Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Barezzi >> Luogo di pubblicazione = venetiis
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Benedella, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus iuris prothomiseos, siue congrui: D. Baldassaris Benedelli Frinianensis, ... nunc primum in lucem editus: In quo praeter varias quaestiones ad eam rem ingeniose excitatas, ab authore, grauissimeque discussas ... Indice copiosissimo, summarijsque iustissimis adauctum
Pubblicazione Venetiis : apud Baretium de Baretijs, 1591
Descrizione fisica [14], 94, [2] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-vt d.re t?t. 27pu (3) 1591 (R)
Note Stemma sul front
Testate e iniz. xilogr
A c. [ast]2r testatina xil. con marca inserita tra due fauni alati
Segn.: [ast]-2[ast]⁴ 3[ast]⁶ A-Z⁴ 2A⁴
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 22
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso dilavata. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Tractatus iuris prothomiseos, sive congrui: D. Baldassaris Benedelli Frinianensis ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Benedella, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 22
Forme varianti dei nomi Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Marca tipografica Fortezza (donna in piedi sorregge la parte superiore di una colonna). In ovale al centro di fregio. (U730) A c. [ast]2r.
Identificativo record TO0E019647
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 6. 22 000240383 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso dilavata. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carrillo, Martín <1561-1630>
Titolo Instructio siuè Itinerarium ordinandorum in quo, quæ ad institutionem sacrorum ordinum pertinere videntur, ... Authore doctore Martino Carrillo presbytero, ...
Pubblicazione Venetiis : apud Baretium Baretium ad signum Beatae Maria Virginis, 1606
Descrizione fisica [32], 232 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-i- o.l. 6.1. Asid (3) 1606 (R)
Note Marca tip. (Marte 268). - Segn.: a-b8 A-O8 P4
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.329
   1 v. Legatura in carta, indicazione di autore e titolo sul dorso. Carte tarlate.
Altri titoli Instructio sivè Itinerarium ordinandorum in quo, quæ ad institutionem sacrorum ordinum pertinere videntur, ...
Itinerarium ordinandorum in quo, quæ ad institutionem sacrorum ordinum pertinere videntur, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Carrillo, Martín <1561-1630>
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carillo , Martino -> Carrillo, Martín <1561-1630>
Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Marca tipografica Un vipera si erge dalle fiamme per mordere il dito di San Paolo. In una cornice figurata. Motto: Quis contra nos. (O268) Sul front.
Identificativo record UM1E016990
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.329 000604682 1 v. Legatura in carta, indicazione di autore e titolo sul dorso. Carte tarlate.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buchler, Johann <1570-1640>
Titolo [3]: Sacra poesis, siue Appendix ad Parnassum. In qua nomina, et res quæ cum in Sacris literis, tum in ecclesiasticis passim historijs reperiuntur ... omnia ex optimis poetis collecta & edita opera H. C. H
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Baretiana, 1648
Descrizione fisica 85 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note A p. 55 nuovo front.: Echo sive sinopsis.
Pubblicato con Echo siue sinopsis diuersorum echus exemplorum. Vna cum faragine copiosissima eorum vocabulorum, ex quibus hoc poematis genus operosissimum quàm facillimo negotio componi potest. Nunc primum in lucem edita
Fa parte di Parnassus poeticus, seu potius Parnassofficina poetica, in qua Parnassus Poeticus coniunctus est cum Epithetis textoris: ... Quæ a Nicolao Nomesio Charmensi Lotharingo primum mito artificio congesta, à Ioanne Buchlero deinde emendata & aucta est. ... Opera Dau. Lyndesiadae natione scoti. Cum indice hac parte contentorum locupletissimo. Pars prima [-secunda]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Buchler, Johann <1570-1640>
[Editore] Barezzi
Forme varianti dei nomi Buchlerus , Ioannes -> Buchler, Johann <1570-1640>
Baretiana <tipografia> -> Barezzi
Tipografia Baretiana -> Barezzi
Identificativo record URBE026710

Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sayer, Gregory <1560-1602>
Titolo Flores decisionum siue Casuum conscientiae, ex doctrina consiliorum Martini ab Azpilcueta ... collecti, & iuxta librorum iuris canonici dispositionem in suos titulos distributi. ... Authore r.p.d. Gregorio Sayro Anglo, ... Porpter varias autem editiones, ad maiorem lectoris vtilitatem, qualiter editio prima & propria authoris, cum altera recentiori, ... in principio cuiusque decisionis ostenditur. Accesserunt insuper sex indices. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Baretium Baretium, & socios, 1601
Descrizione fisica [10], 172, [36] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iois a.b. i-ur diip (3) 1601 (R)
Note Marca (O268) su front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Iniz. e fregi xil
Segn.: a⁴ b⁶ A-3F⁴
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 17esimo
   Coperta mancante. - Sul frontespizio nota di possesso: P. Ioannes Antonius de Carljis.
Altri titoli Flores decisionum sive Casuum conscientiae, ex doctrina consiliorum Martini ab Azpilcueta ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sayer, Gregory <1560-1602>
Azpilcueta, Martín : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sayrus , Gregorius -> Sayer, Gregory <1560-1602>
Sayer , Robert -> Sayer, Gregory <1560-1602>
Seare , Gregory -> Sayer, Gregory <1560-1602>
Navarrus , Martinus -> Azpilcueta, Martín : de
Azpilcueta Navarro , Martin : de -> Azpilcueta, Martín : de
Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Marca tipografica Un vipera si erge dalle fiamme per mordere il dito di San Paolo. In una cornice figurata. Motto: Quis contra nos. (O268)
Identificativo record UM1E009485
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 17esimo 000000540 Coperta mancante. - Sul frontespizio nota di possesso: P. Ioannes Antonius de Carljis.  solo consultazione


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aimo, Battista <1550-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Baptistae Aymo, Parmensis, ... De alluuionibus; tractatus fertilissimus. In quo incrementi, & decrementi fluminum, ad fundorum vicinorum commoda, & incommoda ... materia ita copiose, & clare tractatur ...
Pubblicazione Venetiis : apud Baretium Baretium & socios, 1599
Descrizione fisica [20], 307, [25] p., [2] c. di tav. ripieg. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-am e-n- b.de dene (3) 1599 (R)
Note Marca sul front
Fregi e iniziali xilogr
Segn.: +⁶ 2+⁴ A-2B⁶ 2C⁴ 2D-2E⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4
   Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso. e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front. e in fine: "Alex.ri de Chitis I.V.d."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aimo, Battista <1550-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4
[Editore] Barezzi, Barezzo & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aimi , Battista -> Aimo, Battista <1550-1589>
Marca tipografica In cornice figurata: un serpente si erge tra le fiamme per mordere una mano che esce dalle nuvole. Motto: Si deus pro nobis quis contra nos. (V266) Sul front.
Identificativo record CNCE000573
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 4 000119115 Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso. e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi