Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Chiti, Alessandro >> Luogo di pubblicazione = venetiis
 

Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : [Luca Antonio Giunta il giovane], 1575 (Venetiis, 1575)
Descrizione fisica 200 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,e- ett, amit taar (3) 1575 (R)
Note Segn.: A-2B⁸
Marca xilogr. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 291
   Mancano i fasc. Z8, 2A-2B8. - Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo degli angoli e del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 291
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla guardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. de Chitis I.V.D. Pist."
Fa parte di Bartolus a Saxo Ferrato In primam [-secundam] ff. veteris partem. Cum Alexan. Barb. Paris. Claud. a Seissel. Poma. Ioan. Franc. Rueren alorumque adnotationibus integris
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 291
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 291
Identificativo record UBOE025883
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 291 000119712 Mancano i fasc. Z8, 2A-2B8. - Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo degli angoli e del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [8]: Index materiarum quae in septem Alexandri Imolensis libri continentur, fidelissimus, ac locupletissimus, multis additis hac omnium postrema editione, quae maximam iuris prudentiae studiosis adferent, & commoditatem, & vtilitatem
Pubblicazione Venetiis : ex Officina Damiani Zenari, 1578
Descrizione fisica [52] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 5.de 7.6. ea6. nuti (C) 1578 (R)
Note Segn.: a-e8 f-g6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 133. 1
   Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alexander de Chitis I.V.d.". - Legato con: Consiliorum Alexandri Tartagni ... liber primus. Venetiis, 1578. - Legatura in pergamena rigida di recupero, rinforzata sul dorso e agli angoli; indicazione ms di A., tit. e pt. sul dorso, parzialmemte lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 133. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alexandri de Chitis I.V.d."
Fa parte di Consiliorum Alexandri Tartagni Imolensis i.c. celeberrimi liber primus [-septimus]. Habes his typis omnium postremis praeter accuratam emendationem, adnotationes repurgatas & expunctas, quae nouis opinionibus & haereticis orthodoxam ecclesiam laedebant. Duo insuper habes Alexandri responsa restituta, vnum quod est ex 33. lib. 4. multis ab hinc annis praetermissum. Alterum vero est in 7. libri calce, quod inter consilia Laurentij Calcanei impressum reperitur. Item Alexandri vitam per Nicolaum Antonium Grauatium i.c. editam. Postremo additamenta ... Marci Antonij Nattae ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 133. 1
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 133. 1
Identificativo record UBOE005158
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 133. 1 000119108 A Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alexander de Chitis I.V.d.". - Legato con: Consiliorum Alexandri Tartagni ... liber primus. Venetiis, 1578. - Legatura in pergamena rigida di recupero, rinforzata sul dorso e agli angoli; indicazione ms di A., tit. e pt. sul dorso, parzialmemte lacunoso 6 pt. legate in 3 v. (mancano Liber quartus-quintus) consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Venetiis : [Lucantonio Giunta], 1575
Descrizione fisica 124 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l.re i-o, n-t, qud. (3) 1575 (R)
Note Segn.: A-O8 P-Q6
Marca del tipogr. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 1
   Legato con: Bartolo da Sassoferrato. In tres Codicis libros ... Venetiis, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sul front. nota di possesso: "Alex. de Chitis I.V.D. Pist." e motto: "Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. de Chitis I.V.D. Pist."
Fa parte di Bartolus a Saxo Ferrato In primam [-secundam] Codicis partem. Cum Alexand. Barb. Paris. ... Adnotationibus integris. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 1
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 298. 1
Identificativo record UBOE025845
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 298. 1 000119711 A Legato con: Bartolo da Sassoferrato. In tres Codicis libros ... Venetiis, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sul front. nota di possesso: "Alex. de Chitis I.V.D. Pist." e motto: "Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul taglio di piede. 3 parti legate in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: In secundam digesti veteris partem ...
Pubblicazione Venetiis : [Luca Antonio Giunta il giovane], 1575 (Venetiis : [Luca Antonio Giunta il giovane], 1575)
Descrizione fisica 150 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.i- o.ta b..q sifi (3) 1575 (R)
Note Segn.: A-S8 T6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 292
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist. Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 292
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist."
Fa parte di Bartolus a Saxo Ferrato In primam [-secundam] ff. veteris partem. Cum Alexan. Barb. Paris. Claud. a Seissel. Poma. Ioan. Franc. Rueren alorumque adnotationibus integris
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 292
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 292
Identificativo record UBOE025887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 292 000119713 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Alex.ri de Chitis I.V.D. Pist. Vincit Fortia en tua Salus". - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 8: Abbatis Panormitani Consilia, iurisq. responsa ac quaestiones, omnibus cum iudicantibus, tum consulentibus apprime conducentia. Hac postrema vero edizione recognita ... summo studio vindicata, & integritatae suae restituta. ... Tomus octauus
Pubblicazione Venetiis, 1591
Descrizione fisica 202, [8! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,tp us,& emle QuCa (3) 1591 (R)
Note Marca sul front. stampato in rosso e nero
Segn: A-2A8 2B10 2C8
Var. B.: note tip. sul front.: Venetiis : apud Iuntas, 1591.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 16. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Repertorium ... Venetiis, 1592. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Ex [!] Alexandri de Chitis Pis. I.V.D Pis.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso in gran parte mutilo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 16. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 307
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ex [!] Alexandri de Chitis I.V.D. Pis."
Fa parte di Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus)
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 307
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 307
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 16. 1
Identificativo record TO0E020158
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 307 000119708 Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Ex [!] Alexandri de Chitis Pis. I.V.D Pis.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso in gran parte mutilo 9 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA t. 2. 16. 1 000243870 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Repertorium ... Venetiis, 1592. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso 9 pt. in 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giganti, Girolamo <m. 1560> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de pensionibus ecclesiasticis, Hieronymi Gigantis iuris consulti clarissimi, cum additionibus eiusdem auctoris
Edizione Nunc primùm in lucem editis
Pubblicazione Venetiis : ad candentis Salamandrae insigne, 1570
Descrizione fisica \24!, 151, \1! c. : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o,is i-98 itd. PaPa (3) 1570 (R)
Note Marca sul front. (U27)
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Ritratto dell' A. a c. b1r
Segn.: a-f⁴A-T⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 134. 1
   Legato con: Giganti, G. Responsa familiaria ... Venetiis, 1562. - Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo mssul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 134. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giganti, Girolamo <m. 1560> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 134. 1
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 134. 1
[Editore] Al segno della Salamandra <1539-1570> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Salamandra coronata, tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U27) Sul front.
Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE010942
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 134. 1 000452581 Legato con: Giganti, G. Responsa familiaria ... Venetiis, 1562. - Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo mssul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Savoia <Ducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Nouae decisiones sacri Senatus Pedemontani authore, & collectore Antonino Tessauro Fossanensi ... Adiecto duplici indice, vno decisionum, altero notabilium copiosissimo
Pubblicazione Venetiis : ad signum Concordiae, 1595
Descrizione fisica [28], 308, [16] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u.m. a-4. i.2. eslu (3) 1595 (R)
Note Marca (Z377) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁸d⁴A-2P⁸2Q⁴[ast]⁸2[ast]⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 164
   Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pisani", ed altra cancellata a penna sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 164
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pisani"
Nomi Tesauro, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 164
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 164
[Autore] Savoia <Ducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Concordia [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tesauro , Antonino -> Tesauro, Antonio
Marca tipografica In cornice fig.: Concordia (donna con la coppa nella mano destra e la cornucopia). Nel nastro: Concordia. (Z377)
Identificativo record TO0E000458
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 164 000119034 Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pisani", ed altra cancellata a penna sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corboli, Aurelio <1539-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de causis ex quibus emphyteuta iure suo priuatur. Authore excellentiss. ac celeberrimo i.v.d. d. Aurelio Corbulo ... In quo sic eleganter, ornate, ac loculenter materiam enucleauit, vt nihil amplius desiderari possit
Edizione In hac tertia editione multis mendis quibus scatebat erroribus recognitum & expurgatum. Cum indice rerum, ac materiarum locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Io. Dominicum de Imbertis, 1588
Descrizione fisica [48], 302, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta E-i- 96uo paen mere (3) 1588 (R)
Note Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: †-3†⁸ A-T⁸ (T8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 151
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis Pis.". - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 151
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alexandri de Chitis Pis."
Titolo uniforme Tractatus de causis ex quibus emphyteuta iure suo | Corboli, Aurelio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corboli, Aurelio <1539-1598> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 151
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 151
[Editore] Imberti, Giovanni Domenico [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Una colomba posata su trimonzio. In una cornice figurata. Motto: Hinc silens hinc loquax. (V255,Z361,O945) Sul front.
Identificativo record UBOE059941
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 151 000119069 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis Pis.". - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bossi, Egidio <1488-1546> [ scheda di autorità ]
Titolo Aegidii Bossii ... Tractatus varii, qui omnem fere criminalem materiam excellenti doctrina complectuntur, & in quibus plurima ad fiscum, & ad principis autoritatem, ac potestatem, necnon ad vectigalium conductiones, remissionesque pensionum pertinentia diligentissimè explicantur. ... Vna cum indice rerum verborum, et sententiarum memorabilium copiosissimo
Edizione Quae omnia recenti hac nostra editione diligentissimè expolita sunt, accuratissimèque elaborata
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Caualcalupum, 1581 (Venetiis : apud Dominicum Caualcalupum, 1581)
Descrizione fisica \\80!, 410 c. ; 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.a- 63i. e,.& 23si (3) 1581 (R)
Note A cura di Francesco Bossi, il cui nome appare nella prefazione
Cors.; rom
Segn.: πA-K⁸,a-z⁸A-2D⁸2E¹⁰
Iniziali e fregi xil
Ritr. dell'A. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 118
   Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anter. - Ex libris ms sul front.: "A.C. Al. de Chitis IU d." e in fine: "ex lib. Alexandri de Chitis IU d.". - Legatura coeva in pergamena floscia, lacunosa e staccata dal corpo del volume; A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 118
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Sul contropiatto anter. cartiglio a stampa con nota ms: Avv. G. Puntoni
   Possessore: Chiti, Alessandro. Ex libris ms sul front. e in fine: Ex lib. Alexandri de Chitis IU d.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bossi, Egidio <1488-1546> [ scheda di autorità ]
Bossi, Francesco <m. 1584.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 118
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 118
[Editore] Cavalcalupo, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bossius , Aegidius -> Bossi, Egidio <1488-1546>
Identificativo record BVEE000315
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 118 000119059 Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anter. - Ex libris ms sul front.: "A.C. Al. de Chitis IU d." e in fine: "ex lib. Alexandri de Chitis IU d.". - Legatura coeva in pergamena floscia, lacunosa e staccata dal corpo del volume; A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Praxis signaturae gratiae clarissimi iurisconsulti, & celeberrimi in curia Romana aduocati Quintiliani Mandosii. ...
Edizione Hac postera editione ab auctore ipso reuisa, meliori ordine disposita, ac multis magnisque eiusdem additionibus ubique locupletata
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1571
Descrizione fisica 93, \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e- int, e.s, lide (3) 1571 (R)
Note Marca (V525 var) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-L⁸M⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 110
   Nota di possesso sul front.: "Al. de Chitis V.I.D. Pisani". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; A. e tit. ms sul dorso. - Ampia gora di umidità sul margine inferiore con grave danno alle carte iniziali
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 110
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Al. de Chitis V.I.D. Pisani"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 110
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mandosi , Quintiliano -> Mandosio, Quintiliano <1514-1593>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Stessa iconografia ma disegno diverso. Sul front.
Identificativo record BVEE005203
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 110 000119462 Nota di possesso sul front.: "Al. de Chitis V.I.D. Pisani". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; A. e tit. ms sul dorso. - Ampia gora di umidità sul margine inferiore con grave danno alle carte iniziali  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aimo, Battista <1550-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Baptistae Aymo, Parmensis, ... De alluuionibus; tractatus fertilissimus. In quo incrementi, & decrementi fluminum, ad fundorum vicinorum commoda, & incommoda ... materia ita copiose, & clare tractatur ...
Pubblicazione Venetiis : apud Baretium Baretium & socios, 1599
Descrizione fisica [20], 307, [25] p., [2] c. di tav. ripieg. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-am e-n- b.de dene (3) 1599 (R)
Note Marca sul front
Fregi e iniziali xilogr
Segn.: +⁶ 2+⁴ A-2B⁶ 2C⁴ 2D-2E⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4
   Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso. e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front. e in fine: "Alex.ri de Chitis I.V.d."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aimo, Battista <1550-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4
[Editore] Barezzi, Barezzo & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aimi , Battista -> Aimo, Battista <1550-1589>
Marca tipografica In cornice figurata: un serpente si erge tra le fiamme per mordere una mano che esce dalle nuvole. Motto: Si deus pro nobis quis contra nos. (V266) Sul front.
Identificativo record CNCE000573
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 4 000119115 Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso. e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Claro, Giulio [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Clari ... Sententiarum receptarum, liber quintus. In quo iudicij criminalis tractatus vniuersus ... continetur. Quibus nouissime accesserunt paraphrases, siue annotationes, d. Hieronymi Giacharii ... Item eiusdem Consilia, seu Responsa duo. Primum, de syndicatu: alterum, de moneta Marchisana, studio singulari conscripta. Summarijs quaestionum, necnon indice rerum locupletissimo appositis
Pubblicazione Venetiis : apud Paulum Vgolinum, 1595
Descrizione fisica 2 pt. ([36], 236; 18 c.) ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.7. i-in cuex pete (3) 1595 (R)
i-i- e.li iti. taEX (3) 1595 (R)
Note Marca (V495 con motto in latino) sui front. delle 2 pt
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: a-d8 e4 A-2F8 2G4; 2A-2B8 2C2
Pt. 2: Consilia siue Responsa duo celeberrima
I Consilia venivano venduti anche con i "Tractatus quatuor" di Giulio Claro pubblicati da Ugolino nello stesso anno.
Tit. della pt. 2., BVEE020744
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 159. 1
   I "Consilia siue Responsa duo celeberrima" seguono l'opera dello stesso A.: Tractatus quatuor. Venetiis, 1595. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso: "Ad usum Alex.ri Chiti I.V.D." e iniziali: "A.C.". - Annotazione sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso e sul taglio di piede, a penna: "Clarus".
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 159. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ad usum Alex.ri Chiti I.V.D."
Pubblicato con Consilia siue responsa duo celeberrima, D. Hieron. Giacharis ... Lugiensis. | Giaccari, Girolamo <fl. 1604> BVEV054090
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Claro, Giulio [ scheda di autorità ]
Giaccari, Girolamo <fl. 1604> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 159. 1
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 159. 1
[Editore] Ugolino, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giacharius , Hieronymus -> Giaccari, Girolamo <fl. 1604>
Zaccari , Girolamo -> Giaccari, Girolamo <fl. 1604>
Clari , Giulio -> Claro, Giulio
Marca tipografica In cornice figurata: Davide con spada sulla spalla sinistra e testa di Golia nella mano destra. Motto: Così volendo Iddio segue ogni bene. (V495) Con motto in latino sui front.
Identificativo record UBOE059934
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 159. 1 000452708 I "Consilia siue Responsa duo celeberrima" seguono l'opera dello stesso A.: Tractatus quatuor. Venetiis, 1595. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso: "Ad usum Alex.ri Chiti I.V.D." e iniziali: "A.C.". - Annotazione sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso e sul taglio di piede, a penna: "Clarus".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ursilli, Cesare <fl. 1535-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Caesaris De Vrsillis, clariss. I.V.D. Neapolitani, Aureae iurium additiones, annotationes, & quaedam aduertentiae, cum quibusdam nouis decisionibus casibusque in facto contingentibus, ad Decisiones sacri Consilij, D. Matthaei de Afflicto. Addito repertorio amplissimo rerum omnium per ordinem alphabeti
Pubblicazione Venetiis, 1582 (Venetiis : expensis D. Baptistae de Christophoro, Iacobi Anielli de Maria, & sociorum bibliopolarum Neapolitanorum, 1582)
Descrizione fisica \8!, 612, \100! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-u- li-* s-it quco (3) 1582 (R)
Note Con il testo delle Decisiones di Matte D'Afflitto
Corsivo, romano; segnatura: A-Z⁸ &⁴ 2A-2X⁸ 2Y⁴; iniziali e fregi xilografici; stemma di Filippo II di Spagna sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 138
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 138
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.".
Altri titoli Aureae iurium additiones, annotationes, et quaedam aduertentiae, cum quibusdam nouis decisionibus casibusque in facto contingentibus, ad Decisiones sacri Consilij, D. Matthaei de Afflicto.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ursilli, Cesare <fl. 1535-1536> [ scheda di autorità ]
D'Afflitto, Matteo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 138
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 138
[Editore] De Cristoforo, Battista & De Maria, Giacomo Aniello & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Afflictis , Matthaeus -> D'Afflitto, Matteo
Afflitti , Matteo : degli -> D'Afflitto, Matteo
Afflitto , Matteo -> D'Afflitto, Matteo
Afflictis , Matthaeus : de -> D'Afflitto, Matteo
De Maria, Giacomo Aniello & De Cristoforo, Battista & C. -> De Cristoforo, Battista & De Maria, Giacomo Aniello & C.
Identificativo record BVEE012865
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 138 000119470 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones sacri Consilii Neapolitani, à D. Matthaeo De Afflictis, iurisconsulto aetatis suae clarissimo, summa diligentia, parique; iudicio collectae, nunc denuo maiore, quam hactenus unquam, cura studioque emendatae
Edizione Quibus nunc primum accesserunt D. Thomae Grammatici, eiusdem Neapolitani consilij Senatoris dignissimi, nouae, & hactenus nunquam conspectae annotationes, & toti operi plurimum locis, & studiorum rationibus non parum commoditatis allaturae
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Lilium, 1557 (Venetiis: apud Dominicum Lilium, 1557)
Descrizione fisica 360, [60] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.e. inl. ,&0. tupt (3) 1557 (R)
Note L'indice inizia con proprio frontespizio alla carta a1r
Marca (V360) sul frontespizio
Segnatura : A-2Y⁸ a-g⁸ h⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 29
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex. de Chitis I.V.d." e sul piatto anteriore ("Dott.re Ales: Chiti"). - Altra nota non decifrata sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 29
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Grammatico, Tommaso [ scheda di autorità ]
D'Afflitto, Matteo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 29
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 29
[Autore] Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giglio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Afflictis , Matthaeus -> D'Afflitto, Matteo
Afflitti , Matteo : degli -> D'Afflitto, Matteo
Afflitto , Matteo -> D'Afflitto, Matteo
Afflictis , Matthaeus : de -> D'Afflitto, Matteo
Lilius, Dominicus -> Giglio, Domenico
Sacro Regio Consiglio <Napoli> -> Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio
Sacro Consiglio -> Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio
Sacro regio consiglio <Napoli, regno> -> Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio
Sacro Regio Consiglio <Napoli, Regno> -> Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio
Marca tipografica Anfora con iniz. D.G.,sorretta dalle code di 2 animali alati con testa caprina e sovrastata da 1 uccello con scorpione in bocca.Motto: Non sine quare, sic facio (A134,V360)
Identificativo record BVEE020758
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 29 000119374 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex. de Chitis I.V.d." e sul piatto anteriore ("Dott.re Ales: Chiti"). - Altra nota non decifrata sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Mariano <il giovane>
Titolo Mariani Socini iunioris, ... Commentaria cùm profundissima, tùm fructuosissima in quatuor (vt vocant) lecturas vespertinas, siue ordinarias, ...
Edizione Nunc tertiò in lucem edita, illustrata, & repurgata. Cum summarijs, in suis locis adiectis, indiceque alphabetico, ..
Pubblicazione Venetiis : [Societas Aquilæ se renovantis], 1575 (Venetiis : Sub signo Aquilæ renouantis, 1575)
Descrizione fisica [30], 230, 196 carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-m* t,22 m.e. on&e (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32027
Marca (U148) sul frontespizio e in fine
Segnatura: <π>A-E⁶, A-2O⁶ 2P⁸, ²A⁸ B-H⁶ I⁸; frontespizio stampato in rosso e nero; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: [30], 102 p
Segnatura: A-E⁶ A-R⁶
La pagina 14 erroneamente segnata 24.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 357
   Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul front. note di possesso: "Alex. de Chitis", "Alexandri de Chitis I.V.D. Pisani". - Legatura coeva in pergamena rigida, con piatto anteriore lacunoso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 357
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Note di possesso sul front.: Alex de Chitis, Alexandri de Chitis I.V.d. Pisani
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Soccini, Mariano <il giovane>
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 357
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 357
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Socini , Mariano <1482-1556> -> Soccini, Mariano <il giovane>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Identificativo record BVEE007780
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 357 000119181 Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul front. note di possesso: "Alex. de Chitis", "Alexandri de Chitis I.V.D. Pisani". - Legatura coeva in pergamena rigida, con piatto anteriore lacunoso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Da Ponte, Oldrado m [ scheda di autorità ]
Titolo Oldradi De Ponte ... Consilia, seu responsa, & quaestiones aureae, in quibus ea quae ad quotidianum vsum forensibus negotijs, & controuersiis spectant, subtilissimè & exactissimè perstringuntur. Cum expunctionibus, castigationibus, & nouis additionibus acutissimi iureconsulti domini Rainaldi Corsi, ... Cum summarijs, & indice, in quo allegationes multae corruptae, suis locis restitutae sunt
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1571 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1570)
Descrizione fisica °8!, 167, °1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta O.ua 83em ituo taMa (3) 1570 (R)
O.ua 83em ituo taMa (3) 1571 (R)
Note Rif.: EDIT16, CNCE 016008
Marca (U360) sul front.; marca dei Guerra n.c. (simile a Z133) nel fregio a c.A1r
Cors. ; rom
Segn.: °ast!⁸A-X⁸
Iniziali e fregi xil
Var. B: 1570.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 442
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ales. de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con punte e dorso rinforzati; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 442
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ales. de Chitis I.V.d. Pist."
Altri titoli Consilia, seu responsa, et quaestiones aureae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Da Ponte, Oldrado m [ scheda di autorità ]
Corso, Rinaldo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 442
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 442
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oldrado : da Ponte -> Da Ponte, Oldrado m
Oldradus : de Ponte -> Da Ponte, Oldrado m
Ponte , Oldradus : de -> Da Ponte, Oldrado m
Corsus , Rainaldus -> Corso, Rinaldo
Corsus , Raynaldus -> Corso, Rinaldo
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Orfeo in piedi suona una lira circondato dagli animali (cervo, leone ecc.). In alto volano quattro uccelli. (U360) Sul front.
Identificativo record BVEE012436
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 442 000119239 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ales. de Chitis I.V.d. Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida con punte e dorso rinforzati; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Decretum D. Gratiani, vniuersi iuris canonici pontificias constitutiones, et canonicas breui compendio complectens. ...
Pubblicazione Venetiis : [Francesco de Franceschi & Gaspare Bindoni & Nicolò Bevilacqua & Damiano Zenaro], 1566
Descrizione fisica [104], 1352 [i.e.1356, 28] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ne 2120 m.it egla (3) 1566 (R)
i-o- j.ab m.it egla (3) 1567 (R)
Note Testo nell'ed. stabilita da Charles Du Moulin (cfr. A. Adversi, Saggio di un catalogo delle edizioni del "Decretum Gratiani" posteriori al sec. XV, in Studia Gratiana, VI, Bononiae 1959, 412-413)
Seguono i Canones Poenitentiales (parte della Summa Aurea di Enrico da Susa), i Canones Apostolorum (falsamente attribuiti a Clemente 1.) ed il Flosculus totius Decreti, di Iohannes Hispanus
Marca composita (Z1214) sul front
Cors. ; rom
Segn.: 2a-2f⁸2g⁴a-z⁸A-2Z⁸, ²2A-2G⁸2H¹⁰2I-2P⁸2Q-2R⁴, [ast]¹⁰
Le c. ²2H4 e ²2H7 non recano numerazione
Stampa in rosso e nero
Var. B: 1567
Aggiunto dopo il front. un bifolio 2a contenente la dedica degli editori a papa Pio 5.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist.". - Testo censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso in parte lacunoso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Provenienza: Chiti, Alessandro. Nota sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist."
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Decretum Gratiani. | Gratianus
Canones poenitentiales.LAT | Enrico : da Susa
Canones Apostolorum.
Altri titoli Decretum D. Gratiani, universi iuris canonici pontificias constitutiones, et canonicas, brevi compendio complectens.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Iohannes : Hispanus <sec. 12.> [ scheda di autorità ]
Clemens I <papa> [ scheda di autorità ]
Enrico : da Susa [ scheda di autorità ]
Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Gratianus <sec. 12.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218
[Provenienza] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clemente <papa ; 1.> -> Clemens I <papa>
Clemente <santo> -> Clemens I <papa>
Pseudo Clemente -> Clemens I <papa>
Clemens , Romanus -> Clemens I <papa>
Clemens <papa ; 1> -> Clemens I <papa>
Clemente : Romano -> Clemens I <papa>
Clemente <pseudo-> -> Clemens I <papa>
Pseudo Clemens -> Clemens I <papa>
Clemente I <papa> -> Clemens I <papa>
Clemens <santo> -> Clemens I <papa>
Pseudo-Clemente : Romano <papa ; 1.> -> Clemens I <papa>
Clemente : Romano <papa ; 1.> -> Clemens I <papa>
Hostiensis <cardinale> -> Enrico : da Susa
Bartolomei , Enrico -> Enrico : da Susa
Ostiensis <cardinale> -> Enrico : da Susa
Ostiense <cardinale> -> Enrico : da Susa
Segusio , Henricus : de -> Enrico : da Susa
Enrico : di Susa -> Enrico : da Susa
Bartholomaeis , Henricus : de -> Enrico : da Susa
Henricus : de Segusio -> Enrico : da Susa
Molin , Charles : du -> Du Moulin, Charles
Molinaeus , Carolus -> Du Moulin, Charles
Graziano -> Gratianus <sec. 12.>
Gratianus : de Clusio -> Gratianus <sec. 12.>
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sul front.
Identificativo record BVEE017428
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 218 000119964 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist.". - Testo censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso in parte lacunoso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Sextus decretalium liber a Bonifacio octauo in concilio Lugdunensi editus. Cum epitomis, diuisionibus, & glossa ordinaria Io. Andreae. ...
Pubblicazione Venetiis : [Francesco de Franceschi, Gaspare Bindoni, Nicolò Bevilacqua, Damiano Zenaro], 1567 (Venetiis, 1567)
Descrizione fisica 3 pt. ([36], 463, [17], 191, [17]; 262, [2] p.) : ill., 4 tav. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .2o- e-.2 emu- clol (3) 1567 (R)
a1o- a-.2 r-n- qu&d (3) 1567 (R)
uaer 46is a:r. qupt (3) 1567 (R)
Note Seguono con proprio front.: Clementinae, col commento di Giovanni da Imola e altri; Iohannes XXII. Extravagantes XX, con la pref. di Giovanni Francesco Pavini, ed Extravagantes communes, con il commento di Jean Le Moine e altri
Marca composta con le insegne e le iniziali dei 4 editori sul front. (Z1214)
Cors. ; rom
Segn.: π2 a-2b⁸ 2c², a-z⁸ A-F⁸; π2 A⁸, 2a-2m⁸ 3a⁸; 2A-2Q⁸ 2R⁴
Stampa in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Alexandri de Chitis I.V.d. Pist.". - Postille marginali; testo sottolineato e censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ex Alexandri de Chitis I.V.d. Pist."
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Liber sextus Bonifacii 8.
Corpus iuris canonici. Clementinae.
Corpus iuris canonici. Extravagantes Iohannis 22.
Corpus iuris canonici. Extravagantes communes
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Guillaume : de Montlauzun <1346m.> [ scheda di autorità ]
Pavini, Giovanni Francesco <1486m.> [ scheda di autorità ]
Le Moine, Jean <1250-1313> [ scheda di autorità ]
Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Bonifacius <papa ; 8.> [ scheda di autorità ]
Clemens V <papa> [ scheda di autorità ]
Ioannes <papa ; 22.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Monte Lauduno , Guilelmus : de -> Guillaume : de Montlauzun <1346m.>
Monte Laudinio , Guilelmus : de -> Guillaume : de Montlauzun <1346m.>
Guillaume : de Montlun -> Guillaume : de Montlauzun <1346m.>
Patavus , Franciscus -> Pavini, Giovanni Francesco <1486m.>
Pavinis , Johannes Franciscus -> Pavini, Giovanni Francesco <1486m.>
Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Caetani , Benedetto -> Bonifacius <papa ; 8.>
Bonifacio <papa ; 8.> -> Bonifacius <papa ; 8.>
Clemente <papa ; 5.> -> Clemens V <papa>
Clemens <papa ; 5.> -> Clemens V <papa>
Clemente V <papa> -> Clemens V <papa>
Got , Bertrand de -> Clemens V <papa>
Duesa , Jacme -> Ioannes <papa ; 22.>
Duèse , Jacques -> Ioannes <papa ; 22.>
Jacques : d'Euse -> Ioannes <papa ; 22.>
Euse , Jacques : d' -> Ioannes <papa ; 22.>
Jacques : d'Esuse -> Ioannes <papa ; 22.>
Giovanni <papa ; 22.> -> Ioannes <papa ; 22.>
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sui front.
Identificativo record BVEE018135
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 215. 1-3 000119963 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Alexandri de Chitis I.V.d. Pist.". - Postille marginali; testo sottolineato e censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi