Scheda Dettagliata

Ricerca: BID=BVEE031093
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Politius, Antoninus <sec. 16./17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonini Politii siculi ... De quinta essentia solutiua atque breui epylogo componendorum medicamentorum, cum aliquibus phylosophiae ac medicinae problematibus. Libri duo. Ad illustrissimum ... ducem Ossunae regni Siciliae proregem
Pubblicazione Panormi : apud Ioannem Baptistam Maringum, 1613
Descrizione fisica 189, \19! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1.in i,us i-r- hyla (3) 1613 (R)
Note Segn.: A-2C⁴
Stemma del dedicatario sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 13
   Legatura originaria sec. XVII in. in pergamena flessibile, con stemma mediceo impresso in oro al centro del piatto ant.; segnatura del Giardino ("81") apposta a penna in testa al dorso e sul recto della I� guardia ant.; sempre sul dorso, indicazione di A.e tit. apposta verticalmente e ripetuta in testa orizzontalmente; a c. 2C3v integrazione ms. dell'Errata corrige
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 13
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura e tipologia legatoria della biblioteca del Giardino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Palermo
Nomi [Autore] Politius, Antoninus <sec. 16./17.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Maringo, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 13
Forme varianti dei nomi Maringo, Giovan Battista -> Maringo, Giovanni Battista
Maringo, Giambattista -> Maringo, Giovanni Battista
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record BVEE031093
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 13 000424219 copia digitale Legatura originaria sec. XVII in. in pergamena flessibile, con stemma mediceo impresso in oro al centro del piatto ant.; segnatura del Giardino ("81") apposta a penna in testa al dorso e sul recto della I� guardia ant.; sempre sul dorso, indicazione di A.e tit. apposta verticalmente e ripetuta in testa orizzontalmente; a c. 2C3v integrazione ms. dell'Errata corrige  consultazione e fotoriproduzione Servizi