Scheda Dettagliata

Ricerca: BID=RAVE009916
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Volgarizzamento delle favole di Esopo testo antico di lingua toscana non piu stampato
Pubblicazione In Firenze : nella stamp. di Giuseppe Vanni, 1778
Descrizione fisica [4], XLIV, 204 p. ; 12
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a:re die' o.r- teci (3) 1778 (R)
Note Insegna della Crusca (Buratto. Motto: Il piu bel fior ne coglie) sul front
Edizione curata da Domenico Maria Manni
Segn.: a-b12 A-H12 I6
Le c. a5, a6, a7, a8 rispettivamente numerate: a3, a4, a5, a6
Bianche le prime due c.
Tit. dell'occhietto: Favole di Esopo toscane., RAVE009917
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.s.19
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo, autore e anno e vecchia collocazione "C2" ms.; tagli spruzzati di rosso. Sulla controguardia anteriore etichetta a stampa "3430"; sul recto della prima carta di guardia nota ms. "Testo di lingua"; sul frontespizio timbri "Bibliotec... Novelle" e "Bibl. GVST. C. Galletti flor."
Altri titoli Favole di Esopo toscane.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Manni, Domenico Maria <1690-1788> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vanni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Mannius , Dominicus M. -> Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Tubalco Panichio -> Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Identificativo record RAVE009916
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.s.19 000000131 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo, autore e anno e vecchia collocazione "C2" ms.; tagli spruzzati di rosso. Sulla controguardia anteriore etichetta a stampa "3430"; sul recto della prima carta di guardia nota ms. "Testo di lingua"; sul frontespizio timbri "Bibliotec... Novelle" e "Bibl. GVST. C. Galletti flor." 1 esemplare solo consultazione