Scheda Dettagliata

Ricerca: BID=CNCE000573
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aimo, Battista <1550-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Baptistae Aymo, Parmensis, ... De alluuionibus; tractatus fertilissimus. In quo incrementi, & decrementi fluminum, ad fundorum vicinorum commoda, & incommoda ... materia ita copiose, & clare tractatur ...
Pubblicazione Venetiis : apud Baretium Baretium & socios, 1599
Descrizione fisica [20], 307, [25] p., [2] c. di tav. ripieg. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-am e-n- b.de dene (3) 1599 (R)
Note Marca sul front
Fregi e iniziali xilogr
Segn.: +⁶ 2+⁴ A-2B⁶ 2C⁴ 2D-2E⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4
   Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso. e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front. e in fine: "Alex.ri de Chitis I.V.d."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aimo, Battista <1550-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4
[Editore] Barezzi, Barezzo & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aimi , Battista -> Aimo, Battista <1550-1589>
Marca tipografica In cornice figurata: un serpente si erge tra le fiamme per mordere una mano che esce dalle nuvole. Motto: Si deus pro nobis quis contra nos. (V266) Sul front.
Identificativo record CNCE000573
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 4 000119115 Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso. e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi