, Luigi <sacerdote>
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 284
[Editore] Pezzana, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Luigi : da Missaglia -> Missaglia, Luigi <sacerdote>
Pezzana, Johannes Antonius -> Pezzana, Giovanni Antonio
Pezzana, Giannantonio -> Pezzana, Giovanni Antonio
Identificativo record VEAE008336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 284 000600009 Legatura in carta con titolo manoscritto. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso cancellata e altra nota manoscritta di possesso "F. Josephus Martellini M.C."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antoine, Paul Gabriel <1678-1743>
Titolo 3
Edizione Editio novissima, antehac in quatuor tomos, nunc vero in sex distributa
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Zerlettiana, 1773
Descrizione fisica 4, 151, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 56i- u*o- o.s- tu(2 (3) 1773 (R)
Note Segnatura: π² A-T⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 305
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomi contenuti. Legato con tomo 4 della stessa opera. Sul verso della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta in parte depennata; sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "G. Josephus Martellini M.C".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 305/3
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "G. Josephus Martellini M.C".
Fa parte di R. P. Pauli Gabrielis Antoine S. J. *Theologia moralis universa notis & appendicibus, potissime ..., pridem amplificata a r. p. Philppo de Carboneano nunc vero ..., a r. p. Bonaventura Staidel min. conv. copiosis accessionibus aucta, et illustrata ..., s. Thoma Aquin., s. Bonaventura card. ex pastore et magistro supremo Benedicto 14. nec non ex bullis, et constitutionibus ss. p. n. Clementis 13. ... Tomus primus [-sextus]
Altri titoli Theologia moralis universa.
Nomi Antoine, Paul Gabriel <1678-1743>
Filippo : da Carbognano <fl. 1750>
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 305/3
[Editore] Zerletti, Guglielmo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Antoine , Paolo Gabriele -> Antoine, Paul Gabriel <1678-1743>
Identificativo record PBEE004091
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 305 3 000601944 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomi contenuti. Legato con tomo 4 della stessa opera. Sul verso della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta in parte depennata; sul frontespizio annotazione manoscritta di possesso "G. Josephus Martellini M.C".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Monaldeschi della Cervara, Monaldo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Comentari historici di Monaldo Monaldeschi della Ceruara; ne' quali oltre a' particolari successi della città d'Oruieto, & di tutta l'antichissima, & nobilissima prouincia della Toscana, anticamente descritti, si contengono anco in modo di annali, le cose più notabili che sono successe per tutto il mondo, dall'edificatione di detta città d'Oruieto, insino all'anno della salute nostra, 1584
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1584 (In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1584)
Descrizione fisica [10], 207, [1] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a;u- 0.2. leco SeDe (3) 1584 (R)
Note Nel titolo il numero 1584 è espresso: MDLXXXIIII
Segnatura: *⁴ 2*⁶ A-3F⁴ (2*6 bianca); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto A carta *2: dedica dell'editore a Monaldo Monaldeschi.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 10. 19
   Front. mutilo senza perdita di testo. - Segni di attenzione e postille passim. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "F. Iosephus Martellini M.C.", altra nota cancellata sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 949
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota sul front.
Titolo uniforme Commentari historici | Monaldeschi della Cervara, Monaldo | Monaldeschi della Cervara, Monaldo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Monaldeschi della Cervara, Monaldo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Monaldeschi della Cervara, Monaldo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 949
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Monaldeschi , Monaldo -> Monaldeschi della Cervara, Monaldo <sec. 16.>
Cervara , Monaldo Monaldeschi -> Monaldeschi della Cervara, Monaldo <sec. 16.>
Monaldeschi , Monaldo -> Monaldeschi della Cervara, Monaldo <sec. 16.>
Cervara , Monaldo Monaldeschi -> Monaldeschi della Cervara, Monaldo <sec. 16.>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes (V526) Sul front. e in fine
Identificativo record UBOE004380
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 949 000369828 Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "F. Iosephus Martellini M.C.", altra nota cancellata sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC q. 10. 19 000439700 Front. mutilo senza perdita di testo. - Segni di attenzione e postille passim. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Officia recentiora sanctorum de praecepto recitanda in ecclesia universali item alia ex decreto summorum pontificum usque ad regnantem Pium 6. pro aliquibus locis concessa
Pubblicazione Venetiis : apud Gasparem Storti, 1778
Descrizione fisica 360 p. ; 12
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-s- n-r- *,i- &oti (3) 1778 (A)
Note Segn.: A-P12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 438
   Legatura in pelle con tagli blu. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "F. Gosephus Marellini M.C".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 438
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 438
[Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Storti, Gasparo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Storti, Gaspare -> Storti, Gasparo <2.>
Identificativo record ANAE024641
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 438 000600257 Legatura in pelle con tagli blu. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "F. Gosephus Marellini M.C".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Aphorismi Hippocratis Graecé et Latine. Vnà cum Galeni commentariis: Nicolao Leoniceno interprete. Quibus vltra castigationem, quam nuper accuratam non paucis in locis adhibuimus, accesserunt adnotamenta marginalia, indexque in alphabeticam seriem non inconcinnè digestus
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium sub Scuto Veneto, 1581 (Lugduni : excudebat Basilius Bouquet, 1581)
Descrizione fisica 521, \i.e. 621, 19! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-on uma- ,&o- hone (3) 1581 (A)
Note Marca di Rouillè sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸A-R⁸
Iniziali e fregio xil.
Tipografo., BVEV018251
Editore., MILV185405
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
   Manca il frontespizio. - Titolo e note tipografiche a penna sul recto della carta di guardia anteriore. - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa della Biblioteca Tidoniana, cancellato, e nota di possesso: "F. Josephus Martellini Min. Conv.". - Coperta in cartone monocromo
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota su guardia anteriore: "F. Josephus Martellini Min. Conv."
   Possessore: *Bibliotheca Tidoniana. Ex libris a stampa su contropiatto anteriore
Titolo uniforme In Hippocratis Aphorismos commentarii | Galenus, Claudius
Aphorismi | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
[Editore] Bouquet, Basile [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliotheca Tidoniana - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Rouillè sul front.
Identificativo record BVEE004481
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 84 000374249 Manca il frontespizio. - Titolo e note tipografiche a penna sul recto della carta di guardia anteriore. - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa della Biblioteca Tidoniana, cancellato, e nota di possesso: "F. Josephus Martellini Min. Conv.". - Coperta in cartone monocromo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guevara, Antonio : de [ scheda di autorità ]
Titolo Oratorio de' religiosi, et esercitio de' virtuosi. Dell'illustre s. d. Antonio di Gueuara vescouo di Mondognetto, predicatore, cronista, & consigliero di sua cesarea maestà. Tradotto di spagnuolo da m. Pietro Lauro modonese, adornato di postille, & di tre tauole
Edizione Nuouamente riueduto con molta diligentia dal r. p. Nicolo Aurifico senese ..
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1568
Descrizione fisica [32], 296 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-ta il89 loi, toci (3) 1568 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 22252
Marca (Z534) sul frontespizio
Segnatura: *-2*⁸ A-S⁸ T⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 11. 41
   Nota di possesso sul frontespizio: "F. Joseph Martellini". - Coperta in cartone ricoperto con carta xilografata; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 11. 41
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota sul front.: "F. Ioseph Martellini"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guevara, Antonio : de [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
Bonfigli, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 11. 41
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Aurifico , Niccolò -> Bonfigli, Niccolò
Buonfigli , Nicolo -> Bonfigli, Niccolò
Nicolaus : Aurificus -> Bonfigli, Niccolò
Nicolaus : de Bonfilis -> Bonfigli, Niccolò
Bonfigli , Niccolò Aurifico -> Bonfigli, Niccolò
Nicolaus Aurificus : Senensis -> Bonfigli, Niccolò
Aurifico , Niccolo -> Bonfigli, Niccolò
Antonio : de Guevara -> Guevara, Antonio : de
Antonius : a Guevara -> Guevara, Antonio : de
Guevarre , Antoine : de -> Guevara, Antonio : de
Antoine : de Guevarre -> Guevara, Antonio : de
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534) Sul front.
Identificativo record TO0E003730
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 11. 41 000389478 Nota di possesso sul frontespizio: "F. Joseph Martellini". - Coperta in cartone ricoperto con carta xilografata; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi