Scheda Dettagliata

Ricerca: BID=CFIE000254
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suchten, Alexander : von [ scheda di autorità ]
Titolo De secretis antimonii liber vnus Alexandri a Suchten verae philosophiae ac medicinae doctoris. Editus Germanicè quidem anno 1570: nunc antem in Latinum translatus sermonem per M. Georgium Forbergium Mysium. Cui additus est Geor. Phaedronis ... Aquila coelestis, siue correcta hydrargyri praecipitatio
Pubblicazione Basileae : per Petrum Pernam, 1575
Descrizione fisica 112 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta umei ,&si edum regi (3) 1575 (A)
Note Cors. ; rom
Segn.: a-g8
Iniziali xil
A c. f2r: Theophrasti Paracelsi liber de narcoticis aegritudinibus, vt sunt pestis, pleuresis & prunella.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 435. 4
   Nell'angolo superiore sinistro del front., a penna, antica segnatura del Giardino dei Semplici ("64"), cassata e affiancata dal numero dell'opuscolo ("4") nel volume miscellaneo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXLV.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 435. 4
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura ("64") del Giardino nell'angolo sup. sin. del front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Suchten, Alexander : von [ scheda di autorità ]
Forberger, Georg [ scheda di autorità ]
Phaedro, Georg [ scheda di autorità ]
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 435. 4
Forme varianti dei nomi Fedro von Rodach , Georg -> Phaedro, Georg
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Identificativo record CFIE000254
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 435. 4 000396184 Nell'angolo superiore sinistro del front., a penna, antica segnatura del Giardino dei Semplici ("64"), cassata e affiancata dal numero dell'opuscolo ("4") nel volume miscellaneo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXLV.  consultazione e fotoriproduzione Servizi