Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Paese = italia >> Biblioteca = BIBLIOTECAUNIVERSITARIA
 

Scheda: 1/21
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Esultando / edito a cura del Gruppo democratico cristiano di Pisa
Pubblicazione Pisa : Tip. Arcio Orsolini
Descrizione fisica v. ; 62 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Periodicita non determinata
Descrizione basata su : Numero unico 10 gennaio 1904.
Soggetti Pisa - Politica - Periodici (Soggettario di Firenze)
Nomi Gruppo democratico cristiano <Pisa> [ scheda di autorità ]
URI Versione online (Inv.)
Versione online (Inv.)
Identificativo record PIS0003017
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaGIORN.PIS.171.1 1904 000025757 copia digitale 1904 ESUltando/Edito a cura del gruppo.. 10 Gennaio 1904 Numero Unico consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/21
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Per la verita / a cura della sezione di Pisa della Federazione italiana del libro
Pubblicazione Pisa : Tip. Amilcare Sbrana
Descrizione fisica V. ; 45 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Periodicita non determinata
Descrizione basata su : numero unico 1914.
Soggetti Tipografi - Organizzazione sindacale - Pisa - Periodici (Soggettario di Firenze)
Nomi Federazione italiana del libro <Pisa> [ scheda di autorità ]
URI Versione online (Inv.)
Versione online (Inv.)
Identificativo record PIS0003635
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaGIORN.PIS.171.23 1914 000427158 copia digitale 1914 PER la verita"/a cura della sez.Pis Marzo 1914. Num.Unico consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/21
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rinascita : organo mensile della Federazione italiana vetrai ausiliari
Numerazione A. 1, n. 1 (ago. 1920)-
Pubblicazione Pisa : Cooperativa tip., 1920-
Descrizione fisica v. ; 43 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1920 5123
Soggetti Vetri - Industria - Pisa - Sindacati - Periodici (Soggettario di Firenze)
Nomi Federazione italiana vetrai ausiliari <Pisa> [ scheda di autorità ]
URI Versione online (Inv.)
Versione online (Inv.)
Identificativo record CFI0363712
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaGIORN.PIS.83 1920 000260498 copia digitale 1920 RINASCITA.Mens.Federazione It.Vetra 1(1920)-3(1922). consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Pagine d'arte e di storia : inaugurandosi il pergamo di Giovanni Pisano / a cura del Circolo Fascista di cultura "L. Cambini"
Pubblicazione Pisa : Mariotti - Pacini, [1926]
Descrizione fisica 20 p. : ill. ; 35 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Numero unico : Pisa, 25 maggio 1926
Nomi [Curatore] Circolo fascista di Cultura Leonardo Cambini <Pisa>
URI Versione online (Inv.)
Versione online (Inv.)
Identificativo record PIS0058008
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaGIORN.PIS.176. 2 000501648 copia digitale Numero unico 25 maggio 1926  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/21
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La provincia di Pisa : organo del fascismo pisano
Numerazione A. 1, n. 1 (6 ott. 1924)-
Pubblicazione Pisa : \s. n., 1924!-
Descrizione fisica v
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Settimanale.
Soggetti Fascismo - Pisa - Periodici (Soggettario di Firenze)
Nomi Partito nazionale fascista : Federazione provinciale <Pisa> [ scheda di autorità ]
URI Versione online (Inv.)
Versione online (Inv.)
Identificativo record CFI0426632
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaGIORN.PIS.47 1924 000105349 copia digitale 1924 LA PROVINCIA DI PISA.Organo del fas 1,n.1(1924)-2,n.2(1925). consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/21
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Notiziario / Federazione dei sindacati fascisti degli agricoltori della provincia di Pisa
Numerazione A. 1 (1931)-
Pubblicazione Pisa : Pacini Mariotti, 1931-
Descrizione fisica v. , 50 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Periodicita non determinata.
Soggetti Lavoratori agricoli - Sindacati fascisti - Pisa - Periodici (Soggettario di Firenze)
Nomi Federazione dei sindacati fascisti degli agricoltori <Pisa> [ scheda di autorità ]
URI Versione online (Inv.)
Versione online (Inv.)
Identificativo record PIS0003329
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaGIORN.PIS.167 1931 000254956 copia digitale 1931 NOTiziario.Federaz.dei Sindac.Fasc. 1(1931)-2,n.4/5(1932). consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/21
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Germinal : organo della Camera del lavoro sindacale di Pisa e provincia
Numerazione A. 1, n. 1 (gen. 1920)-
Pubblicazione Pisa : Coop. Germinal, [1920]-
Descrizione fisica v
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Quindicinale.
Soggetti Camere del lavoro - Pisa - 1920-1922 - Periodici (Soggettario di Firenze)
Nomi Camera del lavoro di Pisa e provincia [ scheda di autorità ]
URI Versione online (Inv.)
Versione online (Inv.)
Identificativo record PIS0003119
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaGIORN.PIS.12.4 1920 000427160 copia digitale 1920 GERminal. Organo della Camera lavo. 1(1920)-3(1922) consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/21
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Pisa rurale : Mensile dell'Unione provinciale fascista dei lavoratori dell'agricoltura
Numerazione A. 1, n. 1 (ago. 1938)-
Pubblicazione Pisa : Tip. V. Lischi e Figli, 1938-
Descrizione fisica v. : ill. ; fol.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1939 1753
Soggetti Agricoltura - Pisa - Periodici (Soggettario di Firenze)
Nomi Unione provinciale fascista dei lavoratori dell'agricoltura <Pisa> [ scheda di autorità ]
URI Versione online (Inv.)
Versione online (Inv.)
Identificativo record CFI0361700
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaGIORN.PIS.48 1942 000136211 copia digitale 1942 PISA RURALE.Mens.dell"unione prov.. 1,n.1(1938)-6,n.4(1943). Scompl. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Politius, Antoninus <sec. 16./17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonini Politii siculi ... De quinta essentia solutiua atque breui epylogo componendorum medicamentorum, cum aliquibus phylosophiae ac medicinae problematibus. Libri duo. Ad illustrissimum ... ducem Ossunae regni Siciliae proregem
Pubblicazione Panormi : apud Ioannem Baptistam Maringum, 1613
Descrizione fisica 189, \19! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1.in i,us i-r- hyla (3) 1613 (R)
Note Segn.: A-2C⁴
Stemma del dedicatario sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 13
   Legatura originaria sec. XVII in. in pergamena flessibile, con stemma mediceo impresso in oro al centro del piatto ant.; segnatura del Giardino ("81") apposta a penna in testa al dorso e sul recto della I� guardia ant.; sempre sul dorso, indicazione di A.e tit. apposta verticalmente e ripetuta in testa orizzontalmente; a c. 2C3v integrazione ms. dell'Errata corrige
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 13
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura e tipologia legatoria della biblioteca del Giardino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Palermo
Nomi [Autore] Politius, Antoninus <sec. 16./17.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Maringo, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 13
Forme varianti dei nomi Maringo, Giovan Battista -> Maringo, Giovanni Battista
Maringo, Giambattista -> Maringo, Giovanni Battista
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record BVEE031093
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 13 000424219 copia digitale Legatura originaria sec. XVII in. in pergamena flessibile, con stemma mediceo impresso in oro al centro del piatto ant.; segnatura del Giardino ("81") apposta a penna in testa al dorso e sul recto della I� guardia ant.; sempre sul dorso, indicazione di A.e tit. apposta verticalmente e ripetuta in testa orizzontalmente; a c. 2C3v integrazione ms. dell'Errata corrige  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alpino, Prospero [ scheda di autorità ]
Titolo Prosperi Alpini De plantis Aegypti liber. In quo non pauci, qui circa herbarum materiam irrepserunt, errores, deprehenduntur, qourum causa hactenus multa medicamenta ad vsum medicine admodum expetenda, plerisque medicorum, non sine artis iactura, occulta, atque obsoleta iacuerunt. ... Accessit etiam liber de balsamo aliàs editus
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1592
Descrizione fisica \4!, 80 \i.e. 84, 8! c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta emn- imui S.++ inqu (3) 1592 (R)
Note 'De balsamo dialogus' inizia con proprio front
Marca sui front. (U159)
Cors. ; rom
Segn.: πa⁴, A-X⁴a-b⁴
Ripetute nella numerazione le c.37-40.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 2
   Legato con: Alpino, P. De medicina Aegyptiorum. Venetiis, 1591. - Legatura in pergamena floscia con stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore; A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alpino, Prospero [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 2
Forme varianti dei nomi Alpini , Prosper -> Alpino, Prospero
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sui front.
Identificativo record BVEE001094
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 2 2 000424209 copia digitale Legato con: Alpino, P. De medicina Aegyptiorum. Venetiis, 1591. - Legatura in pergamena floscia con stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore; A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aldrovandi, Ulisse <1522-1605> [ scheda di autorità ]
Titolo De animalibus insectis libri septem, cum singulorum iconibus ad viuum expressis. Autore Vlysse Aldrouando in almo Gymnasio Bonon: ... Cum indice copiosissimo
Pubblicazione Bonon. : apud Ioan. Bapt. Bellagambam, 1602 (Bononiae : apud Io. Baptistam Bellagambam, 1602)
Descrizione fisica [12], 767, [45] p. : ill., 1 ritratto ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-to a-us t.is exge (3) 1602 (A)
Note Frontespizio calcografico e ritratto dell'autore a carta ✝6v sottoscritti da Valesio
Marca (V5) in fine
Segnatura: ✝⁶ A-3X⁶ 3Y⁴; corsivo, greco, ebraico, romano; iniziali e fregi xilografici.
incisore, BVEV180914
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 5
   Esemplare di dedica a Ferdinando I de' Medici. - Legatura bolognese del 1602 circa, in pergamena flessibile, decorata con impressioni in oro e miniatura dello stemma e della dedica (cfr. Medicea Volumina, sch. 25); sul recto della prima guardia ant. segnatura del Giardino dei Semplici ("n�2"). - Contenuti danni meccanici e biologici, con parziale distacco della coperta dalla compagine.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 5
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura del Giardino dei Semplici su guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Aldrovandi, Ulisse <1522-1605> [ scheda di autorità ]
Valesio, Giovanni Luigi
[Editore] Bellagamba, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 5
Forme varianti dei nomi Aldroandi , Ulisses -> Aldrovandi, Ulisse <1522-1605>
Aldrovandus , Ulysses -> Aldrovandi, Ulisse <1522-1605>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice figurata: fiamme che si innalzano da un cippo puteale. Motto in cornice: Omni tempore. (V5,O350,Z556) In fine.
Identificativo record UBOE000912
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 5 000424200 copia digitale Esemplare di dedica a Ferdinando I de' Medici. - Legatura bolognese del 1602 circa, in pergamena flessibile, decorata con impressioni in oro e miniatura dello stemma e della dedica (cfr. Medicea Volumina, sch. 25); sul recto della prima guardia ant. segnatura del Giardino dei Semplici ("n�2"). - Contenuti danni meccanici e biologici, con parziale distacco della coperta dalla compagine.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alpino, Prospero [ scheda di autorità ]
Titolo Prosperi Alpini De medicina Aegyptiorum, libri quatuor. In quibus multa cum de vario mittendi sanguinis vsu per venas, arterias, cucurbitulas, ac scarificationes nostris inusitatas, deque inustionibus, & alijs chyrurgicis operationibus, tum de quamplurimis medicamentis apud Aegyptios frequentioribus, elucescunt. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1591
Descrizione fisica [12], 150, [26] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,re e.m- esre bupo (3) 1591 (R)
Note Marca (Z921) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁴A-S⁸T⁶V-2A⁴2B⁶
Alcune c. numerate erroneamente: 36 invece di 42, 88 invece di 95, 78 invece di 80.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 1
   Legato con: Alpino, P. De plantis Aegypti liber. Venetiis, 1592. - Legatura in pergamena floscia con stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore. - A.e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alpino, Prospero [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 1
Forme varianti dei nomi Alpini , Prosper -> Alpino, Prospero
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) Sul front.
Identificativo record BVEE001040
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 2 1 000424208 copia digitale Legato con: Alpino, P. De plantis Aegypti liber. Venetiis, 1592. - Legatura in pergamena floscia con stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore. - A.e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [ scheda di autorità ]
Titolo Primum mobile duodecim libris contentum, in quibus habentur trigonometria sphæricorum, et astronomica, gnomonica, geographicaque problemata, ac præterea magnus trigonometricus canon emendatus, et auctus, ac magna primi mobilis tabula ad decades primorum scrupulorum per utrumque latus supputata. Auctore Jo. Antonio Magino Pat. inclyti Bon. Gymnasij publico mathematico
Pubblicazione Bononiæ : impensis ipsius auctoris, 1609 (Venetijs : apud Gratiosum Perchacinum : ad instantiam auctoris, 1609)
Descrizione fisica 2 volumi : ill., frontespizio calcografico ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Colophon dal vol. 2
L'indicazione di pubblicazione varia
Frontespizio calcografico sottoscritto da Oliviero Gatti
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112
   Contiene "Tabulae generales ad Primum mobile spectantes", II pt. dell'opera "Primum mobile" di Giovanni Antonio Magini; per una descrizione completa dell'edizione vedi HORTUS PISANUS A. 11-12
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 11-12
   Opera in 2 voll., con ri-legatura di restauro che recupera parzialmente la coperta originaria pisana del sec. XVII in, in pelle rossiccia, decorata con impressioni a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; sul rectodella guardia ant. antica di entrambi i voll. segnatura seicentesca del Giardino dei Semplici (n� 12")
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 11-12
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura del Giardino dei Semplici su guardie ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Gatti, Oliviero <1598-1646> [ scheda di autorità ]
Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] Magini, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 11-12
Forme varianti dei nomi Gatti , Oliverius -> Gatti, Oliviero <1598-1646>
Bonhombra , Lodovico -> Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMSE005840
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 11-12 000376158 copia digitale Opera in 2 voll., con ri-legatura di restauro che recupera parzialmente la coperta originaria pisana del sec. XVII in, in pelle rossiccia, decorata con impressioni a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; sul rectodella guardia ant. antica di entrambi i voll. segnatura seicentesca del Giardino dei Semplici (n� 12")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giachini, Leonardo <fl. 1527-1546> [ scheda di autorità ]
Titolo Leonardi Iacchini ... Methodus curandar. febrium, per Rodericum Fonsecam ... in lucem edita. Cui accescere eiusdem Fonsecae, quae ad operis absolutionem febres desiderabantur ...
Pubblicazione Pisis : apud Jo. Fontanum, 1615
Descrizione fisica [40], 288, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usl- 4124 sena apme (3) 1615 (R)
Note Segn.: [croce]⁴, *-4*⁴, A-R⁴, S², T-2O⁴
C. S² bianca
Front. calcogr
Fregi e iniz. xilogr
Cors.; rom.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 11
   Legatura di restauro con riporto di piatti e dorso della coperta originaria del sec. XVII in. in cuoio rossiccio, decorata a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; segnatura del Giardino dei Semplici apposta a pennain testa al dorso ("46") e sul recto della guardia originaria ant. ("n� 46"); sul taglio di piede, indicazione ms. di A. e tit.: "Leonardi Iacchini de Febr."
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 11
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura e tipologia legatoria della biblioteca del Giardino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Giachini, Leonardo <fl. 1527-1546> [ scheda di autorità ]
Fonseca, Rodrigo : da <m. 1622> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fontani, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 11
Forme varianti dei nomi Giacchini , Leonardo -> Giachini, Leonardo <fl. 1527-1546>
Iacchini , Leonardo -> Giachini, Leonardo <fl. 1527-1546>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record CFIE006376
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 11 000424217 copia digitale Legatura di restauro con riporto di piatti e dorso della coperta originaria del sec. XVII in. in cuoio rossiccio, decorata a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; segnatura del Giardino dei Semplici apposta a pennain testa al dorso ("46") e sul recto della guardia originaria ant. ("n� 46"); sul taglio di piede, indicazione ms. di A. e tit.: "Leonardi Iacchini de Febr."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Bononiae : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1599 (Bononiae : apud Io. Baptistam Bellagambam : impensis magnifici domini Francisci de Franciscis Senensis, 1599)
Descrizione fisica [20], 893 [i.e.883], [57] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-ui e.,& u-c. inte (3) 1599 (R)
Note Frontespizio calcografico inciso da Francesco Brizio (Bartsch ill. 40, p. 209-211)
Segnatura: ¶⁶ ✝⁴ A-4H⁶ 4I⁸; omesse nella numerazione le p. 879-888
Variante B: p. 879 correttamente numerata: omesse nella numerazione le p. 880-889. Fascicolo ✝⁴ totalmente ricomposto: ad esempio a c. ✝2v il nono rigo termina con iterum e non con ipsum.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
   Antica segnatura del Giardino (n.2), a penna, in testa al dorso, replicata sul recto della seconda delle tre carte antiche legate in testa al volume. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con tracce di bindelle e decorazione impressa in oro e miniata;piatti centrati dallo stemma mediceo miniato seguito dalla dedica ms in versi al granduca di Toscana; tagli dorati. - Bibl.: Bernardini, M. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici, sch. 24.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Sui piatti stemma mediceo miniato e dedica ms in versi al granduca di Toscana
   Possessore: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura del Giardino (n.2) in testa al dorso e su guardia ant.
Fa parte di Vlyssis Aldrouandi ... Ornithologiae hoc est De auibus historiae libri 12. ... Cum indice septendecim linguarum copiosissimo
Nomi [Incisore] Brizio, Francesco <1574?-1623>
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bellagamba, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
[Possessore precedente] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
Forme varianti dei nomi Brizzi , Francesco -> Brizio, Francesco <1574?-1623>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record BVEE015462
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 4 000420696 copia digitale Antica segnatura del Giardino (n.2), a penna, in testa al dorso, replicata sul recto della seconda delle tre carte antiche legate in testa al volume. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con tracce di bindelle e decorazione impressa in oro e miniata;piatti centrati dallo stemma mediceo miniato seguito dalla dedica ms in versi al granduca di Toscana; tagli dorati. - Bibl.: Bernardini, M. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici, sch. 24.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Titolo Antonij Musae Brasauoli ... Examen omnium syruporum, quorum publicus vsus est. Omnia ab authore recognita
Pubblicazione Lugduni : sub scuto Coloniensi, apud Ioannem & Franciscum Frellaeos, fratres, 1540 (Lugduni : excudebat Ioannes Barbous)
Descrizione fisica 232, [8] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e, n-e- i-s. rici (3) 1540 (R)
Note Segn.: a-p⁸
Marca tip. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 2
   Legato con; Brasavola, A.M. Examen omnium simplicium medicamentorum ... Lugduni, 1537. - Legatura restaurata con recupero dei piatti e parte del dorso della coperta originale in pergamena; al centro del piatto anter., in oro, lo stemma mediceo; in testa alò dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei semplici ("62"), replicata sul contropiatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura su dorso e guardia anter. ("62")
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
[Editore] Barbou, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Jean <2.> & Frellon, François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 2
Forme varianti dei nomi Barbou, Jean-Joseph -> Barbou, Jean
Frellon, François & Frellon, Jean <2.> -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
sub scuto Coloniensi -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE000116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 15. 2 000376146 copia digitale Legato con; Brasavola, A.M. Examen omnium simplicium medicamentorum ... Lugduni, 1537. - Legatura restaurata con recupero dei piatti e parte del dorso della coperta originale in pergamena; al centro del piatto anter., in oro, lo stemma mediceo; in testa alò dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei semplici ("62"), replicata sul contropiatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erizzo, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso di M. Sebastiano Erizzo, sopra le medaglie antiche, con la particolar dichiaratione di molti riuersi, nuouamente mandato in luce
Pubblicazione In Venetia : nella bottega Valgrisiana, 1559
Descrizione fisica \24!, 469, \3! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mio- l-ta i-he devo (3) 1559 (R)
Note A cura di Girolamo Ruscelli, il cui nome figura nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: a⁸ b⁴ A-2F⁸ 2G⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 13
   Manca la c. Gg4. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul contropiatto anteriore sono applicati: un frammento di cartone del piatto anteriore della coperta originaria con lo stemma mediceo impresso in oro, 5 frammenti di carte di guardia con 2 firme di possesso cancellate, una breve nota e 2 numeri di serie il primo dei quali ("59") è l'antica segnatura dell'orto botanico pisano
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 13
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura dell'Orto botanico ("59") sul contropiatto anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Erizzo, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 13
Forme varianti dei nomi Ericius , Sebastian -> Erizzo, Sebastiano
Erizo , Sebastiano -> Erizzo, Sebastiano
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Serpente attorcigliato ad un bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta Vincent. (U17) Sul front.
Identificativo record BVEE018738
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 13 000350327 copia digitale Manca la c. Gg4. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul contropiatto anteriore sono applicati: un frammento di cartone del piatto anteriore della coperta originaria con lo stemma mediceo impresso in oro, 5 frammenti di carte di guardia con 2 firme di possesso cancellate, una breve nota e 2 numeri di serie il primo dei quali ("59") è l'antica segnatura dell'orto botanico pisano  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magnus, Olaus <1490-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia delle genti et della natura delle cose settentrionali da Olao Magno gotho arciuescouo di Vpsala nel regno di Suezia e Gozia, descritta in 22 libri. Nuouamente tradotta in lingua toscana. ... Con vna tauola copiosissima delle cose piu notabili, in quella contenute
Pubblicazione In Vinegia : appresso i Giunti, 1565 (In Venetia : nella stamperia di Domenico Nicolini : alle spese degli heredi di Luc'antonio Giunti, 1565)
Descrizione fisica [26], 286 c. : ill., 1 c. geogr. calc. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,g- da.a lae, diOl (3) 1565 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27290
Nel titolo il numero 22 è espresso: XXII
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura :*⁴ a-b⁸ c⁶ A-2M⁸ 2N⁶.
Editore, BVEV018386
Tipografo, BVEV019609
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 15
   Nota di possesso sul front.: Ex libris Bartholomei Laurentij Casciai. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e tit. ms sul dorso
   Mancanti le c. [*] 2-3. - In calce al front. , a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("27"). - Legatura in pergamena semifloscia con risvolti e tracce di lacci. - Restaurato nel 1989.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 15
   Possessore: Cascia, Bartolomeo Lorenzo. Nota ms sul front.: Ex libris Bartholomej Laurentij Casciai
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 23
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. In calce al front., a penna, l'antica segnatura dell'orto pisano ("27")
Titolo uniforme Historia de gentibus septentrionalibus | Magnus, Olaus
Nomi [Autore] Magnus, Olaus <1490-1558> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Cascia, Bartolomeo Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 15
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 23
Forme varianti dei nomi Magnus Olaus -> Magnus, Olaus <1490-1558>
Olao Magno -> Magnus, Olaus <1490-1558>
Månsson , Olof -> Magnus, Olaus <1490-1558>
Giunti, Luca Antonio <1.> eredi -> Giunta, Lucantonio <1.> eredi
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da due putti. - Dimensioni: 6,5 x 9. (U59)
Identificativo record BVEE012122
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 23 000243633 copia digitale Mancanti le c. [*] 2-3. - In calce al front. , a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("27"). - Legatura in pergamena semifloscia con risvolti e tracce di lacci. - Restaurato nel 1989.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 5. 15 000243634 copia digitale Nota di possesso sul front.: Ex libris Bartholomei Laurentij Casciai. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spiegel, Adrian : van de <1578-1625> [ scheda di autorità ]
Titolo Adriani Spigelii ... Isagoges in rem herbariam libri duo. Ad illustrissimam quae Patauii est Germanicam nationem
Pubblicazione Patauii : apud Paulum Meiettum : ex typographia Laurentij Pasquati, 1606 (Patauii : apud Laurentium Pasquatum, 1606)
Descrizione fisica [16], 138, [14] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta osre 0.9. ins, cimi (3) 1606 (A)
Note Riferimenti: Pritzel (2. ed.), 8827; Haller I, 403
Marca di Meietti (Z581) sul front.; marca di Pasquato (U427) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁴ A-T⁴
Iniziali e fregi xil.
Editore., BVEV016882
Tipografo., BVEV016924
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 9
   Legatura sec. XVII in. in cuoio rossiccio decorato con impressioni a secco e contrassegnato con stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; antica segnatura del Giardino dei semplici in testa al dorso ("44"), sbiadita, e sul recto della guardia ant. ("n�. 44"); sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit. ("Adriani: Spig: Isagog. in Rem Herbariam")
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 9
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura e tipologia legatoria della biblioteca del Giardino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Spiegel, Adrian : van de <1578-1625> [ scheda di autorità ]
[Editore] Meietti, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 9
Forme varianti dei nomi Spigelius , Adrianus -> Spiegel, Adrian : van de <1578-1625>
Miglietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Megietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio; al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. (A147,Z581) Sul front.
Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. Motto: Virtute duce comite fortuna. (U427) In fine.
Identificativo record PUVE006691
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 9 000424216 copia digitale Legatura sec. XVII in. in cuoio rossiccio decorato con impressioni a secco e contrassegnato con stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; antica segnatura del Giardino dei semplici in testa al dorso ("44"), sbiadita, e sul recto della guardia ant. ("n�. 44"); sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit. ("Adriani: Spig: Isagog. in Rem Herbariam")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pasini, Antonio <16. sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationi, & emendationi nella tradottione dell'ecc. P. Andrea Matthioli de' cinque libri Della materia medicinale di Dioscoride Anazerbeo, fatte dall'ecc. medico fisico Antonio Pasini
Edizione In questa seconda editione dedicate all'ill. & eccell. sig. Vittorio Lupi
Pubblicazione In Bergamo : per Comin Ventura : ad instanza degli heredi di Tomaso Bozzola, 1600
Descrizione fisica [8], 252, [4] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta laca I.a- n-sa nota (3) 1600 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 38405
Marca di T. Bozzola sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: π⁴ A-Z⁴ Aa-Ii⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 3
   Legatura coeva in pergamena semifloscia, con legacci; in testa al piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura dell'orto pisano ("31") ripetuta sul recto della guardia anteriore. - Restaurato nel 1997.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 3
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura ("31") in testa al dorso e sul recto della guardia anter.
Titolo uniforme De materia medica | Dioscorides, Pedanius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bergamo
Nomi [Autore] Pasini, Antonio <16. sec.> [ scheda di autorità ]
Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
[Editore] Ventura, Comino [ scheda di autorità ]
[Editore] Bozzola, Tommaso eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 3
Forme varianti dei nomi Pasieno , Antonio -> Pasini, Antonio <16. sec.>
Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Dioscoride -> Dioscorides, Pedanius
Dioskurides -> Dioscorides, Pedanius
Pedánios -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Anazarbensis -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Nicopolitano -> Dioscorides, Pedanius
Pseudo-Dioscorides -> Dioscorides, Pedanius
Dioscoride Anazarbeo -> Dioscorides, Pedanius
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Grifone di profilo sostenente con l'artiglio una tavola alla quale è sospeso con catena un globo alato (simbolo del mondo) (Z703) sul frontespizio
Identificativo record PUVE003881
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 3 000424210 copia digitale Legatura coeva in pergamena semifloscia, con legacci; in testa al piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura dell'orto pisano ("31") ripetuta sul recto della guardia anteriore. - Restaurato nel 1997.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Bap. Portae Neapolitani De distillatione lib. 9. Quibus certa methodo, multiplicique artificio, penitioribus naturae arcanis detectis, cuiuslibet mixti in propria elementa resolutio, perfectè docetur
Pubblicazione Romae : Ex typographia Reu. Camerae Apostolicae, 1608 (Romae : ex typographia Reu. Camerae Apostolicae, 1608)
Descrizione fisica (20), 154, (6) p. : ill., 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - heb - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta **** imt, t:le cone (3) 1608 (R)
Note Edizione diversa da CFIE001029 pubblicata nello stesso anno
Marca? tip. (Aquila) non censita, sul verso dell'ultima c. ed impresa dell'Aut. sul front
Ritratto calcogr. dell'Aut. a c. 2✝1v. a 64 anni d'età, con ricca cornice recante anche formule alchemiche e segni zodiacali, inciso da Giacomo Lauri (cfr. Bénézit, v. III, p. 55)
Capilett. incisi, testate, inizialini e finalini
Scritture in diversi alfabeti: ebraico, greco, caleo, persiano, illirico e armeno
Segn.: croce greca⁴ croce greca⁶ A-V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 7
   Ri-legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata monocroma. Per la provenienza cfr. L. Tongiorgi - C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V.40
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 7
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L. Tongiorgi - C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 40
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Lauro, Giacomo <fl. 1583-1645> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Camerale [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 7
Forme varianti dei nomi Lauri , Giacomo -> Lauro, Giacomo <fl. 1583-1645>
Laurus , Iacobus -> Lauro, Giacomo <fl. 1583-1645>
Della Porta , Giovambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giovanni Battista <ca. 1535-1615> -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Dalla Porta , Giovan Battista -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giovanni Battista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giambattista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Impressores Camerales -> Stamperia Camerale
Stampatori Camerali -> Stamperia Camerale
Reverenda Camera Apostolica <tipografia> -> Stamperia Camerale
Stamperia della Reverenda Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Typographia Reverendae Camerae Apostolicae -> Stamperia Camerale
Tipografia Reverenda Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Typographia Camerae Apostolicae -> Stamperia Camerale
Stamperia apostolica <Roma> -> Stamperia Camerale
Stamperia Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Tipografia Camerale <Roma> -> Stamperia Camerale
Stamparia della Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record TO0E016843
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 7 000424215 copia digitale Ri-legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata monocroma. Per la provenienza cfr. L. Tongiorgi - C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V.40  consultazione e fotoriproduzione Servizi