Scheda Dettagliata

Ricerca: BID=PISE003139
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Leonis Baptistae Alberti. Opera
Pubblicazione , [1499?]
Descrizione fisica [52] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sema n.e- ursi ctqn (C) 0000 (Q)
Note Riferimenti: ISTC ia00211000; Goff A211, HCR 416, Pell 265, Sandre 158, IGI 149, BMC VI 659, GW 571, Ferrari n. 1
Titolo dell'occhietto
A cura di Geronimo Massaini, il cui nome si ricava dall'epistola dedicatoria a Roberto Pucci
Per il nome dell'editore, Bartolommeo di Libri, cfr. ISTC, mentre secondo il Mazzucchelli l'opera sarebbe stata stampata a Firenze da Antonio Miscomini nel 1499
Segn.: a-f⁸ g⁴; iniziali xilografiche ornate.
Nota di contenuto Alle carte a1v-a4r: dedica a Roberto Puccio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 75
   Leg. in quarto di pelle, tit. impresso in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso. - Precedente coll. H e 4. - Annotazione ms. di Carlo Bianconi sul v. della c. di guardia anteriore che lo data alla fine del '400. - Note mss. sul front. e marginali
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 75
   Provenienza: Bianconi, Carlo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Massaini, Girolamo
[Dedicatario] Pucci, Roberto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Bianconi, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 75
[Editore] Bartolomeo de Libri
[Editore] Miscomini, Antonio
Forme varianti dei nomi Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Libri, Bartolomeo : de -> Bartolomeo de Libri
Bartolomeo di Libri -> Bartolomeo de Libri
Antonio da Bologna -> Miscomini, Antonio
Identificativo record PISE003139
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 75 000332886 Leg. in quarto di pelle, tit. impresso in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso. - Precedente coll. H e 4. - Annotazione ms. di Carlo Bianconi sul v. della c. di guardia anteriore che lo data alla fine del '400. - Note mss. sul front. e marginali  solo consultazione rari