Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pieraccini, Francesco
 

Scheda: 41/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fanucci, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Bacco poeta ditirambo del dott. Gio. Bat. Fanucci
Pubblicazione In Pisa : per Francesco Pieraccini sulla piazza del grano, 1779
Descrizione fisica XXXIX, [1] ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta miti a;a, e,na IlEv (3) 1779 (R)
Note Fregi xil. sul front. e nel testo
Segn.: A¹² B⁸.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Fanucci, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Filomaco Euricléo -> Fanucci, Giovanni Battista
Identificativo record CFIE036533
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIBusta 12/7 000604276   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quartieri, Lorenzo
Titolo Laurenti Quarteri antecessoris Pisani De meliorationibus disquisitio
Pubblicazione Pisis : excudebat Franciscus Pieraccinius, 1805
Descrizione fisica [4], 67, [1] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 5653 d.e- onnt dies (3) 1805 (R)
Note Segnatura: [pigreco]2 1-4/8 5/2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.374
   1 v. Leg. piena in c. Tracce di tarli, cuc. allentata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi Quartieri, Lorenzo
Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Quarterius , Laurentius -> Quartieri, Lorenzo
Identificativo record UM1E037576
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.374 000605836 1 v. Leg. piena in c. Tracce di tarli, cuc. allentata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Smith, Charlotte
Titolo Sonetti elegiaci della signora Carlotta Smith imitati in versi italiani da Giovanni de Coureil ...
Pubblicazione In Pisa : per Francesco Pieraccini, 1795
Descrizione fisica [2], 52 p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta L.vo a!ai i?e, "F"C (3) 1795 (A)
Note Segnatura: [A]8 ([A]1+[chi]1 B8 C10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIBusta 1/16
   1 v. stampato su carta azzurra. Carte e fascicoli slegati. Coperta danneggiata.
Titolo uniforme Elegiac sonnets. | Smith, Charlotte
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi Smith, Charlotte
Coureil, Giovanni Salvatore : de [ scheda di autorità ]
Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Agapito : da Fichetto -> Coureil, Giovanni Salvatore : de
Identificativo record UM1E038397
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIBusta 1/16 000322984 1 v. stampato su carta azzurra. Carte e fascicoli slegati. Coperta danneggiata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscana <Granducato> : Magistrato supremo
Titolo Motivo della decisione dell'illustrissimi signori Bartolommeo Raffaelli Tommaso Simonelli relatore e Ubaldo Maggi auditori del Magistrato supremo della Citta di Firenze nella Pisana restitutiones in integrum Diei 17 septembris 1782
Pubblicazione In Pisa : per Francesco Pieraccini, 1784
Descrizione fisica [2], XXII p. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-in n-di o-n- -v-v (3) 1784 (R)
Note Segnatura: π²(-π2) A⁶ B⁶(-B6)
Fregio xilogr. sul frontespizio
Test. e iniz. xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI misc.2 /56
   1 op. Rilegato con inv. 606436. Mezza leg. in perg. con punte c., piatti in c. con due coppie di lacci. Sul dorso tit. ms: Decisioni dal 1781 al 1782; sulla cop. ant., antica colloc. ms: K32; Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul controp. ant. Precede il titolo, nota ms: LVI; a p. 22., timbro in nero: 130130. Tracce di tarli, macchie di umidità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi Simonelli, Tommaso
Raffaelli, Bartolomeo
Maggi, Ubaldo <uditore>
Toscana <Granducato> : Magistrato supremo
[Stampatore] Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Identificativo record PISE004632
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI misc.2 /56 000606506 1 op. Rilegato con inv. 606436. Mezza leg. in perg. con punte c., piatti in c. con due coppie di lacci. Sul dorso tit. ms: Decisioni dal 1781 al 1782; sulla cop. ant., antica colloc. ms: K32; Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul controp. ant. Precede il titolo, nota ms: LVI; a p. 22., timbro in nero: 130130. Tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Versi per la solenne benedizione delle bandiere della parte di tramontana eseguita nella ven. chiesa di s. Caterina di Pisa. Il dì 3. maggio 1807
Pubblicazione Pisa : dalla stamperia Pieraccini
Descrizione fisica 16 p. ; 4
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.bo a.di a.me RiVi (3) 1807 (Q)
Note Raccolta di poesie di autori vari
Pubblicato presumibilmente nel 1807, come si ricava dal tit
Segn.: [1]/⁸
autore di uno dei componimenti, IEIV048370
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 17. 62
   Legatura in tela e carta decorata. - In contenitore con titolo: "Gioco del ponte di Pisa, III. 1785-1807".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi Anguillesi, Giovanni Domenico
Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anguillesi , Giovanni <1766-1833> -> Anguillesi, Giovanni Domenico
Identificativo record UTOE677416
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 13. 17. 62 000319660 Legatura in tela e carta decorata. - In contenitore con titolo: "Gioco del ponte di Pisa, III. 1785-1807".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Collezione di tutti gli editti regj lettere, proclami e componimenti poetici che sono stati pubblicati in occasione del giuoco del ponte del corrente anno 1807. Volume 1. [-2.]
Pubblicazione Pisa : dalla stamperia Pieraccini
Descrizione fisica 2 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Nel tit del v. 2.: cartelli al posto di lettere
La data si ricava dal titolo.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Coureil, Giovanni Salvatore : de [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Agapito : da Fichetto -> Coureil, Giovanni Salvatore : de
Identificativo record UTOE678206
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 13. 17. 65   
Biblioteca universitariaS.R. 13. 17. 58   


Scheda: 47/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coureil, Giovanni Salvatore : de [ scheda di autorità ]
Titolo In occasione che il nobil'uomo sig. Tommaso da Paule patrizio pisano gentiluomo di camera di s. maestà il rè d'Etruria dona una nuova ricchissima bandiera alla squadra di Calcesana per il futuro giuoco del ponte del di 5. maggio 1807. Sonetti di Giovanni Salvadore De-Coureil
Pubblicazione Pisa : dalla stamperia Pieraccini, [1807]
Descrizione fisica [4] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.e, o,e. 2)te o.ro (C) 1807 (Q)
Note Riferimenti: V. Salvestrini, Il gioco del ponte di Pisa, Pisa, 1932, p. 95
Ripubbl. in: Collezione di tutti gli editti regj ... vol. 1, 1807
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Segnatura: [1]⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 17. 59
   Copertina in carta. - In contenitore con titolo: "Gioco del ponte di Pisa, III. 1785-1807".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Coureil, Giovanni Salvatore : de [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Agapito : da Fichetto -> Coureil, Giovanni Salvatore : de
Identificativo record PISE004251
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 13. 17. 59 000319658 Copertina in carta. - In contenitore con titolo: "Gioco del ponte di Pisa, III. 1785-1807".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Facchini, Pellegrino
Titolo Orazione panegirica in lode del glorioso San Ranieri recitata dal ... maestro Pellegrino Facchini dell'Ordine de' Servi di Maria nella chiesa primaziale di Pisa la mattina del dì 15. aprile 1805. ...
Pubblicazione Pisa : per Francesco Pieraccini, 1805
Descrizione fisica 32 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nac- 4.e. m-oh (1Ge (3) 1805 (A)
Note Segn.: π⁸ *⁸
Opera dedicata dagli editori al Capitolo della Primaziale di Pisa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Facchini, Pellegrino
[Dedicatario] Opera della Primaziale pisana [ scheda di autorità ]
[Editore] Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ope <Opera> -> Opera della Primaziale pisana
Identificativo record UM1E021168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 1088. 13 000518977   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marchetti, Giovanni <1753-1829> [ scheda di autorità ]
Titolo Degl'intrusi e delle loro qualità e poteri secondo lo spirito e le regole della chiesa osservazioni canoniche ad un responsum de' teologi di Friburgo, che difesero gl'Intrusi di Francia e le loro funzioni ecclesiastiche
Pubblicazione Pisa : per Francesco Pieraccini, 1800
Descrizione fisica 120 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rai, o-da o-s- degi (3) 1800 (A)
Note Il nome dell'A., Giovanni Marchetti, si desume dai titoli delle altre opere pubblicate dallo stesso autore che vengono citati nella prefazione
Segn.: [a]⁴ b-h⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 261
   Legatura in cartoncino. Sul coperta etichetta cartacea (R. Biblioteca Universitaria di Pisa) con precedente collocazione "Doppi Misc. B 6 31". Coperta e fascicoli parzialmente staccati, danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Marchetti, Giovanni <1753-1829> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Terreni , Fermino -> Marchetti, Giovanni <1753-1829>
Identificativo record PARE021137
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 261 000602819 Legatura in cartoncino. Sul coperta etichetta cartacea (R. Biblioteca Universitaria di Pisa) con precedente collocazione "Doppi Misc. B 6 31". Coperta e fascicoli parzialmente staccati, danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855> [ scheda di autorità ]
Titolo Chiara di Rosemberg : melodramma da rappresentarsi nel Regio Teatro di Pisa dell'I. e R. Accademia dei Ravvivati il carnevale del 1834 / [Parole di Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Luigi Ricci]
Pubblicazione Pisa : Dai torchi di F. Pieraccini, [tra il 1833 e il 1834]
Descrizione fisica 46 p. ; 18 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Forma letteraria libretto per musica
Note Autore del testo, autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 5
2 atti
A p. 3-4: dedica degli impresari
A p. 6: orchestra
Prima rappr.: Milano, Scala, 11.10.1831.
Titolo uniforme Chiara di Rosemberg | Rossi, Gaetano
[dati della composizione:] [org. sint.:] .
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855> [ scheda di autorità ]
[Cantante] Linari Bellini, Eugenio <cantante>
[Cantante] Linari Bellini, Luigia
[Cantante] Giacosa, Angelica Celestina
[Cantante] Bertini, Giuseppe <cantante>
[Cantante] Gualdi, Adelaide <cantante>
[Direttore di coro] Cristofani, Gustavo Luigi
[Direttore d'orchestra] Romani, Gustavo <sec.19.>
[Cantante] Torri, Alberto <sec. 19.>
[Cantante] Salvi, Lorenzo <cantante>
[Compositore] Ricci, Luigi <compositore ; 1805-1859> [ scheda di autorità ]
[Direttore d'orchestra] Dall'Olio, Serafino <musicista>
[Editore] Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Romani , Gustave -> Romani, Gustavo <sec.19.>
Identificativo record MUS0027140
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.A 26.20 000461394   solo consultazione


Scheda: 51/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice [ scheda di autorità ]
Titolo Beatrice di Tenda : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel R. Teatro di Pisa dell'I. e R. Accademia dei Ravvivati in Pisa nella Quadragesima dell'anno 1839 / [Parole del sig. cav. Felice Romani ; musica del sig. cav. Vincenzo Bellini]
Pubblicazione Pisa : presso F. Pieraccini, [1839?]
Descrizione fisica 36 p. ; 19 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Forma letteraria libretto per musica
Note Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5
A p. 3-4: avvertimento
A p. 6: professori d'orchestra e altre responsabilità
1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 16.3.1833.
Titolo uniforme Beatrice di Tenda | Romani, Felice
[dati della composizione:] [org. sint.:] . [atti/sezioni:] 2 atti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Librettista] Romani, Felice [ scheda di autorità ]
[Compositore] Bellini, Vincenzo <1801-1835> [ scheda di autorità ]
[Interprete] Cecconi, Alessandro <cantante>
[Interprete] Maspes, Gaetano <cantante>
[Interprete] Frezzolini, Erminia <1818-1884>
[Interprete] Cimino, Ferdinando
[Interprete] Saccomani, Mauro
[Interprete] Zoppoli, Maddalena
[Scenografo] Benvenuti Brazzini,
[Regista] Boncompagni, Giuseppe <regista>
[Direttore d'orchestra] Giacomelli, Carlo <violinista>
[Altro] Vanni, Giosafatte
[Editore] Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bellini , Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco -> Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Romani , Felix -> Romani, Felice
Frezzolini Poggi , Erminia -> Frezzolini, Erminia <1818-1884>
Poggi Frezzolini , Erminia -> Frezzolini, Erminia <1818-1884>
Identificativo record MUS0007195
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI Misc.8 16 000233980 BEATRICE di Tenda : tragedia lirica  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Metastasio, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Il Demofoonte dramma per musica poesia dell'insigne signor Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi nel Nuovo Teatro de' Nobili sigg. fratelli Prini della città di Pisa nella primmavera del 1780
Pubblicazione In Pisa : per Francesco Pieraccini sulla Piazza del Grano, 1780
Descrizione fisica 48 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard 7569, Tipo identificatore:Y
Forma letteraria libretto
Marca tipografica non presente
Impronta a-ge coci r.to ChNo (3) 1780 (R)
Note 3 atti
Segn.: A⁸(A4+B⁸) C⁸
Fregio xilogr. sul front
A p. 3-4: Argomento
A p. 5: personaggi e interpreti
A p. 6: ballerini, coreografo, altre responsabilità, sere delle recite.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Librettista] Metastasio, Pietro [ scheda di autorità ]
[Interprete] Barzotti, Caterina
[Interprete] Molinari, Cesare <cantante>
[Interprete] Gherardi, Anna
[Interprete] Marchesi, Luigi <cantante>
[Interprete] Scovelli, Gaetano <cantante>
[Interprete] Allegranti, Maddalena <cantante>
[Interprete] Bartolini, Vincenzo
[Personale di produzione] Fabbrini, Andrea
[Ballerino] Giannini, Lorenzo <sec. 18. ; ballerino>
[Ballerino] Gucci, Anna <ballerina>
[Coreografo] Ricci, Francesco <ballerino>
[Ballerino] Ricci, Francesco <ballerino>
[Ballerino] Lorenzi, Vincenzo <ballerino>
[Ballerino] Albertini, Maria <ballerina>
[Ballerino] Gucci, Jacopo <ballerino>
[Ballerino] Ricci, Anna <ballerina ; fl. 1748-1780>
[Editore] Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Artino Corasio -> Metastasio, Pietro
Trapassi , Pietro Bonaventura -> Metastasio, Pietro
Trapassi , Pietro <1698-1782> -> Metastasio, Pietro
Lorenzi , Vincenzo <Bocchino> -> Lorenzi, Vincenzo <ballerino>
Identificativo record MUS0034480
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIBusta 1/23 000604151   consultazione e fotoriproduzione Servizi