Scheda Dettagliata

Ricerca: Collana = ragioni di Clio >> Anno di pubblicazione = 2021
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simonelli, Federico Carlo
Titolo D’Annunzio e il mito di Fiume : riti, simboli, narrazioni / Federico Carlo Simonelli
Pubblicazione Ospedaletto, Pisa : Pacini, 2021
Descrizione fisica 325 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Le ragioni di Clio ; 27
(ID Collana : CFI0915384) Saggistica (ID Collana : CFI0940418)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788869958618
Titolo uniforme D’Annunzio e il mito di Fiume | Simonelli, Federico Carlo
Nomi [Autore] Simonelli, Federico Carlo
Identificativo record URB0948925
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDEPOSITO A4067 000008961 DL   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rogante, Elisa
Titolo Un libro per ogni compagno : il PCI editore collettivo (1944-1956) / Elisa Rogante
Pubblicazione Ospedaletto, Pisa : Pacini, 2021
Descrizione fisica 307 p. ; 21 cm.
Collezione Le ragioni di Clio ; 28
(ID Collana : CFI0915384) Saggistica (ID Collana : CFI0940418)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788869958731
Titolo uniforme Un libro per ogni compagno | Rogante, Elisa
Nomi [Autore] Rogante, Elisa
Identificativo record CAG2117568
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDEPOSITO A4122 000009066 DL   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lanfranchi, Stéphanie
Titolo Abbasso la critica! : letteratura, critica e fascismo / Stéphanie Lanfranchi
Pubblicazione Ospedaletto, Pisa : Pacini, 2021
Descrizione fisica 290 p. ; 21 cm
Collezione Le ragioni di Clio ; 30
(ID Collana : CFI0915384) Saggistica (ID Collana : CFI0940418)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788869959882
Titolo uniforme Abbasso la critica! | Lanfranchi, Stéphanie
Nomi [Autore] Lanfranchi, Stéphanie
Identificativo record PIS0064549
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDEPOSITO A4383 000009939 DL   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Note tricolori : la storia dell'Italia contemporanea nella popular music / a cura di Paolo Carusi e Manfredi Merluzzi
Pubblicazione Ospedaletto, Pisa : Pacini, 2021
Descrizione fisica 366 p. ; 21 cm
Collezione Le ragioni di Clio ; 29 (ID Collana : CFI0915384)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788869959189
Sommario o abstract Dai primi successi ottocenteschi alia diffusione della canzone italiana in Europa orientale,dai teddy boys a Mina, dalle tammurriate napoletane ai punk, dai festival musicali abruzzesia quelli della rivista «Re Nudo». E poi, ancora, i Beatles in Italia nel 1965, I'influenza deimito americano, la canzone colta e i riflessi letterari, per arrivare agli intrecci fra musica esocietà dei consumi e fra musica e politica, con la canzone militante di destra e di sinistrae quella di ispirazione cattolica. II libro getta luce su questa complessa realtà, fin qul assaipoco studiata, e offre nuove e interessanti chiavi di Iettura di alcune pagine della storiaitaliana contemporanea attraverso la cartina di tornasole della popular music. Una musicache, sfuggendo all'evento dell'esecuzione per strutturarsi in un prodotto materiale, incidein maniera significativa sui processi collettivi di elaborazione simbolica e svolge un ruolocentrale nella costruzione dell'immaginario giovanile.Poolo Carusi è professore associato di Storia contemporanea presso il Dipartimento di StudiUmanistici dell'Università Roma Tre, dove insegna Storia dei movimenti e dei partiti politicie Public History. .Manfredi Merluzzi è professore ordinario di Storia moderna e direttore dei Dipartimento diStudi Umanistici dell'Università Roma Tre, dove insegna Metodologia e fonti della ricercastorica e Narrazione storica e narrazione cinematografica. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Note tricolori
Nomi [Curatore] Merluzzi, Manfredi
[Curatore] Carusi, Paolo
Identificativo record RMR0387525
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDEPOSITO A4251 000009604 DL   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi