Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Paese = svizzera >> Luogo di pubblicazione = basileae
 

Scheda: 1/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [7]: Omnium do. Andreæ Alciati ... operum in sex tomos digestorum index rerum ac vocum memorabilium quadrigeminus, fideli opera collectus: ...
Pubblicazione Basileæ : apud Thomam Guarinum, 1571 ([Basilea : Thomas Guarin])
Descrizione fisica [86] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 56m: m&56 5712 caCa (C) 1571 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-N⁶ O⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 11. 1
   Legato con: Alciati, A. Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt ... Basileae, 1571. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 11. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Do. Andreae Alciati Mediolanensis, iureconsulti clarissimi, Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt, in vtrumque Ius, ciuile & canonicum, luculentissimi commentarij: quibus adduntur Emblematum liber ab ipso auctore recognitus & auctus: De magistratibus, ciuilibusque & militaribus officiis liber: De ponderibus & mensuris liber, Annotationes in Cornelium Tacitum & Rerum ac vocum toto opere memorabilium Indices locupletissimi. Tomus primus [- 6. & vltimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 11. 1
Identificativo record RMLE003082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 11. 1 000244669 A Legato con: Alciati, A. Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt ... Basileae, 1571. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 7 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Blarer, Bartholomaeus <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Bartolemaei Blareri iuriscons. In L. Diffamari. C. de ingenu manu commentatio seu repetitio: amplissimum ac verum eius vsum, & in imperiali camerae iudicio, ac passim in foro dilucide proponens. ... adiuncto indice
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Episcopium F., 1563 (Basileae : ex officina Nicolai Episcopi F., 1563 mense Augusto)
Descrizione fisica [16], 142, [26] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u-i- c-ua r,ut ca16 (3) 1563 (R)
Note Marche sul front. (J190) e in fine (J192)
Segn.: (alfa)⁸ a-o⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 3. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Sottolineature del testo passim. - Legato con: Silvano, L. Repetitio l. rem alienam ... Casali S. Euasi, 1543. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 3. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro del Collegio Ferdinando sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Blarer, Bartholomaeus <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 3. 1
Marca tipografica Mano che esce da una nuvola e impugna un pastorale sormontato da una gru che tiene un sasso nella zampa destra. Al centro: Episcop. (J192) Marca in fine
In cornice fig. braccio esce dalle nuvole sorreggendo un pastorale con gru in cima. Al centro EPISCOP. Motto in gr.: Tes epimeleias doula panta ginetai. (J190) Marca sul front
Identificativo record RMLE018118
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 6. 3. 1 000449929 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Sottolineature del testo passim. - Legato con: Silvano, L. Repetitio l. rem alienam ... Casali S. Euasi, 1543. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belloni, Niccolò <1552m.> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Nicolai Belloni patricij Casalensis, iurisconsulti celeberrimi, Super utraque parte Institutionum lucubrationes, quas primis annis in Papiensi academia confecit. Super prima parte. Repetitio rubricae & principij de testamentis. Rub. & tit. de exhaered. liber. Rub. de uulg. substit. ... Super secunda parte. Rub. & tit. de obligationib. Rub. & tit. quib. mod. re contrah. oblig. Rub. & tit. de uerb. oblig. ...
Pubblicazione Basileæ : [Michael Isengrin], 1544
Descrizione fisica [10] c., 426 col., [1] p. ; in fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 37is ba32 eco- noqu (3) 1544 (A)
Note Il nome del tip. si ricava dalla marca (In cornice una palma fra i cui rami s'intravede una pietra. Ai lati del tronco: Palma Ising.)
Segn.: A⁶ b⁴ a-s⁶
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 4
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Belloni, Niccolò <1552m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Isengrin, Michael [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 4
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE002699
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 6. 4 000245802 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo 3: G. Budaei Operum tomus 3. in quo annotationes in pandectas tam priores quam posteriores comprehenduntur, ad postremam authoris recognitionem expressae ... Eiusdem Forensia, in quibus et vulgares et vere latinae iurisconsultorum loquendi formulae traduntur ...
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1557 (Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1557)
Descrizione fisica 2 pt. ([20], 399, [33]; 190, [38] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta r-t. o.a, isel Rede (3) 1557 (R)
Note Marche sul frontespizio e in fine
Segnatura: α⁶ β⁴ a-z⁶ 2A-2I⁶ 2K⁸ 2L⁶ 2M⁴ 2N⁶; a-t⁶
Pt. 2: Forensia Gulielmi Budaei, consiliarii regii, libellorumque magistri in praetorio ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 5
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Forensia Gulielmi Budaei, consiliarii regii, libellorumque magistri in praetorio ... | Budé, Guillaume TO0V037729
Fa parte di Omnia opera Gulielmi Budaei Parisiensis, consiliarii regii, supplicum'que libellorum in regia magistri, quaecunque ab ipso edita, & post decessum publica facta, ex dispersis, & rijs emendatis exemplaribus, in unum corpus laboriose congerere potuimus... Itaque quo diuersis optime sit consultum, in tomos quatuor ea ratione distinximus, ut & in uniuersam & separatim studiosis literarum aberi possint ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 5
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Marca tipografica In cornice figurata: in un ovale mano che esce da una nuvola e impugna uno scettro con una cicogna che tiene un sasso. Al centro: Episcop. (J194) Sul front.
Marca non controllata Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E051567
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 5. 5 000379986 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo in oro sul dorso. 3 tomi legati in 2 v. (manca il to. 4) consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manardi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo En postremum tibi damus, candide lector, Ioannis Manardi ... Epistolarum medicinalium libros 20. è quibus ultimo duo in hac editione primum accesserunt, unà cum epistola iandudum desiderata, de morbis interioribus ... Eiusdem In Ioan. Mesue de simplicia & composita annotationes & censurae ... Adiecto indice latino & graeco, utroque copiosissimo
Pubblicazione Basileae : apud Mich. Isingrinium, 1540. (Basileae : apud Michaelem Isingrinium, 1540. Mense Martio.)
Descrizione fisica [24], 603 [i.e. 601, 3] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 3.in itEt t,i- Quua (3) 1574 (R)
n-ni s,i- l-ut batr (3) 1572 (R)
paui 28co s,en Neni (3) 1540 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: πa-b⁶a-z⁶A-2C⁶2D⁸
Omesse nella numerazione le p. 599-600
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 109
   Legatura coeva in pelle rossiccia decorata con impressioni a secco e cantonali in latta; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede: tipologia legatoria che caratterizza i volumi del Collegio Ferdinando;
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 109
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria
Titolo uniforme Epistolarum medicinalium libri 20. | Manardi, Giovanni
De simplicibus. | Mesue
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Manardi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Mesue <m. 1015> [ scheda di autorità ]
[Editore] Isengrin, Michael [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 109
Forme varianti dei nomi Manardus , Johannes -> Manardi, Giovanni
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE009146
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 109 000332765 Legatura coeva in pelle rossiccia decorata con impressioni a secco e cantonali in latta; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede: tipologia legatoria che caratterizza i volumi del Collegio Ferdinando;  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gemusaeus, Hieronymus <1505-1543> [ scheda di autorità ]
Titolo In libros Pauli Aeginetae omnes, annotationes nunc et primum concinnatae, & in lucem editae ... / [Hieronymus Gemusaeus]
Pubblicazione Basileae : in aedibus Andreae Cratandri, 1543
Descrizione fisica [8], 60 p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta coin re*- ,&it seci (3) 1543 (R)
Note Nome dell'autore dalla lettera dedicatoria
Marca n.c. sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: a-h⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 36. 2
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Paulus Aegineta. Opera ... Argentorati, 1542. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; nome dell'A. sultaglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 36. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco; cantonali di latta
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Gemusaeus, Hieronymus <1505-1543> [ scheda di autorità ]
Paulus : Aegineta [ scheda di autorità ]
[Editore] Cratander, Andreas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 36. 2
Forme varianti dei nomi Paolo : d'Egina -> Paulus : Aegineta
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 36. 2 000355698 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con: Paulus Aegineta. Opera ... Argentorati, 1542. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; nome dell'A. sultaglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pona, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Plantae seu Simplicia vt vocant, quae in Baldo Monte, et in via ab Verona ad Baldum reperiuntur: cum iconibus, & nominibus aliarum quamplurimarum, quae à nullo antè sunt observatae: à Joanne Pone pharmacopaeo Veronensi repertae, & editae. Secunda editio. Cui additae sunt nonnullae stirpes insignes, ab Honorio Bello Vicetino in Creta observatae. Apposita etiam est disceptatio De amomo veterum habita à clarissimo Nicolao Maronea ... una cum legitimi amomi racemi icone
Pubblicazione Basileae : sumptibus Lazari Zetzneri, bibliop., 1608
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 112, [20]; 75, [1] p. : ill.) ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i.m, s-si eso- cepo (3) 1608 (R)
t,re uras c;o. vacu (3) 1608 (R)
Note Segn.: (:)⁴ A-Q⁴ R²; (:)⁴ a-i⁴ k²
Pt. 2: Nicolai Maroneae ... Commentarius, in tractatus Dioscoridis, et Plinii. De amomo
Marche sul front. della pt. 1 (C09306) e sul front. della pt. 2 (C09301)
Cfr. STC GER 17.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 6
   In coda all'Index inserita una carta (R2 + chi1) contenente, a stampa, "Errata in Baldo". - Legatura sec. XVII in. in pergamena flessibile, con stemma mediceo impresso in oro sul piatto ant.; antica segnatura del Giardino in testa al dorso (35) e sul recto della I� guardia ant. (n� 35)
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 6
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura e tipologia legatoria del Giardino dei Semplici
Pubblicato con Nicolai Maroneae Veronensis ... Commentarius, in tractatus Dioscoridis, et Plinii. De amomo. | Maronea, Nicola <fl. 1608> BVEV059535
Nomi [Autore] Pona, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Zetzner, Lazarus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 6
Forme varianti dei nomi Zetzner, Lazare -> Zetzner, Lazarus
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice figurata busto di Minerva con elmo piumato con motto: Scientia immutabilis. (C9306) Sul front. della pt. 1
In cornice figurata busto di Minerva con elmo piumato con motto: Scientia immutabilis. (C9301) Sul front. della pt. 2
Identificativo record CFIE001056
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 6 000424214 copia digitale In coda all'Index inserita una carta (R2 + chi1) contenente, a stampa, "Errata in Baldo". - Legatura sec. XVII in. in pergamena flessibile, con stemma mediceo impresso in oro sul piatto ant.; antica segnatura del Giardino in testa al dorso (35) e sul recto della I� guardia ant. (n� 35)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pictorius, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Apotheseos tam exterarum gentium quam Romanorum deorum libri tres. Nomina, imagines, & earundem imaginum complectentes allegorias, autore D. Georgio Pictorio Villingano ... His accedit rerum ac uerborum memorabilium index satis copiosus
Pubblicazione Basileae : \Nikolaus Brylinger!, 1558
Descrizione fisica \9!, 135 \i.e. 134, 1! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta um,a nao- o,y- hasi (C) 1558 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 2662
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁸ B-I⁸; nelle numerazione ripetuta la p.26, omesse le p.87-88.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 20
   Ex libris a stampa di Anton Francesco Gori sul contropiatto anteriore. - Segni di atenzione alle carte a3v-a4r. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso a penna il numero "242" e l'antico cartellino BUP; titolo ms sul taglio di testa ("Imag. Deor.")
   Leg. con Pictorius, G. Physicarum quaestionum centuriae tres ... Basileae, 1568. - Legatura coeva in cuoio nero, con impressioni in oro; piatti bordati da un filetto decorato sugli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato, sul piatto anter., dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio; sul recto della guardia anter. 2 numeri ms ("9", "54"), il secondo dei quali registrato sull'inventario Pandolfini della libreria del Giardino come segnatura del vol.; A. e tit. sul taglio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 20
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sulla guardia anter.
Titolo uniforme Apotheoseos. | Pictorius, Georg
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Pictorius, Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 20
[Editore] Brylinger, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5. 2
Forme varianti dei nomi Pittore , Giorgio -> Pictorius, Georg
Pictorius , Georgius -> Pictorius, Georg
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Tre leoni: uno disteso e due seduti, uno dei quali solleva una clessidra. Dimens.: 3x3 cm (J172) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE001168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 5. 2 000376147 copia digitale Leg. con Pictorius, G. Physicarum quaestionum centuriae tres ... Basileae, 1568. - Legatura coeva in cuoio nero, con impressioni in oro; piatti bordati da un filetto decorato sugli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato, sul piatto anter., dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio; sul recto della guardia anter. 2 numeri ms ("9", "54"), il secondo dei quali registrato sull'inventario Pandolfini della libreria del Giardino come segnatura del vol.; A. e tit. sul taglio  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 11. 20 000378845 copia digitale Ex libris a stampa di Anton Francesco Gori sul contropiatto anteriore. - Segni di atenzione alle carte a3v-a4r. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso a penna il numero "242" e l'antico cartellino BUP; titolo ms sul taglio di testa ("Imag. Deor.")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maronea, Nicola <fl. 1608> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Maroneae Veronensis ... Commentarius in tractatus Dioscoridis et Plinii de amomo
Pubblicazione Basileae : sumptibus Lazari Zetzneri bibliop., 1608
Descrizione fisica [8], 75, [1] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i.m, s-si eso- cepo (3) 1608 (R)
Note Marca non controllata (busto di Minerva; motto: Scientia immutabilis) sul front
Illustrazione botanica calcogr. a p. [4]
Segn.: (:)⁴ a-i⁴ k².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 10
   Rilegatura di restauro, con recupero integrale della coperta originaria primoseicentesca in cuoio rossiccio, decorata con impressioni a secco e contrassegnata al centro dei piatti da stemma mediceo impresso in oro. - Sul recto della prima guardia ant. segnatura seicentesca del Giardino dei Semplici: n� 45.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 10
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Sulla guardia ant. segnatura del Giardino dei Semplici
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Maronea, Nicola <fl. 1608> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zetzner, Lazarus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 10
Forme varianti dei nomi Marogna , Niccolo -> Maronea, Nicola <fl. 1608>
Zetzner, Lazare -> Zetzner, Lazarus
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000019
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 10 000376196 copia digitale Rilegatura di restauro, con recupero integrale della coperta originaria primoseicentesca in cuoio rossiccio, decorata con impressioni a secco e contrassegnata al centro dei piatti da stemma mediceo impresso in oro. - Sul recto della prima guardia ant. segnatura seicentesca del Giardino dei Semplici: n� 45.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo 2: D. Andreae Alciati ... Lucubrationum in ius ciuile et pontificium ...
Pubblicazione Basileae : [Thomas Guarin], 1571 (Basileae : per Thomam Guarinum, 1571)
Descrizione fisica [2] c., 90 col., [1] p., 91-138 col., [1] c., 139-172 col., [1] p., 173-276 col., [1] p., 277-462 col., [1] c., 467-504 col., 505-519 p., 520-537 col., 538-554 p., 555-568 col., [3] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta iaob tiod a-r- huma (7) 1571 (R)
Note Gr
Segn.: 2a-2z⁶ 2A-2C⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 12
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; dorso lacunoso; A., titolo e tomo a penna sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Do. Andreae Alciati Mediolanensis, iureconsulti clarissimi, Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt, in vtrumque Ius, ciuile & canonicum, luculentissimi commentarij: quibus adduntur Emblematum liber ab ipso auctore recognitus & auctus: De magistratibus, ciuilibusque & militaribus officiis liber: De ponderibus & mensuris liber, Annotationes in Cornelium Tacitum & Rerum ac vocum toto opere memorabilium Indices locupletissimi. Tomus primus [- 6. & vltimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 12
Forme varianti dei nomi Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RAVE012132
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 12 000244670 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; dorso lacunoso; A., titolo e tomo a penna sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wesenbeke, Matthias : van <1531-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Cl IC. Matthaei VVesenbecii Tractatus et responsa, quae uulgò, Consilia iuris appellantur quibus grauissimae iuris utriusque controuersiae deciduntur
Edizione Hactenus diu exoptatae, ac nunc primùm in lucem aeditae., Cum indice consiliorum, rerum item ac uerborum locupletiss
Pubblicazione Basileae : apud Eusebium Episcopium, et Nicolai fratris haeredes, 1584. (Basileae : ex officina Episcopiana, 1584. Mense Augusto)
Descrizione fisica [2] c., 1204 col., [37] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r.?) t.i- int. niap (7) 1584 (R)
Note La prima ed. pubblicata nel 1575
Marche sul front. e in fine
Cors. ; gr.; rom
Segn.: a-z⁶A-2C⁶2D⁸2E-2I⁶2K⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 37. 1
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando ed altro non leggibile. - Legato con: Wesenbeck, Responsorum iuris ... pars II. Basileae, 1589. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 37. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Wesenbeke, Matthias : van <1531-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 37. 1
Forme varianti dei nomi Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE008682
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 1. 37. 1 000450481 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando ed altro non leggibile. - Legato con: Wesenbeck, Responsorum iuris ... pars II. Basileae, 1589. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rossi, Girolamo <1539-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo De destillatione, Hieronymi Rubei Rauenn. liber In quo stillatitiorum liquorum, qui ad medicinam faciunt, methodus ac uires explicantur: et chemicae artis ueritas, ratione, & experimento comprobatur
Edizione Iampridem ab innumeris mendis repurgatus, & in usum studiosorum editus
Pubblicazione Basileae : per Sebastianum Henricpetri. (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1585 mense Septembri)
Descrizione fisica [8], 290, [6] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta c-um umi- i-is tepe (3) 1585 (R)
Note Marche sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ):(⁴A-S⁸T⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 16
   Legatura primo-seicentesca in pergamena rigida con risvolti e, in origine, con legacci; stemma mediceo, impresso in oro, al centro del piatto anteriore; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("68"), replicata sul recto della carta diguardia anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 16
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Rossi, Girolamo <1539-1607> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 16
Forme varianti dei nomi Rubeus , Hieronymus -> Rossi, Girolamo <1539-1607>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE006988
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 16 000424223 copia digitale Legatura primo-seicentesca in pergamena rigida con risvolti e, in origine, con legacci; stemma mediceo, impresso in oro, al centro del piatto anteriore; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("68"), replicata sul recto della carta diguardia anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum et historicarum in certis locis & hominibus optime riteque probatarum & expertarum, centuria octaua. Autore Martino Rulando seniore, illustrissimorum comitum Palatinorum Rheni, Bauariaeque ducum, &c. medico. Cum indice morbos, symptomata, aegrotorum nomina, loca & medicamenta, iuxta nemerum curationum, continente
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1595)
Descrizione fisica 150, [10] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta rii- ,&ac s*p- baVi (3) 1595 (A)
Note Marca (J84) in fine
Segn.: a-k8
Cfr. VD16 R 3659.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 2
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum centuria VII. Basileae, 1595. - Leg. coeva in perg. rigida; al centro del piatto ant., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino, replicata sul r. della guardia ant.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. parzialmente dilavata. - Esempl. gravemente danneggiato da un incendio (?) con significativa perdita di testo sul margine esterno.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 2
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) in fine
Identificativo record RLZE015672
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 5. 2 000389100 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum centuria VII. Basileae, 1595. - Leg. coeva in perg. rigida; al centro del piatto ant., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino, replicata sul r. della guardia ant.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. parzialmente dilavata. - Esempl. gravemente danneggiato da un incendio (?) con significativa perdita di testo sul margine esterno.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum et historicarum, in certis locis & notis personis optimè expertarum, & rité probatarum, centuria prima, emendatiùs impressa. Autore, d. Martino Rulando Frisingensi Bauaro, medico Palatino & Laugingano. Cum indice, continente morbos, personas, loca & medicamenta ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1593 mense Martio)
Descrizione fisica [32], 162, [30] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u-um e,is j.a. peme (3) 1593 (R)
Note Marca (J84) a c. m7v
Cors. ; rom
Cfr. VD16 R 3652
Segn.: [alfa]-[beta]8 a-m8
Le c. beta8, m8 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 1
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria secunda. Basileae, 1580. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della guardia anter.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso e guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 1
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) in fine
Identificativo record PISE000010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 2 1 000448389 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria secunda. Basileae, 1580. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della guardia anter.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum et historicarum in certis locis et notis hominibus optimè, riteque probatarum & expertarum centuria secunda. Authore Martino Rulando ... Cum indice ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1580 mense Martio)
Descrizione fisica [32], 237, [35] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta teo- umi- m.n- moc* (3) 1580 (R)
Note Marca (J84) in fine
Segn.: [croce]-2[croce]8 A-R8
Cfr. VD16 R 3650.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 2
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria prima. Basileae, 1593. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'anticasegnatura ("58") del Giardino, replicata sul recto della guardia anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso e su guardia anter
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 2
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) in fine
Identificativo record CFIE000314
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 2 2 000389097 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria prima. Basileae, 1593. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'anticasegnatura ("58") del Giardino, replicata sul recto della guardia anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum nouarum in certis locis et notis hominibus optimè riteque probatarum & expertarum, centuria 3. Autore Martino Rulando Frisingense ... Cum indice ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1595)
Descrizione fisica 204, \20! p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta q;us i-n- c.u- sutu (3) 1595 (R)
Note Marca tipografica a carta O8v(J79)
Segnatura: A-O⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 1
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum nouarum ... centuria quarta. Basileae, 1593. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura del Giardino dei semplici ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore; sul dorso indicazione ms di A. e tit.: "Martin Rulan Curat: Emp. Cent. III. IV"
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso e guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 1
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale si sprigionano le fiamme alimentate dal vento. (J79) A carta O8v
Identificativo record CFIE000315
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 3. 1 000448390 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum nouarum ... centuria quarta. Basileae, 1593. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura del Giardino dei semplici ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore; sul dorso indicazione ms di A. e tit.: "Martin Rulan Curat: Emp. Cent. III. IV"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suchten, Alexander : von [ scheda di autorità ]
Titolo De secretis antimonii liber vnus Alexandri a Suchten verae philosophiae ac medicinae doctoris. Editus Germanicè quidem anno 1570: nunc antem in Latinum translatus sermonem per M. Georgium Forbergium Mysium. Cui additus est Geor. Phaedronis ... Aquila coelestis, siue correcta hydrargyri praecipitatio
Pubblicazione Basileae : per Petrum Pernam, 1575
Descrizione fisica 112 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta umei ,&si edum regi (3) 1575 (A)
Note Cors. ; rom
Segn.: a-g8
Iniziali xil
A c. f2r: Theophrasti Paracelsi liber de narcoticis aegritudinibus, vt sunt pestis, pleuresis & prunella.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 435. 4
   Nell'angolo superiore sinistro del front., a penna, antica segnatura del Giardino dei Semplici ("64"), cassata e affiancata dal numero dell'opuscolo ("4") nel volume miscellaneo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXLV.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 435. 4
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura ("64") del Giardino nell'angolo sup. sin. del front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Suchten, Alexander : von [ scheda di autorità ]
Forberger, Georg [ scheda di autorità ]
Phaedro, Georg [ scheda di autorità ]
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 435. 4
Forme varianti dei nomi Fedro von Rodach , Georg -> Phaedro, Georg
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Identificativo record CFIE000254
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 435. 4 000396184 Nell'angolo superiore sinistro del front., a penna, antica segnatura del Giardino dei Semplici ("64"), cassata e affiancata dal numero dell'opuscolo ("4") nel volume miscellaneo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXLV.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Martini Rulandi patris ... Curationum empiricarum & historicarum, centuria 7. Edita, studio & labore Martini Rulandi filii ... Cum indice ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1595)
Descrizione fisica [26], 234, [28] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta vis: ENR- n-I. BaCV (3) 1595 (R)
Note Segn.: A-S⁸
Marca tip. a c. S8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 1
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria octaua. Basileae, 1595. - Leg. coeva in perg. rigida con risvolti e lacci reinseriti in sede di restauro; al centro del piatto ant., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("58"), replicata sul r. della guardia ant.; su dorso indicazione ms di A. e tit., parzialmente dilavata. - Esempl. gravemente danneggiato da un incendio (?), con consistente perdita di testo sul margine est.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura ms sul dorso e su guardia anter.
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Ruland, Martin <1569-1611> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 1
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE000319
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 5. 1 000448392 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria octaua. Basileae, 1595. - Leg. coeva in perg. rigida con risvolti e lacci reinseriti in sede di restauro; al centro del piatto ant., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("58"), replicata sul r. della guardia ant.; su dorso indicazione ms di A. e tit., parzialmente dilavata. - Esempl. gravemente danneggiato da un incendio (?), con consistente perdita di testo sul margine est.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum nouarum, in certis locis & notis hominibus optime, riteque probatarum & expertarum, centuria quarta. Autore Martino Rulando Frisingensi ... Cum indice ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1593 mense Martio)
Descrizione fisica 172, [20] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-i- *-m, laeq simi (3) 1593 (R)
e-a- *-m, laeq simi (3) 1593 (R)
Note Segn.: A-M8
Marca (J84) a c. M8v
Cfr. VD16 R 3653.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 2
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum nouarum ... centuria III. Basileae, 1595. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo: in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura ("58") del Giardino dei Semplici, replicata sul recto della carta di guardia anteriore; sul dorso indicazione ms di A. e tit. Martin Ruland Curat. Emp. Cent. III.IV
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 2
   Possessore: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso e su guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 2
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) in fine
Identificativo record CFIE000316
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 3. 2 000389098 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum nouarum ... centuria III. Basileae, 1595. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo: in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura ("58") del Giardino dei Semplici, replicata sul recto della carta di guardia anteriore; sul dorso indicazione ms di A. e tit. Martin Ruland Curat. Emp. Cent. III.IV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicephorus : Callistus Xanthopulus [ scheda di autorità ]
Titolo Nicephori Callisti Xanthopuli, ... Ecclesiasticae historiae libri decem & octo: sacrattiss. Rom. regis Ferdinandi liberalitate, opera uerò ac studio doctiss. uiri Ioannis Langi, consiliarij regij, è Graeco in Latinum sermonem translati, nuncque primùm in lucem editi. ... Accessit locuples rerum & uerborum in his memorabilium index
Pubblicazione Basileae : ex Officina Ioannis Oporini (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1553 Mense Martio)
Descrizione fisica 965, [i.e. 956, 52] p.; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta c.s. l-no amt* &Cui (3) 1553 (R)
Note Marche di Oporinus sul front. (J182) e in fine (J185)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁶A-3K⁶3L⁴3M-3O⁶3P⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 7
   Sul frontespizio timbri del convento pisano di san Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Annotazione bibliografica sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo mssul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 7
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa"
Altri titoli Ecclesiasticae historiae libri decem et octo.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Nicephorus : Callistus Xanthopulus [ scheda di autorità ]
Lange, Johann <1503-1567> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 7
Forme varianti dei nomi Nikeforos : Kallistos Xanthopoulos -> Nicephorus : Callistus Xanthopulus
Niceforo : Callisto Xanthopoulos -> Nicephorus : Callistus Xanthopulus
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion: uomo che cavalca un delfino sulle onde e suona la lira. Su cartiglio: ARION. (J182) Sul front.
Arion cinto da un drappo con un piede su un delfino e l'altro in terra suona la viola da braccio. Motto: Invia virtuti nulla est via. (J185) In fine.t.
Identificativo record BVEE011304
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB z. 1. 7 000374677 A Sul frontespizio timbri del convento pisano di san Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Annotazione bibliografica sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo mssul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Freige, Johann Thomas <1543-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioan. Thomae Freigii. Paratitla seu Synopsis pandectarum iuris ciuilis
Pubblicazione Basileae : per Sebastianum Henricpetri (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1583 mense Martio)
Descrizione fisica \32!, 1227, \37! p., \1! c. di tav. ripieg. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta amt. a.a- uis, Prin (3) 1583 (R)
amt. a.ia uis, Prin (3) 1583 (R)
Note Marca sul frontespizio (J84) e in fine (J78)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: \alpha!-\beta!8 a-z8 A-3K8
La carta di tav., inserita tra le p. 768-769, numerata *768
Iniziali xilografiche
Variante B: ricomposto il fascicolo [alpha]8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 14
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Dopo il nome dell'Autore, sul front., aggiunto a penna: "Damnatae memoriae" e in basso "correctus". - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Postille marginali e censure al testo. - Legaturacoeva in pergamena floscia con labbri; indicazionems di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Paratitla. | Freige, Johann Thomas
Altri titoli Synopsis pandectarum iuris ciuilis.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Freige, Johann Thomas <1543-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 14
Forme varianti dei nomi Freigius , Iohannes Thomas -> Freige, Johann Thomas <1543-1583>
Freigius , Ioannes Thomas -> Freige, Johann Thomas <1543-1583>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia da cui escono fiamme alimentate dal soffio del vento. (J78) In fine
In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) Sul frontespizio
Identificativo record VIAE002127
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 4. 14 000246268 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Dopo il nome dell'Autore, sul front., aggiunto a penna: "Damnatae memoriae" e in basso "correctus". - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Postille marginali e censure al testo. - Legaturacoeva in pergamena floscia con labbri; indicazionems di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erastus, Thomas <1524-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Disputatio de auro potabili in qua accurate admodum disquiritur, num ex metallis opera chemiæ concinnata pharmaca tutè vtiliterque bibi possint. Thoma Erasto philosopho & medico auctore. Adiectum est ad calcem libri iudicium eiusdem de indicatione cometarum, ex veris fundamentis & naturæ principiis erutum
Pubblicazione Basileae : ex officina Pernea per Conradum VValdkirch (Basileae, 1584)
Descrizione fisica [16], 144, 23, [9] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta sais s.l- n-nt teei (3) 1584 (R)
Note Riferimenti: FRBNF30403073Segue, dello stesso A., a carta A1r: De cometarum significationibus sententia
Segnatura: )(⁸ a-c⁸ A-B⁸ ()(7-8, B8 bianche); corsivo, greco, romano; iniziale e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 14
   Nell'angolo superiore sinistro del frontespizio, a penna, l'antica segnatura dell'orto ("61"); rare postille marginali. - Legatura settecentesca in quarto di pergamena con punte e carta xilografata; A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 14
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura dell'Orto botanico ("61") sull'angolo sup. sin. del front.
Pubblicato con De cometarum significationibus sententia ... | Erastus, Thomas <1524-1583> BVEV020741
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Erastus, Thomas <1524-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Waldkirch, Konrad : von [ scheda di autorità ]
[Editore] Perna, Peter Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 14
Forme varianti dei nomi Lieber , Thomas <1524-1583> -> Erastus, Thomas <1524-1583>
Vvaldkirch, Conradus -> Waldkirch, Konrad : von
Officina Pernea -> Perna, Peter Erben
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMLE024082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 14 000424222 copia digitale Nell'angolo superiore sinistro del frontespizio, a penna, l'antica segnatura dell'orto ("61"); rare postille marginali. - Legatura settecentesca in quarto di pergamena con punte e carta xilografata; A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo De deis gentium varia & multiplex historia, in qua simul de eorum imaginib. & cognominib. agitur, vbi plurima etiam hactenus multis ignota explicantur, & pleraque clarius tractantur ... Lilio Gregorio Gyraldo Ferrariensi auctore. ... Accessit quoque omnium quae toto opera continentur, nominum ac rerum locuples index ...
Pubblicazione Basileae : Per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1548)
Descrizione fisica [8], 764, [70] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u-ul e-ta nuMe dese (3) 1548 (R)
u-ul a-s. nuMe dese (3) 1548 (R)
Note Marca in colophon
Romano ; corsivo ; greco
Segnatura: [alfa]4, a-h6 i2 k-n6 o4 p-y6 z4, 2a-2h6 2i4 2k-2n6 2o8 2p6 2q8 2r6 2s8 2t-2u6 2x8 2y-2z6, 2A-2B6 2C8 2D-2E6 2F4 2G6 2H4 2I-2Z6, 3A4 ([alfa]4, q6 bianche)
Var. B: diversa composizione tipografica
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 35
   Censurate le note tipografiche sul front. - Timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa" sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 35
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 35
Forme varianti dei nomi Giraldi , Giglio Gregorio -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Gyraldus , Lilius Gregorius -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Arion.
Identificativo record TO0E024501
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 35 000355695 Censurate le note tipografiche sul front. - Timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa" sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Raymundi Lulli ... Libelli aliquot chemici: nunc primùm, excepto Vade mecum, in lucem opera doctoris Toxitæ editi. ...
Pubblicazione Basileæ : apud Petrum Pernam, 1572
Descrizione fisica [16], 480, [32] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta eme- 5.4. i,uc tili (3) 1572 (R)
Note Opera composita di attribuzione incerta
Corsivo, romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: ):(⁸ a-z⁸ A-G⁸, ²a-b⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 9
   Legatura coeva, restaurata, in cuoio nero con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto, decorato sugli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio;in testa al dorso a penna, su cartiglio applicato, antica indicazione di A. e titolo; A. e titolo a penna sul taglio di piede (Raym. Lull. Lib. chem)
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 9
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria
Titolo uniforme Libelli chemici
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Toxites, Michael <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Lull, Ramón [ scheda di autorità ]
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 9
Forme varianti dei nomi Llull , Ramon -> Lull, Ramón
Lulle , Raymond -> Lull, Ramón
Llull , Ramón -> Lull, Ramón
Lullo , Raimondo -> Lull, Ramón
Lullus , Raimundus -> Lull, Ramón
Lully , Raymond -> Lull, Ramón
Lulle , Ramon -> Lull, Ramón
Lull , Raimund -> Lull, Ramón
Lull , Ramón -> Lull, Ramón
Perna, Pietro -> Perna, Peter
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record BVEE004898
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 9 000424221 copia digitale Legatura coeva, restaurata, in cuoio nero con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto, decorato sugli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio;in testa al dorso a penna, su cartiglio applicato, antica indicazione di A. e titolo; A. e titolo a penna sul taglio di piede (Raym. Lull. Lib. chem)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Ioachimi Mynsingeri ... Responsorum iuris, siue consiliorum decades sex. Nunc primum in communem iuris studiosorum usum publicatae ac editae. Accessit index rerum & verborum locupletiss
Pubblicazione Basileae : ex officina Eusebii Episcopii, et Nicolai fratris haeredum, 1573
Descrizione fisica °8] p., 482 col., °15] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta LIio onu- t.x- iutu (3) 1573 (R)
Note Marca (In cornice figurata: cicogna con un sasso nella zampa posta su un pastorale sorretto da una mano che esce da nuvola. Motto: Episcop.) sul front. e marca (Cicogna con un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Motto: Episcop.) in fine
Stemma gentilizio dell'A. sul verso del front
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: °alfa]4 a-t6 u8 °asterisco]6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 1
Forme varianti dei nomi Mynsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Minsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsingerus , Ioachimus -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsinger , Ioachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Identificativo record VIAE017215
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 6. 1 000237766 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo 60 librorum Basilikon, id est, vniuersi iuris Romani, auctoritate principum Rom. Graecam in linguam traducti, ecloga siue synopsis, hactenus desiderata, nunc edita, per Ioan. Leunclaium. Ex Ioan. Sambuci v. c. bibliotheca. Item Nouellarum antehac non publicatarum liber. Adiunctae sunt: & Adnotationes interpretis, ...
Pubblicazione Basileae : per Eusebium Episcopium & Nicolai Fr. heredes, 1575 (Basileae : ex officina Episcopiana, 1575 Mense Martio)
Descrizione fisica 2 parti ([32], 543, [1]; 112 [48] p.) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta *-a- *.*- *,*- tede (3) 1575 (R)
nir- *.*- *.** neFa (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: VD16 O 1409
Marca (J194) sul frontespizio e (J191) in fine
Segnatura: *⁴ α⁸ β⁴ a-z⁶ A-X⁶ Y-Z⁴; 2A-2M⁶ 2N⁸; testo su 2 colonne; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche
Raccolta di leggi iniziata dall'imperatore d'Oriente Basilio I e terminata dal figlio e successore Leone IV
Testo dei Basilika e delle Novellae in greco e latino
Titolo della parte 2.: Nouellae constitutiones imperatorum X, cum aliorum quorundam sententijs, ... per Io. Leunclaium ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 13
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo ms sul dorso a 3 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 13
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Nouellae constitutiones imperatorum 10., cum aliorum quorundam sententijs, per Io. Leunclaium. | Leunclavius, Johannes <1533?-1593> SBLV317932
Titolo uniforme Basilica <Antologia>
Altri titoli 60. librorum Basilikōn, id est, universi iuris Romani, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 13
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Loewenklau , Johannes -> Leunclavius, Johannes <1533?-1593>
Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Marca tipografica In cornice figurata: in un ovale mano che esce da una nuvola e impugna uno scettro con una cicogna che tiene un sasso. Al centro: Episcop. (J194) Sul frontespizio
Cicogna che afferra un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Scritta: Episcop. (J191) In fine
Identificativo record RMLE002922
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 13 000245721 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo ms sul dorso a 3 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brusoni, Lucio Domizio <sec.16.> [ scheda di autorità ]
Titolo L. Domitii Brusoni Contursini ... Facetiarum exemplorumque libri 7. Opus quidem eximium, ac mirabili cum rerum tum sententiarum scitu dignissimarum atque iucundissimarum uarietate refertissimum: nunc primum ab innumeris, quib. scatebat, erratorum monstris repurgatum, inquam lucem editum, opera ac studio Conradi Lycosthenis Rubeaquensis
Pubblicazione Basileae : ex officina Nicolai Brylingeri
Descrizione fisica [16], 497 [i.e. 495], [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-i- umi- t.a- fiin (3) 1559 (Q)
Note Marca sul front
Data della pref.: 1559
Cors. ; rom
Segn.: π()⁴,()⁴a-z⁴A-2Q⁴
Omessa nella numerazione la p.457
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 7. 29
   Manca il fasc. e4, sostituito con testo manoscritto. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non decifrata ("Gio. Ant.� Ant...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 7. 29
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Brusoni, Lucio Domizio <sec.16.> [ scheda di autorità ]
Lykosthenes, Konrad <1518-1561> [ scheda di autorità ]
[Editore] Brylinger, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 7. 29
Forme varianti dei nomi Brusoni , Lucio Domitio <sec.16.> -> Brusoni, Lucio Domizio <sec.16.>
Wolffhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Licostene , Corrado -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolffhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Konrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wuolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE017543
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 7. 29 000379226 Manca il fasc. e4, sostituito con testo manoscritto. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non decifrata ("Gio. Ant.� Ant...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi