Scheda Dettagliata

Ricerca: BID=TO0E006969
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione
Descrizione fisica [12], 564 p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r.is u.mo inia glin (3) 1673 (R)
Note Segn.: §⁶ A-3Z⁴ 4A⁶
Fregio xil. sul front
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 5
   Volume 1. - Legatura romana del 1673 in marocchino rossiccio su cartoni, decorata con impressioni in oro; al centro dei due piatti lo stemma mediceo; tagli dorati; controguardie in carta marmorizzata policroma a pettine, del tipo old Dutch (cfr. Medicea volumina, Pisa, 2001, scheda n. 61, pp. 189-191). - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Medicea Palatina e timbro DVPL (DUPLEX). - Alcune macchie di foxing.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 5
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 5
   [Nota Test:] Sul recto della carta di guardia anteriore precedente collocazione a lapis: I.i.5
Fa parte di Historia della guerra di Fiandra dall'anno 1593. Sin alla tregua d'anni 12. conchiusa l'anno 1609. Composta da Angelo Gallucci della Compagnia di Giesù. Volgarizzata da Iacopo Cellesi della medesima compagnia. Parte prima [-seconda] ... Dedicata all'illustrissimo, & eccellentissimo sig. d. Filippo Spinola colonna duca di Sesto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 5
Identificativo record TO0E006969
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 3. 5 000436632 Volume 1. - Legatura romana del 1673 in marocchino rossiccio su cartoni, decorata con impressioni in oro; al centro dei due piatti lo stemma mediceo; tagli dorati; controguardie in carta marmorizzata policroma a pettine, del tipo old Dutch (cfr. Medicea volumina, Pisa, 2001, scheda n. 61, pp. 189-191). - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Medicea Palatina e timbro DVPL (DUPLEX). - Alcune macchie di foxing.  consultazione e fotoriproduzione Servizi