Scheda Dettagliata

Ricerca: BID=MILE011494
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Apophthegmatum ex optimis vtriusque linguae scriptoribus libri 8. Paulli Manutii studio atque industria, doctissimorum theologorum consilio atque ope ab omnibus mendis vindicati ... Nunc demum multis erroribus typorum renouatione irreptis expurgatus
Pubblicazione Venetiis : apud Ioan. Baptistam Combum, 1620
Descrizione fisica 656, [36] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e, q.r- umo- qufr (3) 1620 (R)
Note Front. in caratteri rossi e neri
Il n. 8 è espresso IIX
Segnatura A-2E¹² 2F¹⁰
Marca (O137) sul front
Sul verso dell'ultima carta: Henrico Clerico, publico Correctore.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.08
   1 esemplare. Legatura in cartoncino; nervi passanti lungo le cerniere; dorso piatto e liscio con l'autore ms. in verticale e su etichetta; tagli non rifilati. Sulla controguardia anteriore versi ms.; sul recto della prima carta di guardia annotazione in grafite Giannetti"; sul frontespizio nota di possesso ms. "Jo: M.ae Laz. kai ton philon [in caratteri greci]"; sul verso di carta 2F10 richiami ms. sui contenuti, che continuano sul recto della prima delle carte di guardia posteriori
Altri titoli Apophthegmatum ex optimis utriusque linguae scriptoribus libri 8.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Clerici, Enrico <fl. 1629>
[Editore] Combi, Giovanni Battista
Forme varianti dei nomi Clericus , Henricus -> Clerici, Enrico <fl. 1629>
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Alla Minerva -> Combi, Giovanni Battista
Marca tipografica Due stadere incrociate; ai lati, le lettere Q°M! BI (=Combi?). In una cornice figurata. (O137)
Identificativo record MILE011494
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.08 000000422 1 esemplare. Legatura in cartoncino; nervi passanti lungo le cerniere; dorso piatto e liscio con l'autore ms. in verticale e su etichetta; tagli non rifilati. Sulla controguardia anteriore versi ms.; sul recto della prima carta di guardia annotazione in grafite Giannetti"; sul frontespizio nota di possesso ms. "Jo: M.ae Laz. kai ton philon [in caratteri greci]"; sul verso di carta 2F10 richiami ms. sui contenuti, che continuano sul recto della prima delle carte di guardia posteriori 1 esemplare solo consultazione