Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Alberti, Leon Battista
 

Scheda: 21/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Leon Battista Alberti architetto / cinquanta tavole con introduzione di Corrado Ricci
Pubblicazione Torino : Edizioni d'arte E. Celanza, 1917
Descrizione fisica 43 p., 50 carte di tav. : ill. ; 29 cm.
Collezione Artisti d'Italia (ID Collana : CUB0254823)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Ricci, Corrado <1858-1934> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Identificativo record LO10370333
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaRIS. C. 115 000065138   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo L' architettura / Leon Battista Alberti ; testo latino e traduzione a cura di Giovanni Orlandi ; introduzione e note di Paolo Portoghesi
Pubblicazione Milano : Il Polifilo, 1966
Descrizione fisica 2 v. (1063 p. compless.) : ill. ; 26 cm.
Collezione Classici italiani di scienze tecniche e arti . Trattati di architettura ; 1 (ID Collana : RAV0004696)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Comprende 1 / Leon Battista Alberti
2 / Leon Battista Alberti
Titolo uniforme De re aedificatoria | Alberti, Leon Battista
Nomi [Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Portoghesi, Paolo [ scheda di autorità ]
[Curatore] Orlandi, Giovanni <1938-2007> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Identificativo record UBO1276300
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 63384   


Scheda: 23/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Momus o del Principe / Leon Battista Alberti ; testo critico, introduzione e note a cura di Giuseppe Martini
Pubblicazione Bologna : Zanichelli, stampa 1942
Descrizione fisica XXIV, 297 p. ; 24 cm
Collezione Scrittori politici italiani ; 13 (ID Collana : RAV0094932)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1942 7964
Note tit. alternativo
tit. alternativo: Del principe, RAV0197411
Titolo uniforme Momus | Alberti, Leon Battista
Altri titoli Del principe. -
Soggetti Politica - Teorie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.2 - NARRATIVA ITALIANA DEL PERIODO UMANISTICO, 1375-1492 (edizione 12)
Nomi [Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Martini, Giuseppe <1908-1979> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Identificativo record RAV0105886
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 853.2 ALBELB Mom 000004301 IB   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 24/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti Leon Battista 1404-1472
Titolo Corpus epistolare e documentario di Leon Battista Alberti / Leon Battista Alberti ; a cura di Paola Benigni, Roberto Cardini, Mariangela Regoliosi .
Pubblicazione Firenze : Polistampa, 2007
Descrizione fisica 657 p. (1 fold.) : col. ill.
Collezione
Altre caratteristiche del documento Biografie
Lingua di pubblicazione ita - ita - lat
Paese di pubblicazione IT
ISBN 9788859604020
Forma letteraria z
Note Writings and letters in Italian or Latin, partly publ. for the first time
Incl. facs. repr. of the orig. mss
Bound
Italian, Latin
Includes bibliographical references
Classificazione Dewey 720 - ARCHITETTURA (edizione 14)
091 - MANOSCRITTI (edizione 14)
856 - LETTERE ITALIANE (edizione 14)
920 - BIOGRAFIA, GENEALOGIA, INSEGNE (edizione 14)
876 - LETTERE LATINE (edizione 14)
Nomi Alberti Leon Battista 1404-1472
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record 2415175

Scheda: 25/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti Leon Battista 1404-1472
Titolo Leonis Baptiste Alberti Trivia senatoria / a cura di Stefano Cartei
Pubblicazione Firenze : Polistampa, 2008
Descrizione fisica 280 p. : ill.
Collezione
Lingua di pubblicazione ita - ita - lat
Paese di pubblicazione IT
ISBN 9788859606055
Forma letteraria z
Note Critical ed
Text in Latin (p. 161-177)
Bound
Italian, Latin
Includes bibliographical references
Classificazione Dewey 808 - RETORICA E RACCOLTE DI TESTI LETTERARI TRATTI DA PIU D'UNA LETTERATURA (edizione 14)
850 - LETTERATURA IN LINGUA ITALIANA, ROMENA, LADINA (edizione 14)
870 - LETTERATURE ITALIACHE; LETTERATURA LATINA (LETTERATURA ROMANA) (edizione 14)
Nomi Alberti Leon Battista 1404-1472
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record 2415173

Scheda: 26/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti Leon Battista
Titolo De pictura : redazione volgare / Leon Battista Alberti, a cura di Lucia Bertolini
Pubblicazione [Firenze] : Polistampa, 2011
Descrizione fisica 471 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione IT
ISBN 9788859610502
Forma letteraria z
Soggetti Alberti, - Leon Battista - 1404-1472 - De pictura
Painting - Early works to 1800
Classificazione Dewey 759 - STORIA E GEOGRAFIA DELLA PITTURA (edizione 14)
Nomi Alberti Leon Battista
Bertolini Lucia
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record 2490739

Scheda: 27/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti Leon Battista 1404-1472
Titolo Leonis Baptiste Alberti Pontifex / a cura di Andrea Piccardi
Pubblicazione Firenze : Polistampa, 2007
Descrizione fisica 316 p
Collezione
Lingua di pubblicazione ita - ita - lat
Paese di pubblicazione IT
ISBN 9788859603634
Forma letteraria z
Note Text in Latin (p. 217- 282)
Italian, Latin
Includes bibliographical references
Soggetti Bishops - Early works to 1800
Classificazione Dewey 870 - LETTERATURE ITALIACHE; LETTERATURA LATINA (LETTERATURA ROMANA) (edizione 14)
850 - LETTERATURA IN LINGUA ITALIANA, ROMENA, LADINA (edizione 14)
282 - CHIESA CATTOLICA ROMANA (edizione 14)
Nomi Alberti Leon Battista 1404-1472
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record 2252354

Scheda: 28/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo De pictura praestantissimae artis et numquam satis laudatae, libri tres absolutissimi, Leonis Baptistae de Albertis uiri in omni genere scientiarum praecipue mathematices doctissimi
Edizione Iam primum in lucem editi
Pubblicazione Basileae, 1540 mense Augusto ([Basilea : Bartholomaeus Westheimer])
Descrizione fisica [6], 3-120, [8] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta imlu m,am beun mitr (3) 1540 (R)
Note A cura di Thomas Gechauf (Thomas Venatorius), il cui nome figura nella lettera dedic
Marca di Bartholomaeus Westheimer (J 159) in fine
Cors.; rom
Segn.: a⁸ (a₁ + *₂.₃) b-h⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 804. 7
   Il bifolio *2.3 è stato erroneamente rilegato in fine. - Sul front. nota di possesso: "Mattei Neronij Pecciolensis" ed altra non decifrata. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; suldorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXXXVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 804. 7
   Possessore: Neroni, Matteo. Nota sul front.: Mattei Neronij Pecciolensis
Titolo uniforme De pictura | Alberti, Leon Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Gechauf, Thomas <1551m.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Neroni, Matteo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 804. 7
[Tipografo] Westheimer, Bartholomaeus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Venatorius , Thomas -> Gechauf, Thomas <1551m.>
Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Marca tipografica In scudo: anguilla attorno ad una freccia che punta verso il basso. La punta della freccia è l' iniziale V. (J159)
Identificativo record PISE000235
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 804. 7 000397332 Il bifolio *2.3 è stato erroneamente rilegato in fine. - Sul front. nota di possesso: "Mattei Neronij Pecciolensis" ed altra non decifrata. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; suldorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXXXVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tibaldi, Pellegrino [ scheda di autorità ]
Titolo L' Architettura di Leon Battista Alberti nel commento di Pellegrino Tibaldi / edizione critica e apparato delle varianti: Sandro Orlando ; esegesi e saggio introduttivo: Giorgio Simoncini
Pubblicazione Roma : De Luca, ©1988
Descrizione fisica 307 p. : ill. ; 24 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8878131865
Numero bibliografia nazionale IT 90-4272
Nomi [Autore] Tibaldi, Pellegrino [ scheda di autorità ]
Simoncini, Giorgio [ scheda di autorità ]
Orlando, Sandro [ scheda di autorità ]
Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Pellegrini , Pellegrino : de' -> Tibaldi, Pellegrino
Pellegrini , Pellegrino -> Tibaldi, Pellegrino
Identificativo record CFI0123207
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoH 1/28 000011892 1 v.  solo consultazione


Scheda: 30/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Leonis. Baptistae Alberti. Florentini Momus
Pubblicazione (Romae : ex aedib. Iacobi. Maz Ro. Academiae bibliopol., 1520)
Descrizione fisica [104] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta utpo umin s:in peIu (C) 1520 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 710
Romano; segnatura: A-Z⁴ a-c⁴; iniziali xilografiche; stemma del dedicatario card. Pietro Accolti sul frontespizio
Variante B: senza stemma sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla c. di guardia anter. - Legatura in cartone con A. e tit. mss sul dorso. - Ultimi due fascicoli slegati
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris incollato sulla c. di guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 2
[Editore] Mazzocchi, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mazochius , Iacobus -> Mazzocchi, Giacomo
Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Identificativo record BVEE000189
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 12. 2 000376049 Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla c. di guardia anter. - Legatura in cartone con A. e tit. mss sul dorso. - Ultimi due fascicoli slegati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato del governo della famiglia d'Agnolo Pandolfini
Edizione Edizione conforme alla citata dagli Accademici della Crusca, e collazionata con un codice antico
Pubblicazione In Verona : dalla societa' tipografica, 1818
Descrizione fisica XXXII, 183, [1] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.te dao. .eo, Qumi (3) 1818 (A)
Note Erroneamente attribuito anche a Leon Battista Alberti, cfr. Melzi, G. Anonime e pseudonime, vol. 2, p. 306
Marca (serpente(?) dardo e sfera. Motto: Maturandum) sul front
Segn.: [*]8 2*8 1-10/8 11/12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pelle con fregi e indicazione dell'autore e dell'opera impressi in oro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
[Autore] Pandolfini, Agnolo <1363-1446>
[Editore] Società tipografica <Verona>
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Societa tipografica editrice <Verona> -> Società tipografica <Verona>
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front.
Identificativo record PARE022095
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001143 Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pelle con fregi e indicazione dell'autore e dell'opera impressi in oro.  solo consultazione


Scheda: 32/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo De commodis litterarum atque incommodis / Leon Battista Alberti ; a cura di Laura Goggi Carotti
Pubblicazione Firenze : L. S. Olschki, 1976
Descrizione fisica 117 p. ; 23 cm.
Collezione Nuova collezione di testi umanistici inediti o rari ; 17 (ID Collana : CFI0024940)
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 769164
Nomi [Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Goggi Carotti, Laura [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Carotti , Laura <1944?-2019> -> Goggi Carotti, Laura
Identificativo record SBL0241580
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 210 17 000228647 DE COMMOdis litterarum  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo L' Architettura di Leon Batista Alberti, tradotta in lingua fiorentina da Cosimo Bartoli gentil'huomo & accademico fiorentino. Con la aggiunta de disegni. Et altri diuersi trattati del medesimo auttore
Pubblicazione Nel Monte Regale [i.e. Mondovì] : appresso Lionardo Torrentino nel mese di agosto, 1565
Descrizione fisica 331, [21] p., [2] c. di tav., [1] c. di tav. doppia : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta baua tili a-on stdu (3) 1565 (R)
Note A c. 2c3r altro front.: La pittura di Leonbattista Alberti tradotta per m. Lodouico Domenichi. .
Marca (Z477) sul front. e altra marca (U456) sul front. a c. 2c3r
Ritratto dell'A. a c. a1v
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: a-2d⁶ 2e-2f⁴ 2g⁶
Errori nella numerazione delle p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 2. 36
   Mancano i fasc. 2f4, 2g6. - Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso: "Di Luca De Milia". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso a 3 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 2. 36
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: De_Milia, Luca. Nota sul front. : Di Luca De Milia
Pubblicato con La pittura di Leonbattista Alberti tradotta per M. Lodouico Domenichi. | Alberti, Leon Battista CFIV042377
Titolo uniforme De re aedificatoria | Alberti, Leon Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Mondovì
Nomi [Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Milia, Luca - [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 2. 36
[Editore] Torrentino, Leonardo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 2. 36
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Torrentino, Lionardo -> Torrentino, Leonardo
Marca tipografica Un elefante entro una corona di foglie di quercia. Motto: Principis amor, civium felicitas. (V119,Z477) Sul front.
Stemma di Mondovi (U456) A c. 2c3r
Identificativo record VIAE000927
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE d. 2. 36 000428956 Mancano i fasc. 2f4, 2g6. - Sul front. timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso: "Di Luca De Milia". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso a 3 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Opuscoli morali di Leon Batista Alberti gentil'huomo firentino [!] ne' quali si contengono molti ammaestramenti, necessarij al viuer de' l'huomo, così posto in dignità, come priuato. Tradotti, & parte corretti da m. Cosimo Bartoli
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Franceschi, sanese, 1568
Descrizione fisica [8], 426, [6] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-n- o,o- redo Noim (3) 1568 (A)
Note Cornice ill. sul front., cfr. Mortimer, p. 62, nº 45
Ritr. dell'A. sul verso del front
Fregi e iniz. xil
Cors. ; rom
Segn.: πA⁴, A-2D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 511. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso applicata la pergamena della coperta orig. recante i nomi degli A. delle opere contenute nel volume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Identificativo record BVEE000308
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 511. 2 000396584 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso applicata la pergamena della coperta orig. recante i nomi degli A. delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo La pittura di Leonbattista Alberti tradotta per M. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547 (In Venegia : appresso Gabriel Giolito, de Ferrari, 1547)
Descrizione fisica 44 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rir- iia: none citi (3) 1547 (R)
Note Marche tipografiche sul frontespizio (A117 - Z537) e in fine (A123)
Corsivo, romano
Segnatura: A-E⁸ F⁴
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 880. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCLXIV
Titolo uniforme De pictura | Alberti, Leon Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul frontespizio
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) In fine
Identificativo record BVEE019676
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 880. 2 000363417 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCLXIV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo I dieci libri de l'architettura di Leon Battista de gli Alberti fiorentino, huomo in ogni altra dottrina eccellente, ma in questa singolare; da la cui prefatione breuemente si comprende la commodità, l'utilità, la necessità, e la dignità di tale opera, ... Nouamente da la latina ne la volgar lingua con molta diligenza tradotti
Pubblicazione In Vinegia : appresso Vincenzo Vaugris, 1546
Descrizione fisica [12], 248 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e- dala eshe alpa (3) 1546 (R)
Note Traduzione di Pietro Lauro il cui nome appare nella prefazione
Segnatura: *⁸ 2*⁴ a-z⁸ A-H⁸ (2*4 bianca); corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto Alle carte *2r-*4v lettera dedicatoria di Pietro Lauro al conte Bonifacio Bevilacqua.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 7. 39
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa carta: "Ad usum Caesaris ansaldi et filiorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri, indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso; iniziali intrecciate CE sul piatto anteriore e sui tagli di testa e piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 7. 39
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Ansaldi, Cesare. Nota sul recto della guardia ant.: Ad usum Caesaris ansaldi et filiorum
Titolo uniforme De re aedificatoria | Alberti, Leon Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 7. 39
[Possessore precedente] Ansaldi, Cesare - [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 7. 39
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035) A c. H8v.
Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Dimensioni: 1,8 x 3cm. (U320) Sul front.
Identificativo record BVEE017959
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 7. 39 000428954 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa carta: "Ad usum Caesaris ansaldi et filiorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri, indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso; iniziali intrecciate CE sul piatto anteriore e sui tagli di testa e piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La città ideale nel Rinascimento / scritti di: Alberti, Filarete, Francesco di Giorgio Martini, Cataneo, Palladio, Vasari il giovane, Scamozzi ; a cura di Gianni Carlo Sciolla ; con un saggio introduttivo di Luigi Firpo
Pubblicazione [Torino] : UTET, 1975
Descrizione fisica 165 p., [16] carte di tav. : ill. ; 25 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 75-3307
Note In copertina e sull'occhietto: Strenna UTET 1975
Fa parte di Strenna Utet
Titolo uniforme La città ideale nel Rinascimento
Soggetti Architettura - Italia - Sec. 15.-16. (Soggettario di Firenze)
Urbanistica - Sec. 15.-16. - Antologie (Soggettario di Firenze)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Autore dell'introduzione] Firpo, Luigi [ scheda di autorità ]
[Curatore] Sciolla, Gianni Carlo [ scheda di autorità ]
[Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
[Autore] Palladio, Andrea <1508-1580> [ scheda di autorità ]
[Autore] Scamozzi, Vincenzo
[Autore] Cataneo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Autore] Filarete [ scheda di autorità ]
[Autore] Martini, Francesco di Giorgio [ scheda di autorità ]
[Autore] Vasari, Giorgio <il Giovane> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Scamozzi , Vicenzo -> Scamozzi, Vincenzo
Cattaneo , Pietro -> Cataneo, Pietro
Averlino , Antonio -> Filarete
Filarete , Antonio Averlino -> Filarete
Identificativo record TO00130109
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMACCAGNI b 61 000490342   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Leonis Baptistae Alberti. Opera
Pubblicazione , [1499?]
Descrizione fisica [52] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sema n.e- ursi ctqn (C) 0000 (Q)
Note Riferimenti: ISTC ia00211000; Goff A211, HCR 416, Pell 265, Sandre 158, IGI 149, BMC VI 659, GW 571, Ferrari n. 1
Titolo dell'occhietto
A cura di Geronimo Massaini, il cui nome si ricava dall'epistola dedicatoria a Roberto Pucci
Per il nome dell'editore, Bartolommeo di Libri, cfr. ISTC, mentre secondo il Mazzucchelli l'opera sarebbe stata stampata a Firenze da Antonio Miscomini nel 1499
Segn.: a-f⁸ g⁴; iniziali xilografiche ornate.
Nota di contenuto Alle carte a1v-a4r: dedica a Roberto Puccio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 75
   Leg. in quarto di pelle, tit. impresso in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso. - Precedente coll. H e 4. - Annotazione ms. di Carlo Bianconi sul v. della c. di guardia anteriore che lo data alla fine del '400. - Note mss. sul front. e marginali
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 75
   Provenienza: Bianconi, Carlo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Massaini, Girolamo
[Dedicatario] Pucci, Roberto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Bianconi, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 75
[Editore] Bartolomeo de Libri
[Editore] Miscomini, Antonio
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Libri, Bartolomeo : de -> Bartolomeo de Libri
Bartolomeo di Libri -> Bartolomeo de Libri
Antonio da Bologna -> Miscomini, Antonio
Identificativo record PISE003139
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 75 000332886 Leg. in quarto di pelle, tit. impresso in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso. - Precedente coll. H e 4. - Annotazione ms. di Carlo Bianconi sul v. della c. di guardia anteriore che lo data alla fine del '400. - Note mss. sul front. e marginali  solo consultazione rari


Scheda: 39/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo L' architettura di Leonbatista Alberti tradotta in lingua fiorentina da Cosimo Bartoli gentil'huomo & accademico fiorentino. Con la aggiunta de disegni
Pubblicazione In Firenze : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1550
Descrizione fisica 404, [24] p., 2 c. di tav. : ill., 1 ritr. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ua o-re coa: rice (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 723
Titolo in cornice architettonica decorata, con figure, paesaggio, rovine e allegoria di Firenze
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁶ A-C⁶ D⁴ E² F-L⁶ M⁴ N-O⁶ (O6 bianca); ritratto dell'A. a carta a1v; le carte di tav. contengono due xilografie raffiguranti la parte superiore dell'edificio riprodotto nelle carte A4v e A5r. Cfr. Mortimer, R. Italian 16th cent., volume I, p. 13; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 48
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme De re aedificatoria | Alberti, Leon Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Cosimo I <1519-1574>
Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cosimo : de' Medici <granduca di Toscana ; 1.> -> Cosimo I <1519-1574>
Medici , Cosimo : de' <granduca di Toscana ; 1.> -> Cosimo I <1519-1574>
Cosimo : Medici de' <granduca di Toscana ; 1.> -> Cosimo I <1519-1574>
Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record VIAE002033
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 48 000428955 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toscanelli, Paolo : dal Pozzo
Titolo Della prospettiva / Paolo Dal Pozzo Toscanelli ; a cura di Alessandro Parronchi
Pubblicazione Milano : Il polifilo, [1991]
Descrizione fisica LIII p., 23 c. : ill. ; 36 cm
Collezione Testi e documenti ; 5 (ID Collana : RAV0051159)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8870504336
Numero bibliografia nazionale IT 92-9416
Note Attr. anche a Leon Battista Alberti
Contiene la ripr. facs. e la trascrizione del ms. Riccardiano 2110
Ed. di 600 esempl.
Soggetti PROSPETTIVA - TEORIE - SEC. 15. (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Toscanelli, Paolo : dal Pozzo
Parronchi, Alessandro [ scheda di autorità ]
Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Dal Pozzo Toscanelli , Paolo -> Toscanelli, Paolo : dal Pozzo
Del Pozzo Toscanelli , Paolo -> Toscanelli, Paolo : dal Pozzo
Toscanelli , Paolo -> Toscanelli, Paolo : dal Pozzo
Identificativo record LO10067687
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 667 000269813   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leonardo : da Vinci [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato della pittura di Lionardo da Vinci nuovamente dato in luce con la vita dell'istesso autore scritta da Rafaelle du Fresne. Si sono aggiunti i tre Libri della pittura, ed il Trattato della statua di Leon Battista Alberti con la Vita del medesimo
Pubblicazione In Bologna : nell'Instituto delle scienze, 1786
Descrizione fisica xxiii, [1], 202, [2] p., [19] c. di tav. : ill. calcogr. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.b- m-ro a.on siat (3) 1786 (A)
Note M. Guerrini, Bibliotheca Leonardiana 1493-1989, vol. I, 1990, p. 127
Segn.: a-c⁴ A-2B⁴ 2C²
Contiene tavole di Pio Panfili, Girolamo Contoli, Giuseppe Rosaspina e G. Rosi
Alle c.c3-c4 è riportata una bibliografia "... de gli altri libri che trattano della pittura e del disegno, come ancora di quelli dove sono descritte le vite de' pittori e le opere loro".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 3. 23
   Rilegatura ottocentesca in ottavo di pelle avana e carta radicata marrone
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Leonardo : da Vinci [ scheda di autorità ]
Rosi, G. <incisore> [ scheda di autorità ]
Panfili, Pio <pittore e incisore> [ scheda di autorità ]
Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Rosaspina, Giuseppe <incisore> [ scheda di autorità ]
Trichet du Frésne, Raphaël <1611-1661> [ scheda di autorità ]
[Editore] Istituto delle scienze <Bologna> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonardo -> Leonardo : da Vinci
Leonardo da Vinci -> Leonardo : da Vinci
Leonardo : da Vinči -> Leonardo : da Vinci
Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Trichet Du Frésne , Raphaël <1611-1661> -> Trichet du Frésne, Raphaël <1611-1661>
Du Frésne , Raphaël Trichet <1611-1661> -> Trichet du Frésne, Raphaël <1611-1661>
Identificativo record UM1E010797
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 3. 23 000437979 Rilegatura ottocentesca in ottavo di pelle avana e carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Amerbach, Veit <1503-1557> [ scheda di autorità ]
Titolo Viti Amerbachii Commentaria in Ciceronis tres libros de officijs. His adiecimus Petri Ioannis Oliuarij Scholia in somnium Scipionis: & alia quaedam, ...
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 ([Lione : Sébastien Gryphius])
Descrizione fisica 222, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,o- n-e- uoin &tta (3) 1541 (A)
Note Contiene anche, come elencato sul verso del frontespizio: Eiusdem P.Io. Oliuarijs in Ciceronis philosophiam moralem ta kephalaia. Disquisitiones aliquot in libros officiorum Ciceronis Caelio Calcagnino autore. Leonis Baptistae Alberti Florentini de causis senatorijs in Ciceronis lib. II de officiis locum, interpretatio; segue in fine: Librorum de officiis lectio quid conferat, Philippi Melanchtonis commentatiuncula
Corsivo, greco, romano
Segnatura: a-o⁸
Marche sul frontespizio (L08043, n. 1 bis) e in fine (L08044, n. 6)
Variante B: p. 222 numerata erroneamente 212.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 19 1
   Mancano le c. O5-8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2.a carta di guardia. - Nota di possesso sul front.: Est Abbaziae Flor. - Legato con altre 2 opere. - Legatura in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. ms, e cartellino con antica segnatura BUP
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 19 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 2.a carta di guardia
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Amerbach, Veit <1503-1557> [ scheda di autorità ]
Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Calcagnini, Celio [ scheda di autorità ]
Melanchthon, Philipp [ scheda di autorità ]
Oliver, Pedro Juan <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 19 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Calcagninus , Coelius -> Calcagnini, Celio
Melantone , Filippo -> Melanchthon, Philipp
Ippofilo : da Terra Negra -> Melanchthon, Philipp
Terranegra , Ippofilo -> Melanchthon, Philipp
Melanchton , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Schwarzerd , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Olivarius , Petrus Ioannes -> Oliver, Pedro Juan <16.sec.>
Amerpachius , Vitus -> Amerbach, Veit <1503-1557>
Amerpach , Veit -> Amerbach, Veit <1503-1557>
Trolmamm , Veit -> Amerbach, Veit <1503-1557>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Marca n. 1 bis sul frontespizio
Grifone (L8044) Marca n. 6 in fine
Identificativo record BVEE001624
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 13. 19 1 000374958 Mancano le c. O5-8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2.a carta di guardia. - Nota di possesso sul front.: Est Abbaziae Flor. - Legato con altre 2 opere. - Legatura in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. ms, e cartellino con antica segnatura BUP  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leonardo : da Vinci [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato della pittura di Lionardo da Vinci nuovamente dato in luce, colla vita dell'istesso autore, scritta da Rafaelle Du Fresne. Si sono giunti i tre libri della Pittura, ed il trattato della Statua di Leon Battista Alberti, colla vita del medesimo
Edizione E di nuovo ristampato, corretto, ed a maggior perfezione condotto
Pubblicazione [Napoli] : in Parigi, appresso Giacomo Langlois, stampatore ordinario del Re cristianissimo, al Monte S. Genovefa 1701. Ed in Napoli, nella stamperia di Francesco Ricciardo a spese di Niccola, e Vincenzo Rispoli, 1733
Descrizione fisica [16], 115, [9], 55, [1] p., [2] c. di tav. : ill. e 2 ritr. calcogr. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-r- m-to uni- nein (3) 1733 (R)
Note Riferimenti: M. Guerrini, Bibliotheca Leonardiana, v. I, 1990, p. 124-25
Contiene ill. di Francesco de Grado e Francesco Sesoni (di quest'ultimo sono le due tav. con i ritratti di Leonardo e dell'Alberti)
Sul front. marca di Niccolò Rispolo (scudo con leone rampante e tre stelle su fascia. Motto: "Sub se omnia". Iniziali N.R.); la vera data dell'edizione parigina alterata sul front.: da MDCLI a MDCCI
Errori nella numerazione. delle p. della prima sequenza; segnatura: a⁴ *² χ*² A-O⁴ P², ²*⁴ A-F⁴ G² H²; front. stampato in rosso e nero.
A c. 2*1r, CFI0803761
Tipografo., NAPV076551
Editore., TO0V282098
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 3. 22
   Rilegatura ottocentesca in ottavo di pergamena e carta radicata marrone
Pubblicato con Della pittura della statua | Alberti, Leon Battista CFIV042377
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Leonardo : da Vinci [ scheda di autorità ]
Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
De Grado, Francesco <incisore> [ scheda di autorità ]
Trichet du Frésne, Raphaël <1611-1661> [ scheda di autorità ]
Sesoni, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Ricciardo, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Rispolo, Niccolo & Rispolo, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonardo -> Leonardo : da Vinci
Leonardo da Vinci -> Leonardo : da Vinci
Leonardo : da Vinči -> Leonardo : da Vinci
Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Grado , Francesco : de -> De Grado, Francesco <incisore>
Trichet Du Frésne , Raphaël <1611-1661> -> Trichet du Frésne, Raphaël <1611-1661>
Du Frésne , Raphaël Trichet <1611-1661> -> Trichet du Frésne, Raphaël <1611-1661>
Sessone , Francesco -> Sesoni, Francesco
Sesone , Francesco -> Sesoni, Francesco
Ricciardo Stampatore del real palazzo -> Ricciardo, Francesco
Ricciardi, Francesco -> Ricciardo, Francesco
Rispoli, Vincenzo & Rispoli Niccolo -> Rispolo, Niccolo & Rispolo, Vincenzo
Rispolo, Vincenzo & Rispolo, Niccolò -> Rispolo, Niccolo & Rispolo, Vincenzo
Rispoli, Niccolò & Rispoli, Vincenzo -> Rispolo, Niccolo & Rispolo, Vincenzo
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMSE003264
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 3. 22 000437978 Rilegatura ottocentesca in ottavo di pergamena e carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi