Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Aesopus
 

Scheda: 1/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Corpus fabularum Aesopicarum
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri
Descrizione fisica v. ; 20 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione dd
Comprende 1.1: Fabulae Aesopicae soluta oratione conscriptae / edidit August Hausrath
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Identificativo record SBL0650408

Scheda: 2/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Il volgarizzamento delle favole di Galfredo dette di Esopo / testo di lingua edito per cura di Gaetano Ghivizzani [...!
Edizione Ripr. anast
Pubblicazione Bologna : Commissione per i testi di lingua, 1968
Descrizione fisica CCXVII, 285 p. ; 18
Collezione Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo 13. al 19. in appendice alla Collezione di opere inedite o rare ; 75/76 (ID Collana : RAV0097906)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 758784
Note Ripr. facs. dell'ed.: Bologna : G. Romagnoli, 1966
Segue 2. parte con front. proprio
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Ghivizzani, Gaetano [ scheda di autorità ]
Gauffredus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Galfredo -> Gauffredus
Identificativo record SBL0571838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 89 75-76 000196314 IL VOLGArizzamento  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Fables / Esope ; texte etabli et traduit par Emile Chambry
Pubblicazione Paris : Les belles lettres, 1927
Descrizione fisica LIV, 163 p. (4-155 doppie) ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione grc - fre
Paese di pubblicazione fr
Note Testo orig. a fronte
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Chambry, Émile [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Identificativo record UMC0052545
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 156 13 000099405 FABLES  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaBELLES Lettres G Aesop.1 000100981 FABLES  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Saĝo : sepdeksep fabloj / verse reverkitaj de K. Kalocsay
Pubblicazione Kopenhago : Komuna konversacia klubo, 1956
Descrizione fisica 127 p. : ill. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione epo
Paese di pubblicazione dk
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Kalocsay, Kálmán
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Identificativo record SBL0643031

Scheda: 5/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo 1.1: Fabulae Aesopicae soluta oratione conscriptae / edidit August Hausrath
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1957
Descrizione fisica XXXVI, 208 p. [6] ; 21 cm
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Numero bibliografia nazionale IT 69-16116
Fa parte di Corpus fabularum Aesopicarum
Comprende 2: Indices ad fasc. 1 et 2 / adiecit H. Haas
1
1
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Hausrath, August [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Identificativo record SBL0650409

Scheda: 6/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brush, Murray Peabody
Titolo Esopo Zuccarino / edited by Murray P. Brush
Pubblicazione \S.l. : s.n., 1912!
Descrizione fisica 76 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione eng
Paese di pubblicazione un
Note Estr. da: Studies in honor of A. Marshall Elliot, v. 1.
Nomi [Autore] Brush, Murray Peabody
Aesopus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Identificativo record PUV0947913
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 183. 14 000048971   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Cento favole scelte / Esopo Frigio ; con note italiane di Gherardo Nerucci
Pubblicazione Prato : Tipografia Aldina, 1863
Descrizione fisica XVI, 99 p. ; 18 cm
Collezione Raccolta d'autori greci con commenti italiani per uso delle scuole (ID Collana : PUV0603158)
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
Note Sul frontespizio: Opera destinata agli alunni de' ginnasi del Regno conforme il programma ministeriale
Testo in greco
Titolo parallelo Aisōpou Phrygiou mythoi r'.
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Nerucci, Gherardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Identificativo record PAL0072578
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 100. 10 000468278   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Favole esopiche / tradotte da Concetto Marchesi
Edizione 3. ed
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 1983
Descrizione fisica 94 p. : ill. ; 18 cm
Collezione Universale economica ; 747 (ID Collana : CFI0001103)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Marchesi, Concetto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Identificativo record TO00565331
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 888 FAVE 000001763   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 9/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Aesopi Phrigis, et aliorum fabulae. Quorum nomina sequens pagella indicabit. Elegantissimis iconibus in gratiam studiosae iuuentutis illustratae
Edizione Pluribusque auctae, & diligentius quam ante hac emendatae
Pubblicazione Venetiis : apud Prodoctos, 1686
Descrizione fisica 286, [14] p. : ill. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.u- i-e- u-us hile (3) 1686 (R)
Note Ritr. xil. di Esopo sul front
Segn.: A-L12 M18 (M18 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.36
   1 esemplare, mutilo di carta M18. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio. Controguardia anteriore strappata; sulle controguardie e sulla carta di guardia anteriore varie annotazioni ms. e prove di penna; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata e non più leggibile
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
[Editore] Prodotti
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Officina Prodocta -> Prodotti
Apud Prodoctos -> Prodotti
Identificativo record RAVE036069
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.36 000000408 1 esemplare, mutilo di carta M18. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio. Controguardia anteriore strappata; sulle controguardie e sulla carta di guardia anteriore varie annotazioni ms. e prove di penna; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata e non più leggibile 1 esemplare, mutilo di carta M18 solo consultazione


Scheda: 10/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mackinnon, Mairi
Titolo Il sole e il vento del nord / dalla favola di Esopo ; adattamento di Mairi Mackinnon ; illustrazioni di Francesca Di Chiara ; traduzione di Italo Ravenna
Pubblicazione Londra : Usborne, c2008
Descrizione fisica 32 p. : in gran parte ill. ; 21 cm + 1 compact disc.
Collezione Leggiamo insieme . Livello uno (ID Collana : UBO3829470)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9780746098127
Nomi [Autore] Mackinnon, Mairi
Aesopus [ scheda di autorità ]
Di Chiara, Francesca
Ravenna, Italo
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Identificativo record TO01686618
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di RiparbellaCDD XII ED808.899 MACKM 000003398 1 v. con cd  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 11/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Una favola esopiana in versi del secolo 15. / [a cura di O.T.T. ; dedicante Pietro Volpini]
Pubblicazione In Livorno : pei tipi di Francesco Vigo, 1870
Descrizione fisica 14, [1] p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Tit. della cop.: Per nozze
Nome del curatore a p. 10.
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Volpini, Pietro
Targioni Tozzetti, Ottaviano <1833-1899> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Identificativo record LIA0247067
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 115. 53 000023509   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Favole / Esopo ; illustrazioni di Edward J. Detmold ; introduzione di Giorgio Manganelli
Pubblicazione [Milano] : BUR Rizzoli, 2016
Descrizione fisica 253 p. : ill. ; 23 cm
Collezione Classici BUR Rizzoli deluxe (ID Collana : MIL0872204)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788817090643
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Nomi Aesopus [ scheda di autorità ]
Detmold, Edward Julius
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Detmold , Edoardo -> Detmold, Edward Julius
Identificativo record BVE0732605

Scheda: 13/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Le favole / di Esopo ; \testo a cura di Rossana Guarnieri!
Pubblicazione Milano : Fabbri, 1983
Descrizione fisica 74 p. : ill. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8845019616
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Guarnieri, Rossana
Forme varianti dei nomi Valeri Guarnieri , Rossana -> Guarnieri, Rossana
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Identificativo record RAV0166639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di RiparbellaCDD XII ED808.899 AESO 000001518 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 14/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Esop's fables / written in Chinese by the learned Mun Mooy Seen-Shang and compiled in their present form (with a free and a literal translation) by his pupil Sloth
Pubblicazione Canton : printed at Canton press office, 1840
Descrizione fisica [8], XXII, [4], IV, 102 ,[2] p. ; 28 cm.
Lingua di pubblicazione eng - chi
Paese di pubblicazione cn
Titolo uniforme Aesop's fables | Aesopus
Nomi Aesopus [ scheda di autorità ]
Thom, Robert
[Autore] Mun Mooy
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Sloth -> Thom, Robert
Identificativo record RML0141936
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.D 31. 14 000501770   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Aesopi Phrygis Vita & fabulae, plures & emendatiores, ex vetustissimo codice bibliothecae Regiae
Pubblicazione Lutetiae : ex officina Rob. Stephani typographi Regii, 1546 (Lutetiae : excudebat Rob. Stephanus typographus Regius, ann. 1546 Non. Novemb.)
Descrizione fisica 88 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *-** *-** *-*- **** (3) 1546 (R)
Note Precede titolo in greco
Greco, romano; iniziali ornate; segnatura: a-l⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 3. 3
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione in greco e nota di possesso cancellata a penna sul front., altre anotazioni sulla carta di guardia anteriore e sul contropiatto posteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 3. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 3. 3
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un uomo indica un albero con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R297) Sul frontespizio
Identificativo record UM1E009669
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 3. 3 000420038 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione in greco e nota di possesso cancellata a penna sul front., altre anotazioni sulla carta di guardia anteriore e sul contropiatto posteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Favole / Esopo ; [traduzione di Elena Ceva Valla]
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1951
Descrizione fisica 186 p. ; 16 cm
Collezione Biblioteca universale Rizzoli ; 369-370 (ID Collana : RAV0006435)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1952 1085
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Ceva Valla, Elena
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Valla , Elena Ceva -> Ceva Valla, Elena
Identificativo record RAV0093999
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANI2710 000523147 Nota di possesso manoscritta datata 1952  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo [Vita e favole]
Pubblicazione (Impressum Mediolani : per Gotardum de Ponte, 1508 die x mensis Iunii)
Descrizione fisica C. [75]+ : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Descrizione basata su un esemplare mutilo
Altro colophon a c. e4v: Impressum Mediolani : per Gotardum de Ponte, 1508 die xxi. mensis Iunii
Marca (variante di Z 289) a c. e4v e c. h3r
Vignette xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 361. 1
   Mancano il front. e diverse carte non identificate. - Mutila nell'angolo inferiore c. a2. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello della coperta originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCXCIX"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
[Editore] Da Ponte, Gottardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Ponte, Gottardo da -> Da Ponte, Gottardo
Pontano, Gotardo -> Da Ponte, Gottardo
Identificativo record CNCE000339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 361. 1 000363439 Mancano il front. e diverse carte non identificate. - Mutila nell'angolo inferiore c. a2. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello della coperta originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCXCIX"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morpurgo, Michael
Titolo Le più belle... favole di Esopo / Micheal Morpurgo ; [illustrazioni] Emma Chichester Clark
Pubblicazione Milano : Fabbri Editori, 2019
Descrizione fisica 96 p. : ill. ; 25 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788891582799
Titolo uniforme Aesop's fables | Morpurgo, Michael
Nomi Morpurgo, Michael
Aesopus [ scheda di autorità ]
Chichester Clark, Emma
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Clark , Emma Chichester -> Chichester Clark, Emma
Identificativo record UBO4437364
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 823.9/ R MORPM 000005602 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 19/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Gli animali nelle favole di ieri e di oggi / Esopo ... [et al.] ; illustrate da Attilio [i.e. Attilio Cassinelli]
Pubblicazione Firenze : Giunti Marzocco, ©1980
Descrizione fisica 128 p. : ill. ; 25 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8809000846
Note Testo a grandi caratteri tipografici
Antologia di favole di vari autori (Zeno Arona, Ignazio Drago, A. Cuman Pertile, Giuseppe Fanciulli, Leone Tolstoj, Jean de La Fontaine, Fedro, Esopo
Nomi Aesopus [ scheda di autorità ]
[Illustratore] Cassinelli, Attilio <1923-2024>
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Attilio <Attilio Cassinelli> -> Cassinelli, Attilio <1923-2024>
Identificativo record RAV0114486
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di RiparbellaCDD XII ED808.899 ANIMA 000001534 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 20/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Volgarizzamento delle favole di Esopo testo antico di lingua toscana non piu stampato
Pubblicazione In Firenze : nella stamp. di Giuseppe Vanni, 1778
Descrizione fisica [4], XLIV, 204 p. ; 12
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a:re die' o.r- teci (3) 1778 (R)
Note Insegna della Crusca (Buratto. Motto: Il piu bel fior ne coglie) sul front
Edizione curata da Domenico Maria Manni
Segn.: a-b12 A-H12 I6
Le c. a5, a6, a7, a8 rispettivamente numerate: a3, a4, a5, a6
Bianche le prime due c.
Tit. dell'occhietto: Favole di Esopo toscane., RAVE009917
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.s.19
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo, autore e anno e vecchia collocazione "C2" ms.; tagli spruzzati di rosso. Sulla controguardia anteriore etichetta a stampa "3430"; sul recto della prima carta di guardia nota ms. "Testo di lingua"; sul frontespizio timbri "Bibliotec... Novelle" e "Bibl. GVST. C. Galletti flor."
Altri titoli Favole di Esopo toscane.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Manni, Domenico Maria <1690-1788> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vanni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Mannius , Dominicus M. -> Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Tubalco Panichio -> Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Identificativo record RAVE009916
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.s.19 000000131 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo, autore e anno e vecchia collocazione "C2" ms.; tagli spruzzati di rosso. Sulla controguardia anteriore etichetta a stampa "3430"; sul recto della prima carta di guardia nota ms. "Testo di lingua"; sul frontespizio timbri "Bibliotec... Novelle" e "Bibl. GVST. C. Galletti flor." 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 21/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Aesopi Phrygis Fabellae Graece et Latine, cum aliis opusculis, quorum index proxima refertur pagella
Pubblicazione Venetiis (Venetiis : apud Petrum & Io. Mariam & Cornelium eorum nepotem Nicolinos Sabienses, impensa Melchioris Sessae, 1549)
Descrizione fisica 364, [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sta. usru diis **** (3) 1549 (R)
Note Marca (U51) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-Z8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 8
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Reparatis 1677". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 8
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Reparati, ?. Nota sul front.: "Ex Libris Reparatis 1677"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 8
[Possessore precedente] Reparati, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 8
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Pietro & Nicolini da Sabbio, Giovanni Maria & Nicolini da Sabbio, Cornelio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Marca tipografica Gatta con topo in bocca allatta due gattini. In cornice figurata. Dimensioni: 4,8 x 5 cm. (U51) Sul front
Identificativo record CNCE000373
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 8 000388744 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Reparatis 1677". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Fabulae aesopicae collectae / ex recogn. Caroli Halmii
Edizione Editio Stereotypa
Pubblicazione Lipsiae : G. B. Teubner, 1911
Descrizione fisica XIV, 215 p. ; 18 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione de
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Halm, Karl [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Halm , Carl Felix : von -> Halm, Karl
Halm , Carl -> Halm, Karl
Halm , Carolus -> Halm, Karl
Halm , Karl Felix -> Halm, Karl
Halmius , Carolus -> Halm, Karl
Identificativo record TO01177358
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Aeso.1 000092699 FABULAE aesopicae collectae  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Favole / Esopo ; introduzione di Giorgio Manganelli ; traduzione di Elena Ceva Valla ; nota di Giovanni Mardersteig ; con le xilografie veneziane del 1491
Edizione 9. ed
Pubblicazione Milano : BUR Rizzoli, 2013
Descrizione fisica 220 p. : ill. ; 18 cm
Collezione BUR Rizzoli . Minima (ID Collana : MIL0849621)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788817150378
Note 1892-1977 // Stampatore, editore, erudito, fondatore della rivista espressionist, CFIV039700
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Classificazione Dewey 880 - LETTERATURA DELLE LINGUE ELLENICHE; LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Manganelli, Giorgio <1922-1990> [ scheda di autorità ]
Mardersteig, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Ceva Valla, Elena
Forme varianti dei nomi Mardersteig , Hans -> Mardersteig, Giovanni
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Valla , Elena Ceva -> Ceva Valla, Elena
Identificativo record MIL0849742
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione


Scheda: 24/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Callino, Archiloco, Simonide d'Amorgo, Mimnermo, Ipponatte, Ananio, Focilide, Demodoco, Cleobulo, Cleobulina, Esopo
Pubblicazione Bologna : Zanichelli, 1932
Descrizione fisica 271 p. : ill. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Ed. numerata.
Fa parte di I poeti lirici / [traduzione di Ettore Romagnoli] ; con incisioni di D. Pettinelli
Nomi Aesopus [ scheda di autorità ]
Phocylides [ scheda di autorità ]
Archilochus <sec. 7. a. C.> [ scheda di autorità ]
Simonides [ scheda di autorità ]
Hipponax [ scheda di autorità ]
Callinus [ scheda di autorità ]
Mimnermus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Focilide -> Phocylides
Phocylides : Milesius -> Phocylides
Archiloco <lirico> -> Archilochus <sec. 7. a. C.>
Simonide -> Simonides
Simonide : di Ceo -> Simonides
Hipponax : Ephesius -> Hipponax
Ipponatte -> Hipponax
Callino -> Callinus
Mimnermo -> Mimnermus
Identificativo record MIL0361569
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 130B 32 000122524 CALLINO  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morato, Olimpia Fulvia [ scheda di autorità ]
Titolo Olympiæ Fuluiæ Moratæ, ... Opera omnia cum eruditorum testimonijs. Quibus, præter C.S.C. epistolas selectas & orationes: nunc demum accesserunt, M. Antonij Paganutij fabulæ ex Aesopo latinè facte, & Ioannis Boccacij quædam ex Italico
Pubblicazione Basileæ : ex officina Petri Pernæ, 1580
Descrizione fisica [24], 551, [1] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ede- teod o-am adcu (3) 1580 (R)
Note Marca (J00199) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano
Iniziali xilografiche; cornice xilografica a carta [ast]8v
Segnatura: [ast]⁸ 2[ast]⁴ A-2L⁸ 2M⁴ (bianca carta 2[ast]4)
Contiene da carta S1r a carta 2I8r: Cælij Secundi Curioni epistolas selectas & orationes; da carta 2I8v a carta 2M4r: M. Antonij Paganutij fabulæ, ex Aespo Græco latinæ factæ
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 35
   Mancano le c. 2M 2-4. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Pisis Franciscus Albitius Emit anno 1771"; sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Stephani M.e Fabbrucci I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida con impressioni a secco; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 35
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: Pisis Franciscus Albitius emit anno 1771
   Possessore: Fabbrucci, Stefano Maria. Nota sul contropiatto anter.: Stephani M.e Fabbrucci I.V.d.
Nomi [Autore] Morato, Olimpia Fulvia [ scheda di autorità ]
Curione, Celio Secondo [ scheda di autorità ]
Paganutius, Marcus Antonius [ scheda di autorità ]
Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Aesopus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 35
[Possessore precedente] Fabbrucci, Stefano Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 35
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Curio , Caelius Secundus -> Curione, Celio Secondo
Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Morata , Olympia Fulvia -> Morato, Olimpia Fulvia
Morata , Olimpia Fulvia -> Morato, Olimpia Fulvia
Morato , Olimpia Fulvia -> Morato, Olimpia Fulvia
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Marca tipografica Donna che tiene nella mano destra una lucerna e si appoggia ad bastone. Motto : Lucerna pedibus meis verbum tuum. In una cornice figurata. (J199) Sul front.
Identificativo record BVEE013083
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 35 000378022 Mancano le c. 2M 2-4. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Pisis Franciscus Albitius Emit anno 1771"; sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Stephani M.e Fabbrucci I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida con impressioni a secco; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Phaedrus [ scheda di autorità ]
Titolo Gli animali nelle favole / Fedro, Esopo, Tolstoj
Pubblicazione Firenze : Giunti scuola, [2000]
Descrizione fisica 71 p. : ill. ; 22 cm.
Collezione Il mago blu (ID Collana : CFI0442881)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8809019083
Nomi Phaedrus [ scheda di autorità ]
Tolstoj, Aleksej Nikolaevič
Aesopus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alexéï , Tolstoï -> Tolstoj, Aleksej Nikolaevič
Tolstoj , Aleksej -> Tolstoj, Aleksej Nikolaevič
Tolstoi , Alexis -> Tolstoj, Aleksej Nikolaevič
Tolstoi , Alexei -> Tolstoj, Aleksej Nikolaevič
Tolstoj , Alessio -> Tolstoj, Aleksej Nikolaevič
Tolstoy , Aleksej Nikolaevic -> Tolstoj, Aleksej Nikolaevič
Tolstoj , A. N. -> Tolstoj, Aleksej Nikolaevič
Tolstoj , Alecsej -> Tolstoj, Aleksej Nikolaevič
Tolstoy , Alexei -> Tolstoj, Aleksej Nikolaevič
Tolstoi , Alexej N. -> Tolstoj, Aleksej Nikolaevič
Fedro -> Phaedrus
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Identificativo record CFI0522817
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 808.899 PHAE 000002648 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di RiparbellaCDD XII ED808.899 ANIM 000003749 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 27/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo 10
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1740
Descrizione fisica VIII, 282, [2] p. ; 4
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-n- toi, fifu du6. (3) 1740 (R)
i-n- toi, l-re du6. (3) 1740 (R)
i-n- too, neno du6. (3) 1740 (R)
i-n- toi, neno du6. (3) 1740 (R)
Note Segn.: a4, A-Q8, S6
Var. B: ricomposta la pagina 13
Var. C: ricomposta la pagina 13
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 705
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso tassello di pelle con indicazione di autore e titolo e tomi contenuti impressa in oro. Rilegato con tomo 10 della stessa opera. Var. B
Fa parte di Lettere ecclesiastiche di monsignor Pompeo Sarnelli dottor della sacra teologia, e delle leggi ... tomo primo [-decimo] con due indici, uno degli argomenti delle lettere, l'altro della materie principali
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Identificativo record MODE020338
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 705 10 000601773 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso tassello di pelle con indicazione di autore e titolo e tomi contenuti impressa in oro. Rilegato con tomo 10 della stessa opera. Var. B  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Lezioni scritturali alla mente, ed al cuore sopra il Novo Testamento secondo le interpretazioni del celebre Pietro Comestore maestro della storia scolastica. Alle quali s'e' aggionta la spiegazione dell'Apocalisse di San Giovanni, e della Cantica di Salomone. Dettate da monsignor Pompeo Sarnelli ...
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1705
Descrizione fisica [8], 303, [1] p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 21a- mae, o-u- inmo (3) 1705 (R)
Note Segn.: a4 A-P8 Q6 R-S8 T10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.16 /2
   1 v. Rilegato con inv. 606102. Leg. piena in carta. Dorso dann., macchie di umidità, tracce di tarli
Fa parte di Lezioni scritturali alla mente, ed al cuore sopra l'uno, e l'altro Testamento, secondo le interpretazioni del celebre Pietro Comestore ... Dettate da monsignor Pompeo Sarnelli vescovo di Biseglia ... A cui si sono aggiunte le figure rappresentanti le più insigni, e principali storie secondo l'ordine della sacra Bibbia
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Identificativo record UM1E028615
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.16 /2 000606103 1 v. Rilegato con inv. 606102. Leg. piena in carta. Dorso dann., macchie di umidità, tracce di tarli  escluso da ogni servizio


Scheda: 29/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Volgarizzamento delle favole di Esopo testo riccardiano inedito citato dagli Accademici della Crusca
Pubblicazione Firenze : nella stamperia del Giglio : a spese di Angiolo Garinei librajo, 1818
Descrizione fisica 118, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta laal e,e, ilo- "m"u (3) 1818 (A)
oihe e,e, ilo- "m"u (3) 1818 (A)
Note Riferimenti: CLIO
Nome del curatore Luigi Rigoli a carta 1/1r
Marca non controllata sul frontespizio e sul colophon (motto: Il piu bel fior ne coglie)
Segnatura: π⁴ 1-7⁸
Errata a carta 7/8r
Variante B con alla fine fasc. χ1 [8]⁴ contenente, con proprio front. uguale a quello principale, una epistola agli "Ornatissimi signori accademici della Crusca" firmata dall'editore e datata Firenze 8 aprile 1818
Var. C: 24 cm
118, [4] p
Segn.: π⁴ 1-7⁸ χ1
A carta χ1r: Esemplare unico in carta color limone, per la libreria di S.A.I. e R. Ferdinando III. Gran-duca di Toscana
Variante D: Il fasc. π⁴ contiene lettera firmata dall'editore e datata Firenze 8 aprile 1818 agli "Ornatissimi signori Accademici della Crusca" anziché a Girolamo Forteguerri.
curatore, SBLV144559
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 287
   Legatura in brossura editoriale. Macchie di umidità, fascicoli staccati
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Rigoli, Luigi [ scheda di autorità ]
Accademia della Crusca [ scheda di autorità ]
[Editore] Garinei, Angelo
[Stampatore] Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Reale Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
R. Accademia della Crusca -> Accademia della Crusca
Stecchi & Pagani -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani & Stecchi -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Stamperia del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Pagani, Antonio Giuseppe & Stecchi, Giovanni Battista -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
All'insegna del Giglio -> Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RAVE001906
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 287 000602858 Legatura in brossura editoriale. Macchie di umidità, fascicoli staccati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Esopo volgarizzato per uno da Siena testo di lingua
Pubblicazione Brescia : per Niccolo Bettoni, 1818
Descrizione fisica IV, 128 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,eze e.re o.uo 1Gch (3) 1818 (A)
Note Sul frontespizio insegna dell'Accademia della Crusca
Segnatura: π² 1-4¹² 5⁸(5/4+2*⁴+*5/4).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 23esimo
   Legatura editoriale in carta. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso "Di me Pulio Urbinati" e più sotto cifra 5 manoscritta a inchiostro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Brescia
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Bettoni, Nicolò
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Nuova società tipografica in ditta Zanon Bettoni, Nicolò & C. -> Bettoni, Nicolò
Zanon Bettoni, Nicolò -> Bettoni, Nicolò
N. Zanon Bettoni & Compagni -> Bettoni, Nicolò
Nova societas nomine N. Z. Bettoni et soc. -> Bettoni, Nicolò
Typis Nicolai Zanon Bettoni -> Bettoni, Nicolò
Zanon Bettoni, Nicolò & C. -> Bettoni, Nicolò
Tipografia Bettoni -> Bettoni, Nicolò
Bettoni, Nicolò Zanon & C. -> Bettoni, Nicolò
Bettoni, Nicolò Zanon -> Bettoni, Nicolò
Bettoni -> Bettoni, Nicolò
Bettoni, Nicolo <[1770-1842]> -> Bettoni, Nicolò
Officina Bettoniana -> Bettoni, Nicolò
Bettoni & C. -> Bettoni, Nicolò
Identificativo record PARE015682
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 23esimo 000000753 Legatura editoriale in carta. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso "Di me Pulio Urbinati" e più sotto cifra 5 manoscritta a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 31/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Le favole greche d'Esopo volgarizzate in rime anacreontiche toscane da Angiol Maria Ricci ... Con alcune operette del medesimo, utili per lo studio della lingua greca ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Sua Altezza Reale : per li Tartini e Franchi : ad instanza di Girolamo Bolli librajo alla Condotta, 1736
Descrizione fisica xxxii, 332 p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-a- o-o- **** EdPe (3) 1736 (R)
Note Il testo greco precede il testo italiano
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [paragrafo]-2[paragrafo]8 A-V8 X6
Iniziali, e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sulla guardia ant.
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
[Editore] Bolli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ricci , Angiol Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angiolo Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angelmaria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record PARE022126
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 31 000374796 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo Posilecheata de Masillo Reppone de Gnanopoli
Pubblicazione In Napoli : si vendono nella libreria di Cristofaro Migliaccio dirimpetto la chiesa di S. Liguoro, 1751
Descrizione fisica [12], 226, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l'r- a-te r-o. caan (3) 1751 (R)
Note Masillo Reppone è anagramma di Pompeo Sarnelli
Segnatura: a⁶ A-I¹² K⁶; iniziale e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 1. 10. 43
   Sul contropiatto ant. ex libris di Alessandro D'Ancona; sul front. nota ms di possesso "Filippo de Ferrarijs" e timbro del dono D'Ancona. - Rilegatura moderna in pelle color melanzana, con riquadradure dorate su piatti e dorso; labbro e unghiatura decorate in oro e tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 1. 10. 43
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 1. 10. 43
[Editore] Migliaccio, Cristoforo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Identificativo record NAPE016697
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 1. 10. 43 000069944 Sul contropiatto ant. ex libris di Alessandro D'Ancona; sul front. nota ms di possesso "Filippo de Ferrarijs" e timbro del dono D'Ancona. - Rilegatura moderna in pelle color melanzana, con riquadradure dorate su piatti e dorso; labbro e unghiatura decorate in oro e tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo Annotazioni sopra il libro degli Egregori del s. profeta Henoch apocrifo per la troppa antichità. Opera antichissima, e novissima, senza autorità; ma non senza utilità degli studiosi. Di monsignore Pompeo Sarnelli ...
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1710
Descrizione fisica 202, 2! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-r- o-io o-ma qutr (7) 1710 (R)
Note Segn.: A-H¹² I⁶
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.238
   1 v. Leg. piena in carta, sul dorso tit. ms poco legg. Tracce di tarli, cuc. allent., macchie di umidità. Sul front., nota ms di poss.: ... Proposto Ang.o Franceschi
Altri titoli Degli Egregori.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record UM1E005151
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.238 000604549 1 v. Leg. piena in carta, sul dorso tit. ms poco legg. Tracce di tarli, cuc. allent., macchie di umidità. Sul front., nota ms di poss.: ... Proposto Ang.o Franceschi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo 9
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1740
Descrizione fisica VIII, 204 p. ; 4
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta R-in a-t. c.a- emmi (3) 1740 (R)
Note Segn.: a4, A-M8, N6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 705
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso tassello di pelle con indicazione di autore e titolo e tomi contenuti impressa in oro. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di pisa 1750". Rilegato con tomo 10 della stessa opera.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 705/9
   Possessore: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di pisa 1750"
Fa parte di Lettere ecclesiastiche di monsignor Pompeo Sarnelli dottor della sacra teologia, e delle leggi ... tomo primo [-decimo] con due indici, uno degli argomenti delle lettere, l'altro della materie principali
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 705/9
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Identificativo record MODE020337
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 705 9 000601772 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso tassello di pelle con indicazione di autore e titolo e tomi contenuti impressa in oro. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di pisa 1750". Rilegato con tomo 10 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo Sacra lavanda de' piedi di Tredici poveri, che si celebra nel Giovedi Santo secondo il cerimoniale del Papa, e de' Vescovi. Opera di Monsignor Pompeo Sarnelli ...
Pubblicazione Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1711
Descrizione fisica 261, [3] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rane r-to e.vi OnPe (3) 1711 (R)
Note Fregi xil. sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-L12
C L11v e L12 bianche
C. A6 segnata erroneamente A4
A c. B3v e C7v incisioni xil
Fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.80
   1 v. Legatura in pergamena rigida. Indicazione manoscritta di titolo e autore sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Nota di possesso manoscritta sul front.: D'Ang.o Franceschi proposto di Livorno.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record RMLE024798
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.80 000604326 1 v. Legatura in pergamena rigida. Indicazione manoscritta di titolo e autore sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Nota di possesso manoscritta sul front.: D'Ang.o Franceschi proposto di Livorno.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo Commentari intorno al rito della S. Messa per que' sacerdoti che priuatamente la celebrano. Scritti di comandamento dell'eminentiss. sig. card. arciuescouo Vincenzo Maria Orsini per seruigio della sua diocesi dall'abate Pompeo Sarnelli ...
Pubblicazione Nap. : presso il Paci, 1686
Descrizione fisica [24], 398, [34] p. ; 24° lung
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dia- a,on e.uo ciII (3) 1686 (R)
Note Segn.: a12 A-S12
Napoli, 1658-1700 // Sbordone, Editori e tipografi a Napoli... SC/BVE24/06/03, TO0V262456
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.389
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione di titolo e autore sul dorso. Nota di possesso sul front.: Ex libris D.ni Ang.li De Francisci. Macchie di varia natura sulle carte.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Paci, Giovanni Francesco
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Paci, Gianfrancesco -> Paci, Giovanni Francesco
Paci, Iohannes Franciscus -> Paci, Giovanni Francesco
Identificativo record RLZE035662
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.389 000604141 1 v. Legatura in pergamena, indicazione di titolo e autore sul dorso. Nota di possesso sul front.: Ex libris D.ni Ang.li De Francisci. Macchie di varia natura sulle carte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 365 favole di animali / da Esopo, Fedro, La Fontaine e Tolstoj ; a cura di Francesca Marzotto ; tavole a colori di Piera Grandesso ; tavole in nero di Gustave Dore
Pubblicazione Rimini : Nuove edizioni Carroccio, 1984
Descrizione fisica 154 p. : ill. ; 35 cm.
Collezione I libri di Gulliver (ID Collana : CFI0034999)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Illustratore., CFIV014343
Curatrice., CFIV109685
Illustratrice., RAVV014741
Altri titoli Trecentosessantacinque favole di animali. -
Nomi La Fontaine, Jean : de [ scheda di autorità ]
Tolstoj, Lev Nikolaevič [ scheda di autorità ]
Doré, Gustave [ scheda di autorità ]
Phaedrus [ scheda di autorità ]
Aesopus [ scheda di autorità ]
Marzotto, Francesca
Grandesso, Piera
Forme varianti dei nomi Fontaine , Jean : de la -> La Fontaine, Jean : de
La Fontaine , Iehan : de -> La Fontaine, Jean : de
La Fonten , Jean : de -> La Fontaine, Jean : de
La Fontaine <1621-1695> -> La Fontaine, Jean : de
Tolstoy , Léon -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoj , Leo -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoj , Leone -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoj , Nikolaevič -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoj , Lev -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoi , Lev Nikolaevič -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstòj , Lev Nikolaevic -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoj , Graf Lev Nikolaevič -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoi , Leone -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoï , Léon -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoi , Leo N. -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Tolstoy , Leo -> Tolstoj, Lev Nikolaevič
Doré , Gustavo -> Doré, Gustave
Fedro -> Phaedrus
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Identificativo record RAV0025108
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 808.899 365FDA 000001584 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 38/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo Lezioni scritturali alla mente, ed al cuore sopra l'uno, e l'altro Testamento, secondo le interpretazioni del celebre Pietro Comestore ... Dettate da monsignor Pompeo Sarnelli vescovo di Biseglia ... A cui si sono aggiunte le figure rappresentanti le più insigni, e principali storie secondo l'ordine della sacra Bibbia
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1705
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Tit. dell'occhietto: Lezioni scritturali sopra l'uno, e l'altro Testamento
Stemma calcogr. cardinalizio del dedicatario sui front
Front. del v. 1. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Testatine, iniziali e fregi xil.
tit. dell'occhietto.: Lezioni scritturali sopra l'uno, e l'altro Testamento, BA1E006876
Comprende [1]
2: Lezioni scritturali alla mente, ed al cuore sopra il Novo Testamento secondo le interpretazioni del celebre Pietro Comestore maestro della storia scolastica. Alle quali s'e' aggionta la spiegazione dell'Apocalisse di San Giovanni, e della Cantica di Salomone. Dettate da monsignor Pompeo Sarnelli ...
Altri titoli Lezioni scritturali sopra l'uno, e l'altro Testamento
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Comestore, Pietro
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record UM1E028611
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.16 /1   


Scheda: 39/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Aesopi Phrygis Fabellae graece & latine, cum alijs opusculis, quorum index proxima refertur pagella
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1530 (Basileae : in officina Frobeniana, 1530)
Descrizione fisica 363, \5! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta *.e. usru diis **** (3) 1530 (R)
Note Marca di Froben (J53) sul front. e in fine
Indice dei tit. sul verso del front
A c. a3r.: Aesopi fabulatoris Vita, a Maximo Planude composita
Cors. ; gr. ; rom
Testo greco a fronte
Segn.: a-z8
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 72
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 72
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Fabellae 43. | Babrius MILV076470
De officio regis ad Iustinianum Caesarem. Haec omnia cum latina interpretatione. | Agapetus <diacono> TO0V027234
Ex Aphthonij exercitamentis de fabula, tum de formicis & cicadis. | Aphthonius TO0V073892
De fabula ex imaginibus Philostrati. | Philostratus : Maior CFIV323207
Titolo uniforme Batrachomyomachia. | Homerus
Iusiurandum. | Hippocrates
CatomyomachiaGRC | Theodorus : Prodromus
Hero et LeanderGRC | Musaeus : Grammaticus
FabulaeGRC | Aesopus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Planudes, Maximus <ca. 1260-1330> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Theodorus : Prodromus [ scheda di autorità ]
Homerus [ scheda di autorità ]
Philostratus, Flavius [ scheda di autorità ]
Musaeus : Grammaticus [ scheda di autorità ]
Babrius [ scheda di autorità ]
Agapetus <diacono> [ scheda di autorità ]
Aphthonius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 72
[Editore] Froben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Planoudēs , Maximos <ca. 1260-1330> -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planudes , Maximus <monaco> -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planude , Massimo -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Maximus : Planudes -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planudes , Manuel -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Teodoro Prodromo -> Theodorus : Prodromus
Theodorus Prodromus -> Theodorus : Prodromus
Teodoro : Prodromo -> Theodorus : Prodromus
Prodromos , Theodoros -> Theodorus : Prodromus
Prodromus , Theodorus -> Theodorus : Prodromus
Theodoros : Prodromos -> Theodorus : Prodromus
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Philostratus : Lemnius Senior -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Lesbius -> Philostratus, Flavius
Filostrato : Sofista -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Atheniensis -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Sophistes -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Lemnius <ca. 170-244/249> -> Philostratus, Flavius
Filostrato , Flavio -> Philostratus, Flavius
Filostrato : di Lemno -> Philostratus, Flavius
Filostrato : di Atene -> Philostratus, Flavius
Philostratos , Flavios -> Philostratus, Flavius
Filostrato <Flavius Philostratus> -> Philostratus, Flavius
Filostrato -> Philostratus, Flavius
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Gabrius -> Babrius
Agapetus Diaconus -> Agapetus <diacono>
Agapito Diacono -> Agapetus <diacono>
Agapetus : Constantinopolitanus -> Agapetus <diacono>
Aphthonius : Sophista -> Aphthonius
Aphtonius -> Aphthonius
Aftonio -> Aphthonius
Aphthonios -> Aphthonius
Marca tipografica Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben. (J53)
Identificativo record PUVE012616
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 72 000388310 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo Guida de' forestieri, curiosi di vedere, e considerare le cose notabili di Pozzoli, Baja, Miseno, Cuma, ed altri luoghi convicini. Ritrovata ... dall'abate Pompeo Sarnelli ...
Pubblicazione In Napoli : presso Giuseppe Roselli : a spese di Antonio Bulifon, libraro di S.E., 1685
Descrizione fisica [24], 111, [9] p., [2] c. di tav. ripieg. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-o- ono. voa- teed (3) 1685 (A)
Note Vignette e testatine xil
Cors. ; rom
Segn.: a¹² A-E¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.375
   1 v. Legatura in pelle, dorso foderato in carta con indicazione manoscritta di titolo. Controguardie in carta marmorizzata. Fascicolo A in parte slegato. Carte tarlate e con macchie di umidità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700> [ scheda di autorità ]
[Editore] Roselli, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Bullifon , Antonio -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
Bulifon, Antoine -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
All'insegna della Sirena -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
Officina Bulifoniana -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
Identificativo record CFIE004487
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.375 000604144 1 v. Legatura in pelle, dorso foderato in carta con indicazione manoscritta di titolo. Controguardie in carta marmorizzata. Fascicolo A in parte slegato. Carte tarlate e con macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere ecclesiastiche di Pompeo Sarnelli dottor della Sacra Teologia, e delle leggi, protonotaro apostolico, abate di S. Homobuono in Cesena. Dedicate all'Eminentiss. e reuerendiss. signor cardinale fr. Lorenzo Brancati ... detto il cardinal di Lauria
Pubblicazione In Napoli : a spese di Antonio Bulifon, libraro di s. e., 1686-1696 (In Napoli : presso Giuseppe Roselli, 1686)
Descrizione fisica 2 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700> [ scheda di autorità ]
[Editore] Roselli, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Bullifon , Antonio -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
Bulifon, Antoine -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
All'insegna della Sirena -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
Officina Bulifoniana -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
Identificativo record SBLE010486
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.73   


Scheda: 42/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo Antica basilicografia di Pompeo Sarnelli dottor della S. teologia, e delle leggi, ... Dedicata all'eminentiss. ... Vincenzo Maria ... cardinale Orsini ...
Pubblicazione In Napoli : a spese di Antonio Bulifon, libraro di S.E., 1686 (In Napoli : presso Giuseppe Roselli, 1686)
Descrizione fisica [16], 137, [15] p. : antip. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta besi 5.d] 9.1. faxl (3) 1686 (R)
Note Colophon a c. S1r
Segn.: [a]⁴ b⁴ A-T⁴
Stemma xil. del dedicatario sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.179
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso tit. poco legg., piatti flosci. Sul front., nota ms di poss.: Del Decano Ang.o franceschi. Imbrun. delle c., tracce di tarli, macchie di umidità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700> [ scheda di autorità ]
[Editore] Roselli, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Bullifon , Antonio -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
Bulifon, Antoine -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
All'insegna della Sirena -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
Officina Bulifoniana -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
Identificativo record SBLE009877
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.179 000605445 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso tit. poco legg., piatti flosci. Sul front., nota ms di poss.: Del Decano Ang.o franceschi. Imbrun. delle c., tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Parte prima, nella quale si contengono le vite de' ss. cherici di prima tonsura, ostiarj, lettori, essorcisti, acoliti, suddiaconi, e diaconi
Pubblicazione In Napoli : appresso Antonio Bulifon all'insegna della Sirena, 1678
Descrizione fisica [44], 458, [2] p. : ill. antip
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hee- s.s, i-e. invu (3) 1678 (R)
Note Stemma di Innocenzo XI sul front
Segn.: a-d4 e6 A-3K4 3L6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.237 /1
   1 v. Leg. piena in perg. semifloscia, sul dorso indic. di aut. e tit. ms. Sul front., nota ms di poss.: Del Decano Angiolo franceschi; Sul v. dell'ultima c. di guardia, nota ms: Aa3. Cuc. allentata, dorso parz. staccato, tracce di tarli, macchie di umidità
Fa parte di Specchio del clero secolare, overo Vite de' ss. cherici secolari, scritte da Pompeo Sarnelli prete secolare ... Opera utilissima a tutto il clero ... Parte prima [-terza]
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Bullifon , Antonio -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
Bulifon, Antoine -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
All'insegna della Sirena -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
Officina Bulifoniana -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
Identificativo record SBLE013970
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.237 /1 000605570 1 v. Leg. piena in perg. semifloscia, sul dorso indic. di aut. e tit. ms. Sul front., nota ms di poss.: Del Decano Angiolo franceschi; Sul v. dell'ultima c. di guardia, nota ms: Aa3. Cuc. allentata, dorso parz. staccato, tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Parte seconda nella quale si contengono le vite de' santi sacerdoti
Pubblicazione In Napoli : appresso Antonio Bulifon all'insegna della Sirena, 1678
Descrizione fisica [4], 576 [i.e. 558], [2] p. : ill., antip
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-a- o,i- i;l' chco (3) 1678 (R)
Note Stemma di Innocenzo XI sul front
Segn.: [pi greco]2 A-4A4
Omesse nella numerazione le p. 57-74.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.372
   1 v. Esemplare mutilo di coperta, pp. 243-576 mancanti. Collocazione vol. 1. e 3.: i.237. Sul front., nota ms di poss.: ... Decano Angiolo franceschi. Fasc. slegati, macchie di umidità
Fa parte di Specchio del clero secolare, overo Vite de' ss. cherici secolari, scritte da Pompeo Sarnelli prete secolare ... Opera utilissima a tutto il clero ... Parte prima [-terza]
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Bullifon , Antonio -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
Bulifon, Antoine -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
All'insegna della Sirena -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
Officina Bulifoniana -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
Identificativo record SBLE013971
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.372 000605838 1 v. Esemplare mutilo di coperta, pp. 243-576 mancanti. Collocazione vol. 1. e 3.: i.237. Sul front., nota ms di poss.: ... Decano Angiolo franceschi. Fasc. slegati, macchie di umidità  escluso da ogni servizio


Scheda: 45/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo Le guide des etrangers curieux de voir, & d'apprendre ce qu'il y a de plus remarquable dans la royale ville de Naples, & de plus agreable dans son abanlieve. Le tout tiré des meilleurs autheurs par les soins de monsieur l'abbé Pompée Sarnelli ... traduit en françois, et enrichi de nouvelles figures, & de plusieurs decouvertes par Antoine Bulifon ...
Pubblicazione A Naples, 1702 (Naples : chez Nicolas Solofrano, 1702)
Descrizione fisica [10], 539, [1] p., [50] tav. calcogr. : ritr., ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione it
Impronta cer; o-ea utde deto (3) 1702 (R)
Note Sul front. e sulle pp. preliminari dedica a Filippo V
Doppio ritratto del dedicatario, il secondo firmato "A. Magliar sc."
A fronte di p. 1: carta topografica intitolata "Fidelissimae urbis Neapolitanae ... accurata, et nova delineatio edita in lucem ab Antonio Bulifon 1703", con dedica sottoscritta da Nicolò Bulifon, e firmata "Io.s Federicus Pesche delin. et sculpsit"
Vignette xilogr. nel testo
Segn.: a⁶ A-Y¹² Z⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 341
   Escluso dalla consultazione. - Sulla guardia ant. nota ms.: Donné par la Ser.me Princesse de Pologne Marie Casimire [Sobieski] le 4 juillet 1716". - Legatura coeva in velluto rosso, con tagli dorati e goffrati, gravemente danneggiata.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Pesche, Federico <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
Magliar, Andrea <ca. 1690> [ scheda di autorità ]
Bulifon, Antonio <1649-1707> [ scheda di autorità ]
[Editore] Solofrano, Nicolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bulifon, Niccolo
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Maliar , Andrea -> Magliar, Andrea <ca. 1690>
Maillar , Andrea <incisore> -> Magliar, Andrea <ca. 1690>
Magliar , Andreas -> Magliar, Andrea <ca. 1690>
Bulifon , Antoine -> Bulifon, Antonio <1649-1707>
Bolifoni , Antonio -> Bulifon, Antonio <1649-1707>
Identificativo record PISE000763
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 341 000435362 Escluso dalla consultazione. - Sulla guardia ant. nota ms.: Donné par la Ser.me Princesse de Pologne Marie Casimire [Sobieski] le 4 juillet 1716". - Legatura coeva in velluto rosso, con tagli dorati e goffrati, gravemente danneggiata.  escluso dalla consultazione


Scheda: 46/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Tomo primo
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1740
Descrizione fisica XII, 192, [8] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta neu- zai, e-o- doIl (3) 1740 (R)
Note Occhietto
Segnatura: a⁶ A-M⁸ N⁴; frontespizio in rosso e nero.
Nota di contenuto A carta a3r dedica: Alla maestà divina di Nostro Signor Gesù Cristo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 705
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso tassello di pelle con indicazione di autore e titolo e tomi contenuti impressa in oro. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di pisa 1750". Rilegato con tomi 2 e 3 della stessa opera.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 705/1
   Possessore: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di pisa 1750"
Fa parte di Lettere ecclesiastiche di monsignor Pompeo Sarnelli dottor della sacra teologia, e delle leggi ... tomo primo [-decimo] con due indici, uno degli argomenti delle lettere, l'altro della materie principali
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 705/1
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Orsolinus , Carolus -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Orsolino , Carlo -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record MODE020268
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 705 1 000601769 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso tassello di pelle con indicazione di autore e titolo e tomi contenuti impressa in oro. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di pisa 1750". Rilegato con tomi 2 e 3 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomo secondo
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1740
Descrizione fisica XII, 112 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 6.i- 31n- s-r- 15De (3) 1740 (R)
Note Segnatura: a⁶ A-G⁸.
Nota di contenuto A carta a2r dedica: A' gloriosissimi santi martiri padroni di Biseglia Mauro, Pantaleone, Sergio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 705
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso tassello di pelle con indicazione di autore e titolo e tomi contenuti impressa in oro. Rilegato con tomi 1 e 3 della stessa opera.
Fa parte di Lettere ecclesiastiche di monsignor Pompeo Sarnelli dottor della sacra teologia, e delle leggi ... tomo primo [-decimo] con due indici, uno degli argomenti delle lettere, l'altro della materie principali
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Orsolinus , Carolus -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Orsolino , Carlo -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record MODE020275
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 705 2 000601770 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso tassello di pelle con indicazione di autore e titolo e tomi contenuti impressa in oro. Rilegato con tomi 1 e 3 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tomo terzo
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1740
Descrizione fisica VIII, 170, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta *.1. a-a- a.r- abpo (3) 1740 (R)
Note Segnatura: a⁴ A-K⁸ L⁶ (L6 bianca).
Nota di contenuto A carta a2r dedica: Al gloriosissimo principe degli apostoli San Pietro.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 705
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso tassello di pelle con indicazione di autore e titolo e tomi contenuti impressa in oro. Rilegato con tomi 1 e 2 della stessa opera.
Fa parte di Lettere ecclesiastiche di monsignor Pompeo Sarnelli dottor della sacra teologia, e delle leggi ... tomo primo [-decimo] con due indici, uno degli argomenti delle lettere, l'altro della materie principali
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Orsolinus , Carolus -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Orsolino , Carlo -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record MODE020293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 705 3 000601771 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso tassello di pelle con indicazione di autore e titolo e tomi contenuti impressa in oro. Rilegato con tomi 1 e 2 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere ecclesiastiche di monsignor Pompeo Sarnelli dottor della sacra teologia, e delle leggi ... tomo primo [-decimo] con due indici, uno degli argomenti delle lettere, l'altro della materie principali
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1740
Descrizione fisica 10 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Su tutti i frontespizi marca calcografica incisa da Carlo Orsolini: all'interno di una cornice figurata è una colomba ad ali spiegate, sullo sfondo una chiesa ed alcuni edifici. Motto: Inter medios cleros (Psal. 67)
Nei frontespizi, dal secondo al decimo volume, manca la parte del titolo relativa alle qualifiche di Pompeo Sarnelli: dottor della sacra teologia, e delle leggi.
Testo su due colonne
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Tomo primo
2: Tomo secondo
3: Tomo terzo
9
10
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Orsolinus , Carolus -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Orsolino , Carlo -> Orsolini, Carlo <1703-ca. 1781>
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record MODE020267
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 705   


Scheda: 50/57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo Ordinario grammaticale utilissimo ad ogni studioso della lingua latina. Precise à chi vuole imparare à tradurre ... Opera del signor Pompeo Sarnelli ...
Pubblicazione In Napoli : appresso Antonio Bulifon. All'insegna della sirena, 1677
Descrizione fisica [24], 275, [13] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta n-o, hir- o.ga lata (3) 1677 (R)
Note Marca (O618) sul front
Segn.: *¹² A-M¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.265
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Nota di possesso manoscritta sul front.: Del decano Ang.o Franceschi. Segni di tarlatura sui piatti e sulle carte. Fascicolo L in parte slegato. Dorso parzialmente staccato.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Bullifon , Antonio -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
Bulifon, Antoine -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
All'insegna della Sirena -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
Officina Bulifoniana -> Bulifon, Antonio <fl. 1672-1700>
Marca tipografica In mare sirena bicaudata coronata tiene stemma con iniziali AB, doppia croce. Su sfondo citta fortificate, navi. In cornice. Motto su nastro: Non sempre nuoce. (O618)
Identificativo record RMLE057345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.265 000603991 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Nota di possesso manoscritta sul front.: Del decano Ang.o Franceschi. Segni di tarlatura sui piatti e sulle carte. Fascicolo L in parte slegato. Dorso parzialmente staccato.  consultazione e fotoriproduzione Servizi