Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Barezzi, Barezzo
 

Scheda: 1/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Della famosissima compagnia della Lesina dialogo, capitoli, e ragionamenti. Con la giunta d'vna nuoua riforma, additione, & assottigliamento in tredici punture della punta d'essa Lesina. Alla quale s'e rifatto il manico in trenta modi, ... Appresso poi si danno cinquantacinque Ricordi di Filocerdo de' Risparmiati. Et in fine tredici spaghi di M. Vncino Tanaglia, & la Cassettina da riporui la Lesina ...
Pubblicazione In Vicenza : appresso li heredi di Perin libraro, ad instanza di M. Barezzo Barezzi libraro in Venetia, 1589
Descrizione fisica [8],100 [i.e. 113], [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta inan i-O. sion Neri (3) 1589 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: 4 A-F8 G10
Fregi e iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi. 20
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena con recupero parziale della coperta membranacea originale; titolo dilavato sul dorso.
Titolo uniforme Compagnia della Lesina.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi [Editore] Perin eredi [ scheda di autorità ]
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Identificativo record VIAE000778
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi. 20 000452692 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena con recupero parziale della coperta membranacea originale; titolo dilavato sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guazzo, Stefano [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere del signor Stefano Guazzo, gentil'huomo di Casale di Monferrato. Ordinate sotto li capi seguenti. Di raguagli ...
Edizione Aggiuntoui in questa nostra terza editione molte lettere dell'istesso auttore
Pubblicazione In Vinegia : presso Barezzo Barezzi, 1596
Descrizione fisica [40], 536 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ali- 6877 e-o- V.ni (3) 1596 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22094; Adams G 1468
Marca (U370) sul front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: a4 b-c8 A-2K8 2L4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 31esimo
   Legatura floscia in pergamena con indicazione del titolo manoscritta lungo il dorso e parzialmente coperta da un tassello cartaceo applicato nella parte alta di quest'ultimo. - Sulla controguardia iniziale note di possesso: "N. Cartusiae Pis.", "Domus Cartusiae Pisarum", "ferr[...]". - Sul frontespizio, accanto alla marca tipografica, timbro di possesso a inchiostro nero scolorito in cui si intravede un'arme in cornice elissoidale. - Nota di possesso "Domus cartusiae Pisarum" ripetuta sulla controguardia finale. - Sul taglio di piede "lett.re Guazzo" a inchiostro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guazzo, Stefano [ scheda di autorità ]
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi L'Elevato -> Guazzo, Stefano
Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Marca tipografica Serpente tra le fiamme che morde una mano uscente dalle nuvole: Si Deus pro nobis quis contra nos (U370)
Identificativo record TO0E000028
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo 000001258 Legatura floscia in pergamena con indicazione del titolo manoscritta lungo il dorso e parzialmente coperta da un tassello cartaceo applicato nella parte alta di quest'ultimo. - Sulla controguardia iniziale note di possesso: "N. Cartusiae Pis.", "Domus Cartusiae Pisarum", "ferr[...]". - Sul frontespizio, accanto alla marca tipografica, timbro di possesso a inchiostro nero scolorito in cui si intravede un'arme in cornice elissoidale. - Nota di possesso "Domus cartusiae Pisarum" ripetuta sulla controguardia finale. - Sul taglio di piede "lett.re Guazzo" a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 3/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polacco, Giorgio <1570-1650 ca.>
Titolo Illustrationes, & commentaria ad bullam S.D.N.D. Vrbani papae 8. pro sacri iubilei anno 1625. Georgij Polacchi presbiteri Veneti. Quibus pleraque ad christianam pietatem, & eruditionem, tam theologorum, quam iuristarum, ... tractantur. Praecipue vero indulgentiarum materia discutitur, & quamplurimi casis conscientiae resoluuntur. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Baretium Baretium, 1625
Descrizione fisica [16], 480 [i.e. 478], [38] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,m- umE. t.e- 27pr (3) 1625 (R)
Note Nel titolo i numeri 8. e 1625 sono espressi rispettivamente: VIII e MDCXXV
Marca (O482) sul front
Segn.: a-b4 A-3S4 3T2
La c. 3O4 è bianca
Omesse nella numerazione le p. 137-138
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.189
   1 v. Legatura in pergamena rigida. Indicazione manoscritta di titolo sul dorso scolorita. Tagli spruzzati in rosso. Nota di possesso manoscritta sul front.: Ex libris Decani Angeli de Francisci. Carte tarlate.
Altri titoli Illustrationes, & commentaria ad bullam S.D.N.D. Urbani papae 8. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Polacco, Giorgio <1570-1650 ca.>
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Marca tipografica Una vipera si erge dalle fiamme per mordere la mano di San Paolo. In una cornice figurata. Motto: Si Deus pro nobis quis contra nos (O482) Sul front.
Identificativo record RMSE006225
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.189 000605456 1 v. Legatura in pergamena rigida. Indicazione manoscritta di titolo sul dorso scolorita. Tagli spruzzati in rosso. Nota di possesso manoscritta sul front.: Ex libris Decani Angeli de Francisci. Carte tarlate.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Benedella, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus iuris prothomiseos, siue congrui: D. Baldassaris Benedelli Frinianensis, ... nunc primum in lucem editus: In quo praeter varias quaestiones ad eam rem ingeniose excitatas, ab authore, grauissimeque discussas ... Indice copiosissimo, summarijsque iustissimis adauctum
Pubblicazione Venetiis : apud Baretium de Baretijs, 1591
Descrizione fisica [14], 94, [2] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-vt d.re t?t. 27pu (3) 1591 (R)
Note Stemma sul front
Testate e iniz. xilogr
A c. [ast]2r testatina xil. con marca inserita tra due fauni alati
Segn.: [ast]-2[ast]⁴ 3[ast]⁶ A-Z⁴ 2A⁴
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 22
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso dilavata. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Tractatus iuris prothomiseos, sive congrui: D. Baldassaris Benedelli Frinianensis ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Benedella, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 22
Forme varianti dei nomi Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Marca tipografica Fortezza (donna in piedi sorregge la parte superiore di una colonna). In ovale al centro di fregio. (U730) A c. [ast]2r.
Identificativo record TO0E019647
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 6. 22 000240383 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso dilavata. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Minadoi, Giovanni Tommaso <ca. 1549-1615> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia della guerra fra Turchi, et Persiani, di Gio. Thomaso Minadoi da Rouigo, diuisa in libri noue. ... Et vna lettera all'illustre sig. Mario Corrado, nella quale si dimostra qual città fosse anticamente quella, c'hora si chiama Tauris. Aggiuntiui ancho gli argomenti à tutti i libri, & vna nuoua carta di geografia, per maggior chiarezza delle cose narrate nell'historia. Con tre tauole, vna per la dichiaratione delle voci barbare, l'altra per la ricognitione de' nomi antichi, la terza delle cose più notabili
Pubblicazione In Venetia : appresso Andrea Muschio & Barezzo Barezzi, 1594
Descrizione fisica [32], 383, [25] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill., c. geogr.. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-i, a.&a i&o- &ss' (3) 1594 (R)
Note Marca di A. Muschio (V501) sul front
Cors. ; rom
Segn.: †-2†⁸A-2B⁸2C⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 531. 3
   Escluso dalla consultazione. - Mancante della c. geogr. ripieg. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso titoli ms ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXXIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di rosso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Minadoi, Giovanni Tommaso <ca. 1549-1615> [ scheda di autorità ]
[Editore] Muschio, Andrea & Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Minadous , Ioannes Thomas -> Minadoi, Giovanni Tommaso <ca. 1549-1615>
Barezzi, Barezzo & Muschio, Andrea -> Muschio, Andrea & Barezzi, Barezzo
Marca tipografica Ippogrifo che poggia su un libro chiuso al quale è attaccato il mondo. Motto: Sic mihi atque aliis. (V501) Sul front.
Identificativo record BVEE013284
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 531. 3 000396626 Escluso dalla consultazione. - Mancante della c. geogr. ripieg. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso titoli ms ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXXIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tansillo, Luigi [ scheda di autorità ]
Titolo Le lagrime di San Pietro del sig. Luigi Tansillo, cauate dal suo proprio originale. Poema sacro, et heroico, in cui si narrano i lamenti, i dolori, i digiuni, & le astinenze di Pietro, ... Con gli argomenti, & allegorie della signora Lucretia Marinella, et con un discorso nel fine del sig. Tomaso Costo, nel quale si mostra quanto questo poema stia meglio di quello, ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Barezzo Barezzi libraro alla Madonna, 1606
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 151 [i.e. 155, 1]; 32 p.) : ill. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-be a.ce a.o: EnMe (3) 1606 (R)
o'ei n-ta o.to PeEd (3) 1606 (R)
Note Marca (O635) sul front. d'insieme e marca (O79) sul front. della pt. 2
Tit. della pt. 2: Discorso del signor Tomaso Costo per lo quale si dimostra questo poema delle Lagrime di S. Pietro del Tansillo
Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: a⁸ A-I⁸ K⁶; A-B⁸
Errori nella numerazione delle p
Var. B, impronta: e-so n-ta o.to PeEd (3) 1606 (R) Note: Pt.1
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 262. 3
   Rilegato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Pubblicato con Discorso del signor Tomaso Costo per lo quale si dimostra questo poema delle lagrime di S. Pietro del Tansillo non solo essere ... miglior di quel. | Costo, Tommaso <1560-1630> CFIV104097
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tansillo, Luigi [ scheda di autorità ]
Marinelli, Lucrezia [ scheda di autorità ]
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marinella , Lucrezia -> Marinelli, Lucrezia
Marinella , Lucretia -> Marinelli, Lucrezia
Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Marca tipografica Madonna incoronata con bambino in braccio e la corona sorretta da due angeli. In una cornice figurata (O635) Sul front. della pt.1
Una vipera si erge dalle fiamme per mordere la mano di san Paolo. In una cornice figurata. Motto: Si Deus pro nobis quis contra nos. (O79) sul front. della pt. 2
Identificativo record BVEE026895
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 262. 3 000395946 Rilegato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carrillo, Martín <1561-1630>
Titolo Instructio siuè Itinerarium ordinandorum in quo, quæ ad institutionem sacrorum ordinum pertinere videntur, ... Authore doctore Martino Carrillo presbytero, ...
Pubblicazione Venetiis : apud Baretium Baretium ad signum Beatae Maria Virginis, 1606
Descrizione fisica [32], 232 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-i- o.l. 6.1. Asid (3) 1606 (R)
Note Marca tip. (Marte 268). - Segn.: a-b8 A-O8 P4
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.329
   1 v. Legatura in carta, indicazione di autore e titolo sul dorso. Carte tarlate.
Altri titoli Instructio sivè Itinerarium ordinandorum in quo, quæ ad institutionem sacrorum ordinum pertinere videntur, ...
Itinerarium ordinandorum in quo, quæ ad institutionem sacrorum ordinum pertinere videntur, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Carrillo, Martín <1561-1630>
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carillo , Martino -> Carrillo, Martín <1561-1630>
Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Marca tipografica Un vipera si erge dalle fiamme per mordere il dito di San Paolo. In una cornice figurata. Motto: Quis contra nos. (O268) Sul front.
Identificativo record UM1E016990
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.329 000604682 1 v. Legatura in carta, indicazione di autore e titolo sul dorso. Carte tarlate.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Costo, Tommaso <1560-1630> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Giunta, ouero terza parte del compendio dell'istoria del Regno di Napoli, scritta da Tomaso Costo ... Nella quale si contiene quanto di notabile, e ad esso regno appartenente e accaduto, dal principio dell'anno 1563. insino al fine dell'ottantasei. Di nouo ampliata, e corretta in molti luoghi dal medesimo autore ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Gioseffo Pelusio, 1591
Descrizione fisica [12], 96 carte
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lar- a-.a teue prfa (3) 1591 (R)
Note Contiene con proprio front. a c. K1r: Nomi delle provincie, citta, terre, e castella
Segnatura: a⁸ b⁴ A-M⁸; corsivo, romano; iniziali e frontalini xilografici
Var. B: In Venetia : appresso Barezzo Barezzi, 1591.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 11. 2. 2
   Legato con la pt. 2. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo e pt. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 11. 2. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Di Francesco degli Albizi"
Pubblicato con Nomi delle provincie, citta, terre, e castella: e de' vescouadi, & arciuescouadi del Regno di Napoli ... - | Costo, Tommaso <1560-1630> CFIV104097
Fa parte di Del compendio dell'istoria del regno di Napoli Prima [-terza] parte. Di M. Pandolfo Collenuccio da Pesaro, e di Mambrin Roseo da Fabriano. Con la Giunta per tutto l'anno 1586 di Tomaso Costo ... Ed alcune utili Annotazioni del medesimo in fine di ciascun libro, ...
Titolo uniforme Giunta al Compendio | Costo, Tommaso
Altri titoli Terza parte del compendio dell'istoria del Regno di Napoli, scritta da Tomaso Costo cittadino Napoletano.
Nomi [Autore] Costo, Tommaso <1560-1630> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 11. 2. 2
Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Pelusio, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Identificativo record NAPE010983
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 11. 2. 2 000438326 Legato con la pt. 2. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo e pt. ms sul dorso 3 pt. legate in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barezzi, Barezzo <1560ca.-1643>
Titolo Il proprinomio historico, geografico e poetico; in cui per ordine d'alfabeto si pongono quei nomi proprij per qualche singolarita piu memorabili, che nell'historia, nella geografia, & nelle fauole de' poeti registrati si ritrouino: e con l'occasione de nomi succintamente si racconta tutto cio, che di notabile a ciascuno d'essi s'appartiene. Raccolto con somma diligenza da' scritti de' piu classici, & approuati auttori .
Pubblicazione In Venetia : per Domenico Miloco, 1676
Descrizione fisica \8!, 480 p. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta one- a.di meto diro (3) 1676 (R)
Note Opera di Barezzo Barezzi; cfr: NUC-pre 1956 v. 35 p. 324
Vignetta sul front
Segn.: \pi!4 A-2G8
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.264
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms, piatti semirig. Sul piatto ant., iniz. ms: P. Tracce di tarli, cop. parz. staccata, danni da umidità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Barezzi, Barezzo <1560ca.-1643>
[Editore] Miloco, Domenico
Identificativo record VIAE002379
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.264 000605646 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms, piatti semirig. Sul piatto ant., iniz. ms: P. Tracce di tarli, cop. parz. staccata, danni da umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Compagnia della Lesina [ scheda di autorità ]
Titolo Della famosissima Compagnia della Lesina dialogo, capitoli, e ragionamenti. Con la giunta d'vna nuoua Riforma, Additione, & assottigliamento in tredici punture della punta d'essa Lesina. Alla quale s'è rifatto il manico in trenta modi, ... Appresso poi si danno cinquantacinque Ricordi di Filocerdo de Risparmiati. Et in fine tredici Spaghi di M. Vncino Tanaglia, & la Cassettina da riporui la Lesina. ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Barezzo Barezzi, & compagni, 1600
Descrizione fisica [8!, 113, [3! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta V.a: tiO. sion Neti (3) 1600 (R)
Note Segn.: [croce]4 A-F8 G10.
EDIT 16., VIAV104565
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 19
   Sul front. nota di possesso, parzialmente rifilata.: "Ex libris F. Joannis Francisci Mariae Benotti Ordinis ... ". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Compagnia della Lesina"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 19
   Possessore: Benotti, Giovanni Francesco Maria. Nota sul front.: "Ex libris F. Joannis Francisci Mariae Benotti Ordinis ..."
Titolo uniforme Compagnia della Lesina.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Benotti, Giovanni Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 19
[Autore] Compagnia della Lesina [ scheda di autorità ]
[Editore] Barezzi, Barezzo & C. [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO0E017700
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 19 000422538 Sul front. nota di possesso, parzialmente rifilata.: "Ex libris F. Joannis Francisci Mariae Benotti Ordinis ... ". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Compagnia della Lesina"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Minadoi, Giovanni Tommaso <ca. 1549-1615> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia della guerra fra Turchi, et Persiani, di Gio. Thomaso Minadoi da Rouigo, diuisa in libri noue. Dall'istesso nuouamente riformata, & aggiuntiui i successi dell'anno 1586. Con una descrittione di tutte le cose pertinenti alla religione, alle forze, al gouerno, & al paese del regno de Persiani, et una lettera all'ill.re sig.r Mario Corrado, nella quale si dimostra qual città fosse anticamente quella, c'hora si chiama Tauris. ... Con tre tauole, ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Andrea Muschio & Barezzo Barezzi, 1588
Descrizione fisica [32], 383, [29] p., [1] carta di tav. ripiegata : carta geografica ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-n- a.&a i&o- &ss' (3) 1588 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: ✝-2✝⁸ A-2B⁸ 2C⁶; iniziali e fregi xilografici; la carta geografica intitolata "Descrittione della prima parte dell'Asia con i nomi moderni o barbari" si estende sulle due facce di un bifolio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O o. 1. 32
   Mutilo di 1 c. di tav. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Fra Gio Pietro Pitaluga. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 O o. 1. 32
   Possessore: Pittaluga, Giovanni Pietro. Nota sulla guardia anter.: Fra Gio. Pietro Pitaluga
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Minadoi, Giovanni Tommaso <ca. 1549-1615> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pittaluga, Giovanni Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 O o. 1. 32
[Editore] Muschio, Andrea & Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Minadous , Ioannes Thomas -> Minadoi, Giovanni Tommaso <ca. 1549-1615>
Barezzi, Barezzo & Muschio, Andrea -> Muschio, Andrea & Barezzi, Barezzo
Marca tipografica In cornice figurata: aquila con aquilotto sopra un paesaggio con castello. Motto: Sic crede. (Z146,V407) Sul front.
Identificativo record BVEE012907
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO o. 1. 32 000350780 Mutilo di 1 c. di tav. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Fra Gio Pietro Pitaluga. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
Titolo 2
Pubblicazione In Venetia : appresso Barezzo Barezzi, 1591
Descrizione fisica [16], 258, [2] carte
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta midi iaie ert- laVi (3) 1591 (R)
Note Segnatura: a-b⁸ A-2I⁸ 2K⁴(2K4 bianca); corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 11. 2. 1
   Legato con la pt. 3. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi". - Ex libris a stampa sul verso del front. (un toro emerge dalle acque; motto: "Nunquam Stigias fertur ad undas inclita virtus"). - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo e pt. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 11. 2. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi"
Fa parte di Del compendio dell'istoria del regno di Napoli Prima [-terza] parte. Di M. Pandolfo Collenuccio da Pesaro, e di Mambrin Roseo da Fabriano. Con la Giunta per tutto l'anno 1586 di Tomaso Costo ... Ed alcune utili Annotazioni del medesimo in fine di ciascun libro, ...
Titolo uniforme Secondo volume dell'historie del Regno di Napoli, fino a questi tempi | Roseo, Mambrino
Addizioni e note al Compendio dell'istoria del Regno di NapoliITA | Costo, Tommaso
Cronaca del Regno di Napoli dal 1557 al 1562ITA | Pacca, Nicolo Anello
Nomi [Autore] Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
[Autore della dissertazione] Costo, Tommaso <1560-1630> [ scheda di autorità ]
[Autore] Pacca, Nicolo Anello <sec. 16>
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 11. 2. 1
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Identificativo record NAPE010980
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 11. 2. 1 000438326 A Legato con la pt. 3. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi". - Ex libris a stampa sul verso del front. (un toro emerge dalle acque; motto: "Nunquam Stigias fertur ad undas inclita virtus"). - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo e pt. ms sul dorso 3 pt. legate in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Franco, Niccolò <1515-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Li due petrarchisti dialoghi di Nicolò Franco, & di Ercole Giouannini: ne' quali con vaga dispositione si scuoprono bellissime fantasie, nuoui, & ingegnosi secretti sopra il Petrarca; ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Barezzo Barezzi, 1623 (In Venetia : appresso Barezzo Barezzi, 1623)
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 109, [3]; [8], 198, [2] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 36do sode o.an EtIn (3) 1623 (R)
e-n- a.ti lag- copu (3) 1623 (R)
Note Marca (O286) sui front. e a c. G7v della pt. 1
Iniziali e fregi xilogr
Colophon a c. G7v della pt. 1
Segn.: a⁸ A-G⁸; a⁴ A-M⁸ N⁴
Bianche le c. G8 della pt. 1 e N4 della pt. 2
Tit. della pt. 2: Il petrarchista dialogo di Ercole Giouannini ..
Tit. della pt. 2., TO0E036052
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 16
   Iniziali ms. "NDC" sulla controguardia ant. ed indirizzo ms. sul recto della guardia. - Legatura seicentesca in pergamena floscia
Pubblicato con Il petrarchista dialogo di Ercole Giouannini nel quale si spiegano tutte le attioni del Petrarca ... | Giovannini, Ercole <1564-1591> TO0V405701
Altri titoli Li due petrarchisti dialoghi di Nicolo Franco, et di Ercole Giovannini ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Franco, Niccolò <1515-1570> [ scheda di autorità ]
[Autore] Giovannini, Ercole <1564-1591>
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franco , Nicolò <1515-1570> -> Franco, Niccolò <1515-1570>
Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Marca tipografica Un vipera si erge dalle fiamme per mordere il dito di San Paolo. In una cornice figurata. Motto: Quis contra nos. (O268) Sui front. e a c. G7v della pt. 1.
Identificativo record TO0E035908
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 9. 16 000421914 Iniziali ms. "NDC" sulla controguardia ant. ed indirizzo ms. sul recto della guardia. - Legatura seicentesca in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tassoni, Alessandro <1565-1635> [ scheda di autorità ]
Titolo De' pensieri diuersi di Alessandro Tassoni libri dieci
Edizione Corretti, ampliati, e arricchiti in questa vltima impressione per tutto dall'autore di nuoue curiosità ... Con due copiosissime tauole ..
Pubblicazione In Venetia : per il Barezzi, all'insegna dell'Abbondanza, 1646
Descrizione fisica [16], 445 [i.e. 454], [74] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.o- ubvt a.on doce (3) 1646 (R)
ubvt uoon a.on doce (3) 1646 (R)
Note Occhietto: Pensieri diversi di Alessandro Tassoni
Sul frontespizio marca xilografica dell'Abbondanza (Figura femminile seduta, coronata di fiori, con spighe di grano in una mano e cornucopia nell'altra, in cornice a cartocci)
Testine, finalini e iniziali xilografici
Segnatura: ✝⁸ A-2K⁸
Pagina 454 erroneamente numerata 445.
Tit. occhietto: Pensieri diversi di Alessandro Tassoni., UMCE027363
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 6. 39
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Rilegatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 6. 39
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Altri titoli De' pensieri diversi di Alessandro Tassoni libri dieci.
Pensieri diversi di Alessandro Tassoni.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tassoni, Alessandro <1565-1635> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 6. 39
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castelvecchio , Paolino -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Salviani , Gaspare <pseudonimo> -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Androvinci Melisone -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Pepe , Crescenzio -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Nomisenti , Girolamo -> Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Identificativo record TO0E001287
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 6. 39 000420997 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Rilegatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sayer, Gregory <1560-1602>
Titolo Flores decisionum siue Casuum conscientiae, ex doctrina consiliorum Martini ab Azpilcueta ... collecti, & iuxta librorum iuris canonici dispositionem in suos titulos distributi. ... Authore r.p.d. Gregorio Sayro Anglo, ... Porpter varias autem editiones, ad maiorem lectoris vtilitatem, qualiter editio prima & propria authoris, cum altera recentiori, ... in principio cuiusque decisionis ostenditur. Accesserunt insuper sex indices. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Baretium Baretium, & socios, 1601
Descrizione fisica [10], 172, [36] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iois a.b. i-ur diip (3) 1601 (R)
Note Marca (O268) su front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Iniz. e fregi xil
Segn.: a⁴ b⁶ A-3F⁴
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 17esimo
   Coperta mancante. - Sul frontespizio nota di possesso: P. Ioannes Antonius de Carljis.
Altri titoli Flores decisionum sive Casuum conscientiae, ex doctrina consiliorum Martini ab Azpilcueta ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sayer, Gregory <1560-1602>
Azpilcueta, Martín : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sayrus , Gregorius -> Sayer, Gregory <1560-1602>
Sayer , Robert -> Sayer, Gregory <1560-1602>
Seare , Gregory -> Sayer, Gregory <1560-1602>
Navarrus , Martinus -> Azpilcueta, Martín : de
Azpilcueta Navarro , Martin : de -> Azpilcueta, Martín : de
Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Marca tipografica Un vipera si erge dalle fiamme per mordere il dito di San Paolo. In una cornice figurata. Motto: Quis contra nos. (O268)
Identificativo record UM1E009485
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 17esimo 000000540 Coperta mancante. - Sul frontespizio nota di possesso: P. Ioannes Antonius de Carljis.  solo consultazione


Scheda: 16/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Collenuccio, Pandolfo <1444-1504> [ scheda di autorità ]
Titolo Del compendio dell'istoria del regno di Napoli Prima [-terza] parte. Di M. Pandolfo Collenuccio da Pesaro, e di Mambrin Roseo da Fabriano. Con la Giunta per tutto l'anno 1586 di Tomaso Costo ... Ed alcune utili Annotazioni del medesimo in fine di ciascun libro, ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Barezzo Barezzi, 1591
Descrizione fisica 3 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16: Vol. IV p. 81
Stemma del Regno di Napoli sui front
Stampato in società con Giuseppe Pelusio col quale si alterna nella stampa dei v
Nel titolo il numero 1586 e espresso: MDLXXXVI.
Comprende 2
3: Giunta, ouero terza parte del compendio dell'istoria del Regno di Napoli, scritta da Tomaso Costo ... Nella quale si contiene quanto di notabile, e ad esso regno appartenente e accaduto, dal principio dell'anno 1563. insino al fine dell'ottantasei. Di nouo ampliata, e corretta in molti luoghi dal medesimo autore ...
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Collenuccio, Pandolfo <1444-1504> [ scheda di autorità ]
Costo, Tommaso <1560-1630> [ scheda di autorità ]
[Autore] Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Pelusio, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coldonese , Pandolfo -> Collenuccio, Pandolfo <1444-1504>
Collenucio , Pandolfo -> Collenuccio, Pandolfo <1444-1504>
Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Identificativo record TO0E016822
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 11. 2. 2  3 pt. legate in 2 v. 
Biblioteca universitariaC h. 11. 2. 1  3 pt. legate in 2 v. 
Biblioteca universitariaC h. 11. 1  3 pt. legate in 2 v. 
Biblioteca universitariaB z. 2. 12   


Scheda: 17/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Huarte, Juan <1529-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Essamina de gl'ingegni de gli huomini accomodati ad apprendere qual si voglia scienza. Di Giouanni Huarte. Nella quale manifestandosi la diuersità delle nature loro, si viene a scoprire a qual'essercitio sia ciascheduno più accomodato, e qual giouamento ne possa trarre. Dalla lingua castigliana tradotta in pura italiana da Sal. Grat. Con annotationi non più stampate di Domenico Gagliardelli da Macerata; ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Barezzo Barezzi libraro alla Madonna, 1604
Descrizione fisica \40!, 557, \3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ial- c-e- ioi, zeHi (3) 1604 (R)
Note Marca (Serpente tra le fiamme che morde mano. Si Deus est pro nobis quia contra nos) sul front
Segnatura: ✝⁸-2✝⁸ 3✝⁴ A-2M⁸
Bianca l'ultima carta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.249
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Sul recto della prima c. di guardia nota manoscritta in parte cancellata. Segni di tarlatura sulle cc. e sottolineature a lapis. Foglietto tra le cc. I⁸ e K¹ .
Titolo uniforme Examen de ingenios para las sciencias. | Huarte, Juan
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Huarte, Juan <1529-1588> [ scheda di autorità ]
Gratii, Sallustio
Gagliardelli, Domenico
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Huarte , Giovanni -> Huarte, Juan <1529-1588>
Huarte de San Juan , Juan -> Huarte, Juan <1529-1588>
Huarte Navarro , Juan de Dios -> Huarte, Juan <1529-1588>
Huarte y Navarro , Juan -> Huarte, Juan <1529-1588>
Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE033503
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.249 000603989 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Sul recto della prima c. di guardia nota manoscritta in parte cancellata. Segni di tarlatura sulle cc. e sottolineature a lapis. Foglietto tra le cc. I⁸ e K¹ .  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aimo, Battista <1550-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Baptistae Aymo, Parmensis, ... De alluuionibus; tractatus fertilissimus. In quo incrementi, & decrementi fluminum, ad fundorum vicinorum commoda, & incommoda ... materia ita copiose, & clare tractatur ...
Pubblicazione Venetiis : apud Baretium Baretium & socios, 1599
Descrizione fisica [20], 307, [25] p., [2] c. di tav. ripieg. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-am e-n- b.de dene (3) 1599 (R)
Note Marca sul front
Fregi e iniziali xilogr
Segn.: +⁶ 2+⁴ A-2B⁶ 2C⁴ 2D-2E⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4
   Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso. e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front. e in fine: "Alex.ri de Chitis I.V.d."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aimo, Battista <1550-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 4
[Editore] Barezzi, Barezzo & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aimi , Battista -> Aimo, Battista <1550-1589>
Marca tipografica In cornice figurata: un serpente si erge tra le fiamme per mordere una mano che esce dalle nuvole. Motto: Si deus pro nobis quis contra nos. (V266) Sul front.
Identificativo record CNCE000573
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 4 000119115 Escluso dalla consultazione. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso. e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Platina <il> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia di Battista Platina Cremonese, delle vite de i sommi pontefici, dal saluator nostro insino à Paolo 2. Illustrata con l'annotationi del P.F.H. Onofrio Panuinio da Verona, & insieme dal medesimo supplita, con le vite de i seguenti pontefici fino à Pio Quarto. Nella volgar fauella da Lucio Fauno tradotta. Allaquale si sono anche aggiunte in questa vltima impressione, le vite de gli altri papi, sino à Clemente 8. scritte dal signor Antonio Ciccarelli da Fuligno. Ornata nuouamente di bellissimi ritratti di tutti essi pontefici dal naturale. Et aggiuntoui hora la Cronologia ecclesiastica del Panuinio, tradotta in italiano, & ampliata dal R. M. Bartholomeo Dionigi da Fano; ...
Pubblicazione In Venetia : presso Bernardo Basa, e Barezzo Barezzi, 1592
Descrizione fisica 2 pt. ([28], 418 ; [104] p. : ill, ritr.) ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.ti o.e. I.N. TrFi (C) 1592 (R)
seon nio, a-di Pedi (3) 1592 (R)
a.ti o.e. I.e- maL' (3) 1592 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 47449
Parte 2: La Cronologia ecclesiastica del reuer. p.f. Onofrio Panuinio veronese, ... - Corsivo, romano; segnatura: †⁴ b-d⁸ A-3F⁸ 3G²; a⁸ A-M⁸; ritratto dell'A. a carta †4v
Variante B: parte 2: [14], 192 p.; variano il 3. e 4. gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHIB. 84
   Var. B. - Pt. 1 mancante della c. A1. - Timbro del Fondo L. Simoneschi sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul front.: "Di Gio. Galeotti da Pisa", "Di Vanni Spadaccini Comprò da Don Jacinto Galeotti", "Di Jacopo Corsini da Pescia N� 390". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; titolo in oro suldorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 84
   Provenienza: Simoneschi, Luigi. Timbro sul contropiatto anteriore: Fondo L. Simoneschi
   Possessore: Galeotti, Giovanni. Nota sul front.: Di Gio: Galeotti da Pisa
   Provenienza: Spadaccini, Vanni. Nota sul front.: "Di Vanni Spadaccini ... "
   Possessore: Corsini, Jacopo. Nota sul front.: Di Jacopo Corsini da Pescia N.� 390
Pubblicato con La Cronologia ecclesiastica del reuer. p.f. Onofrio Panuinio veronese, frate eremitano di santo Agostino; dall'imperio di C. Giulio Cesare dittatore, sino all'imperator Cesare Massimiliano 2. d'Austria, pio, felice, perpetuo Augusto. Tradotta nuouamente dalla lingua latina nell'italiana, supplita, & ampliata dall'anno 1566 fino al 1600. Dal r. m. Bartholomeo Dionigi da Fano | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547
Vite de i seguenti pontefici sino a Pio Quarto | Panvinio, Onofrio <1529-1568> SBLV043547
Vite de gli altri papi, sino a Clemente 8. | Ciccarelli, Antonio <m.1599> MILV092808
Titolo uniforme Vitae pontificum | Platina
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Platina <il> [ scheda di autorità ]
Tarcagnota, Giovanni
Ciccarelli, Antonio <m.1599> [ scheda di autorità ]
Dionigi, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Simoneschi, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 84
[Possessore precedente] Galeotti, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 84
[Provenienza] Spadaccini, Vanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 84
[Possessore precedente] Corsini, Jacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 84
[Editore] Basa, Bernardo e Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Cicarelli , Antonio -> Ciccarelli, Antonio <m.1599>
Dionigi da Fano , Bartolomeo <m. ca.1606> -> Dionigi, Bartolomeo
Panvini , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvinius , Onuphrius -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvino , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Sacchi , Bartolomeo : de -> Platina <il>
Sacco , Bartolomeo -> Platina <il>
Platina , Battista -> Platina <il>
Platina , Bartolomeo -> Platina <il>
Platyna , Bartholomaeus -> Platina <il>
Sacchi , Bartolomeo -> Platina <il>
Sacchi , Bartolomaeus : de Platina -> Platina <il>
Barezzi, Barezzo & Basa, Bernardo -> Basa, Bernardo e Barezzi, Barezzo
Marca tipografica In cornice figurata: un serpente si erge tra le fiamme per mordere una mano che esce dalle nuvole. Motto: Si deus pro nobis quis contra nos. (V266) Sui front.
Identificativo record BVEE014340
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaSIMONESCHIB. 84 000137351 Var. B. - Pt. 1 mancante della c. A1. - Timbro del Fondo L. Simoneschi sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul front.: "Di Gio. Galeotti da Pisa", "Di Vanni Spadaccini Comprò da Don Jacinto Galeotti", "Di Jacopo Corsini da Pescia N� 390". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; titolo in oro suldorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Claro, Giulio [ scheda di autorità ]
Titolo Iulij Clari Alexandrini ... Opera omnia; siue Practica ciuilis, atque criminalis; cum doctissimis additionibus perillustrium iurisconsultorum D. Ioannis Baptistæ Baiardi ... D. Bernardini Rossignoli ... D. Hieronymi Giacharii ... D. Ioannis Guiotij ... D. Antonii Droghi ... Quarum plurimae haud antea impressae fuere; nunc autem per Franciscum Baretium diligenti studio suo loco dispostae sunt; ... Nouissime tandem quæstionum, et additionum summarijs appositis, necnon duobus rerum memorabilium indicibus ... inseruit ... Ad illustriss. ac reuerendiss. dominum D.Cardinalem Burghesium
Pubblicazione Venetijs : apud Baretium Baretium, 1614 (Venetijs : ex typographia Baretij Baretij, 1614)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (O79) sui front. dei vol. e a carta b4r del vol. 1
Cors. ; rom
Testo disposto su due col
Iniziali e fregi xil.
Comprende [1]
[2]: Iulij Clari Alexandrini ... Liber quintus; siue Practica criminalis cum doctissimis additionibus perillustrium iurisconsultorum D. Ioannis Baptistæ Baiardi ... D. Bernardini Rosignoli ... D. Hieronymi Giacharij ... D. Ioannis Guiotij ... D. Antonij Droghi ...
Altri titoli Iulij Clari Alexandrini ... Opera omnia; siue Practica civilis, atque criminalis; cum doctissimis additionibus perillustrium iurisconsultorum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Claro, Giulio [ scheda di autorità ]
Baiardi, Giovanni Battista <1530-1600> [ scheda di autorità ]
Guyot, Jean <fl. 1580> [ scheda di autorità ]
Rossignoli, Bernardino <1547-1613> [ scheda di autorità ]
Giaccari, Girolamo <fl. 1604> [ scheda di autorità ]
Droghi, Antonio <1548-1613> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Caffarelli Borghese, Scipione
Barezzi, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baiardi , Giambattista -> Baiardi, Giovanni Battista <1530-1600>
Guiotius , Ioannes -> Guyot, Jean <fl. 1580>
Guiotius , Joannes -> Guyot, Jean <fl. 1580>
Guiotius -> Guyot, Jean <fl. 1580>
Guyot , Jean <giureconsulto> -> Guyot, Jean <fl. 1580>
Giacharius , Hieronymus -> Giaccari, Girolamo <fl. 1604>
Zaccari , Girolamo -> Giaccari, Girolamo <fl. 1604>
Clari , Giulio -> Claro, Giulio
Borghese Caffarelli , Scipione -> Caffarelli Borghese, Scipione
Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Marca tipografica Una vipera si erge dalle fiamme per mordere la mano di san Paolo. In una cornice figurata. Motto: Si Deus pro nobis quis contra nos. (O79) Sui front. e a carta b4r del vol. 1
Identificativo record MILE005384
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 4. 5   


Scheda: 21/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Claro, Giulio [ scheda di autorità ]
Titolo Iulij Clari Alexandrini ... Opera omnia; siue Practica ciuilis, atque criminalis: cum doctissimis additionibus perillustrium iurisconsultorum D. Ioannis Baptistae Baiardi ... D. Bernardini Rossignoli ... D. Hieronymi Giacharij ... D. Ioannis Guiotij ... D. Antonij Droghi ... Hisque nouissime accesserunt notae, & aduersiones doctorum inter Germanos sublimium D. Ioannis Harprecti, & D. Manfredi Goueani; ... Apposita etiam sunt quaestionum, & additionum summaria, necnon duplex rerum memorabilium index: quorum alter Practicae ciuili; alter criminali inseruit
Pubblicazione Venetijs : apud Baretium Baretium, 1640
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (O79) sui front. dei vol
Cors. ; rom
Testo su colonne
Iniziali e fregi xil.
Comprende [1]
[2]
Altri titoli Iulij Clari Alexandrini ... Opera omnia; siue Practica civilis, atque criminalis; cum doctissimis additionibus perillustrium iurisconsultorum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Claro, Giulio [ scheda di autorità ]
Baiardi, Giovanni Battista <1530-1600> [ scheda di autorità ]
Guyot, Jean <fl. 1580> [ scheda di autorità ]
Harprecht, Johann
Rossignoli, Bernardino <1547-1613> [ scheda di autorità ]
Giaccari, Girolamo <fl. 1604> [ scheda di autorità ]
Droghi, Antonio <1548-1613> [ scheda di autorità ]
Goveano, Manfredo <m. 1613>
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baiardi , Giambattista -> Baiardi, Giovanni Battista <1530-1600>
Guiotius , Ioannes -> Guyot, Jean <fl. 1580>
Guiotius , Joannes -> Guyot, Jean <fl. 1580>
Guiotius -> Guyot, Jean <fl. 1580>
Guyot , Jean <giureconsulto> -> Guyot, Jean <fl. 1580>
Harpprecht , Johannes -> Harprecht, Johann
Harpprecht , Johann -> Harprecht, Johann
Giacharius , Hieronymus -> Giaccari, Girolamo <fl. 1604>
Zaccari , Girolamo -> Giaccari, Girolamo <fl. 1604>
Clari , Giulio -> Claro, Giulio
Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Marca tipografica Una vipera si erge dalle fiamme per mordere la mano di san Paolo. In una cornice figurata. Motto: Si Deus pro nobis quis contra nos. (O79) Sui front.
Identificativo record TO0E085519
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 114