Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Livello bibliografico = monografia >> Lingua = latino >> Autore = giardino dei semplici <pisa>
 

Scheda: 1/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 671 [i.e. 675], [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta u,en t.a. t.m. scIn (3) 1576 (R)
Note Segnatura: A-L⁴ M⁶ N-Z⁴ a-z⁴ 2A-2Z⁴ ²2A-2P⁴; ripetute nella numerazione le p. 89-92
Variante B: alle carte R3r e R4v corrette con cartigli editoriali incollati le figure scambiate del Solanum hortense e dello Stramonium
Variante C: aggiunto fasc. x6 "In Stirpium aduersaria Mathiae de Lobel & Petri Penae Insex...".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 17
   Nel primo fascicolo inserita una carta numerata 3-4, che riproduce con varianti tipografiche e testuali il contenuto della c. A2, mutila dell'angolo inferiore esterno. - Alle p. 133, 136, 180 incollata illustrazione botanica. Postille marginali. - In finefascicolo di 6 carte contenenti un indice in latino firmato: Per Dominicum Vignam Florentinum. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 17
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa ..., C.V.17.
Fa parte di Plantarum seu Stirpium historia, Matthiae de Lobel insulani. Cui annexum est Aduersariorum volumen ...
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 17
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Sullo sfondo una città. Motto: Labore et constantia. (D18103) Sul front.
Identificativo record PUVE017962
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 17 000424205 copia digitale Nel primo fascicolo inserita una carta numerata 3-4, che riproduce con varianti tipografiche e testuali il contenuto della c. A2, mutila dell'angolo inferiore esterno. - Alle p. 133, 136, 180 incollata illustrazione botanica. Postille marginali. - In finefascicolo di 6 carte contenenti un indice in latino firmato: Per Dominicum Vignam Florentinum. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Ortus sanitatis De herbis et plantis. De animalibus et reptilibus. De auibus et volatilibus. De piscibus et natatilibus. De lapidibus et in terre venis nascentibus. De vrinis et earum speciebus. Tabula medicinalis cum directorio generali per omnes tractatus
Pubblicazione , 1517
Descrizione fisica [356] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta neo& tedo i;u- n'mi (3) 1629 (R)
tuas e.is x.to cosi (C) 1517 (R)
Note Materiale tipogr. di Reinhard Beck, Strasburgo
Got. ; rom
Segn.: a⁸b-k⁶l⁸m-r⁶s⁸t-z⁶A⁶B⁸C-E⁶F⁸G-I⁶K⁸L⁶M⁶N⁸O-R⁶S⁸T-2B⁶2C⁸2D-2E⁶2F⁸2G⁸2I⁸2K⁸
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 10
   Provenienza: biblioteca pisana del Giardino dei Semplici, cfr. L. Tongiorgi-C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 25. - Legatura settecentesca in quarto di pergamena con punte e carta marmorizzata; tagli maculati in rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 10
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V. 25
Titolo uniforme Hortus sanitatis.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Strasburgo
Nomi [Editore] Beck, Reinhard [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 4. 10
Identificativo record BVEE004150
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 4. 10 000436690 Provenienza: biblioteca pisana del Giardino dei Semplici, cfr. L. Tongiorgi-C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 25. - Legatura settecentesca in quarto di pergamena con punte e carta marmorizzata; tagli maculati in rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Libavius, Andreas <1550-1616> [ scheda di autorità ]
Titolo [1]: Syntagma selectorum vndiquaque et perspicue traditorum alchymiae arcanorum. Pro 3. parte Commentariorum chymiae hactenus desideratorum, insertis passim scholiis, & commentationibus ipsis, ad penitissima huius philosophiae & medicinae ducentibus. Conscriptum, et in 8. libros digestum. Studio Andreae Libauii ...
Pubblicazione Francofurti : excudebat Nicolaus Hoffmannus, impensis Petri Kopfii, 1611
Descrizione fisica [12], 480, \8! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Nel titolo i numeri sono espressi: III., IIX
Segn.: (?)⁶ A-2R⁶ 2S⁴
Var. B. datata 1615 con front. ricomposto: Syntagmatis selectorum vndiquaque et perspicue traditorum alchymiæ arcanorum, tomus primus. In quem congesta sunt commentaria chymiæ hactenus desiderata: insertis passim scholiis, ... Conscriptus et in 8. libros digestus. Studio Andreæ Libauii ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 21
   Ri-legatura di restauro con recupero della coperta originaria, del sec. XVII in., in pergamena flessibile, contrassegnata sul piatto anteriore da stemma mediceo impresso in oro; sul recto della guardia ant. antica, segnatura ms. del Giardino dei Semplici(n� 22). - Carte ossidate.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 21
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Sul recto della guardia antica ant. segnatura del Giardino dei Semplici
Fa parte di Syntagma selectorum vndiquaque et perspicue traditorum alchymiae arcanorum. Pro 3. parte Commentariorum chymiae hactenus desideratorum, ... Studio Andreae Libauii ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Libavius, Andreas <1550-1616> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 21
Forme varianti dei nomi Libau , Andreas -> Libavius, Andreas <1550-1616>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record BVEE031384
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 21 000376153 copia digitale Ri-legatura di restauro con recupero della coperta originaria, del sec. XVII in., in pergamena flessibile, contrassegnata sul piatto anteriore da stemma mediceo impresso in oro; sul recto della guardia ant. antica, segnatura ms. del Giardino dei Semplici(n� 22). - Carte ossidate.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bry, Johann Theodor : de <1561-1623?> [ scheda di autorità ]
Titolo Florilegium novum, hoc est: Variorum maximeque rariorum florum ac plantarum singularium una cum suis radicibus & cepis, eicones diligenter aere sculptae & ad vivum ut plurimum expressae. New Blumbuch darinnen allerhand schöne Blumen vnd frembde Gewächs mit ihren Wurtzeln vnd Zwiebeln, mehrer theils dem Leben nach in Kupffer fleissig gestochen, zu sehen seind ... A Iohanne Theodoro de Bry cive Oppenheimense
Edizione Exhibitum nuper
Pubblicazione [Oppenheim], 1612
Descrizione fisica [4] c., 54 c. di tav. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - ger
Paese di pubblicazione de
Impronta y.er G.I. rmpt n.en (C) 1612 (R)
Note Indicazione di edizione in area 1
Front. calcogr
Delle 54 tav. botaniche calcogr. le seguenti sono numerate: 3, 9-54
Segn.: )(⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS. A. 20. 1
   Legato con altre quattro opere iconografiche di fine Cinquecento e inizio Seicento. - Rilegatura di restauro con recupero della coperta pergamenacea seicentesca, contrassegnata sul piatto ant. da stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso, a penna,indicazione di aut.-tit. del Florilegium novum.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS. A. 20. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria del Giardino dei Semplici
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Oppenheim
Nomi [Autore] Bry, Johann Theodor : de <1561-1623?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS. A. 20. 1
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record PISE000020
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS. A. 20. 1 000424429 copia digitale Legato con altre quattro opere iconografiche di fine Cinquecento e inizio Seicento. - Rilegatura di restauro con recupero della coperta pergamenacea seicentesca, contrassegnata sul piatto ant. da stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso, a penna,indicazione di aut.-tit. del Florilegium novum.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aubert, Jacques <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Auberti Vindonis De metallorum ortu & causis contra chemistas breuis et dilucida explicatio
Pubblicazione Lugduni : Apud Iohannem Berion, 1575
Descrizione fisica 69, [3] p. ;8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.em rau- r-i- tosp (3) 1575 (A)
Note Marca sul front
Segn.: A-D⁸ E⁴ (E4 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 397. 2
   Nell'angolo superiore sinistro del front., a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("73"). - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: V. CCCCXXIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di azzurro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 397. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura del Giardino ("73") nell'angolo superiore sinistro del front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Aubert, Jacques <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Berion, Jean [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 397. 2
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE017196
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 397. 2 000396098 Nell'angolo superiore sinistro del front., a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("73"). - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: V. CCCCXXIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di azzurro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Paulmier, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo Lapis philosophicus dogmaticorum. Quo paracelsista Libauius restituitur, Scholae Medicae Parisiensis iudicium de Chymicis declaratur, Censura in adulteria & fraudes Parachymicorum deffenditur, asserto verae Alchemiae honore, per P. Palmarium ... Adiecta est Historia Laeprosae Mulieris Persanatae
Pubblicazione Parisiis : apud Dauidem Doulceur, via Iacobea ad Mercurium inuolucrem, 1609
Descrizione fisica [32], 160, [12] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca non controllata di Doulceur sul front
Cors.; rom
Segn.: a8 e8 A-K8 L4 M2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 18
   Legatura del sec. XVII in. in pergamena flessibile con residui di legacci in pelle allumata; sul dorso, a penna e inchiostro bruno, segnatura del Giardino dei Semplici ("71") e indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul reto della guardiaant.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 18
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Sul dorso e sulla guardia ant. segnatura del Giardino
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Le Paulmier, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Doulceur, D. [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 18
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record LO1E021439
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 18 000424224 copia digitale Legatura del sec. XVII in. in pergamena flessibile con residui di legacci in pelle allumata; sul dorso, a penna e inchiostro bruno, segnatura del Giardino dei Semplici ("71") e indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul reto della guardiaant.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scheunemann, Henning <fl. 1594-1613> [ scheda di autorità ]
Titolo Paracelsia Henningi Scheunemanni philosophiae ac medicinae doctoris celeberrimi, de morbo sulphureo cagastrico, quem febrem vulgus nominat, ex quintuplici ente, Dei nimirum, ...
Pubblicazione Francofurti : sumptibus Nicolai Steinij, 1610
Descrizione fisica [24], 144 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-i- iae- ami- iubr (3) 1610 (R)
Note Segn.: A-K⁸L⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 807. 8
   Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi-C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.69. - Sul front. data di pubblicazione corretta a penna in 1611. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere, . Legatura in mezzapergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione a penna: Miscellanea V. CCCXLII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 807. 8
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V. 69.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Scheunemann, Henning <fl. 1594-1613> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stein, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 807. 8
Identificativo record BVEE031722
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 807. 8 000396719 Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi-C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.69. - Sul front. data di pubblicazione corretta a penna in 1611. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere, . Legatura in mezzapergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione a penna: Miscellanea V. CCCXLII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schwenckfeld, Kaspar [ scheda di autorità ]
Titolo Stirpium & fossilium Silesiae catalogus. In quo praeter etymon, natales, tempus; natura & vires cum varijs experimentis assignantur: concinnatus per Casparum Schvvenckfelt ... cum indice remediorum
Pubblicazione Lipsiae : impensis Davidis Alberti bibliopolae Vratislauiensis, 1601 (Lipsiae : imprimebat Michael Lantzenberger, 1600)
Descrizione fisica [40], 407, [17] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *-ro r,ex e.l. meBe (3) 1601 (R)
Note Pritzel 8542; Seguier pt.1, 180; Haller I, 394
Marca non controllata (Arcangelo uccide il diavolo) sul front
Segn.: a-e⁴ A-3G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 12
   Rare note marginali. - Apposta a penna nell'ang. sup. sin. del front. segnatura del Giardino dei Semplici ("78"); legatura moderna in mezza perg. con angoli e carta spugnata bicolore
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 12
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura della biblioteca del Giardino
Altri titoli Stirpium et fossilium Silesiae catalogus. In quo praeter etymon, natales, tempus; natura et vires ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Schwenckfeld, Kaspar [ scheda di autorità ]
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Albrecht, David [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 12
Forme varianti dei nomi Grysenegger , Kaspar -> Schwenckfeld, Kaspar
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PUVE007463
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 12 000424218 copia digitale Rare note marginali. - Apposta a penna nell'ang. sup. sin. del front. segnatura del Giardino dei Semplici ("78"); legatura moderna in mezza perg. con angoli e carta spugnata bicolore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dorn, Gerhard [ scheda di autorità ]
Titolo Clauis totius philosophiae chymisticae, per quam potissima philosophorum dicta referantur. Cui accessit iam recens artificium supernaturale ... Per Gerardum Dorneum
Edizione Singula per eundem authorem denuo recognita & castigata
Pubblicazione Francoforti : excudebat Christophorus Coruinus, 1583
Descrizione fisica 429, [27] p. ; 12
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta osr- uro. x-c- igti (3) 1583 (R)
Note Segn.: A-T12
Errata su T12v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 6
   Legatura coeva in pergamena semifloscia con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore stemma mediceo in oro; in testa al dorso l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("83"), replicata sul recto della prima carta di guardia anteriore. - Restaurato nel 1989.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 6
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e carta di guardia anter.
Altri titoli Clavis totivs philosophiae chymisticae ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Dorn, Gerhard [ scheda di autorità ]
[Editore] Rab, Christoph [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 6
Forme varianti dei nomi Corvinus, Christoph -> Rab, Christoph
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record MODE028174
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 6 000424227 copia digitale Legatura coeva in pergamena semifloscia con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore stemma mediceo in oro; in testa al dorso l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("83"), replicata sul recto della prima carta di guardia anteriore. - Restaurato nel 1989.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Stephani De nutrimentis, ad Baillyum, libri tres
Pubblicazione Parisijs : ex officina Rob. Steph. typographi Regii, 1550
Descrizione fisica 156, \20! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-o- s,s. s,m, sane (3) 1550 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-L⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 4. 1
   Legato con: Estienne, C. Seminarium ... Parisiis, 1548. - Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura dell'Orto botanico pisano ("53"). - Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto decorato sugli angoli da un giglio e centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio. A. e titoli ms sul taglio di piede. Restaurato nel 1989.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 4. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura dell'Orto botanico ("53") sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 4. 1
Forme varianti dei nomi Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S163) Sul front
Identificativo record RMLE008122
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 4. 1 000376194 copia digitale Legato con: Estienne, C. Seminarium ... Parisiis, 1548. - Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura dell'Orto botanico pisano ("53"). - Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto decorato sugli angoli da un giglio e centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio. A. e titoli ms sul taglio di piede. Restaurato nel 1989.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pona, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Plantae seu Simplicia vt vocant, quae in Baldo Monte, et in via ab Verona ad Baldum reperiuntur: cum iconibus, & nominibus aliarum quamplurimarum, quae à nullo antè sunt observatae: à Joanne Pone pharmacopaeo Veronensi repertae, & editae. Secunda editio. Cui additae sunt nonnullae stirpes insignes, ab Honorio Bello Vicetino in Creta observatae. Apposita etiam est disceptatio De amomo veterum habita à clarissimo Nicolao Maronea ... una cum legitimi amomi racemi icone
Pubblicazione Basileae : sumptibus Lazari Zetzneri, bibliop., 1608
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 112, [20]; 75, [1] p. : ill.) ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i.m, s-si eso- cepo (3) 1608 (R)
t,re uras c;o. vacu (3) 1608 (R)
Note Segn.: (:)⁴ A-Q⁴ R²; (:)⁴ a-i⁴ k²
Pt. 2: Nicolai Maroneae ... Commentarius, in tractatus Dioscoridis, et Plinii. De amomo
Marche sul front. della pt. 1 (C09306) e sul front. della pt. 2 (C09301)
Cfr. STC GER 17.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 6
   In coda all'Index inserita una carta (R2 + chi1) contenente, a stampa, "Errata in Baldo". - Legatura sec. XVII in. in pergamena flessibile, con stemma mediceo impresso in oro sul piatto ant.; antica segnatura del Giardino in testa al dorso (35) e sul recto della I� guardia ant. (n� 35)
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 6
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura e tipologia legatoria del Giardino dei Semplici
Pubblicato con Nicolai Maroneae Veronensis ... Commentarius, in tractatus Dioscoridis, et Plinii. De amomo. | Maronea, Nicola <fl. 1608> BVEV059535
Nomi [Autore] Pona, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Zetzner, Lazarus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 6
Forme varianti dei nomi Zetzner, Lazare -> Zetzner, Lazarus
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice figurata busto di Minerva con elmo piumato con motto: Scientia immutabilis. (C9306) Sul front. della pt. 1
In cornice figurata busto di Minerva con elmo piumato con motto: Scientia immutabilis. (C9301) Sul front. della pt. 2
Identificativo record CFIE001056
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 6 000424214 copia digitale In coda all'Index inserita una carta (R2 + chi1) contenente, a stampa, "Errata in Baldo". - Legatura sec. XVII in. in pergamena flessibile, con stemma mediceo impresso in oro sul piatto ant.; antica segnatura del Giardino in testa al dorso (35) e sul recto della I� guardia ant. (n� 35)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pictorius, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Apotheseos tam exterarum gentium quam Romanorum deorum libri tres. Nomina, imagines, & earundem imaginum complectentes allegorias, autore D. Georgio Pictorio Villingano ... His accedit rerum ac uerborum memorabilium index satis copiosus
Pubblicazione Basileae : \Nikolaus Brylinger!, 1558
Descrizione fisica \9!, 135 \i.e. 134, 1! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta um,a nao- o,y- hasi (C) 1558 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 2662
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁸ B-I⁸; nelle numerazione ripetuta la p.26, omesse le p.87-88.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 20
   Ex libris a stampa di Anton Francesco Gori sul contropiatto anteriore. - Segni di atenzione alle carte a3v-a4r. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso a penna il numero "242" e l'antico cartellino BUP; titolo ms sul taglio di testa ("Imag. Deor.")
   Leg. con Pictorius, G. Physicarum quaestionum centuriae tres ... Basileae, 1568. - Legatura coeva in cuoio nero, con impressioni in oro; piatti bordati da un filetto decorato sugli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato, sul piatto anter., dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio; sul recto della guardia anter. 2 numeri ms ("9", "54"), il secondo dei quali registrato sull'inventario Pandolfini della libreria del Giardino come segnatura del vol.; A. e tit. sul taglio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 20
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sulla guardia anter.
Titolo uniforme Apotheoseos. | Pictorius, Georg
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Pictorius, Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 20
[Editore] Brylinger, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5. 2
Forme varianti dei nomi Pittore , Giorgio -> Pictorius, Georg
Pictorius , Georgius -> Pictorius, Georg
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Tre leoni: uno disteso e due seduti, uno dei quali solleva una clessidra. Dimens.: 3x3 cm (J172) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE001168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 5. 2 000376147 copia digitale Leg. con Pictorius, G. Physicarum quaestionum centuriae tres ... Basileae, 1568. - Legatura coeva in cuoio nero, con impressioni in oro; piatti bordati da un filetto decorato sugli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato, sul piatto anter., dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio; sul recto della guardia anter. 2 numeri ms ("9", "54"), il secondo dei quali registrato sull'inventario Pandolfini della libreria del Giardino come segnatura del vol.; A. e tit. sul taglio  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 11. 20 000378845 copia digitale Ex libris a stampa di Anton Francesco Gori sul contropiatto anteriore. - Segni di atenzione alle carte a3v-a4r. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso a penna il numero "242" e l'antico cartellino BUP; titolo ms sul taglio di testa ("Imag. Deor.")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Jos. Quercetani ... Ad veritatem hermeticae medicinae ex Hippocratis veterumque decretis ac therapeusi, nec non viuae rerum anatomiae exegesi, ipsiusque naturae luce stabilendam, adversus cuiusdam anonymi phantasmata responsio
Pubblicazione Francofurti : ex officina typographica Wolffgangi Richteri, impensâ Conradi Nebenii, 1605
Descrizione fisica [16], 300, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-il umob n-t. ruGr (3) 1605 (R)
Note Marca (Una donna con lancia, elmo e scudo sostiene un libro su sui scrive un putto) sul front
Segn.: ):(⁸A-T⁸
Bianche le ultime 2 c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 10. 1
   Legato con: DUCHESNE, J. Liber de priscorum philosophorum verae medicinae materia ... Aureliae Allobrogum, 1609. - Legatura del sec. XVII in. in pergamena rigida con risvolti e residui di legacci in pelle allumata; sul piatto anteriore stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso, a penna, indicazione di A.-tit. e segnatura del Giardino dei Semplici ("57"); l'antica segnatura ricorre anche su contropiatto e guardia ant., insiema a una lista di autori e opere di chimica, stilata dalla stessa mano.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 10. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura del Giardino dei Semplici su dorso, contropiatto e guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Richter, Wolfgang [ scheda di autorità ]
[Editore] Neben, Konrad [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 10. 1
Forme varianti dei nomi Quercetanus , Josephus -> Du Chesne, Joseph <1546-1609>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE032002
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 10. 1 000424420 copia digitale Legato con: DUCHESNE, J. Liber de priscorum philosophorum verae medicinae materia ... Aureliae Allobrogum, 1609. - Legatura del sec. XVII in. in pergamena rigida con risvolti e residui di legacci in pelle allumata; sul piatto anteriore stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso, a penna, indicazione di A.-tit. e segnatura del Giardino dei Semplici ("57"); l'antica segnatura ricorre anche su contropiatto e guardia ant., insiema a una lista di autori e opere di chimica, stilata dalla stessa mano.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Ios. Quercetani ... Liber de priscorum philosophorum verae medicinae materia, praeparationis modo, atque in curandis morbis praestantia. Deque simplicium, & rerum signaturis ... duo tractatus. His accesserunt eiusdem Ios. Quercetani De dogmaticorum medicorum legitima & restituta medicamentorum praeparatione ... Itemque selecta quaedam consilia medica clarissimis medicis europaeis dicata
Pubblicazione Aureliae Allobrogum : apud Iohannem Vignon, 1609
Descrizione fisica [24], 432 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-d& t,ti odua saco (3) 1609 (R)
Note Marca (Ancora con serpente attorcigliato sorretta da due mani che escono dalle nuvole) sul front
Segn.: ¶⁸ 2¶⁴ A-2D⁸
Bianca c. 2¶4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 10. 2
   Legato con: DUCHESNE, J. Ad veritatem hermeticae medicinae ... Francofurti, 1605. - Legatura sec. XVII in. in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; sul piatto ant. stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso, a penna, segnatura del Giardino dei Semplici ("57") indicazione di A. e tit.; la segnatura antica è ripetuta sul contropiatto e sulla guardia anteriori del volume.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 10. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura del Giardino dei Semplici su dorso, contropiatto e guardia
Pubblicato con Ios. Quercetani ... De dogmaticorum medicorum legitima et restituta medicamentorum praeparatione
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vignon, Jean [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 10. 2
Forme varianti dei nomi Quercetanus , Josephus -> Du Chesne, Joseph <1546-1609>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record PUVE013009
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 10. 2 000236780 copia digitale Legato con: DUCHESNE, J. Ad veritatem hermeticae medicinae ... Francofurti, 1605. - Legatura sec. XVII in. in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; sul piatto ant. stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso, a penna, segnatura del Giardino dei Semplici ("57") indicazione di A. e tit.; la segnatura antica è ripetuta sul contropiatto e sulla guardia anteriori del volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maronea, Nicola <fl. 1608> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Maroneae Veronensis ... Commentarius in tractatus Dioscoridis et Plinii de amomo
Pubblicazione Basileae : sumptibus Lazari Zetzneri bibliop., 1608
Descrizione fisica [8], 75, [1] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i.m, s-si eso- cepo (3) 1608 (R)
Note Marca non controllata (busto di Minerva; motto: Scientia immutabilis) sul front
Illustrazione botanica calcogr. a p. [4]
Segn.: (:)⁴ a-i⁴ k².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 10
   Rilegatura di restauro, con recupero integrale della coperta originaria primoseicentesca in cuoio rossiccio, decorata con impressioni a secco e contrassegnata al centro dei piatti da stemma mediceo impresso in oro. - Sul recto della prima guardia ant. segnatura seicentesca del Giardino dei Semplici: n� 45.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 10
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Sulla guardia ant. segnatura del Giardino dei Semplici
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Maronea, Nicola <fl. 1608> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zetzner, Lazarus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 10
Forme varianti dei nomi Marogna , Niccolo -> Maronea, Nicola <fl. 1608>
Zetzner, Lazare -> Zetzner, Lazarus
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000019
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 10 000376196 copia digitale Rilegatura di restauro, con recupero integrale della coperta originaria primoseicentesca in cuoio rossiccio, decorata con impressioni a secco e contrassegnata al centro dei piatti da stemma mediceo impresso in oro. - Sul recto della prima guardia ant. segnatura seicentesca del Giardino dei Semplici: n� 45.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Politius, Antoninus <sec. 16./17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonini Politii siculi ... De quinta essentia solutiua atque breui epylogo componendorum medicamentorum, cum aliquibus phylosophiae ac medicinae problematibus. Libri duo. Ad illustrissimum ... ducem Ossunae regni Siciliae proregem
Pubblicazione Panormi : apud Ioannem Baptistam Maringum, 1613
Descrizione fisica 189, \19! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1.in i,us i-r- hyla (3) 1613 (R)
Note Segn.: A-2C⁴
Stemma del dedicatario sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 13
   Legatura originaria sec. XVII in. in pergamena flessibile, con stemma mediceo impresso in oro al centro del piatto ant.; segnatura del Giardino ("81") apposta a penna in testa al dorso e sul recto della I� guardia ant.; sempre sul dorso, indicazione di A.e tit. apposta verticalmente e ripetuta in testa orizzontalmente; a c. 2C3v integrazione ms. dell'Errata corrige
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 13
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura e tipologia legatoria della biblioteca del Giardino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Palermo
Nomi [Autore] Politius, Antoninus <sec. 16./17.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Maringo, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 13
Forme varianti dei nomi Maringo, Giovan Battista -> Maringo, Giovanni Battista
Maringo, Giambattista -> Maringo, Giovanni Battista
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record BVEE031093
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 13 000424219 copia digitale Legatura originaria sec. XVII in. in pergamena flessibile, con stemma mediceo impresso in oro al centro del piatto ant.; segnatura del Giardino ("81") apposta a penna in testa al dorso e sul recto della I� guardia ant.; sempre sul dorso, indicazione di A.e tit. apposta verticalmente e ripetuta in testa orizzontalmente; a c. 2C3v integrazione ms. dell'Errata corrige  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pena, Pierre <1535-1605> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Noua stirpium aduersaria, perfacilis vestigatio, luculentaque accessio ad priscorum, praesertim Dioscoridis, & recentiorum, materiam medicam: auctoribus Petro Pena et Matthia de Lobel medicis. Quibus accessit appendix cum indice variarum linguarum locupletissimo. Eodem m. de Lobel auctore. Additis Guillielmi Rondelletii aliquot remediorum formulis, nunquam antehac in lucem editis
Pubblicazione Antuerpiae : apud Christophorum Plantinum architypographum regium, 1576 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus architypographus regius, 1576. VII. calend. Augusti [26 VII])
Descrizione fisica [4], 471, [1], 15, [1], 24, [16] p. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta nouo t,la umu- para (3) 1576 (R)
Note Segnatura: π² A-2P⁶ 2Q-2R⁴ †-2†⁴ *-5*⁴
Variante B: alle carte A6r, C5r, N4r, X6v e 2L2v incollati cartigli editoriali con ill. e testo aggiunti.
Da c. [croce]1r., RMLE008111
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 18
   In questo esemplare il frontespizio dell'ed. originale londinese (Stirpium aduersaria noua ... Londini 1570) non è stato sostituito dal nuovo frontespizio stampato da Plantin (cfr. Voet, var. A, p. 1407 e 1409, nota 3). - Le xilografie a p. 252 e 400 sonostampate su cartigli applicati sullo spazio bianco riservato alle illustrazioni. - Alle p. 11, 33, 150, 212, 252 incollata ill. botanica. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 18
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. Tongiorgi-Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V.17
Pubblicato con Formulae aliquot remediorum Guillielmi Rondelletii, libro De internis remediis omissae
Fa parte di Plantarum seu Stirpium historia, Matthiae de Lobel insulani. Cui annexum est Aduersariorum volumen ...
Altri titoli Nova stirpium adversaria, perfacilis vestigatio, luculentaque accessio ad priscorum, praesertim Dioscoridis, & recentiorum, materiam medicam ...
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Pena, Pierre <1535-1605> [ scheda di autorità ]
[Autore] L'Obel, Matthias : de <1538-1616> [ scheda di autorità ]
Rondelet, Guillaume <1507-1566> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 18
Forme varianti dei nomi Lobel , Matthias : de -> L'Obel, Matthias : de <1538-1616>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record PUVE017963
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 18 000424206 copia digitale In questo esemplare il frontespizio dell'ed. originale londinese (Stirpium aduersaria noua ... Londini 1570) non è stato sostituito dal nuovo frontespizio stampato da Plantin (cfr. Voet, var. A, p. 1407 e 1409, nota 3). - Le xilografie a p. 252 e 400 sonostampate su cartigli applicati sullo spazio bianco riservato alle illustrazioni. - Alle p. 11, 33, 150, 212, 252 incollata ill. botanica. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alpino, Prospero [ scheda di autorità ]
Titolo Prosperi Alpini De plantis Aegypti liber. In quo non pauci, qui circa herbarum materiam irrepserunt, errores, deprehenduntur, qourum causa hactenus multa medicamenta ad vsum medicine admodum expetenda, plerisque medicorum, non sine artis iactura, occulta, atque obsoleta iacuerunt. ... Accessit etiam liber de balsamo aliàs editus
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1592
Descrizione fisica \4!, 80 \i.e. 84, 8! c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta emn- imui S.++ inqu (3) 1592 (R)
Note 'De balsamo dialogus' inizia con proprio front
Marca sui front. (U159)
Cors. ; rom
Segn.: πa⁴, A-X⁴a-b⁴
Ripetute nella numerazione le c.37-40.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 2
   Legato con: Alpino, P. De medicina Aegyptiorum. Venetiis, 1591. - Legatura in pergamena floscia con stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore; A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alpino, Prospero [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 2
Forme varianti dei nomi Alpini , Prosper -> Alpino, Prospero
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sui front.
Identificativo record BVEE001094
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 2 2 000424209 copia digitale Legato con: Alpino, P. De medicina Aegyptiorum. Venetiis, 1591. - Legatura in pergamena floscia con stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore; A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gorris, Jean : de <1505-1577> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Gorraei ... Definitionum medicarum libri 24. literis Graecis distincti
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1564 ([Parigi : Andreas Wechel], acheué d'imprimer le 16. iour d'Aoust 1564)
Descrizione fisica [4], 382, [1] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-in a-f- m.t. te** (3) 1564 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁴a-z⁶A-2G⁶2H⁶(2H4+χ1)2I-2R⁶2S⁴
Sul verso del front. stemma del dedicatario François de Montmorency.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 13
   Provenienza: Biblioteca del Giardino dei Semplici (Cfr. L.Tongiorgi-C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa... C. V.13. - Legatura moderna in pelle marrone; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 13
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa ... C.V.13.
Nomi [Autore] Gorris, Jean : de <1505-1577> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 13
Forme varianti dei nomi Gorraeus , Johannes -> Gorris, Jean : de <1505-1577>
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE003835
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 13 000330289 copia digitale Provenienza: Biblioteca del Giardino dei Semplici (Cfr. L.Tongiorgi-C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa... C. V.13. - Legatura moderna in pelle marrone; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rossi, Girolamo <1539-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo De destillatione, Hieronymi Rubei Rauenn. liber In quo stillatitiorum liquorum, qui ad medicinam faciunt, methodus ac uires explicantur: et chemicae artis ueritas, ratione, & experimento comprobatur
Edizione Iampridem ab innumeris mendis repurgatus, & in usum studiosorum editus
Pubblicazione Basileae : per Sebastianum Henricpetri. (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1585 mense Septembri)
Descrizione fisica [8], 290, [6] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta c-um umi- i-is tepe (3) 1585 (R)
Note Marche sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ):(⁴A-S⁸T⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 16
   Legatura primo-seicentesca in pergamena rigida con risvolti e, in origine, con legacci; stemma mediceo, impresso in oro, al centro del piatto anteriore; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("68"), replicata sul recto della carta diguardia anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 16
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Rossi, Girolamo <1539-1607> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 16
Forme varianti dei nomi Rubeus , Hieronymus -> Rossi, Girolamo <1539-1607>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE006988
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 16 000424223 copia digitale Legatura primo-seicentesca in pergamena rigida con risvolti e, in origine, con legacci; stemma mediceo, impresso in oro, al centro del piatto anteriore; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("68"), replicata sul recto della carta diguardia anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aldrovandi, Ulisse <1522-1605> [ scheda di autorità ]
Titolo De animalibus insectis libri septem, cum singulorum iconibus ad viuum expressis. Autore Vlysse Aldrouando in almo Gymnasio Bonon: ... Cum indice copiosissimo
Pubblicazione Bonon. : apud Ioan. Bapt. Bellagambam, 1602 (Bononiae : apud Io. Baptistam Bellagambam, 1602)
Descrizione fisica [12], 767, [45] p. : ill., 1 ritratto ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-to a-us t.is exge (3) 1602 (A)
Note Frontespizio calcografico e ritratto dell'autore a carta ✝6v sottoscritti da Valesio
Marca (V5) in fine
Segnatura: ✝⁶ A-3X⁶ 3Y⁴; corsivo, greco, ebraico, romano; iniziali e fregi xilografici.
incisore, BVEV180914
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 5
   Esemplare di dedica a Ferdinando I de' Medici. - Legatura bolognese del 1602 circa, in pergamena flessibile, decorata con impressioni in oro e miniatura dello stemma e della dedica (cfr. Medicea Volumina, sch. 25); sul recto della prima guardia ant. segnatura del Giardino dei Semplici ("n�2"). - Contenuti danni meccanici e biologici, con parziale distacco della coperta dalla compagine.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 5
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura del Giardino dei Semplici su guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Aldrovandi, Ulisse <1522-1605> [ scheda di autorità ]
Valesio, Giovanni Luigi
[Editore] Bellagamba, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 5
Forme varianti dei nomi Aldroandi , Ulisses -> Aldrovandi, Ulisse <1522-1605>
Aldrovandus , Ulysses -> Aldrovandi, Ulisse <1522-1605>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice figurata: fiamme che si innalzano da un cippo puteale. Motto in cornice: Omni tempore. (V5,O350,Z556) In fine.
Identificativo record UBOE000912
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 5 000424200 copia digitale Esemplare di dedica a Ferdinando I de' Medici. - Legatura bolognese del 1602 circa, in pergamena flessibile, decorata con impressioni in oro e miniatura dello stemma e della dedica (cfr. Medicea Volumina, sch. 25); sul recto della prima guardia ant. segnatura del Giardino dei Semplici ("n�2"). - Contenuti danni meccanici e biologici, con parziale distacco della coperta dalla compagine.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Martini Rulandi patris ... Curationum empiricarum & historicarum in certis locis & notis hominibus optime riteque probatarum atque expertarum, centuria sexta. Edita studio et opera Martini Rulandi M. filij ...
Pubblicazione [Basilea : Sebastian Henricpetri, 1593?]
Descrizione fisica [66], 141, [17] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-a- osub o.ba vain (3) 1593 (Q)
Note Segn.: 2A-2O⁸
La data si ricava dalla prefazione
Per le note tipografiche cfr. A catalogue of printed books in the Wellcome historical medical library, London 1962.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 4. 2
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria quinta. [Basilea, 1595?]. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anter.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. (Martin: Rul: Curat. Emp. Cent. V.VI). Vistosa macchia bruna sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 4. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura ms sul dorso e su guardia anter.
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Ruland, Martin <1569-1611> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 4. 2
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record CFIE000318
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 4. 2 000389099 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria quinta. [Basilea, 1595?]. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anter.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. (Martin: Rul: Curat. Emp. Cent. V.VI). Vistosa macchia bruna sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum et historicarum in certis locis & hominibus optime riteque probatarum & expertarum, centuria octaua. Autore Martino Rulando seniore, illustrissimorum comitum Palatinorum Rheni, Bauariaeque ducum, &c. medico. Cum indice morbos, symptomata, aegrotorum nomina, loca & medicamenta, iuxta nemerum curationum, continente
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1595)
Descrizione fisica 150, [10] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta rii- ,&ac s*p- baVi (3) 1595 (A)
Note Marca (J84) in fine
Segn.: a-k8
Cfr. VD16 R 3659.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 2
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum centuria VII. Basileae, 1595. - Leg. coeva in perg. rigida; al centro del piatto ant., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino, replicata sul r. della guardia ant.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. parzialmente dilavata. - Esempl. gravemente danneggiato da un incendio (?) con significativa perdita di testo sul margine esterno.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 2
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) in fine
Identificativo record RLZE015672
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 5. 2 000389100 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum centuria VII. Basileae, 1595. - Leg. coeva in perg. rigida; al centro del piatto ant., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino, replicata sul r. della guardia ant.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. parzialmente dilavata. - Esempl. gravemente danneggiato da un incendio (?) con significativa perdita di testo sul margine esterno.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum et historicarum, in certis locis & notis personis optimè expertarum, & rité probatarum, centuria prima, emendatiùs impressa. Autore, d. Martino Rulando Frisingensi Bauaro, medico Palatino & Laugingano. Cum indice, continente morbos, personas, loca & medicamenta ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1593 mense Martio)
Descrizione fisica [32], 162, [30] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u-um e,is j.a. peme (3) 1593 (R)
Note Marca (J84) a c. m7v
Cors. ; rom
Cfr. VD16 R 3652
Segn.: [alfa]-[beta]8 a-m8
Le c. beta8, m8 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 1
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria secunda. Basileae, 1580. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della guardia anter.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso e guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 1
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) in fine
Identificativo record PISE000010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 2 1 000448389 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria secunda. Basileae, 1580. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della guardia anter.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alpino, Prospero [ scheda di autorità ]
Titolo Prosperi Alpini De medicina Aegyptiorum, libri quatuor. In quibus multa cum de vario mittendi sanguinis vsu per venas, arterias, cucurbitulas, ac scarificationes nostris inusitatas, deque inustionibus, & alijs chyrurgicis operationibus, tum de quamplurimis medicamentis apud Aegyptios frequentioribus, elucescunt. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1591
Descrizione fisica [12], 150, [26] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,re e.m- esre bupo (3) 1591 (R)
Note Marca (Z921) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁴A-S⁸T⁶V-2A⁴2B⁶
Alcune c. numerate erroneamente: 36 invece di 42, 88 invece di 95, 78 invece di 80.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 1
   Legato con: Alpino, P. De plantis Aegypti liber. Venetiis, 1592. - Legatura in pergamena floscia con stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore. - A.e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alpino, Prospero [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 1
Forme varianti dei nomi Alpini , Prosper -> Alpino, Prospero
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) Sul front.
Identificativo record BVEE001040
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 2 1 000424208 copia digitale Legato con: Alpino, P. De plantis Aegypti liber. Venetiis, 1592. - Legatura in pergamena floscia con stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore. - A.e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salviani, Ippolito <1514-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Icones piscium. Hippolyti Saluiani. Ad ill.mum & reu.mum d.d. Petrum Aldobrandinum card. ...
Pubblicazione Romae : Io. Angelus Ruffinellus exc., 1593
Descrizione fisica [1] carta, [82] carta di tav. : ill. calcogr., 1 front. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e, isua i-t. e-ue (C) 1593 (R)
Note Contiene 81 incisioni di Antoine Lafrery, dall'opera di Salviani "Aquatilium animalium historiae", Roma 1554, cfr. NUC pre-1956, v. 517, p. 171
Front. inc. in cornice architettonica con ritr. dell'A. e stemma del dedicatario, Pietro Aldobrandini.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 18
   Inserite nel volume 3 tavole di formato minore segnate G2, G4, I2. - Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici di Pisa, cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.11. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms diA. e tit. sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 18
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.11
Altri titoli Icones piscium. Hippolyti Salviani.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Salviani, Ippolito <1514-1572> [ scheda di autorità ]
Lafréry, Antoine <1512-1577> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ruffinelli, Giovanni Angelo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 18
Forme varianti dei nomi Salviano , Hippolito -> Salviani, Ippolito <1514-1572>
Identificativo record UBOE067910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 18 000423573 Inserite nel volume 3 tavole di formato minore segnate G2, G4, I2. - Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici di Pisa, cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.11. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms diA. e tit. sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum et historicarum in certis locis et notis hominibus optimè, riteque probatarum & expertarum centuria secunda. Authore Martino Rulando ... Cum indice ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1580 mense Martio)
Descrizione fisica [32], 237, [35] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta teo- umi- m.n- moc* (3) 1580 (R)
Note Marca (J84) in fine
Segn.: [croce]-2[croce]8 A-R8
Cfr. VD16 R 3650.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 2
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria prima. Basileae, 1593. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'anticasegnatura ("58") del Giardino, replicata sul recto della guardia anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso e su guardia anter
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 2
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) in fine
Identificativo record CFIE000314
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 2 2 000389097 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria prima. Basileae, 1593. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'anticasegnatura ("58") del Giardino, replicata sul recto della guardia anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum nouarum in certis locis et notis hominibus optimè riteque probatarum & expertarum, centuria 3. Autore Martino Rulando Frisingense ... Cum indice ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1595)
Descrizione fisica 204, \20! p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta q;us i-n- c.u- sutu (3) 1595 (R)
Note Marca tipografica a carta O8v(J79)
Segnatura: A-O⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 1
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum nouarum ... centuria quarta. Basileae, 1593. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura del Giardino dei semplici ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore; sul dorso indicazione ms di A. e tit.: "Martin Rulan Curat: Emp. Cent. III. IV"
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso e guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 1
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale si sprigionano le fiamme alimentate dal vento. (J79) A carta O8v
Identificativo record CFIE000315
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 3. 1 000448390 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum nouarum ... centuria quarta. Basileae, 1593. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura del Giardino dei semplici ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore; sul dorso indicazione ms di A. e tit.: "Martin Rulan Curat: Emp. Cent. III. IV"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum et historicarum in certis locis & notis hominibus optime riteque probatarum & expertarum, centuria quinta. Autore Martino Rulando Frisingensi ... Addita sunt Problemata de ortu animae, eodem Rulando autore
Pubblicazione , [1595?]
Descrizione fisica 171, [93] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s.r* e&so o-*. DeLi (3) 1595 (Q)
Note Segn.: a-q⁸ r⁴
Stampata a Basilea da Sebastian Henricpetri intorno al 1595, cfr. VD16 R 3656.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 4 1
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria sexta. [Basilea, 1595?]. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anter.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. (Martin: Rul: Curat. Emp. Cent. V.VI). Vistosa macchia bruna sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 4 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 4 1
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record CFIE000317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 4 1 000448391 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria sexta. [Basilea, 1595?]. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anter.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. (Martin: Rul: Curat. Emp. Cent. V.VI). Vistosa macchia bruna sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Martini Rulandi patris ... Curationum empiricarum & historicarum, centuria 7. Edita, studio & labore Martini Rulandi filii ... Cum indice ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1595)
Descrizione fisica [26], 234, [28] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta vis: ENR- n-I. BaCV (3) 1595 (R)
Note Segn.: A-S⁸
Marca tip. a c. S8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 1
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria octaua. Basileae, 1595. - Leg. coeva in perg. rigida con risvolti e lacci reinseriti in sede di restauro; al centro del piatto ant., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("58"), replicata sul r. della guardia ant.; su dorso indicazione ms di A. e tit., parzialmente dilavata. - Esempl. gravemente danneggiato da un incendio (?), con consistente perdita di testo sul margine est.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura ms sul dorso e su guardia anter.
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Ruland, Martin <1569-1611> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 1
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE000319
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 5. 1 000448392 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria octaua. Basileae, 1595. - Leg. coeva in perg. rigida con risvolti e lacci reinseriti in sede di restauro; al centro del piatto ant., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("58"), replicata sul r. della guardia ant.; su dorso indicazione ms di A. e tit., parzialmente dilavata. - Esempl. gravemente danneggiato da un incendio (?), con consistente perdita di testo sul margine est.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum nouarum, in certis locis & notis hominibus optime, riteque probatarum & expertarum, centuria quarta. Autore Martino Rulando Frisingensi ... Cum indice ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1593 mense Martio)
Descrizione fisica 172, [20] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-i- *-m, laeq simi (3) 1593 (R)
e-a- *-m, laeq simi (3) 1593 (R)
Note Segn.: A-M8
Marca (J84) a c. M8v
Cfr. VD16 R 3653.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 2
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum nouarum ... centuria III. Basileae, 1595. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo: in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura ("58") del Giardino dei Semplici, replicata sul recto della carta di guardia anteriore; sul dorso indicazione ms di A. e tit. Martin Ruland Curat. Emp. Cent. III.IV
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 2
   Possessore: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso e su guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 2
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) in fine
Identificativo record CFIE000316
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 3. 2 000389098 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum nouarum ... centuria III. Basileae, 1595. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo: in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura ("58") del Giardino dei Semplici, replicata sul recto della carta di guardia anteriore; sul dorso indicazione ms di A. e tit. Martin Ruland Curat. Emp. Cent. III.IV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Seminarium, et plantarium fructiferarum praesertim arborum quae post hortos conseri solent, denuo auctum & locupletatum / [Carolus Stephanus]. Huic accessit alter libellus de conserendis arboribus in seminario ...
Pubblicazione Parisiis : ex officina Rob. Stephani typographi regij, 1548 (Lutetiae : excudebat Rob. Stephanus typographus regius, 1548 III. Id. Decemb.)
Descrizione fisica 180, [20] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-y- iau- i&i. adqu (3) 1548 (R)
Note Segn.: A-M⁸ N⁴.
SC/ICC 02/01/01, BVEV020461
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 4. 2
   Legato con Estienne, C. De nutrimentis ... Parisiis, 1550. - Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura dellOrto botanico pisano: "53". - Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto decorato sugliangoli da un giglio e centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio. A. e titoli ms sul taglio di piede. Restaurato nel 1989.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 4. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura dell'Orto botanico ("53") sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 4. 2
Forme varianti dei nomi Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record CFIE010868
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 4. 2 000376195 copia digitale Legato con Estienne, C. De nutrimentis ... Parisiis, 1550. - Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura dellOrto botanico pisano: "53". - Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto decorato sugliangoli da un giglio e centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio. A. e titoli ms sul taglio di piede. Restaurato nel 1989.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
Titolo Stirpium imagines, Leonharti Fuschsii in enchiridii formam contractae. Protrait des plantes reduict en petites figures, apres ceux de m. Leon. Fuschs ...
Pubblicazione A Lyon : chez Balthazar Arnoullet, 1549 (Imprime a Lyon : par Balthazar Arnoullet)
Descrizione fisica [24], 516, [4] p. : ill. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta f-i- 1012 ryis CaVe (3) 1549 (A)
Note Marca (simile a Silvestre 458) sul front
Ritr. xilogr. dell'A. sul verso del front
Ill. botaniche xilogr
Segn.: A⁸ B⁴ a-2i⁸ 2k⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 7
   Sul front., a penna con antica grafia, segnatura del Giardino dei Semplici ("84") ripetuta, e una nota; censurato con tratti di penna il nome dell'A. sul front., sul ritratto e nella Preface. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione di A. e tit. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 7
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura del Giardino ("84") sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
[Editore] Arnoullet, Balthazar [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 7
Forme varianti dei nomi Fuchsius , Leonardus -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonardo -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonhard <1501-1566> -> Fuchs, Leonhart
Fucus , Léonard -> Fuchs, Leonhart
Arnolet, Balthazar -> Arnoullet, Balthazar
URI Versione online (Inv.)
Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 7 000420706 copia digitale Sul front., a penna con antica grafia, segnatura del Giardino dei Semplici ("84") ripetuta, e una nota; censurato con tratti di penna il nome dell'A. sul front., sul ritratto e nella Preface. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione di A. e tit. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bracesco, Giovanni <1481ca.n.> [ scheda di autorità ]
Titolo De alchemia dialogi duo. Quorum prior, genuinam librorum Gebri sententiam, de industria ab autore celatam, & figurato sermone inuolutam retegit, & certis argumentis probat. Alter, Raimundi Lullij Maioricani, mysteria in lucem producit. Quibus praemittuntur propositiones centum uiginti nouem, idem argumentum compendiosa breuitate complectentes, ex Tuscanico idiomate traductae
Pubblicazione Lugduni : excudebant Godefridus, & Marcellus Beringi fratres, 1548 (\Lione : Godefroy e Marcellin Beringen!)
Descrizione fisica 147, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m.i- a-e. eaco psse (3) 1548 (A)
Note Riferimenti: ADCAM, I, p. 578, n. 8
Traduzione latina di: Espositione di Geber philosopho e Legno della vita, di Giovanni Bracesco, a cura di Guglielmo Grataroli, cfr. G.M. Mazzuchelli. Gli scrittori d'Italia. Brescia, 1753-1763; VI, 1966
Marche sul frontespizio (L03039, n. 4) e in fine (S534)
Segnatura: a-h⁸i¹⁰; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 14. 2
   Legato con: Lacinio, G. Pretiosa margarita nouella ... Venetiis, 1536. - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e tracce di legacci; stemma mediceo, impresso in oro al centro del piatto anteriore; in testa al dorso, a penna, antica segnatura delGiardino dei Semplici ("75"), replicata sul recto della guardia anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 14. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura ("75") del Giardino sul dorso e guardia
Titolo uniforme Il legno della vita. | Bracesco, Giovanni
La espositione di Geber. | Bracesco, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bracesco, Giovanni <1481ca.n.> [ scheda di autorità ]
Grataroli, Guglielmo [ scheda di autorità ]
[Editore] Beringen, Godefroy & Beringen, Marcellin [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 14. 2
Forme varianti dei nomi Grattaroli , Guglielmo -> Grataroli, Guglielmo
Gratarolus , Guilielmus -> Grataroli, Guglielmo
Braccesco da Orzinuovi , Giovanni -> Bracesco, Giovanni <1481ca.n.>
Marca tipografica Anello. Motto: Sine fraude. (S534) In fine
In cornice: due mani che si stringono sostengono un anello. Motto: Bona fide. (L3039) Sul frontespizio, n. 4
Identificativo record BVEE001535
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 14. 2 000436888 Legato con: Lacinio, G. Pretiosa margarita nouella ... Venetiis, 1536. - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e tracce di legacci; stemma mediceo, impresso in oro al centro del piatto anteriore; in testa al dorso, a penna, antica segnatura delGiardino dei Semplici ("75"), replicata sul recto della guardia anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giachini, Leonardo <fl. 1527-1546> [ scheda di autorità ]
Titolo Leonardi Iacchini ... Methodus curandar. febrium, per Rodericum Fonsecam ... in lucem edita. Cui accescere eiusdem Fonsecae, quae ad operis absolutionem febres desiderabantur ...
Pubblicazione Pisis : apud Jo. Fontanum, 1615
Descrizione fisica [40], 288, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usl- 4124 sena apme (3) 1615 (R)
Note Segn.: [croce]⁴, *-4*⁴, A-R⁴, S², T-2O⁴
C. S² bianca
Front. calcogr
Fregi e iniz. xilogr
Cors.; rom.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 11
   Legatura di restauro con riporto di piatti e dorso della coperta originaria del sec. XVII in. in cuoio rossiccio, decorata a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; segnatura del Giardino dei Semplici apposta a pennain testa al dorso ("46") e sul recto della guardia originaria ant. ("n� 46"); sul taglio di piede, indicazione ms. di A. e tit.: "Leonardi Iacchini de Febr."
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 11
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura e tipologia legatoria della biblioteca del Giardino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Giachini, Leonardo <fl. 1527-1546> [ scheda di autorità ]
Fonseca, Rodrigo : da <m. 1622> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fontani, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 11
Forme varianti dei nomi Giacchini , Leonardo -> Giachini, Leonardo <fl. 1527-1546>
Iacchini , Leonardo -> Giachini, Leonardo <fl. 1527-1546>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record CFIE006376
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 11 000424217 copia digitale Legatura di restauro con riporto di piatti e dorso della coperta originaria del sec. XVII in. in cuoio rossiccio, decorata a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; segnatura del Giardino dei Semplici apposta a pennain testa al dorso ("46") e sul recto della guardia originaria ant. ("n� 46"); sul taglio di piede, indicazione ms. di A. e tit.: "Leonardi Iacchini de Febr."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dodoens, Rembert <1517-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Remberti Dodonaei Mechliniensis ... Stirpium historiae pemptades sex. siue libri 30
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Chstophori Plantini, 1583
Descrizione fisica [20], 860, [28] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta bia- ise: t.um gnsu (3) 1583 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: †⁶2†⁴A-Z⁶a-z 462A-2Z2a-2e⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 10
   Errori di rilegatura: tra p. 408 e p. 409 erroneamente inserite le p. 433-448, 453-456; p. 449-452 seguono p. 432; p. 457 e segg. seguono p. 452. - Legatura moderna in pergamena rigida. - Restaurato nel 1988. - Bibl.: L. Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V. 10.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 10
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.v.10
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Dodoens, Rembert <1517-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 10
Forme varianti dei nomi Dodenaeus , Rembertus -> Dodoens, Rembert <1517-1585>
Dodonaeus , Rembert -> Dodoens, Rembert <1517-1585>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE003238
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 10 000420722 copia digitale Errori di rilegatura: tra p. 408 e p. 409 erroneamente inserite le p. 433-448, 453-456; p. 449-452 seguono p. 432; p. 457 e segg. seguono p. 452. - Legatura moderna in pergamena rigida. - Restaurato nel 1988. - Bibl.: L. Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V. 10.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Holland, Johann Isaac <sec.16./17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Magistri Ioannis Isaaci Hollandi, ... Opera mineralia, siue de lapide philosophico, omnia, duobus libris comprehensa. Nunquam antehac edita, ac nunc primum ex optimis manu-scriptis Teutonicis exemplaribus fidelissime in Latinum sermonem translata, à P.M.G
Pubblicazione Middelburgi : excudebat Richardus Schilders, Ordinum Zelandiae Typographus, 1600
Descrizione fisica [16], 431, [1] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta S.s. hisi r-e- tetu (3) 1600 (A)
Note Segn.: A-2E⁸
NUC, BVEV072538
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 17
   Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, indicazione di A. e titolo sormontata dall'antica segnatura del Giardino ("70"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore; ivi, con diverso inchiostro e grafia, una nota firnata: Joannes Schlezer, altra nota di possesso non decifrata sul verso della guardia posteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 17
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Middelburg
Nomi [Autore] Holland, Johann Isaac <sec.16./17.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Schilders, Richard [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 17
Forme varianti dei nomi Isaac , Johann -> Holland, Johann Isaac <sec.16./17.>
Joannes Isaacus -> Holland, Johann Isaac <sec.16./17.>
Pittore, Richardo -> Schilders, Richard
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMLE019573
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 17 000370675 copia digitale Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, indicazione di A. e titolo sormontata dall'antica segnatura del Giardino ("70"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore; ivi, con diverso inchiostro e grafia, una nota firnata: Joannes Schlezer, altra nota di possesso non decifrata sul verso della guardia posteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erastus, Thomas <1524-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Disputatio de auro potabili in qua accurate admodum disquiritur, num ex metallis opera chemiæ concinnata pharmaca tutè vtiliterque bibi possint. Thoma Erasto philosopho & medico auctore. Adiectum est ad calcem libri iudicium eiusdem de indicatione cometarum, ex veris fundamentis & naturæ principiis erutum
Pubblicazione Basileae : ex officina Pernea per Conradum VValdkirch (Basileae, 1584)
Descrizione fisica [16], 144, 23, [9] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta sais s.l- n-nt teei (3) 1584 (R)
Note Riferimenti: FRBNF30403073Segue, dello stesso A., a carta A1r: De cometarum significationibus sententia
Segnatura: )(⁸ a-c⁸ A-B⁸ ()(7-8, B8 bianche); corsivo, greco, romano; iniziale e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 14
   Nell'angolo superiore sinistro del frontespizio, a penna, l'antica segnatura dell'orto ("61"); rare postille marginali. - Legatura settecentesca in quarto di pergamena con punte e carta xilografata; A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 14
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura dell'Orto botanico ("61") sull'angolo sup. sin. del front.
Pubblicato con De cometarum significationibus sententia ... | Erastus, Thomas <1524-1583> BVEV020741
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Erastus, Thomas <1524-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Waldkirch, Konrad : von [ scheda di autorità ]
[Editore] Perna, Peter Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 14
Forme varianti dei nomi Lieber , Thomas <1524-1583> -> Erastus, Thomas <1524-1583>
Vvaldkirch, Conradus -> Waldkirch, Konrad : von
Officina Pernea -> Perna, Peter Erben
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMLE024082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 14 000424222 copia digitale Nell'angolo superiore sinistro del frontespizio, a penna, l'antica segnatura dell'orto ("61"); rare postille marginali. - Legatura settecentesca in quarto di pergamena con punte e carta xilografata; A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nadal, Gerònimo <1507-1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Adnotationes et meditationes in Euangelia quae in sacrosancto missae sacrificio toto anno leguntur; cum euangeliorum concordantia historiae integritati sufficienti. Accessit et index historiam ipsam euangelicam in ordinem temporis vitae Christi distribuens. Auctore Hieronymo Natali Societatis Iesu theologo
Pubblicazione Antuerpiae : excudebat Martinus Nutius, 1594 (Antuerpiae : ex officina typographica Martini Nutii, 1595)
Descrizione fisica 2 pt. : ill. calcogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 22
   L'esemplare presenta la lettera dedic. a Clemente 8. e l'Interdicitur pontificio in due varianti con testo ricomposto (1� gr. impr.: a-on), e l'aggiunta di un bifolio (croce 3-4) con la dedica al lettore e l' Index imaginum. - Legatura coeva in pergamenasemifloscia, con risvolti e tracce di bindelle; in testa al piatto anter. stemma mediceo impresso in oro; sul dorso indicazione ms di A. e titolo; sul recto della guardia anter. antica segnatura del Giardino (n� 23).
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 22
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino (n�23) sulla guardia ant.
Comprende [2]: Euangelicae historiae imagines ex ordine euangeliorum, quae toto anno in Missae sacrificio recitantur, in ordinem temporis vitae Christi digestae. Auctore Hieronymo Natali Societatis Iesu theologo
Altri titoli Adnotationes et meditationes in Evangelia quae in sacrosancto missae sacrificio toto anno leguntur [...].
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Nadal, Gerònimo <1507-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nuyts, Martin <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 22
Forme varianti dei nomi Natalis , Hieronymus -> Nadal, Gerònimo <1507-1580>
Ad insigne duarum ciconiarum -> Nuyts, Martin <2.>
Nutius, Martin <2.> -> Nuyts, Martin <2.>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMLE000234
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 22 000376193 copia digitale L'esemplare presenta la lettera dedic. a Clemente 8. e l'Interdicitur pontificio in due varianti con testo ricomposto (1� gr. impr.: a-on), e l'aggiunta di un bifolio (croce 3-4) con la dedica al lettore e l' Index imaginum. - Legatura coeva in pergamenasemifloscia, con risvolti e tracce di bindelle; in testa al piatto anter. stemma mediceo impresso in oro; sul dorso indicazione ms di A. e titolo; sul recto della guardia anter. antica segnatura del Giardino (n� 23).  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Pestis alexicacus, sive Luis pestiferæ fuga, auxiliaribus selectorum utriusque medicinæ remediorum copiis procurata. Authore Jos. Quercetano ... Nunc in Germania emendatius recusa
Pubblicazione [Lipsia] : impensis Thomæ Schureri & Bartholomæi Voigt, bibliop. Lips., 1609 (Lipsiæ : Michael Lantzenberger excudebat, 1609)
Descrizione fisica [16], 461, [27] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-*- S.s. i-i- holi (3) 1609 (A)
Note Marca sul front
fregi e iniz. xilogr
Segn.: A-2H⁸ 2I⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 12
   Gli ultimi due fascicoli erroneamente legati (2H1, 2I2, 2H2-3, 2I1, 2H4-5, 2I4, 2H6-7, 2I3, 2H8). - Legatura, forse tedesca, del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e doppia coppia di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. impresso in orolo stemma mediceo; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro marrone, la segnatura del Giardino dei Semplici ("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 12
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura del Giardino in testa al dorso e sulla guardia ant.
Altri titoli Luis pestiferae fuga, auxiliaribus selectorum utriusque medicinae remediorum copiis procurata
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 12
Forme varianti dei nomi Quercetanus , Josephus -> Du Chesne, Joseph <1546-1609>
Voigt Bartholomäus & Schürer, Thomas -> Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record MILE030745
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 12 000236783 copia digitale Gli ultimi due fascicoli erroneamente legati (2H1, 2I2, 2H2-3, 2I1, 2H4-5, 2I4, 2H6-7, 2I3, 2H8). - Legatura, forse tedesca, del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e doppia coppia di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. impresso in orolo stemma mediceo; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro marrone, la segnatura del Giardino dei Semplici ("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Ios. Quercetani ... Diæteticon polyhistoricon; opus utique varium, magnæ utilitatis ac delectationis, quod multa historica, philosophica, & medica ... contineat
Pubblicazione Lipsiae : impensis Thomae Schureri & Bartholomaei Voigtij, 1607 (Lipsiae : Michael Lantzenberger excudebat, 1607)
Descrizione fisica [8], 515, [5] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta M,TI e-it i-le &iru (3) 1607 (A)
Note Marca sul front
Fregi e iniz. xilogr
Segn.: A-2K8
Bianche 2K7, 8.
WBI, MILV028960
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 11
   Legatura forse tedesca del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e residui di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro bruno, la segnatura del Giardino dei Semplici("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 11
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. In testa al dorso e sulla guardia ant. segnatura del Giardino
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 11
Forme varianti dei nomi Quercetanus , Josephus -> Du Chesne, Joseph <1546-1609>
Voigt Bartholomäus & Schürer, Thomas -> Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record MILE031754
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 11 000236781 copia digitale Legatura forse tedesca del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e residui di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro bruno, la segnatura del Giardino dei Semplici("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pictorius, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Physicarum quaestionum centuriae tres, non minus utiles quam iucundae: per Georgium Pictorium... ex doctissimorum uirorum, promptuarijs, cum suis solutionibus, conscriptae. His accedunt quorundam magnorum autorum errores, per eundem Georgium Pictorium notati. Pantopolion contra quorundam philosophorum opiniones... vna cun Ecclesiae ad Christum trenodia, adiecti tres dialogi, quorum primus de ira refrenanda, secundus de uera nobilitate, tertius de ebrietate turpitudine
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1568) - [32], 325, [19] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta usus 13r? opo- quAn (3) 1568 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: *8 (2)*8 a-n8; bianche n7, n8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5 1
   Leg. con Pictorius, G. Apotheseos ... Basileae, 1558. - Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti bordati da filetto decorato agli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato sul piatto anter. dallo stemma mediceo; dorso a 6comparti centrati da un giglio; sul recto della giardia anter. 2 numeri ms (9, 54), il secondo dei quali registrato sull'inventario Pandolfini della libreria del Giardino come segnatura del vol.; A. e tit. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Pictorius, Georg [ scheda di autorità ]
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5 1
Forme varianti dei nomi Pittore , Giorgio -> Pictorius, Georg
Pictorius , Georgius -> Pictorius, Georg
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) In fine
Identificativo record UBOE043789
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 5 1 000376148 copia digitale Leg. con Pictorius, G. Apotheseos ... Basileae, 1558. - Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti bordati da filetto decorato agli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato sul piatto anter. dallo stemma mediceo; dorso a 6comparti centrati da un giglio; sul recto della giardia anter. 2 numeri ms (9, 54), il secondo dei quali registrato sull'inventario Pandolfini della libreria del Giardino come segnatura del vol.; A. e tit. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Titolo Antonij Musae Brasauoli ... Examen omnium syruporum, quorum publicus vsus est. Omnia ab authore recognita
Pubblicazione Lugduni : sub scuto Coloniensi, apud Ioannem & Franciscum Frellaeos, fratres, 1540 (Lugduni : excudebat Ioannes Barbous)
Descrizione fisica 232, [8] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e, n-e- i-s. rici (3) 1540 (R)
Note Segn.: a-p⁸
Marca tip. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 2
   Legato con; Brasavola, A.M. Examen omnium simplicium medicamentorum ... Lugduni, 1537. - Legatura restaurata con recupero dei piatti e parte del dorso della coperta originale in pergamena; al centro del piatto anter., in oro, lo stemma mediceo; in testa alò dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei semplici ("62"), replicata sul contropiatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura su dorso e guardia anter. ("62")
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
[Editore] Barbou, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Jean <2.> & Frellon, François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 2
Forme varianti dei nomi Barbou, Jean-Joseph -> Barbou, Jean
Frellon, François & Frellon, Jean <2.> -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
sub scuto Coloniensi -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE000116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 15. 2 000376146 copia digitale Legato con; Brasavola, A.M. Examen omnium simplicium medicamentorum ... Lugduni, 1537. - Legatura restaurata con recupero dei piatti e parte del dorso della coperta originale in pergamena; al centro del piatto anter., in oro, lo stemma mediceo; in testa alò dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei semplici ("62"), replicata sul contropiatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vallet, Pierre <fl. 1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Le iardin du roy tres chrestien Henry 4. roy de France et de Nauare dedie a la royne. Par Pierre Vallet brodeur ordinaire du roy
Pubblicazione , 1608
Descrizione fisica [4] c., [76] c. di tav. : front., 2 ritr., 73 tav. calcogr. ; fol
Lingua di pubblicazione fre - lat - gre
Paese di pubblicazione fr
Impronta us,a ueu- niau ntla (C) 1608 (A)
Note Contiene disegni di fiori
Cfr. Nissen 2048, Pritzel 9671, Duportal 128, Dunthorne 253, MacPhail 43, Stafleu-Cowan 1356
A c. [3]r-v: Exoticae quaedam plantae a Iohanne Robino iuniore ex Guinea & Hispania delatae, anno 1603"
Luogo di pubblicazione presunto: Parigi
Front., ritratti degli autori (P. V. e Jean Robin) e tavole botaniche disegnate e incise all'acquaforte da Vallet, che firma il front
Segn.: a² e².
ABF/ I 900, 307-310; botanico, RMLV054920
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 14
   Sulle tav. botaniche contrassegni, numeri e correzioni mss. seicentesche. - Legatura del sec. XVII in. in pergamena flessibile, contrassegnata con stemma mediceo impresso in oro sul piatto ant.; in testa al dorso e sul recto della guardia ant. segnatura seicentesca del Giardino dei Semplici ("n� 14")
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 14
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura del Giardino dei Semplici sul dorso del v. e sulla guardia ant.
Altri titoli Le jardin du roy tres chrestien Henry 4. roy de France et de Nauare
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Vallet, Pierre <fl. 1600> [ scheda di autorità ]
Robin, Jean <1550-1629> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 14
Identificativo record PISE000017
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 14 000424203 Sulle tav. botaniche contrassegni, numeri e correzioni mss. seicentesche. - Legatura del sec. XVII in. in pergamena flessibile, contrassegnata con stemma mediceo impresso in oro sul piatto ant.; in testa al dorso e sul recto della guardia ant. segnatura seicentesca del Giardino dei Semplici ("n� 14")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cesalpino, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo De metallicis libri tres Andrea Caesalpino Aretino. Medico & Philosopho auctore
Pubblicazione Noribergae : recusi, curante Conrado Agricola, 1602 (Noribergae : ex officina Katharinae viduae Alexandri Theodorici, 1602)
Descrizione fisica [16], 222, [2] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta o-i- 0325 url- pr&p (3) 1602 (R)
Note Marca di Bauer (lavori nei campi ; spes alit agricola ; monogramma CB) in front
VD17 12:133252R
Segn.: a-b4 A-2E4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 4
   Legatura sec. XVII in. in cuoio rossiccio decorato con impressioni a secco e stemma mediceo in oro al centro dei piatti; in testa al dorso e sul recto della I� guardia ant. antica segnatura del Giardino dei Semplici ("33"); sul taglio di piede, indicazione seicentesca di A. e tit. ("And: Cesalp: de Mettal:")
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 4
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e segnatura della biblioteca del Giardino
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Cesalpino, Andrea [ scheda di autorità ]
Scherb, Philipp <1555-1605> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bauer, Konrad [ scheda di autorità ]
[Editore] Dietrich, Katharina [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 4
Forme varianti dei nomi Agricola , *Conradus -> Bauer, Konrad
Caesalpinus , Andreas -> Cesalpino, Andrea
Theodoricus, Catharina -> Dietrich, Katharina
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record PUVE002787
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 4 000424211 copia digitale Legatura sec. XVII in. in cuoio rossiccio decorato con impressioni a secco e stemma mediceo in oro al centro dei piatti; in testa al dorso e sul recto della I� guardia ant. antica segnatura del Giardino dei Semplici ("33"); sul taglio di piede, indicazione seicentesca di A. e tit. ("And: Cesalp: de Mettal:")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suchten, Alexander : von [ scheda di autorità ]
Titolo De secretis antimonii liber vnus Alexandri a Suchten verae philosophiae ac medicinae doctoris. Editus Germanicè quidem anno 1570: nunc antem in Latinum translatus sermonem per M. Georgium Forbergium Mysium. Cui additus est Geor. Phaedronis ... Aquila coelestis, siue correcta hydrargyri praecipitatio
Pubblicazione Basileae : per Petrum Pernam, 1575
Descrizione fisica 112 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta umei ,&si edum regi (3) 1575 (A)
Note Cors. ; rom
Segn.: a-g8
Iniziali xil
A c. f2r: Theophrasti Paracelsi liber de narcoticis aegritudinibus, vt sunt pestis, pleuresis & prunella.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 435. 4
   Nell'angolo superiore sinistro del front., a penna, antica segnatura del Giardino dei Semplici ("64"), cassata e affiancata dal numero dell'opuscolo ("4") nel volume miscellaneo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXLV.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 435. 4
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura ("64") del Giardino nell'angolo sup. sin. del front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Suchten, Alexander : von [ scheda di autorità ]
Forberger, Georg [ scheda di autorità ]
Phaedro, Georg [ scheda di autorità ]
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 435. 4
Forme varianti dei nomi Fedro von Rodach , Georg -> Phaedro, Georg
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Identificativo record CFIE000254
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 435. 4 000396184 Nell'angolo superiore sinistro del front., a penna, antica segnatura del Giardino dei Semplici ("64"), cassata e affiancata dal numero dell'opuscolo ("4") nel volume miscellaneo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXLV.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Oliva, Giovanni Battista <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo De reconditis, et praecipuis collectaneis ab honestissimo, et solertiss.mo Francisco Calceolario Veronensi in Musaeo adseruatis, Ioannis Baptistae Oliui medici testificatio ...
Pubblicazione Venetiis : apud Paulum Zanfrettum, 1584 (Venetiis : apud Paulum Zanfrettum, 1584)
Descrizione fisica 2 pt. ([24], 54, [2]; [16] p.) ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&ec eniq *,u- miho (3) 1584 (R)
e-ac pe,& e.nt nuon (C) 1584 (R)
Note Segn.: ✝-3✝⁴ A-G⁴; a-b⁴
Pt. 2: Iter Baldi ciuitatis Veronae montis ... Recens in lucem editum ab honestissimo viro Francisco Calceolario Veronensi pharmacopola
Sul front. della pt. 1 marca (V320) appartenente a Comin da Trino, cfr. D.E. Rhodes, Silent printers. London, 1995, p. 189.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 552. 4
   Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 552. 4
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>.
Pubblicato con Iter Baldi ciuitatis Veronae montis, in quo mirabili ordine describitur montis ipsius, atque aliarum quarundam ipsum contingentium partium situs ... recens in lucem editum ab ... Francisco Calceolario | Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600> SBLV268463
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Oliva, Giovanni Battista <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zanfretti, Paolo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 552. 4
Forme varianti dei nomi Calceolari , Francesco -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Calceolario , Francisco -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Calceolarius , Franciscus -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Calzolaris , Francesco -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Marca tipografica Albero di palma con due putti in basso ed uno sospeso ad un ramo. Motto: Digna feret premia constans animus. (V320)
Identificativo record PISE000083
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 552. 4 000425235 Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spiegel, Adrian : van de <1578-1625> [ scheda di autorità ]
Titolo Adriani Spigelii ... Isagoges in rem herbariam libri duo. Ad illustrissimam quae Patauii est Germanicam nationem
Pubblicazione Patauii : apud Paulum Meiettum : ex typographia Laurentij Pasquati, 1606 (Patauii : apud Laurentium Pasquatum, 1606)
Descrizione fisica [16], 138, [14] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta osre 0.9. ins, cimi (3) 1606 (A)
Note Riferimenti: Pritzel (2. ed.), 8827; Haller I, 403
Marca di Meietti (Z581) sul front.; marca di Pasquato (U427) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁴ A-T⁴
Iniziali e fregi xil.
Editore., BVEV016882
Tipografo., BVEV016924
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 9
   Legatura sec. XVII in. in cuoio rossiccio decorato con impressioni a secco e contrassegnato con stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; antica segnatura del Giardino dei semplici in testa al dorso ("44"), sbiadita, e sul recto della guardia ant. ("n�. 44"); sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit. ("Adriani: Spig: Isagog. in Rem Herbariam")
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 9
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura e tipologia legatoria della biblioteca del Giardino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Spiegel, Adrian : van de <1578-1625> [ scheda di autorità ]
[Editore] Meietti, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 9
Forme varianti dei nomi Spigelius , Adrianus -> Spiegel, Adrian : van de <1578-1625>
Miglietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Megietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio; al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. (A147,Z581) Sul front.
Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. Motto: Virtute duce comite fortuna. (U427) In fine.
Identificativo record PUVE006691
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 9 000424216 copia digitale Legatura sec. XVII in. in cuoio rossiccio decorato con impressioni a secco e contrassegnato con stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; antica segnatura del Giardino dei semplici in testa al dorso ("44"), sbiadita, e sul recto della guardia ant. ("n�. 44"); sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit. ("Adriani: Spig: Isagog. in Rem Herbariam")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Raymundi Lulli ... Libelli aliquot chemici: nunc primùm, excepto Vade mecum, in lucem opera doctoris Toxitæ editi. ...
Pubblicazione Basileæ : apud Petrum Pernam, 1572
Descrizione fisica [16], 480, [32] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta eme- 5.4. i,uc tili (3) 1572 (R)
Note Opera composita di attribuzione incerta
Corsivo, romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: ):(⁸ a-z⁸ A-G⁸, ²a-b⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 9
   Legatura coeva, restaurata, in cuoio nero con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto, decorato sugli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio;in testa al dorso a penna, su cartiglio applicato, antica indicazione di A. e titolo; A. e titolo a penna sul taglio di piede (Raym. Lull. Lib. chem)
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 9
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria
Titolo uniforme Libelli chemici
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Toxites, Michael <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Lull, Ramón [ scheda di autorità ]
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 9
Forme varianti dei nomi Llull , Ramon -> Lull, Ramón
Lulle , Raymond -> Lull, Ramón
Llull , Ramón -> Lull, Ramón
Lullo , Raimondo -> Lull, Ramón
Lullus , Raimundus -> Lull, Ramón
Lully , Raymond -> Lull, Ramón
Lulle , Ramon -> Lull, Ramón
Lull , Raimund -> Lull, Ramón
Lull , Ramón -> Lull, Ramón
Perna, Pietro -> Perna, Peter
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record BVEE004898
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 9 000424221 copia digitale Legatura coeva, restaurata, in cuoio nero con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto, decorato sugli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio;in testa al dorso a penna, su cartiglio applicato, antica indicazione di A. e titolo; A. e titolo a penna sul taglio di piede (Raym. Lull. Lib. chem)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/75
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
Titolo Pedacij Dioscoridis Anazarbei de medicinali materia libri quinque. De Virulentis animalibus, et venenis cane rabioso, et eorum notis, ac remedijs libri quattuor Ioanne Ruellio Suessionensi interprete
Pubblicazione [Parigi] : in officina Henrici Stephani (in Parrhisiorum Gymnasio : in officina Henrici Stephani ..., 1516. octauo Calendas Maias [24 aprile 1516])
Descrizione fisica [12], 157, [2] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m-u- iili imt, debu (3) 1516 (R)
Note In testa al front.: Cum priuilegio ad quadriennium
Ai lati del front.: Venter pluma Venus laudem fulgienda sequenti expulsa vt aiunt cornice. Adhuc
Marca (S 906) sul front. xil
Errori nella pag.(p.153 e 154 segnate 152 e 153)
Colophon a c. 157v
Segn: A⁴ (A3 segnata erroneamente A4) B⁸(bianca B8) a-v⁸ (bianca v8)
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 25
   Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo; tagli tinti di azzurro. Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 20.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 25
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 20.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
Ruel, Jean <1479-1537> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 25
Forme varianti dei nomi Dioscoride -> Dioscorides, Pedanius
Dioskurides -> Dioscorides, Pedanius
Pedánios -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Anazarbensis -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Nicopolitano -> Dioscorides, Pedanius
Pseudo-Dioscorides -> Dioscorides, Pedanius
Dioscoride Anazarbeo -> Dioscorides, Pedanius
Stephanus, Henricus <1.> -> Estienne, Henri <1.>
Marca tipografica Stemma dell'Universita di Parigi (Tre gigli e un libro retto da mano uscente dalle nuvole) in scudo, in cornice xil. figurata con angeli e putti. (S906) Marca sul front. xil
Identificativo record RMLE008175
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 3. 25 000436648 Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo; tagli tinti di azzurro. Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 20.  consultazione e fotoriproduzione Servizi